Tag: presidente
Il tarantino ambasciatore del Patto europeo per il clima scrive alla presidente del Consiglio Lettera aperta
Di seguito il comunicato:
Il tarantino Cav. Sergio ZUPPARDI nominato dalla Commissione Europea quale “Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima”, ha inoltrato una lettera aperta al Presidente On. MELONI per sensibilizzarla ulteriormente circa l’opportunità di accelerare sulle riforme in tema di cambiamento climatico. Con l’occasione ha formulato gli Auguri di buon 2023.
“Come incaricato per la diffusione della cultura dell’Unione Europea a favore dell’azione per il clima e la sostenibilità ambientale, ho avvertito la necessità di far sentire all’On.… Leggi tutto »
Autonomia differenziata: il ministro avanza il disegno di legge, per il presidente della Puglia “atto ostile” Emiliano attacca Calderoli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “La decisione del ministro Calderoli di trasmettere il testo del disegno di legge sulla cosiddetta autonomia differenziata alla presidenza del Consiglio è un vero e proprio atto ostile. Il Ministro ha comunicato di aver provveduto a trasmettere un testo del quale, al momento, non si conosce il contenuto. Un testo che non è stato oggetto di confronto nella Conferenza Stato Regioni. È un atteggiamento… Leggi tutto »
Putin, decreto: stop esportazioni di gas a chi adotta il price cap. Meloni invita Zelensky Invasione russa dell'Ucraina
Telefonata fra presidente ucraino e presidente del Consiglio italiana. Giorgia Meloni ha ribadito il sostegno del nostro Paese, ha espresso la volontà di essere presto a Kiev ed ha inviato Volodymyr Zelensky. Il quale chiede aiuti anche in armi per la difesa
Il russo Putin ha firmato un decreto: da febbraio stop ad esportazioni di gas a chi applica il price cap, sostanzialmente l’Unione europea.
Bombardamenti russi ad infrastrutture ucraine, ancora in queste ore.
… Leggi tutto »
Finanziaria nazionale, incontro Emiliano-Uil Puglia Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il vice capo di Gabinetto, Domenico De Santis, hanno incontrato questa mattina una delegazione della Uil Puglia, sui temi della manovra economica nazionale in queste ore all’attenzione del Parlamento.
Una manifestazione di lavoratori si è svolta davanti alla sede della Regione e la delegazione, capitanata dal segretario regionale Emanuele Ronzoni, ha chiesto al presidente Emiliano di presentare al Governo nazionale tutti i dubbi del… Leggi tutto »
Il sindaco di Ginosa vicepresidente della Provincia di Taranto Le altre deleghe
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Nuovo assetto organizzativo per l’Amministrazione provinciale di Taranto.Con un’apposita disposizione, il presidente Rinaldo Melucci ha nominato suo vice il sindaco di Ginosa, Vito Parisi. Appartenente al gruppo politico del Movimento 5 Stelle, Parisi affiancherà il presidente Melucci nella gestione di un territorio che presenta criticità già oggetto di una serie di interventi programmati ed in via di programmazione che riguarderanno tutti gli ambiti di competenza provinciale.
Anche in vista delle impegnative… Leggi tutto »
Mattarella: “il fine crudele” dei russi invasori Ucraina, continuano i bombardamenti
Decine di missili russi lanciati dal Mar Nero hanno provocato ancora danni, infrastrutture distrutte in Ucraina. A Kharkiv oltre un milione di persone al buio. Non è stata risparmiata Kiev. Dei 76 missili lanciati, una sessantina intercettati dalla contraerea ucraina.
Il nostro presidente della Repubblica, nel saluto per le festività agli ambasciatori in Italia (esclusi dal ricevimento il russo ed il bielorusso) ha usato toni durissimi nei confronti del regime iraniano e nei confronti di quello russo che ha un… Leggi tutto »
Meloni: sostegno a Kiev, supporto economico immediato Invasione russa dell'Ucraina
Intervenendo al G7 in collegamento da palazzo Chigi la presidente del Consiglio ha parlato, fra le altre cose, di Ucraina. Ha ribadito il sostegno pieno dell’Italia al Paese invaso, con sostegno economico immediato ed aiuti anche di tipo militare e per programmare la ricostruzione.
… Leggi tutto »

“Mattarella ha il Covid” Il presidente della Repubblica è asintomatico
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera il presidente della Repubblica è stato contagiato dal corona virus. È asintomatico e sarebbe stato contagiato a Monza o a Milano nei giorni scorsi.
… Leggi tutto »
Regione Puglia: i tre consiglieri passati ad Azione sono stati estromessi dalla maggioranza Dichiarazione di Michele Emiliano
Oggi i consiglieri regionali pugliesi Fabiano Amati, Ruggiero Mennea e Sergio Clemente -i primi due lasciando il Pd, il terzo era indipendente) hanno annunciato il loro passaggio ad Azione-Italia Viva. Presente a Bari, stamani, Carlo Calenda per l’ufficializzazione.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano dichiara:
“La nostra è una coalizione che si basa su un programma condiviso e su intese politiche che sono il risultato di percorsi pubblici e trasparenti. La… Leggi tutto »
Emiliano: la visita ad Artigiano in fiera, oltre cento pugliesi espongono a Rho A margine della presenza al festival delle Regioni e delle Province autonome
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a Rho ha visitato nel tardo pomeriggio di ieri “Artigiano in Fiera”, evento di rilievo internazionale che promuove gli artigiani, creatori di bellezza e di bontà, di prodotti unici e di qualità, rispettosi della natura e delle persone. Una fiera che nelle precedenti edizioni ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di presenze.
“È una Fiera che i pugliesi frequentano da tempo – ha… Leggi tutto »
Festival delle Regioni e delle Province autonome: Emiliano, “si celebra il senso di questa istituzione” Presidente della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“È una giornata importante perché è la prima volta che le Regioni danno vita ad una loro grande festa per celebrare il senso di questa istituzione, la Conferenza, che in Italia ha dato prova di grande capacità di cambiamento: le Regioni sono state una delle ragioni della crescita di questo Paese e ora sono le protagoniste della riscossa italiana in un momento difficile, come quello che viene dalla pandemia e da questo… Leggi tutto »
Ischia, frana: una 31enne morta, undici dispersi e tredici feriti. Ancora allerta Circa duecento sfollati
Le ricerche sono proseguite nella notte. Ci sono tuttora undici dispersi per la frana di Ischia, che ha devastato Casamicciola. Praticamente un pezzo di monte è precipitato a valle, a causa dell’alluvione. Un decesso accertato: quello di una donna di 31 anni di Lacco Ameno. Ci sono tredici feriti di cui alcuni in gravi condizioni. Fra le persone salvate un bambino di un mese e mezzo di vita. Circa duecento sfollati. Dieci palazzi sono stati spazzati via. Ancora quarantotto ore… Leggi tutto »
È morto Roberto Maroni Aveva 67 anni
Roberto Maroni è deceduto nella notte. Aveva 67 anni ed era stato colpito da una malattia.
È stato uno dei politici italiani più importanti degli ultimi trenta anni. Ministro dell’Interno, l’esponente leghista e praticamente vice di Umberto Bossi, fino a cinque anni fa era stato presidente della Regione Lombardia.
… Leggi tutto »
Autonomia differenziata: Emiliano, garantire i livelli essenziali delle prestazioni. Fitto: riforma per dare equità Ieri conferenza Stato-Regioni
Ieri conferenza Stato-Regioni con il ministro Roberto Calderoli (Autonomie). Questi ha presentato una bozza di lavoro su cui discutere in tema di autonomia differenziata, argomento pericoloso per le Regioni più deboli rispetto alle altre, se la riforma non dovesse contenere chiari riferimenti di equità. È quanto, ad esempio, ribadito da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto, ministro:
“L’autonomia differenziata è stata prevista dall’articolo 116 della Costituzione, anche nel tentativo di responsabilizzare sulla… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: vertice con il ministro, Emiliano “siamo sull’orlo di una situazione di enorme difficoltà” "Il governo Draghi ha stanziato un miliardo di euro, che rischia sostanzialmente di essere versato in un pozzo senza fondo"
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Stamattina con il ministro Adolfo Urso per discutere del dossier Acciaierie d’Italia ex-Ilva e della drammatica situazione in cui si trovano la fabbrica, l’indotto e la città di Taranto.
Siamo sull’orlo di una situazione di enorme difficoltà, il governo Draghi ha stanziato un miliardo di euro, che rischia sostanzialmente di essere versato in un pozzo senza fondo.
Bisogna che il governo in carica valuti la situazione.
Come Regione Puglia offriamo il nostro… Leggi tutto »
Oggi gli incontri al ministero ed il presidio al siderurgico di Taranto Acciaierie d'Italia: 145 aziende dell'indotto sospese
Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, incontra oggi in due vertici separati i rappresentanti sindacali ed il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Nella sede del ministero si affronta dunque la grave emergenza che consegue dalla decisione repentina di Acciaierie d’Italia, di sospendere gli ordini di 145 imprese dell’appalto del siderurgico di Taranto.
Presìdio dei lavoratori: dalle 11 odierne, davanti alla portineria imprese dell’impianto tarantino, inizia quello di Fiom Cgil, Feneal Uil, Uilm Uil e, Usb.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: aziende indotto, il blocco vero prospettato per oggi Lavoratori che hanno ricevuto l'indicazione di restare a casa. Emiliano: cosa dirà domani al ministro
Un lavoratore, nel tardo pomeriggio di ieri: :”Pensavamo fosse per oggi, invece credo che sia per domani”. Lui ed i suoi colleghi restano a casa e ciò che è stato disposto per l’azienda in cui opera quel lavoratore è stato indicato anche ad altre. I
ll blocco, con la sospensione (“la bomba”, è stata chiamata) insomma, pare prendere concretamente forma oggi. Chissà se per tutte le 145 imprese dell’appalto o se la cosa, all’atto pratico, sia graduale. Oggi, che è… Leggi tutto »