rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Agenti penitenziari: sit-in a Lecce per la situazione carceraria grave in Puglia tra suicidi ed aggressioni, chiesta la presenza del ministro Impegnati tutti i sindacati

IMG 20230427 WA0014
Davanti al carcere di Lecce, ieri ed oggi, sit-in degli agenti di polizia penitenziaria. Tutte le otto sigle sindacali (Sappe, Osapp, Sinappe, Cnpp, Uspp, Cgil, Cisl, Uil) impegnate per evidenziare una situazione ritenuta ai limiti della sostenibilità, se non oltre, in Puglia. Negli ultimi giorni, ad esempio, due detenuti suicidi, a Taranto e Trani. Due medici aggrediti, da detenuti psichiatrici (quando è ancora ben presente l’assassinio di una psichiatra a Pisa) ed una situazione di sovraffollamento dei penitenziari considerata inaccettabile,… Leggi tutto »

“Vittima del dovere”: Taranto, sentenza per la morte di un malato di mesotelioma, ex operaio dell’arsenale Ne dà notizia Usb

usb
Da Usb Taranto: Il Giudice del Tribunale di Taranto Miriam Fanelli ha emesso sentenza, accogliendo la richiesta presentata dall’avvocato Mario Soggia, ufficio legale Usb Taranto, con cui gli eredi chiedevano il risarcimento dei danni subiti dai congiunto scomparso. Riconosciuto con la stessa sentenza, lo status di “vittima del dovere”.  Uno  status che nasce con riferimento alle vittime del terrorismo,  ora esteso anche alle vittime del dovere. Si tratta  di un ex operaio dell’Arsenale di Taranto esposto per 40 lunghi anni… Leggi tutto »



Mesagne: senza lavoro, minaccia di gettarsi dal tetto del municipio Convinto dal sindaco a desistere

noinotizie
Leggi tutto »




Trenord seleziona nuovi capitreno Lavoro: candidature fino al 7 maggio

Trenord capotreno 2
Di seguito il comunicato: Trenord seleziona nuovi capitreno: l’azienda ferroviaria ha aperto le candidature per ampliare il team di personale responsabile del servizio a bordo delle 2200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia, in sette province delle regioni vicine e sul collegamento aeroportuale Malpensa Express. Per partecipare alla selezione, è possibile inoltrare richiesta entro il 7 maggio al link https://www.trenord.it/lavora-con-noi/. I candidati selezionati parteciperanno al percorso di formazione organizzato dall’azienda, che consentirà loro di acquisire le competenze necessarie a… Leggi tutto »

taras

Morte della bracciante Paola Clemente: assolto il titolare dell’azienda ortofrutticola Il fatto non sussiste

paola clemente
Con la formula “il fatto non sussiste” è stato assolto Luigi Terrone, titolare dell’azienda di ortofrutta. La sentenza di primo grado, pronunciata in tribunale a Trani, riguarda il processo per la morte di Paola Clemente, bracciante agricola di San Giorgio Ionico che morì d’infarto in un vigneto in territorio di Andria, sfinita dal lavoro. Accadde il 13 luglio 2015. Per il tribunale tranese non fu omicidio colposo da parte di Terrone. In un altro procedimento sono imputati in sei per… Leggi tutto »




Brindisi: incidente sul lavoro, morto 52enne Schiacciato da una ruspa

noinotizie
Un uomo di 52 anni, di origine casertana, è morto stamattina in un incidente sul lavoro a Brindisi. È accaduto nella zona del raccordo ferroviario: per cause da dettagliare, nel cantiere, il lavoratore alle dipendenze di una ditta è stato schiacciato da una ruspa. È deceduto sul colpo.              … Leggi tutto »




Rapporto Agenas, “nettamente inferiore il numero degli infermieri rispetto a quello dei medici” Nursing up: pericoloso squilibrio assistenziale

Ospedale San Pio chiuso
Di seguito un comunicato diffuso da Nursing up: «Carenza di personale infermieristico giunta al massimo dell’emergenza, emorragia senza fine di giovani all’estero, un gap con l’Europa che continua a essere pesantissimo rispetto alla presenza di professionisti, ma soprattutto il quadro desolante di una realtà sanitaria che non presenta affatto attrattive e che non sembra destinata ad uscire dal tunnel.  Certo, in qualche Regione, come Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, gli infermieri sono timidamente aumentati di qualche migliaia di unità, ma… Leggi tutto »

Trenitalia: otto ore di sciopero Dalle 9

IMG 20230414 061217 scaled
Oggi dalle 9 alle 17 sciopero del personale di Trenitalia. Traffico ferroviario che, comunica la stessa azienda, può esserne pesantemente condizionato.                … Leggi tutto »

Lavoro: recruiting day a Maglie Domani a Campo Salentina

campi sal scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: La ricerca di lavoro attraverso il contatto diretto con le aziende: proseguono gli appuntamenti con i Recruiting Day in tutta la provincia dedicati al mondo del turismo e della ristorazione. Giovedì 13 aprile 2023, il Centro per l’Impiego di Maglie aprirà le sue porte per la selezione di 39 operatori da assumere per importanti strutture ricettive di Otranto. Venerdì 14 aprile 2023, invece, sarà protagonista il Centro per l’Impiego di Campi Salentina… Leggi tutto »

Taranto e provincia: le offerte di lavoro questa settimana Arpal Puglia

Post 11° report FB
Report al link di seguito: https://www.google.com/url?q=https://bit.ly/3Khc7EW&sa=D&source=calendar&ust=1681221590723494&usg=AOvVaw0xk_6YtHD406VRSxHibu4Q                … Leggi tutto »

Taranto: pullman si incendia dopo avere trasportato gli operai al siderurgico Automezzo distrutto

IMG 20200109 164416
Il bus urbano con a bordo lavoratori del siderurgico di Taranto li ha appunto trasportati, stamani, fino allo stabilimento. Dopo la discesa dei passeggeri  stava percorrendo il tragitto per tornare nel centro urbano quando l’autista ha notato fumo dal vano motore. Ha fermato a margine della strada l’automezzo che in breve ha preso fuoco ed è andato distrutto. Intervenuti i pompieri. Ne dà notizia Quotidiano.                              … Leggi tutto »

Italia: lavoro minorile, ha riguardato 336mila bambini tra i sette ed i quindici anni Rapporto Save the children

Screenshot 20230404 122656
Di seguito il comunicato diffuso da Save the Children Italia: Il lavoro minorile è un fenomeno globale che non risparmia nemmeno l’Italia e che mette a repentaglio i diritti fondamentali di bambine, bambini e adolescenti. Oltre al rischio per la propria salute ed il proprio benessere psicofisico, i bambini e gli adolescenti che iniziano a lavorare prima dell’età legale consentita, senza alcuna tutela giuridica, rischiano di vedere compromesso, o addirittura interrotto, il loro percorso di apprendimento e di sviluppo, alimentando… Leggi tutto »

Lavoro nel turismo, a Pasqua incognita personale per un ristoratore su due. Taranto e provincia: incontro domanda-offerta Iniziativa di Confcommercio

recruting 2023 07 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Pasqua, rappresenta il primo banco di prova  per  la nuova  stagione turistica 2023, le prenotazioni soprattutto nei ristoranti inducono ad un certo ottimismo. Tuttavia, anche quest’anno le  imprese del settore dell’ospitalità e della ristorazione si preparano ad accogliere la clientela dovendo fare i conti con la problematica della carenza di personale, una difficoltà che si ripropone ormai da qualche anno e che è diventata una carenza strutturale.   La pandemia ha svuotato  … Leggi tutto »

Salento: le offerte lavorative Report settimanale

14° REPORT 2023
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Un poker di appuntamenti per agevolare l’incontro domanda-offerta di lavoro, soprattutto nel settore turistico. Rinviato a causa del maltempo, si terrà mercoledì 5 aprile, dalle 10 alle 17, il Job day organizzato dal Comune di Gallipoli con la collaborazione di Arpal Puglia e il patrocinio della Fondazione ITS Turismo e Beni Culturali Puglia e Anpal Servizi. Presso il castello angioino, alle 9.30 si terrà un confronto su “Il problema del mismatch nel… Leggi tutto »

Controlli nel tarantino, 55 lavoratori in nero e verifiche per altri 61 Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controlloeconomico del territorio, hanno individuato nei comuni di Taranto, Grottaglie, Martina Franca, Manduria, SanMarzano di San Giuseppe, Sava, Avetrana Ginosa, Mottola e Palagianello 55 lavoratori “in nero” e stannosvolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 61 lavoratori.Le violazioni riscontrate hanno interessato varie attività commerciali, tra cui imprese edili, centri estetici eparrucchieri.Il lavoro nero… Leggi tutto »

Salento, accusa: 73 falsi braccianti agricoli, denunciati con imprenditore e consulente Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: finanzieri della Tenenza di Porto Cesareo, a seguito di un controllo fiscale avviato nei confronti di un’impresaagricola con sede in Leverano (LE), hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria, per ipotesi di truffa ai danni delloStato, il titolare dell’azienda ed un consulente del lavoro che, in concorso tra loro, avrebbero falsamentedichiarato, a decorrere dall’anno 2017, l’assunzione di 73 braccianti agricoli, anche loro oggetto di denuncia.Gli accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle hanno consentito di ricostruire,… Leggi tutto »

Taranto: protesta di lavoratori Amiu senza stipendio da mesi Occupata sede operativa da dipendenti temporanei. Mercoledì consiglio comunale monotematico

Screenshot 20230331 121030
Di Martino Abbracciavento: Lavoratori somministrati (dunque temporanei) di Kyma Ambiente hanno occupato la, sede operativa dell’azienda. Chiedono il pagamento di mensilità arretrate. I lavoratori sono stati ingaggiati da una società di lavoro temporaneo che da parte sua ha un contratto con l’azienda di igiene ambientale di Taranto ma, causa la carenza di liquidità di questa ultima, non si procede con quei pagamenti. Mercoledì 5 aprile consiglio comunale monotematico sulla questione Kyma Ambiente: iniziativa delle opposizioni che vogliono l’accantonamento del presidente… Leggi tutto »

Bat, controlli in locali della movida: dodici lavoratori in nero Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri appartenenti al Comando Provinciale, nei giorni scorsi, nell’ambito del controllo economico delterritorio, hanno eseguito mirate attività finalizzate al contrasto del lavoro “in nero” e irregolare.Le Fiamme Gialle, all’esito di specifici approfondimenti di indici di rischio, hanno eseguito numerosi controllinei confronti di vari esercizi commerciali situati nei comuni di Barletta, Andria, Trani e San Ferdinando diPuglia, con particolare attenzione ai locali della movida.Nel corso di detta attività operativa, i finanzieri… Leggi tutto »

Arpal Puglia: orientamento post diploma nel leccese, 1273 studenti coinvolti In vari istituti salentini

Screenshot 20230331 055201
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Sono stati 1.273 gli studenti coinvolti nella prima doppia rassegna di orientamento post-diplomatargata Arpal Puglia e realizzata nell’Ambito di Lecce. Il percorso, avviato il 15 febbraio scorso econclusosi oggi, si è snodato attraverso ventiquattro appuntamenti: il mese di febbraio è statointeramente dedicato a nove istituti professionali e tecnici, quello di marzo ai sei istituti alberghieridella provincia (Qui il videoracconto della rassegna dalla voce degli operatori dei Centri perl’impiego).Con gli alunni di 93… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: fino ad un anno di cassa integrazione straordinaria per un massimo di tremila lavoratori Accordo firmato nel pomeriggio: non da Uilm né Usb

Screenshot 20210423 103438
Fim Cisl, Fiom Cgil, Ugl e Fismic hanno firmato. Uilm ed Usb no. Il nodo riguarda le garanzie per i 1600 di Ilva in amministrazione straordinaria. Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl: Questo pomeriggio presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in videoconferenza con la Direzione dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, si è svolto l’incontro conclusivo per l’espletamento dell’esame congiunto della procedura di cassa integrazione straordinaria richiesto da Acciaierie d’Italia, con nota del 24… Leggi tutto »