Tag: lavoro
Azienda di Treviso cerca 50 dipendenti in Puglia: sinora nessuno si è fatto avanti Nota diffusa dall'impresa veneta
La ricerca della Scandiuzzi steel constructions, almeno per il momento, non ha dato gli esiti sperati. L’impresa leader nel settore delle costruzioni metalliche ha necessità di assumere 50 dipendenti da impiegare a Brindisi ma non riesce a trovarli. «La nostra azienda – commenta il direttore dello stabilimento della città adriatica, ingegner Fernando Parata – avverte da alcuni anni serie difficoltà a reperire personale qualificato e, in particolare, saldatori, montatori, operai di carpenterie metalliche ed operatori di macchina. Il problema non… Leggi tutto »
Puglia: ambulanti, altri dieci giorni per chiedere ristori Covid Scadenza del bando il 31 gennaio
Di seguito il comunicato diffuso da Unioncamere Puglia:
La Regione Puglia ha destinato € 4.000.000,00 (quattromilioni/00) ai ristori degli operatori ambulanti del commercio su aree pubbliche, soggetti a restrizioni in relazione all’emergenza da COVID-19.
La gestione del Bando per l’erogazione di queste risorse è stata affidata a Unioncamere Puglia, con il supporto delle Camere di Commercio della regione.
Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal presente bando le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, con codice ATECO 47.8… Leggi tutto »
Il pullman appoggiato ad un palo e con il muretto abbattuto a Martina Franca, emblema della necessità di sicurezza secondo Usb Iniziativa del sindacato
Il bus venne spostato dopo alcuni giorni da quella foto.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Torniamo su quanto pubblicato dal giornale on line NoiNotizie il 26 dicembre scorso, notizia passata un po’ in sordina, probabilmente perché riferita ad un fatto avvenuto nel pieno delle festività natalizie. Dall’articolo e dalla foto si evince la presenza di un autobus delle Ferrovie Sud Est “appoggiato” ad un palo della luce, in zona Ortolini, a Martina Franca. Si tratta di un’area… Leggi tutto »
Leonardo, firmato l’accordo Investimenti per trecento milioni al sud: in Puglia stabilimenti a Foggia e Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese:
“Positivo l’accordo raggiunto. Finalmente per il sito Leonardo di Grottaglie si intravedono segnali concreti per uscire dalla mono committenza e superare le gravi difficoltà di incertezza occupazionale che si è acuita soprattutto durante la lunga emergenza pandemica. Oltre ai diversi progetti di diversificazione produttiva che partiranno nel nostro stabilimento, aver previsto da parte dell’azienda una integrazione salariale per i lavoratori in cassa integrazione rappresenta un ulteriore elemento di sollievo per circa… Leggi tutto »
Leonardo, le prospettive illustrate dall’assessore regionale pugliese in risposta a FdI Interrogazione
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia-Regione Puglia:
“Avevamo rivolto, insieme ai nostri colleghi del gruppo, un’interrogazione urgente all’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci per fare chiarezza sul presente e sull’immediato futuro degli stabilimenti Leonardo SpA di Foggia e Grottaglie, alla luce dell’annuncio delle 120 giornate di ‘fermo lavoro’ e cassa integrazione nell’anno appena iniziato, e delle ricadute per i lavoratori e le loro famiglie. L’assessore nella risposta ha spiegato che è stata avviata un’interlocuzione con… Leggi tutto »
Taranto: cantiere del nuovo ospedale VeraLeaks, "quale sicurezza?"
“Cosa fanno questi due operai in bilico su una colonna di cemento armato, senza nessun dispositivo di protezione individale o imbragatura che mentre con una mano si afferrano ai tondini della colonna e con l’altra posizionano la carpenteria in legno, calata sulle loro teste da una gru, che servirà a ricevere una nuova colata di cemento per creare il basamento del soffitto? Hanno un vuoto di 30 metri ad un passo da loro dove non c’è neanche un ponteggio a… Leggi tutto »
Personale civile della Difesa, secondo Usb manca un finanziamento da 21 milioni di euro Chiesto "un atto di responsabilità"
Forte disappunto per il “mancato finanziamento di 21 milioni di euro per esigenze derivanti dalla complessità di compiti e funzioni svolte dal personale civile della difesa”. Lo esprime il sindacato Usb. “Lo stesso comma 1 dell’articolo 614 D.lgs. 66/2010 e successive modifiche ed integrazioni testualmente cita: ‘in relazione alle prioritarie urgenze connesse all’intensificarsi delle attività di supporto alle forze armate impiegate nelle missioni internazionale e nazionali e, ai conseguenti maggiori carichi di lavoro derivanti dalla accresciuta complessità delle funzioni assegnate… Leggi tutto »
Martina Franca: sanzione da oltre 50mila euro con chiusura temporanea di un locale Carabinieri, oltre ad un arresto per droga ed ai controlli green pass
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Proseguono i servizi finalizzati a rafforzare il concetto di “sicurezza percepita” da parte della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, che ha effettuato, nella giornata di ieri 14 Gennaio 2022, un servizio straordinario di controllo del territorio, rivolto specificatamente proprio al Comune di Martina. Il dispositivo impiegato è stato composto non solo dai reparti territoriale dell’Arma (Sezione Radiomobile, Sezione Operativa e Stazione CC di Martina Franca), ma anche delle cosiddette “specialità”: Cinofili di Bari,… Leggi tutto »
Foggia: sindacato, no alla chiusura delle otto scuole comunali dell’infanzia funzionanti Cgil: non è vero che la soppressione sia frutto di un'intesa
Di seguito il comunicato:
“Cgil Foggia, FLC Cgil e Fp Cgil Foggia, assieme alla totalità delle organizzazioni sindacali e di categoria, sono contrarie alla chiusura delle otto scuole dell’infanzia comunali attualmente funzionanti a Foggia”. Attraverso una nota stampa, la Cgil Foggia torna a fare chiarezza su una questione ritenuta di primaria importanza da famiglie, insegnanti, mondo scolastico e rappresentanti di lavoratrici e lavoratori.
“Non risponde al vero, ed è motivo di sconcerto, la parte della deliberazione della Commissione Straordinaria del… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: a breve la ripartenza della batteria 12, reparto cokerie Domani rientro in servizio di 34 lavoratori, lunedì altri 76 per il riavvio di Afo4
Dal 13 gennaio rientreranno in servizio 34 lavoratori per il riavvio della batteria 12 del reparto Cokerie dello stabilimento di Taranto di Acciaierie d’Italia. Dal 17 gennaio è invece previsto il rientro di 76 lavoratori di ‘Acciaieria 1′ per svolgere attivita’ di manutenzione propedeutica alla ripartenza che avverrà nel momento in cui ripartira’ Afo4. L’aumento di attività comporterà inoltre il
rientro di 20 lavoratori delle Officine. La settimana prossima le organizzazioni sindacali verranno convocate per fare il punto sugli assetti… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: certificati per malattie non convincenti secondo Acciaierie d’Italia Riguardano otto lavoratori per i giorni 24-25 dicembre, chiesta verifica all'Inps
Otto lavoratori richiamati dalla cassa integrazione per i giorni 24 e 25 dicembre hanno presentato certificati di malattia. Acciaierie d’Italia ipotizza che fossero malattie inventate ed ha chiesto all’Inps una verifica. Ha inoltre disposto un’indagine interna al siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »
Decreto: obbligo vaccinale per gli ultracinquantenni, super green pass nei luoghi di lavoro, regole per la scuola Consiglio dei ministri
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
Il testo mira a “rallentare” la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia e… Leggi tutto »
Super green pass nei luoghi di lavoro: oggi in programma il Consiglio dei ministri Rientro a scuola: governo, nessun rinvio
Il Consiglio dei ministri è programmato per oggi. Verrà affrontato (non per la prima volta) il tema del green pass rafforzato nei luoghi di lavoro.
Ieri è stato ribadito dal ministro dell’Istruzione che il rientro a scuola avverrà normalmente, dopo le vacanze natalizie.… Leggi tutto »
Taranto, vertenza Nial Mail: “passo avanti” l’incontro con il segretario generale del Comune Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Nial Mail. Usb rappresenta al Segretario Generale del Comune di Taranto la vertenza nella sua interezza
Soddisfatti dell’incontro tenuto nel primo pomeriggio, presso il Comune di Taranto. Abbiamo rappresentato al Segretario Generale dell’ente pubblico la situazione in cui sono costretti a lavorare i dipendenti della Nial Mail. Il dott. Eugenio De Carlo ha avuto così la possibilità di avere un quadro completo e puntuale della vertenza, dalle rivendicazioni sindacali che riguardano tutti… Leggi tutto »
Incidenti sul lavoro: è stato un altro anno di mattanza in Puglia ed in Italia Anmil
Di seguito un comunicato diffuso da Anmil:
Il tarantino Emidio Deandri Vicepresidente nazionale Anmil (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), lancia l’allarme: «i dati Inail relativi agli incidenti mortali sul lavoro nei primi dieci mesi del 2021, confrontati a quelli dello stesso periodo dell’anno precedente, ci confermano che a Taranto e, più in generale in Puglia, il numero delle cosiddette “morti bianche” continua a crescere vertiginosamente, un dato ancora più agghiacciante se si pensa che invece a livello… Leggi tutto »
Provincia di Foggia: “manca il visto dei revisori, in fumo parte delle indennità di dirigenti e dipendenti” Fp Cgil: "Fatto gravissimo, danni ingenti"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fp Cgil:
“L’ultimo giorno dell’anno mette in evidenza un fatto gravissimo e senza spiegazioni apparenti. La mancata apposizione del visto, da parte dei revisori dei conti della Provincia di Foggia, sulla contrattazione decentrata, causerà un danno annuale a ciascun dirigente e dipendente dell’ente provinciale che va da 1000 a 2500 euro per quanto riguarda le progressioni orizzontali, a cui si aggiunge un ulteriore mancata corresponsione inerente al sistema delle indennità fra i 700… Leggi tutto »
Taranto e provincia: 101 datori di lavoro segnalati all’autorità giudiziaria Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro, indebita percezione del Reddito di Cittadinanza, Emergenza Sanitaria da Covid-19. Le priorità poste al centro dell’azione di prevenzione e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto anche nel corso dell’ultimo mese sono rimaste incentrate sul contrasto delle violazioni elusive della normativa di contenimento alla diffusione del virus Covid-19, in prima battuta, nonché ai fenomeni di sfruttamento e di sistematica… Leggi tutto »
Taranto: vertenza Nial Mail, “ottenuto un primo risultato” Usb: oggi incontro con il segretario generale del Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Ottenuto un primo risultato nel corso del presidio tenuto in Piazza Municipio e organizzato dall’Unione Sindacale di Base Lavoro Privato. La manifestazione, messa in piedi per richiamare l’attenzione sul licenziamento, a nostro parere ingiusto e immotivato, di una lavoratrice della Nial Mail, ha portato alla convocazione di un incontro per domani (oggi, ndr.) alle 15 col Segretario Generale del Comune di Taranto.
Ci auguriamo possa essere un primo passo verso la definizione della… Leggi tutto »





