rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

archivio

festabombetta

Comuni commissariati: Monte Sant’Angelo, l’assessore regionale scrive ai commissari per il capolinea dei pullman Martina Franca: il commissario ad acta vara il bilancio

Monte SantAngelo Stemma
A Martina Franca, in attesa del commissario dell’ente è ancora in carica il sindaco con la giunta e il consiglio comunale. C’è però il commissario ad acta per il rendiconto e il preventivo e proprio Cosimo Gigante, appunto il commissario ad acta, ha varato il rendiconto 2015. Per lo meno singolare il fatto che un sindaco, mandato a casa nove giorni fa, non sia per l’appunto a casa ma sia ancora in carica, sia pure per la gestione ordinaria. La… Leggi tutto »



Intercultura: arrivano a Martina Franca 12 siriani Da oggi ospiti dello Sprar. Sono tre nuclei familiari, sette fra bambini e ragazzi complessivamente

martina franca
Di seguito un comunicato dei responsabili: Verranno accolte – grazie al programma di resettlement – 12 persone tutte di nazionalità siriana, con un ponte aereo dalla Turchia, presso lo Sprar di Martina Franca, gestito dall’Associazione Salam ong. Il Comune di Martina Franca, ente attuatore, ha infatti aderito al Programma di “reinsediamento” proposto agli enti locali dal Servizio Centrale su indicazione del Ministero dell’Interno, con il quale l’Italia si impegna ad accogliere cittadini richiedenti asilo provenienti da Libano e Turchia. Arriveranno… Leggi tutto »



Martina Franca: “c’è un errore nel manifesto della Tasi” pubblicato dal Comune Scadenza domani. La segnalazione di un contribuente che propone anche come semplificare

palazzo ducale
Segnalazione di Giuseppe Pontrelli e, a seguire, in formato pdf il manifesto Tasi del Comune di Martina Franca: Mentre mi cimentavo nel capire quanto dovevo pagare di Tasi e IMU, la cui scadenza è domani 16 giugno, mi sono imbattuto in un errore formale presente nel manifesto Tasi pubblicato sul sito del comune di Martina Franca. Già mi è difficile comprendere, perché dovendo pagare giustamente una tassa ad un ente locale, non mi venga comunicato anche l’ importo. Quindi il… Leggi tutto »




Martina Franca: amare ed educare, “Del nostro meglio” di Gianni Liviano Ieri la presentazione della "Lettera a un figlio", autore il consigliere regionale della Puglia

martina libro gianni liviano
Il tema del convegno organizzato dall’associazione Liberi e solidali, “Amore e politica”. Ovvero, dare se stessi agli altri e invece, puntare a valorizzare se stessi. Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia, autore di “Del nostro meglio-lettera a un figlio” presentato ieri a Martina Franca, nel libro parla di amore. E di educazione. Non può essere una cosa per se stessi, l’amore: il libro di Liviano è una esortazione all’apertura verso gli altri, dunque. E, parlando al figlio, fa un ragionamento… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est: passa il treno, sbarre del passaggio a livello alzate. Stamani a Martina Franca Sequenza quasi incessante di casi del genere

martina franca passaggio a livello alzato 1
I casi sono pressoché quotidiani. Una volta un video, una volta una foto, di mattina o pomeriggio, all’alba o di sera: tema, sempre lo stesso. Passaggi a livello con le sbarre alzate quando passa il treno. C’è anche la variante che aggiunge il grottesco al pericolo: durante il passaggio del treno, sbarre alzate. Va via il treno, sbarre giù. Stamattina, all’altezza del passaggio a livello alle porte di Martina Franca verso Locorotondo, ecco di nuovo in treno delle ferrovie sud… Leggi tutto »




Locorotondo: il sindaco assegna le deleghe agli assessori per il suo secondo mandato. Lunedì insediamento del consiglio comunale Martina Franca: si riunisce la giunta del sindaco in procinto di andare a casa

elezioni urna
Il sindaco che sta per essere mandato a casa riunisce la giunta. A Martina Franca, il primo cittadino, così come l’esecutiov e il consiglio comunale, è ancora in carica, non ancora decretata la sospensione degli organi con atto del prefetto. In carica c’è, piuttosto, il commissario ad acta per il varo del rendiconto 2015 e del preventivo. Poi sarà, appunto, la volta della sospensione degli organi eletti e, quindi, la nomina del commissario al Comune. Di seguito un comunicato diffuso… Leggi tutto »




Martina Franca: si presenta “Del nostro meglio”, il libro di Gianni Liviano Lettera a un figlio

libro gianni liviano
Alle 18,30 odierne nella sala conferenze del gruppo Umanesimo della pietra, a palazzo ducale di Martina Franca. La manifestazione culturale è organizzata dall’associazione Liberi e solidali.… Leggi tutto »

Martina Franca, hacker all’attacco del sito del liceo Home page con immagini riferite a simboli islamici

IMG 20160613 225045
Il sito internet del liceo “Tito Livio” di Martina Franca preso di mira da hacker. Algerini, è scritto. La home page del sito, che fra l’altro ha un’estensione del governo, si presenta con questa immagine. Che, a parte “musulmano non è un terrorista” contiene simboli islamici. Va peraltro valutato se si tratti di una goliardata o di qualcosa di realmente preoccupante (vedi la scritta traducibile “fino alla morte”; certo, “8 Mail 1945” rischia di essere un grossolano errore). Fermo restando… Leggi tutto »

Grandinata e vento forte fra Taranto e Martina Franca, auto ferme sulla statale Nel primo pomeriggio. A Salina Grande, invece, incendio di ettari di sterpaglie

taranto martina grandine 1
Strada statale 172 Taranto-Martina Franca. Chi è uscito dal capoluogo, in auto, ha lasciato la pioggia e, alle tre del pomeriggio, ha trovato una breve quanto violenta grandinata. Corredata da vento forte. Tanto che non tutti gli automobilisti se la sono sentita di percorrere il curvone in salita (o in discesa, stando al verso di marcia) e per decine di minuti, numerosi automobilisti sono rimasti fermi ad aspettare un miglioramento delle condizioni. A Grottaglie vengono segnalate strade allagate nelle zone… Leggi tutto »

Martina Franca: da domani “Nero su pietra” Rassegna letteraria

nero su pietra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La rassegna, alla sua prima edizione, ospiterà nomi di spicco nella letteratura italiana contemporanea, guardando soprattutto alle nuove voci e alle contaminazioni tra generi e temi: dal noir all’horror, dal giallo alla non-fiction, dai sentimenti alle relazioni, all’impegno politico e civile. In programma nove appuntamenti che accompagneranno l’estate martinese nella splendida cornice di Casa Cappellari, nel centro storico di Martina Franca, dove gli autori si confronteranno con il pubblico sulla ormai famosa panchina… Leggi tutto »

Martina Franca: don Ciotti, il sottosegretario al Lavoro e tanti cittadini per il monumento alle vittime di incidenti sul lavoro Nel primo anniversario della morte di Alessandro Morricella e nella commemorazione di Paolo Franco e Pasquale D'Ettorre, deceduti il 12 giugno 2003. Tutti operai Ilva

martina don ciotti monumento 1
Prima la funzione religiosa. Poi la scopertura del monumento che è più piccolo di quello ai Caduti ma gli è praticamente accanto. E commemora altri Caduti, le vittime di incidenti sul lavoro. Oggi si commemoravano, in provincia di Taranto (e in particolare a Martina Franca) due 12 giugno terribili: quello del 2003, quando per un incidente alla gru in manovra all’Ilva di Taranto, morirono gli operai Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre; e quello dell’anno scorso, quando dopo quattro giorni di… Leggi tutto »

Un anno fa la morte di Alessandro Morricella. A Martina Franca la commemorazione dell’operaio Ilva E di tutte le vittime di incidenti sul lavoro. La data del 12 giugno è legata all'incidente di 13 anni fa, morirono Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre al siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/12-06-2016/martina-franca-don-ciotti-il-sottosegretario-al-lavoro-e-tanti-cittadini-per-il-monumento-delle-vittime-di-incidenti-sul-lavoro/ Un anno fa, la morte di Alessandro Morricella. Aveva 35 anni, era di Martina Franca, lavorava all’Ilva di Taranto. Fu investito da un getto di ghisa incandescente e, dopo quattro giorni di agonia, il decesso. Il 12 giugno, da anni, è giornata commemorativa delle vittime di incidenti sul lavoro. Si riferisce al 12 giugno 2003 quando due operai dell’Ilva, Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre, morirono a causa di un incidente della gru in manovra. Quest’anno,… Leggi tutto »

Martina Franca: “Una domenica da cani” Per gli amici a quattro zampe

una domenica da cani
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Una giornata per sensibilizzare, per far capire alla gente che è molto importante cippare il proprio cane. Una giornata per spiegare che la sterilizzazione è il miglior modo per evitare il proliferare di cani randagi. Una giornata per chiedervi aiuto a sostenere un progetto, quello di “Cuori a 4 Zampe”. Un gruppo di ragazzi che si prendono cura dei randagi in giro per le varie zone della città e dell’agro. Una giornata per favorire… Leggi tutto »

Luciano Violante nominato presidente onorario della Società operaia di Martina Franca Presidente emerito della Camera

martina società operaia 1
Cerimonia stamattina, alla Società operaia di mutuo soccorso e lavoro di Martina Franca. Il presidente del sodalizio, Francesco Terruli, ha conferito al presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante, la nomina a presidente onorario dell’organizzazione. Manifestazione che ha avuto luogo nel salone di rappresentanza della Società operaia.    … Leggi tutto »

Taranto: in prognosi riservata l’operaio 42enne di Martina Franca caduto dall’impalcatura del palazzo Ieri l'incidente sul lavoro

ospedale santissima annunziata
Ricoverato, in prognosi riservata. Da ieri al “Santissima Annunziata” di Taranto si trova l’operaio 42enne di Martina Franca che, mentre era al lavoro, è caduto dall’impalcatura esterna al palazzo in via Acton, nel capoluogo ionico. Ha fatto un volo dal primo piano. Indagini della polizia e dello Spesal, riguardo a dinamica ed eventuali responsabilità dell’incidente sul lavoro.… Leggi tutto »

Martina Franca: Società operaia di mutuo soccorso e lavoro, presidente onorario Luciano Violante Stamani il conferimento al presidente emerito della Camera dei deputati

società operaia logo
Cerimonia alle 10,30. Il presidente della Società operaia di mutuo soccorso e lavoro di Martina Franca, Francesco Terruli, conferisce il titolo di presidente onorario a Luciano Violante, presidente emerito della Camera dei deputati. La cerimonia, nella sede dell’organizzazione, in piazza Garibaldi a Martina Franca. Il convegno che si tiene nel salone delle assemblee, è caratterizzato anche dagli interventi di Franco Ancona, tuttora in carica come sindaco di Martina Franca, e del giornalista Giuseppe De Tomaso, direttore della Gazzetta del Mezzogiorno.… Leggi tutto »

Il segretario del Pd pugliese: “ci sono le condizioni per l’espulsione” dei due consiglieri di Martina Franca Marco Lacarra interviene dopo la crisi amministrativa e lo scioglimento del consiglio comunale, provocato dalle assenze di due esponenti democratici nella seduta del bilancio. Commissario del Pd tarantino sarà un uomo, non di Taranto

lacarra martina
Franco Basile e Antonio Carriero sono prossimi all’espulsione dal partito democratico. Secondo Marco Lacarra, segretario regionale del Pd pugliese, per i due consiglieri di Martina Franca che non si sono presentati al consiglio comunale di lunedì per l’approvazione del bilancio, cosa che ha provocato lo scioglimento del consiglio comunale, “ci sono le condizioni per l’espulsione”. Oggi Lacarra in valle d’Itria per sostenere il partito alle prese, appunto, con la crisi amministrativa. Peraltro il segretario regionale è anche (provvisoriamente) commissario provinciale… Leggi tutto »

Comunisti italiani, domenica il congresso regionale. Bari: M5S, punto di ascolto civico Pd commissariato in provincia di Taranto: oggi Marco Lacarra, segretario regionale del partito. tiene una conferenza stampa a Martina Franca dopo la crisi amministrativa

elezioni urna
Marco Lacarra, segretario del Pd pugliese, tiene oggi alle 12,30 una conferenza stampa a Martina Franca. Che, con Palagiano, ha il Comune in fase di commissariamento causa crisi delle amministrazioni a guida centrosinistra. Si aggiunga il risultato elettorale molto negativo per il partito democratico, alle elezioni comunali di domenica scorsa, nei Comuni in provincia di Taranto, ed ecco che Lacarra ha commissariato la federazione provinciale del partito. Stamattina, altra conferenza stampa. Alle 11, a Bari. I responsabili locali e regionali… Leggi tutto »

Il ponte strallato di Bari studiato a Martina Franca Istituto "Leonardo da Vinci"

ponte strallato bari
Il nuovo ponte di Bari, praticamente ultimato, è un’opera pubblica di riferimento in Puglia. Probabilmente la più importante e più tecnologicamente avanzata degli ultimi tempi. Un ponte strallato, che permetterà il collegamento in breve tempo fra due zone-chiave, e distanti, del capoluogo pugliese. Il ponte strallato di Bari è, così, motivo di studio, già adesso. Per esempio, se ne sono occupati all’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca: il coordinatore del dipartimento di costruzioni per il dipartimento tecnologico (Cat: costruzione,… Leggi tutto »

Martina Franca: i due consiglieri comunali Pd assenti ieri si presentano oggi, “questo è il giorno giusto” Contestata (a parte le frizioni politiche) la procedura per la convocazione della seduta consiliare del bilancio, andata a vuoto con la conseguenza dello scioglimento del consiglio comunale. In arrivo il commissario

basile carriero
I due consiglieri comunali di Martina Franca che non si sono presentati alla seduta di ieri, lo hanno fatto oggi. Tardi, visto che le pratiche per il commissariamento del Comune sono già state avviate ed è in arrivo il commissario, causa mancata approvazione del bilancio. Ma Franco Basile e Antonio Carriero (da sinistra nella foto) i quali hanno trovato la porta dell’aula consiliare chiusa, dicono che il giorno giusto di svolgimento della seduta è oggi, “visto l’aggiornamento dei lavori democraticamente… Leggi tutto »