rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

Grazia Lillo

Ucraina, due anni di invasione russa: il salumaio di Martina Franca resiste e non mancano le visite a sorpresa Kiev: nella foto Paolo Chiafele e Vinicio Capossela

IMG 20240224 WA0013
Due anni dall’inizio dell’invasione russa e della resistenza Ucraina. Oggi il secondo anniversario con vari leader internazionali a Kiev. Nella capitale, in questi due anni, ha resistito in salumaio pugliese, di Martina Franca: salvo qualche settimana in Italia non ha mai abbandonato il Paese che era assediato. Paolo Chiafele è un produttore artigianale di capocollo, filetto lardato, pancetta e salame. Il 2 febbraio in visita a Kiev c’era Vinicio Capossela al quale Paolo Chiafele (nella foto, i due in un… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali dalla Bat al Salento, codice giallo anche per altre regioni ed arancione per zone del Friuli-Venezia Giulia Protezione civile, previsioni meteo

No Picture
Zone del Friuli-Venezia Giuliaiin allerta arancione per rischio idrogeologico, in altre dieci regioni è allerta gialla (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Tra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori centro-meridionali della Puglia, con quantitativi cumulati da puntualmente moderati a moderati.” Rischio: secondo lo schema… Leggi tutto »



Martina Franca: scuola di formazione civica, politica ed amministrativa, oggi incontro Il bilancio comunale

IMG 20240224 WA0002
Locandina.      … Leggi tutto »




Milano fashion week: una modella di Martina Franca Denise Angelini

FB IMG 1708754610099
Fino a domani la Milano fashion week. La rassegna internazionale della moda è caratterizzata naturalmente da numerose sfilate. E fino a domani, appunto, fra gli altri sarà impegnata nelle sfilate la modella Denise Angelini, di Martina Franca.      … Leggi tutto »

taras

Intervennero in soccorso degli alluvionati in Emilia-Romagna: premiati volontari di Martina Franca Associazione nazionale carabinieri, attestati di lode

Screenshot 20240224 040154
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale carabinieri: Si è svolta domenica 18 febbraio us la cerimonia di premiazione dei volontari intervenuti durante l’ultima alluvione che ha colpito la popolazione dell’ Emilia Romagna del 16 maggio 2023. La Presidenza Nazionale della Associazione Nazionale Carabinieri ha ritenuto opportuno gratificare i volontari di questo nucleo, che da Martina Franca hanno raggiunto i luoghi oggetto del disastro e prestato la loro opera utile a superare l’emergenza e portare al progressivo ripristino della normalità,… Leggi tutto »




Martina Franca: ieri il corso per il primo soccorso al cane Casa del volontariato

IMG 20240223 WA0022
Sì è tenuto presso la casa del volontariato di Martina Franca un’interessante iniziativa organizzata dalla Socialpoint odv (organizzazione di volontariato) di Sava intervenuta con il presidente Adriano De Cataldo. Si è parlato di primo intervento di soccorso al cane. Hanno relazionato il dr. Francesco Raguso medico veterinario direttore sanitario del canile di Martina Franca, il Dr. Tommaso Dubla responsabile della S.S. di Sorveglianza Epidemiologica e Profilassi Obbligatoria della ASL Taranto , la signora Germana Schena educatrice cinofila. I veterinari hanno… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta per temporali, codice giallo dalla Bat al Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240223 163048
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, sabato 24 febbraio, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori centro-meridionali della Puglia, con quantitativi cumulati da puntualmente moderati a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Brindisi: in memoria di due militari vittime della mafia. Martina Franca: reliquia di don Pino Puglisi, convegno Alberto De Falco ed Antonio Sottile, della Guardia di finanza, uccisi 24 anni fa sulla statale 379 da contrabbandieri di sigarette

In memoria di Antonio Sottile e Alberto De Falco (Brindisi, 23.02.2024)
Nella chiesa della Santa Famiglia, xa Martina Franca, da ieri è esposta la reliquia del beato Pino Puglisi. Il sacerdote fu ucciso da mafiosi a Palermo trenta anni fa. Stamani in chiesa un incontro sul tema della legalità, destinato agli studenti delle scuole cittadine. Presente il magistrato Giovanni Caroli Alle 18,30 la messa solenne celebrata dal cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo. —– Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi: Venerdì 23 febbraio 2024, a partire dalle ore… Leggi tutto »

Molfetta: domenica “Mattia e il nonno” Cittadella degli artisti

27042019 1D3A6750
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadella degli artisti: La Stagione ‘Famiglie a teatro’ della Cittadella degli artisti di Molfetta si chiude con una poetica storia che tratta il distacco, attraverso gli occhi di Mattia e il nonno. Domenica 25 febbraio alle ore 18 in scena l’adattamento, firmato da Tonio De Nitto, dell’omonimo romanzo di Roberto Piumini, uno degli autori più apprezzati della letteratura per ragazzi. Sul palcoscenico Ippolito Chiarello è interprete di una lunga e inaspettata passeggiata, che ha… Leggi tutto »

Costa Morena: un assolto, sei prosciolti Udienza preliminare a Brindisi

noinotizie
L’area a servizio dei traghetti merci non poteva essere utilizzata per costruirci un terminal. Su questa base erano state indagate varie persone, dal presidente dell’autorità portuale di Brindisi a vari tecnici ed imprenditori. Sette indagati in tutto, nella vicenda giudiziaria riguardante Costa Morena. Oggi si è conclusa dopo undici mesi l’udienza preliminare. Ugo Patroni Griffi, presidente dell’autorità portuale, scelto il rito abbreviato, è stato assolto. Gli altri sei sono stati prosciolti: Francesco Di Leverano, Mario Valehte, Cristian Casilli, Francesco Caroli… Leggi tutto »

Don Pino Puglisi, vittima di mafia trenta anni fa: reliquia a Martina Franca Stasera la messa solenne nella chiesa della Santa Famiglia ed il corteo, domani altre manifestazioni

dav
Don Pino Puglisi, prete palermitano, fu hccusidai mafiosi trenta anni fa. Il beato Pino Puglisi viene commemorato, in particolare in questo periodo, con una peregrinatio della reliquia. Da oggi a Martina Franca. Stasera la funzione solenne nella chiesa della Santa Famiglia, a seguire un corteo. Domani altre iniziative.… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi l’arrivo della reliquia di don Pino Puglisi, vittima di mafia Iniziative anche domani

IMG 20240222 WA0001
Di seguito il comunicato: L’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, in collaborazione con Arcidiocesi di Palermo, in occasione dell’Anno Sinodale voluto da Papa Francesco, ha organizzato dal 17 al 27 febbraio la Peregrinatio della Reliquia del Beato Pino Puglisi, martire del nostro tempo, a 30 anni dalla sua uccisione, dal tema: Fede, Memoria e Legalità. Il Sacro Reliquiario, che contiene un frammento di costola del Beato Giuseppe Puglisi, prelevata in occasione della ricognizione poco prima della Beatificazione avvenuta il… Leggi tutto »

Proposta di legge per il centro storico di Martina Franca: presentazione TESTO Oggi

presentazione proposta di legge speciale centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giovedì 22 febbraio alle ore 18,00 in Sala Consiliare – Palazzo Ducale – sarà illustrata la proposta di legge speciale sul centro storico di Martina Franca presentata dall’Onorevole Ubaldo Pagano e depositata alla Camera dei Deputati. Il contenuto, la rilevanza e gli obiettivi della proposta saranno illustrati nel corso dell’incontro. Interverranno l’onorevole Ubaldo Pagano firmatario della proposta di legge, l’Architetto Maria Piccarreta Segretario regionale per la Puglia del Ministero della… Leggi tutto »

Martina Franca: corso di primo soccorso al cane Domani

Screenshot 20240222 030841
Locandina. La sede è in via Mottola, 1/B… Leggi tutto »

Democrazia e tecnologia: convegno a Martina Franca Oggi

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È previsto per mercoledì 21 febbraio 2024, ore 19:00, presso Palazzo dell’Università di Martina Franca (Sala Quarto Stato) l’incontro pubblico “Intelligenza artificiale e Democrazia” su iniziativa di Amore e Politica: laboratorio culturale, quest’ultimo, animato dall’Avv. Luca Conserva. Che futuro ci aspetta? Per questo saranno coinvolti esperti che offriranno i rispettivi punti di vista: nel campo filosofico, politico, costituzionale, psicologico singolo e di massa. Da queste traiettorie tematiche domanda di fondo, quindi, muove la… Leggi tutto »

Da Leporano a Martina Franca per il parto ma il bambino fa prima e nasce sulla statale 172 Tancredi, venuto al mondo sabato

Screenshot 20240114 044821
Ne ha data notizia Antenna sud. Sabato pomeriggio le contrazioni. La giovane donna, di Leporano, con il marito, subito in auto per raggiungere l’ospedale di Martina Franca. Solo che il nascituro non ha voluto attendere tutto questo tempo. Ha deciso dunque di venire al mondo, Tancredi, in una piazzola di sosta della strada statale 172, tra i lavori in corso. Lavori che quando Tancredi, benvenuto, sarà grande saranno ormai completati (giusto?). Mamma e neonato, ricoverati nel reparto ospedaliero di Martina… Leggi tutto »

Martina Franca: il bel debutto di “Democrazia è libertà” Teatro Verdi

Screenshot 20240220 200658
Duecento persone impegnate, studenti dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca. Un testo impegnativo per la tematica trattata, la nascita della democrazia in Italia. Un autore di prima importanza, il presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante. Un debutto emozionante e molto ben riuscito, al teatro “Verdi” di Martina Franca, ieri sera, per “Democrazia è libertà”, regia di Davide Garattini. Tema attuale. Purtroppo, per certi aspetti.… Leggi tutto »

Martina Franca: il delitto Matteotti, domani convegno sulla storia di cento anni fa "Nascita di una dittatura"

No Picture
Locandina.    … Leggi tutto »

Casi di pertosse nel tarantino: appello Asl Alla responsabilità vaccinale in gravidanza

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: A seguito di alcuni casi locali segnalati di pertosse sul territorio, si è tenuto stamane un incontro con le redazioni in direzione generale. Sono intervenuti il direttore generale, Gregorio Colacicco e il direttore sanitario Aldo Minerba; Michele Conversano, direttore del dipartimento di prevenzione; Emilio Stola, direttore di ostetricia e ginecologa del Santissima Annunziata; Valerio Cecinati, direttore di pediatra e oncoematologia pediatrica; Giovanni Buccoliero, direttore di malattie infettive del Moscati e Raffaele Gurrado,… Leggi tutto »

Festival della Valle d’Itria, cinquantesima edizione: apertura con “Norma” il 17 luglio Resi noti i titoli delle tre opere

00000FOI
Di seguito il comunicato: Cinquanta anni di festival. Cinquanta anni di musica, rarità e riscoperte. Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca compie nel 2024 mezzo secolo di storia. Una realtà divenuta nel corso del tempo patrimonio prezioso ed eccellenza della cultura italiana nel mondo, aperta a un pubblico internazionale, attento e curioso.   L’edizione del 2024, firmata dal direttore artistico Sebastian F. Schwarz e organizzata dalla Fondazione Paolo Grassi, vede un calendario fitto di 21 giorni, dal 17… Leggi tutto »