rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Assassinio di Simonetta Cesaroni: ora i carabinieri incentrano l’attenzione sul figlio del portiere (del tarantino) che si suicidò Informativa alla magistratura

simonetta cesaroni
I carabinieri hanno presentato nei giorni scorsi un’informativa alla procura di Roma. Stavolta incentrano le attenzioni su Mario Vanacore, figlio di Pierino Vanacore che era il portiere del palazzo di Roma. Pierino Vanacore, originario del tarantino, che venne inizialmente ritenuto responsabile dell’assassinio di Simonetta Cesaroni e che, a distanza di venti anni dall’avvio dell’inchiesta, si suicidò, nel suo territorio di origine. I carabinieri, ora, evidenziano dunque per il delitto di via Poma la figura del figlio Mario ed ipotizzano che… Leggi tutto »



Lotteria Italia: fra i circa 6,7 milioni di biglietti venduti oltre 274mila in Puglia. Nel leccese il maggiore incremento Stasera l'estrazione

420x346LotteriaItalia TktNoMatrice 01
Di seguito un comunicato diffuso da Agipro: I biglietti della Lotteria Italia 2023 venduti in Puglia hanno raggiunto il totale di 274.300, per un aumento del 9,5% rispetto ai 250.400 dello scorso anno. I dati, riferisce agipronews, mostrano una crescita delle vendite in tutte e sei le province pugliesi. Spicca con 86.720 tagliandi venduti Bari, che tuttavia ha registrato l’aumento meno marcato, pari al 7,1%. Seguono Foggia, con 58.480 biglietti (+11,9%) e Lecce, a quota 51.440, provincia con la crescita… Leggi tutto »



Tricase: i Re Magi arrivano al presepe vivente, oggi annullo filatelico Poste italiane

Screenshot 20240106 051504
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: In occasione dell’edizione 2023-2024 del Presepe Vivente di Tricase, Poste Italiane attiverà il giorno 6 gennaio, su richiesta del Comitato organizzatore, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale che reca la legenda “L’arrivo dei Re Magi”. Nell’occasione, dalle ore 17.00 alle 20.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito in corrispondenza del Presepe Vivente, in Contrada Monte Orco. Eventuali commissioni filateliche… Leggi tutto »




Ex Ilva, verso la statalizzazione a tempo. Quel fumo: Michele Riondino ne ha anche per i tarantini In preparazione il vertice dell'8 gennaio

slopping3gen24 scaled
Acciaierie d’Italia, in un comunicato diffuso ieri, ha precisato che non si trattasse di slopping. Michele Riondino, attore tarantino e protagonista del film “Palazzina Laf” nei cinema in queste settimane, ieri ha diffuso una lunga riflessione tramite social network. Ha parlato di slopping (ma era prima della precisazione del gruppo siderurgico) ed ha detto che quel fumo alle 9 del mattino è per i bambini di asili, scuole elementari, medie. “A quanti sarà fatale questa boccata a pieni polmoni?”. Ne… Leggi tutto »

taras

Da oggi i saldi Anche in Puglia

saldi
Dopo alcune regioni in cui erano iniziati il 2 gennaio, da oggi i saldi nel resto d’Italia. Anche in Puglia dunque. —– Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Chiusa la breve parentesi delle vendite di Natale, il  commercio al dettaglio taglia il nastro del  2024 con il consueto  appuntamento dei Saldi Invernali (dal 5 gennaio al 28 febbraio). Un periodo durante il quale le attività del commercio  concentrano  le forze per accogliere la clientela  con una vasta… Leggi tutto »




Premio Dioscuri di Napoli Oggi la cerimonia

noinotizie
Di seguito il comunicato: Questa mattina, il Castello “Maschio Angioino” di Napoli si è tenuto il premio “I Dioscuri a Napoli”. Si tratta un evento che nasce per quanti operano nel settore artistico da anni, con impegno e costanza, provenienti dall estero e da tutte le regioni d Italia. “L’accademia Internazionale dei Dioscuri con sede a Taranto, ha quattro delegazioni a Roma, Toronto, Melbourne ed Atene e si occupa di arte, cinema, sport e musica – spiega Mimma Lodevole -.… Leggi tutto »




Bollette: gas -6,8 per cento Arera: verso la fine del mercato tutelato

Screenshot 20221024 152222
La bolletta del gas di dicembre costa il 6,8 per cento in meno per i clienti del mercato tutelato, rispetto al mese precedente. Lo ha stabilito l’Arera, autorità per l’energia e le reti. Mercato tutelato che peraltro terminerà il 10 gennaio (escluse fasce di garanzia) e per le bollette, da questo mese, l’Iva torna al 22 per cento per il trasporto della materia energetica.        … Leggi tutto »

Accusa, false polizze dormienti: sequestri fra barese ed altre zone d’Italia Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Altamura hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Bari, di somme di denaro del valore complessivo di oltre 300 mila euro, a carico di alcuni soggetti residenti nelle province di Bari, Matera e Milano, in relazione alle ipotesi di reato di “Associazione per delinquere”, “Truffa aggravata”, “Abusivismo finanziario”, “Autoriciclaggio” e “Riciclaggio” (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari… Leggi tutto »

Wonder white bird: da oggi al cinema, fra i protagonisti Helen Mirren che è con il pubblico in Salento L'attrice premio Oscar ci vive parte dell'anno ed accoglie nel cinema di Tricase gli spettatori

wonder white bird poster ita   low
Tra il pubblico, stasera alle 20 nel cinema Moderno di Tricase, ci sarà Helen Mirren. L’attrice premio Oscar vive parte dell’anno in Salento e sceglie dunque il “suo” territorio per il debutto in sala del nuovo film. Di seguito il comunicato: La magia di Wonder – il celebre libro poi divenuto film che ha dato vita al movimento “Choose Kind“, letteralmente, ‘Scegli la gentilezza’ – torna ad emozionarci con un nuovo capitolo tratto dalla graphic novel di R. J. PalacioLeggi tutto »

“Il richiamo di Mattarella sulle concessioni demaniali è un richiamo a tutta la politica” Italia Viva provincia di Lecce

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco de Franco, responsabile area tematica ambiente di Italia Viva-provincia di Lecce: Il 2024 si apre con le dichiarate perplessità costituzionali espresse dal Capo dello Stato Mattarella all’atto della firma della Legge annuale sulla concorrenza, arrivata per senso di responsabilità e per evitare che l’Italia perdesse 10,6 miliardi di euro del PNRR. Il presidente Mattarella ha sottolineato come sulla disciplina delle concessioni demaniali sia forte il rischio di andare contro le direttive europee e… Leggi tutto »

Regione Molise, sessanta anni Avrà luogo una celebrazione con il presidente della Repubblica

Paolo CAPONE Giovanni SILVAROLI UGL
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl: “Il 27 Dicembre 2023, ricorreva il sessantesimo anniversario dell’istituzione della Regione Molise: nel 1963 veniva promulgata la legge approvata alcuni giorni prima dal Parlamento Italiano che modificava l’art.131 della Costituzione, includendo tra le Regioni costituite il Molise. Alle altre 19 Regioni è stata riconosciuta la propria autonomia territoriale e culturale direttamente dall’Assemblea Costituente, invece il Molise ha rincorso la propria autonomia fin dai primi anni del 900′ e costituzionalmente era unito alla Regione… Leggi tutto »

Mamme da nord a sud: vogliamo la pace Documento

Immagine allegata al CS
Di seguito il comunicato: Noi che ogni giorno lottiamo per la salute dei nostri figli e figlie nella guerra quotidiana contro l’inquinamento delle nostre città e delle nostre terre, noi donne che ci scontriamo con le ecomafie e le istituzioni che non ci tutelano, spesso addirittura colluse e coinvolte nei disastri ambientali.   Noi che ogni giorno vediamo ammalarsi o morire bambine e bambini, figlie e figli nostri e di altri, per l’inquinamento.   Noi che veniamo da Taranto, dalle… Leggi tutto »

“Il sostegno ai pescatori pugliesi in legge di bilancio” Nocco

IMG 20210422 112817 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Maria Nocco: Le imprese e i consorzi della pesca e dell’acquacoltura saranno ora inclusi negli interventi compensativi previsti dal decreto legislativo 102 del 2004 per aziende agricole e zootecniche. Si estendono così anche gli sgravi contributivi al mondo della pesca come richiesto da tempo dal comparto. Queste le maggiori novità per il comparto previste della Legge di Bilancio 2024 del Governo Meloni, approvata dal Parlamento, che conferma i 30 milioni di euro per… Leggi tutto »

Settanta anni di televisione in Italia Il 3 gennaio 1954 l'inizio delle trasmissioni

Screenshot 20240103 052612
Il 3 gennaio 1954 l’annunciatrice Fulvia Franco diede il via alle trasmissioni televisive regolari della Rai, radiotelevisione italiana. Iniziava l’era della televisione in Italia. Oggi la tv compie settanta anni dunque.… Leggi tutto »

Corona virus, vaccini: quinta dose al 12,7 per cento degli ultraottantenni e la Puglia è sotto la media nazionale Gimbe

IMG 20240102 064136
Giovanni Rezza, ex coordinatore dell’istituto superiore di sanità, ha commentato nelle scorse ore il perché dell’alto numero di contagi da corona virus. Ha detto che eliminando la barriera delle mascherine sarebbe stato inevitabile. Niente mascherine ma sostanzialmente, niente o quasi vaccini. Quinta dose, dati Gimbe: a livello nazionale gli over 80 che vi hanno fatto ricorso rappresenta il12,7 per cento. “E il sud arranca” ha affermato in un tweet Nino Cartabellotta, responsabile Gimbe. Specificamente, sotto la (bassa) media nazionale c’è… Leggi tutto »

Marco Raduano: il boss di Vieste fra i ricercati più pericolosi d’Europa Europol, most wanted: anche Renato Cinquegranella e Giovanni Motisi

Screenshot 20240102 050121
L’immagine è tratta dallo schema diffuso da Europol. Uno schema in cui sono riportate foto e caratteristiche dei criminali ricercati considerati i più pericolosi d’Europa. Tra loro un pugliese, Marco Raduano: il quarantenne di Vieste, clamorosamente evaso dal carcere di Nuoro lo scorso anno, è introvabile. Il boss della mafia garganica deve scontare ventiquattro anni di carcere. Non è l’unico italiano nell’elenco dei criminali più pericolosi comprendente anche alcune donne. Nella lista ci sono anche: Renato Cinquegranella, condannato all’ergastolo, camorrista… Leggi tutto »

Taranto: oggi autotrasportatori in presidio davanti al siderurgico Protesta

IMG20231227100358 scaled
Davanti ad una portineria del siderurgico di Taranto il presidio degli autotrasportatori aderenti a Casartigiani. La situazione per loro, anche per loro, è insostenibile considerati i venti milioni di euro di crediti non riscossi dagli autotrasportatori, stando a quanto da essi stessi dichiarato in una conferenza stampa nei giorni scorsi. L’anno inizia come era finito il precedente: il colosso siderurgico è sull’orlo del baratro e fondamentali saranno gli incontri della settimana prossima.        … Leggi tutto »

Buon anno 2024 A tutti

Screenshot 20231231 201112
Leggi tutto »

Il messaggio del presidente della Repubblica VIDEO

mattarella quirinale
Al link di seguito il video del messaggio del presidente Sergio Mattarella: https://fb.watch/phvefrkqNg/Leggi tutto »

Statte ed Anzio, incidenti gravissimi per i bòtti. Non è il caso di continuare. Concerti in piazza Preoccupazioni per la notte di San Silvestro

Screenshot 20231231 065403
I concerti di piazza a Bari, Trani, Martina Franca, Ceglie Messapica fra gli altri, per aspettare il 2024. Ordinanze dei sindaci per vietare oggi l’uso dei bòtti e limitare la vendita di bevande in contenitori di vetro. I bòtti: ci sono già stati incidenti gravissimi, come quello di Anzio in cui ad un 28enne è esploso un petardo in testa. Glielo aveva lanciato un amico. O quello di Statte, con un bambino di dieci anni che ha perso tre dita.… Leggi tutto »