rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Siderurgico di Taranto: indotto, presidio revocato Situazione pagamenti complicata

IMG 20181109 063651
Sciopero e sit-in stamattina, almeno programmato. Poi è arrivata la revoca del presidio, nel tejtativo di ricomporre la questione. Al siderurgico di Taranto la vicenda riguarda le aziende operanti nell’indotto Arcelor Mittal. La questione alla base è quella dei pagamenti, questione complicata dati i ritardi.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: da oggi tredici settimane di cassa integrazione per un massimo di 8150 dipendenti Arcelor Mittal non utilizza la misura per il Covid ma quella ordinaria, almeno al mom

IMG 20181109 063651
Da oggi, per tredici settimane, 8150 lavoratori (al massimo) dello stabilimento siderurgico di Taranto in cassa integrazione. Pressoché l’intera forza lavoro. Arcelor Mittal ha fatto richiesta della cassa integrazione ordinaria e non quella legata all’emergenza corona virus, almeno per questa fase è così.… Leggi tutto »



“Interroghiamoci sulla nostra umanità, se apriamo i porti ai ricchi e li chiudiamo ai poveri” Il sindacalista che dalla Puglia difende i braccianti invisibili

IMG 20200803 062445
Scrive Aboubakar Soumahoro: L’impianto legislativo, eretto sulla cultura della razzializzazione, non permetterà di affrontare la sfida migratoria. Serve coniugare diritto alla felicità, solidarietà e salute di tutti. Interroghiamoci sulla nostra umanità, se apriamo i porti ai ricchi e li chiudiamo ai poveri.… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: fino a 8150 lavoratori in cassa integrazione da domani Per tredici settimane

IMG 20181109 063651
Arcelor Mittal mette in cassa integrazione fino a un massimo di 8150 dipendenti per tredici settimane, da domani. Non si tratta di cassa integrazione legata al Covid ma per il colosso siderurgico titolare dell’impianto di Taranto è ricorso a cassa integrazione ordinaria.… Leggi tutto »

taras

San Severo: esplosione in ditta di fuochi d’artificio, morto il titolare 43enne Luciano Del Vicario era in agonia dal giorno dell'incidente. Due anni fa morì il fratello 35enne

IMG 20200109 164416
Lo ha comunicato il sindaco Francesco Miglio. Non ce l’ha fatta il 43enne Luciano Del Vicario, rimasto gravemente ferito nell’esplosione avvenuta nella ditta di fuochi d’artificio in territorio di San Severo. Incidente accaduto a metà settimana e da subito le condizioni di Luciano Del Vicario erano apparse disperate. Era stato trasportato in elisoccorso dal policlinico Riuniti di Foggia al centro grandi ustionati del.”Gaslini” di Cesena. Meno gravi le ferite per un lavoratore pure coinvolto nell’accaduto. Due anni fa, in un’esplosione… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: “stop anche per treno lamiere, 70 per cento della fabbrica fermo” Usb: più di quattromila in cassa integrazione

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Comunicata nelle ultime ore alle organizzazioni sindacali la fermata anche del Tremo Lamiere, dopo quella della scorsa settimana del Laminatoio a Freddo. Crescono i dubbi sul fatto che, col blocco ormai consolidato dei Tubifici e con Acciaieria 1 smontata per recuperare pezzi di ricambio per Acciaieria 2, Treno Lamiere possa rientrare nel piano di Arcelor Mittal, nel caso in cui il gruppo franco-indiano dovesse continuare ad operare nello stabilimento tarantino. Questo con… Leggi tutto »




Boeing: frenata nelle commesse, stop ad agosto per i lavoratori Leonardo di Grottaglie Fermi dal 6 del prossimo mese oltre 1300 dipendenti diretti

alenia grottaglie 1
La notizia è riportata da Repubblica. Livelli lavorativi pre Covid dal 2023, in una prospettiva buona. Sperando che tale rimanga, oltretutto. Perché allo stabilimento Leonardo di Grottaglie, dal 6 agosto fino al termine del mese prossimo, sarà di fatto lo stop. Produzione di fusoliere del 787 praticamente bloccata perché c’è una grave frenata delle commesse per la Boeing: i circa 1300 lavoratori diretti dell’impianto di Grottaglie andranno, per la maggior parte, in ferie. Per chi non ne ha si ipotizzano… Leggi tutto »

“Da oggi cinquanta braccianti pugliesi e lucane sottratte al caporalato” Presentato il progetto di filiera bioetica a Ginosa e Policoro

IMG 20200728 131809
Di seguito il comunicato: Cinquanta braccianti pugliesi e lucane, fino a ieri vittime di sfruttamento, da oggi saranno coinvolte nella prima filiera bio-etica contro il caporalato dedicata alle donne. Il progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato’ è frutto dell’intesa tra l’associazione internazionale anti-caporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole che rispettano la legalità e i diritti dei lavoratori), il Gruppo Megamark di Trani (leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati) e Rete Perlaterra… Leggi tutto »

Ginosa e Policoro: “Donne braccianti contro il caporalato” Presentazione del progetto

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Megamark: Un altro passo in avanti per contrastare il caporalato, a cinque anni dalla scomparsa di Paola Clemente, la bracciante morta nei campi mentre lavorava. È questa l’essenza del progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato’ che Associazione NO CAP, Gruppo Megamark e Rete Perlaterra presenteranno domani mattina  e che consentirà a un cospicuo numero di braccianti pugliesi e lucane, sinora vittime dello sfruttamento e della moderna schiavitù, di lavorare in forza di un contratto… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: problemi alla centrale del gas, fermata urgente di alcuni impianti Ieri sera. Usb: “effetti della mancanza di manutenzione”

IMG 20200725 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:   Se la buona sorte non ci avesse assistito anche questa volta, potremmo in questo momento parlare di bel altre conseguenze, certamente più gravi. Ieri intorno alle 21.00, all’interno dello stabilimento siderurgico Arcelor Mittal, si è verificato il mal funzionamento di una tubazione della rete gas della centrale. Il blocco della tubazione ha portato alla fermata urgente dei due Afo, dell’Acciaieria 2 e delle Cokerie. Riscontrato inoltre diverse volte nei giorni scorsi… Leggi tutto »

Taranto: coop sociali che si occupano di minori in difficoltà, “taglio spettanze del 25 per cento” Protesta di Confcooperative nei confronti del Comune

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato a firma di Carlo Martello, Confcooperative: Il Comune di Taranto vuole fare cassa ai danni delle cooperative sociali che nel periodo peggiore dell’epidemia hanno continuato a lavorare. Con la delibera di Giunta n.167 dello scorso 2 luglio queste attività vengono impropriamente regolamentate con il riferimento a disposizioni regionali che disciplinano altre situazioni e le spettanze dovute per il lavoro svolto vengono arbitrariamente tagliate del 25%. Stiamo parlando degli organismi che assistono i minori in difficoltà per… Leggi tutto »

Puglia: tre concorsi Arpal per 181 posti a tempo determinato Comunicazione della Regione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2020 i primi tre avvisi di concorso per le selezioni pubbliche a tempo determinato di 181 risorse utili al potenziamento e alla strutturazione dell’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro (ARPAL)”, comunica l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo. “Nello specifico – spiega l’assessore – si tratta di tre concorsi: il primo e il secondo per la copertura rispettivamente di ottantotto… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: servirebbe la carta asciugamani Lamentata da diversi giorni la fornitura discontinua di bottiglie di acqua

IMG 20181109 063651
Fra i lavoratori del siderurgico di Taranto c’è chi evidenzia un problema non secondario. Manca la carta asciugamani, viene detto. La direzione dello stabilimento avrà certamente modo di chiarire cosa accada in questi giorni caldi (figurarsi nell’area a caldo) in cui la necessità di darsi una rinfrescata è ulteriore. Non solo, ai fini del contenimento del rischio corona virus l’igiene è componente essenziale, soprattutto in luoghi come il più grande stabilimento siderurgico d’Europa. C’è chi porta l’asciugamano da casa perché… Leggi tutto »

Puglia: agenzia regionale lavoro, stop concorsi e selezioni fino al 30 settembre Emendamento del centrodestra approvato a scrutinio segreto

IMG 20200704 080842
Di Francesco Santoro: Il Consiglio regionale della Puglia, a scrutinio segreto, ha sospeso fino al prossimo 30 settembre le procedure concorsuali e le selezioni relative “alla somministrazione” del lavoro con contratto a tempo determinato, nell’ambito delle Agenzie regionali. Fatta eccezione per la sanità, la protezione civile e la tutela delle attività irrigue e forestali. L’emendamento presentato è passato con 32 voti a favore.… Leggi tutto »

Brindisi: accusa, caporalato. Arrestati padre e figlio Carabinieri

IMG 20200721 130848
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A Brindisi, nell’ambito di mirato servizio di controllo, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri del Nucleo Investigativo costituenti la task force anti-caporalato, costituita dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, in ossequio alle disposizioni del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, al fine di contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza, per concorso nell’intermediazione illecita e… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: fine dello sciopero, continua il presidio Indetto dal sindacato Usb

IMG 20200720 WA0013
Fine dello sciopero, alle 7. Iniziato alle 7 di ieri, indetto dal sindacato Usb. Continua ad oltranza, sempre per iniziativa Usb, il presidio davanti alla portineria C del siderurgico di Taranto. Protesta legata a quelle che il sindacato ritiene inadempienze di Arcelor Mittal sotto vari profili, da quello contrattuale a quello occupazionale quello ambientale alle prescrizioni per il contenimento del corona virus.… Leggi tutto »

Taranto: call center, System House chiede altra cassa integrazione Oggi incontro azienda-sindacati

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:   La System House chiede altra cassa. Fissato per martedi 21 luglio l’incontro azienda-sindacati. Il 10 luglio scorso la direzione di System House ha avviato la procedura di FIS, fondo di integrazione salariale, ordinario che riguarderebbe i lavoratori di tutte le sedi (1505 unità) per 13 settimane, con pagamento diretto da parte dell’inps. Riteniamo immotivate e ingiuste le argomentazioni aziendali secondo cui gli effetti conseguenti al Covid 19 potrebbero ancora mettere a… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: Usb, sciopero fino alle 7 di domani Presidio permanente davanti alla portineria C

IMG 20200720 WA0003
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:   Usb porterà avanti lo sciopero fino alle 7 di domani. Prosegue invece il presidio permanente presso la portineria C, presidio partito questa mattina davanti alla Direzione, poi spostatosi al varco C, dove l’organizzazione sindacale porterà avanti l’iniziativa insieme a circa 200 autotrasportatori in protesta per i mancati pagamenti. La netta presa di posizione da parte dell’Usb di Taranto si basa sulle considerazioni più volte rese note dal sindacato circa l’impossibilità di… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: sciopero ad oltranza dalle 7 Indetto da Usb

IMG 20200720 WA0002
Le questioni poste sono molte e, secondo il sindacato Usb, irrisolte. Questioni contrattuali, di qualità del lavoro, di sicurezza, ambientali, di rispetto delle prescrizioni anti corona virus, nell’impianto Arcelor Mittal. Per questo dalle 7, ad oltranza, sciopero e presidio davanti alla direzione del siderurgico di Taranto, tutto ciò indetto dal sindacato Usb. Il presidio intorno alle 9,30 è stato trasferito davanti alla portineria C dello stabilimento siderurgico.… Leggi tutto »

Taranto: 31 migranti in fuga dall’hotspot nella notte, deputata denuncia e sindacalista di polizia riferisce Conestà: "non conosciamo le intenzioni, né le condizioni di salute di queste persone"

IMG 20200719 142841
Nella notte, viene riferito da fonti, sono stati in 31 ad allontanarsi dall’hotspot. Va chiarito che l’hotspot ha come unica funzione quella dell’identificazione e le persone non possono essere trattenute più di 72 ore. Dunque è anche importante dettagliare da quanto tempo si trovassero lì quelle persone. Per non parlare della condizione sanitaria: esiti dei tamponi, innanzitutto. La deputata non ha formalizzato un esposto, ha denunciato verbalmente l’accaduto e chiede al prefetto di far conoscere la situazione. Di seguito il… Leggi tutto »