Tag: Italia
Trattori alle porte di Roma Protesta degli agricoltori, ieri iniziative a Manfredonia e Nardò
Da ieri mattina gli abruzzesi. In serata quelli dalla Toscana. A Vetralla (Viterbo) al passaggio dei trattori, il sindaco li ha accolti con la fascia tricolori. Gli agricoltori che hanno mosso verso Roma sono alle porte della capitale ed attendono nelle prossime ore e nei prossimi giorni delegazioni da tutta Italia. Finora non è stato consentito loro di entrare in città ma hanno detto di attendere un paio di giorni per iniziative decisive del governo, altrimenti, autorizzazioni o no, andranno… Leggi tutto »
Puglia: oltre sedici milioni di presenze turistiche nel 2023 Dati presentati alla Bit di Milano
Di seguito il comunicato:
Per la Puglia il 2024 diventa il punto di partenza per valorizzare la trasversalità del turismo. La nuova direzione è stata presentata oggi alla BIT di Milano nel corso della conferenza istituzionale dedicata a #weareinPUGLIA 2024 Performance, Strategie e Sviluppo Turistico della Destinazione.
“La Puglia nel 2023 supera 16 milioni di presenze turistiche con un +4% sullo scorso anno ed un +8% di incremento degli arrivi – ha evidenziato Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione… Leggi tutto »
Trasporto urgente da Galatina a Bologna per la lesione dell:aorta: 47enne in attesa del trapianto Nei giorni scorsi la crisi, diagnosi ed intervento provvidenziali
Una diagnosi ed un intervento tempestivi, per lesione aortica dissecante, nell’Ospedale di Galatina hanno salvato la vita a un paziente di 47 anni, trasferito dopo 24 ore, la sera del 2 febbraio scorso, con un aereo della Protezione Civile, nell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna per il trapianto dell’aorta.
Le procedure cliniche sono state effettuate dalle équipe di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Galatina – diretta dal dott. Diego Friolo – e dal Reparto di Malattie infettive – diretta dal dott. Paolo… Leggi tutto »
Trattori verso Roma, agricoltori provano ad esserci nella ribalta di Sanremo Molte manifestazioni di protesta anche in Puglia
La protesta degli agricoltori ha fatto registrare ancora manifestazioni in tutta Italia, anche in Puglia.
A Lucera ieri sono stati regalati i prodotti della terra ai cittadini, ad esempio.
Delegazioni di agricoltori, a bordo dei loro trattori, viaggiano verso Roma da varie parti del Paese. Una quanto mai inopportuna locandina con su scritto marcia su Roma ha causato polemiche.
Gli agricoltori provano anche a vedere ascoltate le loro proteste anche nell’ambito del festival di Sanremo, la più importante ribalta nazionale… Leggi tutto »
Vertice G7 in Puglia a giugno: nominato commissario Fulvio Maria Soccodato, ingegnere Anas
Da oggi le audizioni parlamentari per gli interventi infrastrutturali finalizzati ad organizzare il vertice G7 di Savelletri, in programma a metà giugno. Anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in audizione.
Il governo ha scelto il commissario per l’organizzazione del vertice: è Fulvio Maria Soccodato, ingegnere dell’Anas. È già stato impegnato, fra l’altro, come responsabile del coordinamento progetti sisma del 2016.
… Leggi tutto »
Premio “Lunezia” ai Negramaro Sanremo 2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Leggi tutto »
In concomitanza alla diretta Instagram di FantaSanremo che ha svelato i vincitori, ecco il comunicato stampa che motiva la scelta, a pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo. Il Premio Lunezia esprime le indicazioni sui testi dei big in gara. Stefano De Martino, Patron della rassegna battezzata 29 anni fa da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, rende nota la scelta. Una scelta quest’ anno dibattuta su di una rosa di candidati |
“Ostuni. Un’insospettabile presenza”, successo per la presentazione a Roma Borri books
Di seguito il comunicato:
Folto pubblico all’interno della Borri Books di Roma, la Libreria Internazionale e indipendente più grande d’Europa, per la presentazione del libro di Luigi Del Vecchio libro “Ostuni. Un’insospettabile presenza”, che si è tenuta nel pomeriggio di Giovedì 1 Febbraio 2024.
Presente la direttrice della Borri Books di Roma dr.ssa Sabina Borri, nonché l’editore di Viola Editrice Valentina Succi. Ha moderato Simona Sabene Tuliozzi, direttore editoriale di Viola Editrice. Ha partecipato all’evento anche la nota giornalista RAI… Leggi tutto »
È morto Vittorio Emanuele di Savoia Aveva 88 anni
Era figlio dell’ultimo re d’Italia. È morto Vittorio Emanuele IV di Savoia. Aveva 88 anni. La sua vita, caratterizzata da un lungo periodo di esilio della famiglia degli ex reali, era stata anche connotata negli anni Settanta da uno sparo mortale, benché accidentale, con un fucile nell’isola di Cavallo, vittima un giovanissimo tedesco.… Leggi tutto »

A Caritas, comunità Sant’Egidio e carcere di Taranto donati più di trentamila capi di abbigliamento sequestrati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Gruppo di Taranto, d’intesa con la locale Prefettura e in collaborazione con il Nucleo Operativo
Metropolitano del Corpo di Bari e con l’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia, hanno devoluto in beneficienza
oltre 30.000 capi di abbigliamento.
La donazione dei generi di vestiario, consistenti in giacche in cotone per donna, rappresenta il positivo epilogo di
un’operazione di servizio condotta dalla Guardia di Finanza di Taranto nel 2007 a contrasto… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia aderisce al progetto di eolico offshore galleggiante: la Puglia fra le possibili destinazioni Attenzione puntata su Taranto
Di seguito il comunicato:
Evidenziare il contributo dell’eolico offshore galleggiante al processo di decarbonizzazione del Paese e le ricadute di questa tecnologia sull’economia italiana e le filiere locali. È questo l’obiettivo della Floating Offshore Wind Community, progetto creato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con i Partner Renantis, BlueFloat Energy, Fincantieri e Acciaierie d’Italia. La conclusione del primo anno della Community è culminata con una tavola rotonda dove oltre 50 vertici di aziende e istituzioni si sono confrontati… Leggi tutto »
Raccolta del farmaco: in tutta Italia dal 6 al 12 febbraio Solidarietà
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno, si svolge la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. Durerà una settimana, da martedì 6 a lunedì 12 febbraio. In oltre 5.600 farmacie che partecipano in tutte le città italiane (espongono la locandina dell’iniziativa – L’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi.
I farmaci raccolti (598.178 confezioni nel 2023, pari a un valore di 5.010.685 … Leggi tutto »
Tex: “I professionisti” Recensione
Di Romano Pesavento:
L’arroganza del potere e la Nemesi (mancata) dei pards. “I professionisti” è l’albo di Tex, edizione Bonelli, uscito il 30 gennaio in edicola, con sceneggiatura di Mauro Boselli, copertina di Claudio Villa e disegni di Gianluca Acciarino.
I pards devono misurarsi con uno squadrone di spietati killer, ingaggiati per neutralizzarli. Tiratori scelti, e addirittura un indiano, Puma, che potrebbe costituire un alter ego malvagio di Tiger Jack, arrivano per vendicarsi anche della giornalista Billie, il cui zio… Leggi tutto »
Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario di Stato Con effetto immediato
Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario di Stato alla Cultura, con effetto immediato. Lo comunica direttamente alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
… Leggi tutto »
Respinto il ricorso di Acciaierie d’Italia, verso l’amministrazione straordinaria Siderurgico di Taranto: interrotta l'ispezione degli impianti
Il tribunale di Milano ha respinto il ricorso di Acciaierie d’Italia avverso l’amministraziome straordinaria. Il commissariamento è alle porte.
Con l’ordinanza il giudice legittima Invitalia, che in Acciaierie d’Italia è socio pubblico (di minoranza) di Arcelor Mittal, a chiedere al ministero delle Attività produttive (ora ministero delle Imprese e del Made in Italy) l’avvio della procedura per l’amministrazione straordinaria, secondo quanto previsto da un decreto del 2023.
Interrotta l’ispezione degli impianti al siderurgico di Taranto. I commissari di Ilva in… Leggi tutto »
Catturato all’estero Marco Raduano, un anno dopo l’evasione Il boss della mafia del Gargano tra i due arrestati
Arresto di due boss della mafia del Gargano, latitanti, all’estero: uno in Spagna, uno in Corsica. Operazionedi carabinieri ed Interpol. Un arrestato dei due è il quarantenne Marco Raduano, di Vieste, che il 24 febbraio 2023 evase clamorosamente dal carcere di Nuoro, calandosi dalla rete di recinzione del penitenziario.
Ne ha data notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Regione Puglia alla Bit di Milano Da domenica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia è pronta per un nuovo passo in avanti della strategia turistica che sarà presentata nell’edizione 2024 della BIT di Milano. Turismo e trasversalità, con obiettivi che l’Assessorato regionale al Turismo vuole costruire con gli altri Assessorati le cui attività si intrecciano con l’accoglienza dei visitatori e con la qualità quotidiana della vita dei pugliesi. Turismo e innovazione, per una Puglia che guarda avanti.
Protagonisti gli oltre 100 Comuni di una… Leggi tutto »
Violazioni della proprietà intellettuale molto diffuse tra i giovanissimi Sondaggio di Skuola.net
Di seguito il comunicato:
Una ricerca condotta da Skuola.net nell’ambito di un progetto sostenuto dall’Ufficio UE per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) mostra come i prodotti e i servizi che aggirano le leggi sulla tutela del diritto d’autore abbiano presa anche sulle nuove generazioni. Ma cambiano le dinamiche. I decoder illegali, i cosiddetti “pezzotti”, sono ormai stati soppiantati dallo streaming pirata online e dagli abbonamenti condivisi, anche con sconosciuti. In tanti però vorrebbero sapere come migliorare i propri comportamenti
Una… Leggi tutto »
“Apricena fra le regine del turismo” Bit di Milano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena:
Alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo 2024 – domenica 4 febbraio ore 17 padiglione 3). «Importante opportunità di crescita e di pubblicità per il territorio»
La città di Apricena scala le classifiche del turismo nazionale.
Forte del plauso collettivo per gli eventi di straordinario richiamo nel 2023 come il “CARNEVALE APRICENESE – SUONI IN CAVA – SETTIMANA FEDERICIANA”, parteciperà alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che si terrà a Milano dal… Leggi tutto »
Accusa, smerciati illecitamente in tre anni quasi 800 milioni di sms non utilizzati dai clienti: sanzioni per due società Guardia di finanza
Di seguito il comunicato congiunto:
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con il supporto del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di finanza – Gruppo Radiodiffusione ed Editoria, ha eseguito accertamenti su due società nel settore dei servizi di comunicazione elettronica. In particolare, l’Autorità, a seguito di numerose segnalazioni da parte di diversi operatori telefonici, ha richiesto la collaborazione delle Fiamme Gialle in merito alla presenza on-line di una serie di
applicazioni mobili illecite (app scaricabili su smartphone… Leggi tutto »