Tag: Martina Franca
Martina Franca: spazio esterno alla pizzeria, stemma della città Dehors: un cittadino contesta l'autorizzazione a quelli ritenuti brutti
L’uso dello stemma della città, a Martina Franca (come ovunque) è regolamentato dallo statuto comunale. La costituzione locale, insomma. Lo stemma della città è utilizzabile quando si chiede e si ottiene apposita autorizzazione all’amministrazione comunale e c’è poi un capitolo a parte, legato a tale utilizzo in caso di attività a (legittimo) scopo di lucro. Il caso della foto a sinistra ricade in tale casistica. All’ingresso della città, da Locorotondo, il dehor, ovvero lo spazio esterno alla pizzeria, è perimetrato… Leggi tutto »
Strage di Ustica, 36 anni fa: l’allarme lanciato dalla base radar di Martina Franca alle 21,22 Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone, passeggeri ed equipaggio del Dc 9 Itavia Bologna-Palermo. Si cerca ancora la verità
Partirono da Bologna in 77, a bordo del Dc 9 Itavia. Erano diretti a Palermo: anche bambini in età minore dei due anni, insieme a ragazzi e adulti. C’erano anche quattro membri dell’equipaggio. In serata, del 27 giugno 1980, di quell’aereo diretto a Palermo-Punta Raisi, non si seppe più nulla. Sparito dai radar. da quello di Marsala, i cui responsabili chiesero a quelli della base militare di Martina Franca e da lì, dopo essersi consultati con i responsabili del radar… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Giallo banana” Presentazione del libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Secondo appuntamento, sabato 25 giugno alle ore 20,00 presso Casa Cappellari, con la rassegna letteraria estiva di Manufacta_Lab “Nero su Pietra” curata da Giorgia Lepore in collaborazione con #lPresidiDelLibro di Martina Franca. Questa volta tocca a Giovanni di Gianberardino e a Costanza Durante con “Giallo Banana” (Neri Pozza). Dialogheranno con gli autori Giorgia Lepore e Roberto Romano.
Ogni mattina Vittorio Maria Canton di Sant’Andrea, quarant’anni e un metro e novanta per centodieci… Leggi tutto »
Martina Franca: si è insediato il commissario al Comune. Primo impegno, la strada statale 172 Giuseppe Castaldo: martedì incontro con il settore tecnico comunale, in vista del vertice in procura a Taranto l'1 luglio per il caso dell'arteria per Locorotondo chiusa
A mezzogiorno e mezzo, l’ormai ex sindaco ha lasciato l’ufficio di palazzo ducale a Martina Franca. Gli è subentrato il commissario del Comune, il 55enne napoletano, viceprefetto Giuseppe Castaldo. Appena terminata l’esperienza commissariale al Comune di Roma, eccolo in Puglia per il suo terzo mandato con nomina prefettizia (c’era stato anche il Comune di Amalfi in precedenza) e quarto in totale, aggiungendo i due anni trascorsi al Comune di Reggio Calabria disciolto per mafia.
Saluto alla città, onorato per essere… Leggi tutto »
Strada statale 172: reperiti i fondi per il raddoppio della Casamassima-Putignano Il cantiere può essere aperto. Rimane chiuso ancora, invece, il tratto Martina Franca-Locorotondo causa problemi al depuratore: sono 129 giorni
Reperiti i fondi per il raddoppio in sede del tratto Casamassima-Putignano, il progetto può diventare un cantiere. Un pezzo importante della strada statale 172, dunque, sarà oggetto dell’importante opera pubblica. Un’opera da 58 milioni di euro, inserita nel contratto di programma 2016.
Mentre lì si passerà da due a quattro corsie,basta percorrere una ventina di chilometri per constatare che da due corsie si è passati a zero. Oggi sono 129 giorni che il tratto della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo… Leggi tutto »
Martina Franca: sale nobili del palazzo ducale, tutte di nuovo visitabili Riconsegnate al Comune dopo gli interventi di recupero
Di seguito un comunicato del Comune di Martina Franca:
Sono state riconsegnate al Comune di Martina Franca le ultime quattro sale del Piano Nobile del Palazzo Ducale, tra cui quelle del Mito e della Bibbia, affrescate da Domenico Carella.
Infatti, il 21 giugno 2016 si è tenuto un sopralluogo congiunto e definitivo tra la Cooperativa Archeologia di Firenze, il Direttore dei lavori, Arch. Giovanni Narracci, e il RUP del Comune di Martina Franca, Ing. Giuseppe Mandina, i quali hanno verificato,… Leggi tutto »
Martina Franca: domani l’insediamento di Giuseppe Castaldo, commissario del Comune La prefettura di Taranto ha ufficializzato la procedura per lo scioglimento del consiglio comunale
Giuseppe Castaldo, commissario del Comune di Martina Franca, si insedierà domani. Il prefetto di di Taranto ha ufficializzato la procedura per lo scioglimento del consiglio comunale. Ovvero: sospensione del consiglio e prposta di scioglimento al ministero dell’Interno. Quindi la nomina di Castaldo, 55enne napoletano fino a ieri subcommissario del Comune di Roma con delega, fra l’altro, alla legalità. A Martina Franca avrà i poteri di sindaco, giunta e consiglio comunale fino alle elezioni comunali del 2017.
Giuseppe Castaldo era stato,… Leggi tutto »
Martina Franca: commissario del Comune. Indiscrezione: Giuseppe Castaldo Fino a ieri subcommissario al Comune di Roma
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/23-06-2016/martina-franca-domani-linsediamento-di-giuseppe-castaldo-commissario-del-comune/
L’atto di nomina, dunque la formalizzazione, è imminente. A Martina Franca, stando a indiscrezioni, arriva un commissario straordinario del Comune, fino a ieri impegnato come subcommissario al Comune di Roma. Si tratta di Giuseppe Castaldo, 55enne di Napoli, grado di viceprefetto, che entrerà in servizio a Martina Franca dopo il commissariamento ad acta per il varo del rendiconto e del preventivo, effettuati da Cosimo Gigante in carica nelle due settimane trascorse dall’ultima seduta di consiglio… Leggi tutto »
Crispiano e Martina Franca, memorial Giovanni Bruno Militare morto in Afghanistan nel 2004 all'età di 24 anni. Manifestazione per commemorare i Caduti per la patria
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Giovedì 23 giugno 2016 Martina Franca ospiterà il 12° Memorial I Caporal Maggiore Giovanni Bruno (1980-2004), nativo di Martina Franca, vissuto a Crispiano con la sua famiglia e morto in un incidente in Afghanistan.
Alle ore 17.30 a Crispiano verrà reso omaggio alla tomba di Bruno da parte delle Autorità Militari e Civili presso il Cimitero.
Alle 19.30 le Autorità saranno accolte a Palazzo Ducale di Martina Franca e alle ore 20.00… Leggi tutto »

Una pugliese a Lille, la città di Italia-Irlanda Calcio, Europei ed Europa: il racconto di Marianna Pastore, di Martina Franca
Di Angela Centrone:
Oggi, alla vigilia della Brexit (il referendum che interrogherà i cittadini del Regno Unito sulla volontà di restare o meno in Europa) la nazionale italiana disputerà l’ultima gara di qualificazione per gli ottavi di finale a Lille, contro l’Irlanda. Proprio a Lille, dallo scorso novembre, vive Marianna Pastore, pugliese di Martina Franca, che nella città francese svolge il Servizio civile nazionale presso un patronato che si occupa di fornire assistenza ai pensionati italiani che hanno lavorato all’estero.… Leggi tutto »
Martina Franca: fotografato il fotografo? Un cittadino: "è Oliviero Toscani"
Martina Franca, un bar in pieno centro. Il cittadino scatta perché, dice, ha fotografato il fotografo, “è Oliviero Toscani”. Diciamo che se non è lui, gli somiglia davvero moltissimo.… Leggi tutto »
Martina Franca: Rossella Brescia, ospiti d’onore a scuola di danza Da venerdì a domenica: Veronica Peparini, Paola Vismara e Luciano Cannito. Stages e lezioni per gli allievi
Di seguito la comunicazione della scuola di danza Rossella Brescia, che ha sede a Martina Franca:
Il 24, 25 e 26 giugno, la Scuola di Danza Rossella Brescia avrà l’onore di ospitare tre grandi maestri.
Gli allievi saranno impegnati in stages e lezioni per dimostrare i frutti di un anno di studio.
I maestri sono:
Veronica Peparini straordinaria prima ballerina e insegnante di modern nella famosa scuola di Amici.
Paola Vismara straordinaria prima ballerina Scala di Milano , attualmente insegnante… Leggi tutto »
Martina Franca: da La Destra a Forza Italia Il coordinatore locale si dimette dal movimento
Di seguito un comunicato diffuso da Guglielmo Boccia:
A sette anni dal primo debutto in politica, l’ avv. Guglielmo Boccia si dimette dall’ incarico di Coordinatore Comunale di Martina Franca per La Destra di Storace e annuncia un nuovo schieramento nelle file di Forza Italia. Una decisione maturata nel tempo che conclude un lungo percorso politico, caratterizzato da svolte e cambiamenti importanti.
“Si chiude qui una grande esperienza cominciata nel lontano 2009 con la prima candidatura per le elezioni provinciali… Leggi tutto »
Martina Franca: Cena in bianco, ora c’è il marchio ufficiale Si svolgerà il 30 giugno in una piazza del centro
Di seguito il comunicato delle organizzatrici:
È stato cosi fortemente voluto l’evento della Cena in Bianco dalle cittadine Daniela Conserva e Maria Idria Colucci che contribuendo al pagamento per l’adesione, da oggi Martina Franca ha il diritto legale di utilizzo del Marchio Cena in Bianco e del Format ad esso collegato per il 2016 entrando in un circuito nazionale.
Una serata sotto le stelle in una piazza del centro della nostra città, completamente in bianco. È la quarta edizione della… Leggi tutto »
Giornata mondiale del rifugiato. Iniziative anche in Puglia Sprar di Martina Franca, domani "Il cammino dei diritti". A Grottaglie, manifestazioni dal 25
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca e, a seguire, il comunicato dell’associazione Babele:
Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti.
In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo… Leggi tutto »
Vaccini: danni permanenti da esavalente, avvocato pugliese fa condannare il ministero della Salute Francesco Terruli ha rappresentato un ragazzo di Tivoli che venne vaccinato mentre era in terapia cortisonica e ora soffre di encefalopatia, epilessia e sindrome autistica
Quando aveva quattro mesi, il bimbo era in terapia a base di cortisone. Aveva preso la bronchite. Proprio in quel periodo, però, doveva essere sottoposto al vaccino esavalente. I genitori chiesero che si posticipasse il vaccino, il medico lo fece ugualmente. Poi, i successivi richiami. Il bambino, progressivamente, ebbe problemi sempre più gravi. Ora è un ragazzo di 17 anni che vive allo stato vegetativo e la sua famiglia, di Tivoli, si era rivolta all’avvocato perché riteneva ci fosse una… Leggi tutto »
Martina Franca: l’elicottero dei carabinieri atterra nel campo In valle d'Itria, vicino alla strada statale 172 chiusa
Nel territorio della valle d’Itria, elicottero in aria, per una buona ora abbondante. In molti si sono chiesti se fosse una particolare operazione dei carabinieri, con chissà quanti arresti e di chi. Più semplicemente, però, potrebbe essersi trattato di una esercitazione. Molta curiosità, fra l’altro, ha suscitato fra gli automobilisti e gli altri cittadini che erano in zona, l’atterraggio dell’elicottero dei carabinieri in un campo, non lontano dalla Martina Franca-Locorotondo, strada statale chiusa.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Sinfonie poetiche e letterarie”, oggi e domani I concorrenti sono 93. Ospiti: Gabriella Genisi, Francesca Fornario, Susanna Schimperna, Antonio Fusco e Catena Fiorello
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Due giorni dedicati alla poesia in lingua italiana, a quella vernacolare, ai racconti e agli eventi letterari: torna ‘Sinfonie poetiche e letterarie’, manifestazione ideata dall’associazione Riflessi d’arte con il patrocinio degli assessorati alle attività culturali e al turismo del Comune di Martina Franca.
Nella bellissima cornice de ‘La Rotonda beat’ di Villa Garibaldi a Martina Franca il 18 e il 19 giugno ‘Sinfonie’ proporrà un lungo elenco di eventi in una edizione che si… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: Martina Franca, passa il treno e le sbarre del passaggio a livello sono alzate Anche oggi
Anche oggi, le ferrovie sud est propongono le sbarre dei passaggi a livello alzate quando passa il treno. I casi sono pressoché quotidiani e il pericolo è documentato dalla foto: macchine che devono attraversare, non poche, e dispositivo di sicurezza non funzionante. Accaduto a Martina Franca.
… Leggi tutto »
Martina Franca: la posta chiude. Anche se il contapersone è di un’ora prima Protesta di una cittadina che non ha potuto effettuare l'operazione allo sportello
Alle sei meno un quarto del pomeriggio, la signora ha preso il numero dal contapersone automatico. Alle sette, chiusura degli sportelli al pubblico. Così, all’ufficio postale centrale di Martina Franca, lamenta la donna, c’è chi, pur avendo prenotato l’operazione in tempo, non ha potuto svolgerla. Oddio, c’è da chiedersi perché l’orologio segni le 7,34 e come sia stato possibile, a quell’ora, immortalarlo dall’interno dell’ufficio.… Leggi tutto »