Tag: Italia
Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina: trentatre anni Il 19 luglio 1992 la strage mafiosa di via D'Amelio
Di seguito un comunicato diffuso da Rosella Manco, segreteria nazionale coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il 19 luglio 2025 ricorre il 33° Anniversario della Strage di via D’Amelio, uno dei peggiori attentati di stampo terroristico-mafioso avvenuto in Italia in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
In quella tragica domenica di luglio del ’92, dopo aver trascorso… Leggi tutto »
In Sicilia è iniziata la vendemmia: nei prossimi giorni al via in Puglia In anticipo
Di seguito un comunicato diffuso da Cantine Ermes:
Con qualche giorno d’anticipo rispetto al consueto calendario, prende ufficialmente il via la vendemmia 2025 di Cantine Ermes, la più grande realtà cooperativa italiana nel comparto vitivinicolo per superficie biologica certificata. I primi grappoli raccolti questa mattina nei vigneti della Sicilia occidentale – Pinot Grigio, Chardonnay, Viognier e uve destinate alle basi spumante – segnano l’apertura di una campagna che si preannuncia impegnativa ma promettente, per qualità e per impostazione gestionale.
Nei… Leggi tutto »
Carabinieri forestali, 28enne di origine pugliese morta ieri a Siena: sindacato, promuovere il benessere psicologico del personale Nsc
Di seguito il comunicato:
Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa della collega Laura Grillo, Sottufficiale dell’Arma e Comandante del Nucleo Forestale di Siena.
La giovane di origini pugliesi è mancata all’età di ventotto anni nella giornata del 16 luglio.
“Laura – afferma il segretario nazionale Vincenzo Incampo – era una giovane carabiniera di grande valore, stimata per la sua professionalità, il senso del dovere e l’impegno quotidiano nella tutela del territorio e della… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi la conferenza per l’autorizzazione integrata ambientale Aia
È prevista oggi al ministero dell’Ambiente la riunione finalizzata al rilascio della nuova autorizzazione integrata ambientale per il siderurgico di Taranto. L’autorizzazione in corso risale al 2011 ed è scaduta due anni fa. Quello odierno è un passaggio fondamentale per arrivare all’accordo interistituzionale di programma per l’ex Ilva, tutto ciò nella prospettiva di compratori per il colosso siderurgico. A Taranto intanto non sono poche le voci che si levano perché il sindaco Piero Bitetti non firmi quell’accordo. Fondamentale sarà la… Leggi tutto »
DigithON 2025: ecco le cento startup finaliste ELENCO Svelate ieri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
È ufficialmente scattato il countdown per DigithON 2025 che torna a Bisceglie (BT) dall’11 al 13 settembre per celebrare la sua 10ᵃ edizione. La cittadina pugliese si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante dell’innovazione italiana, ospitando centinaia di inventors, innovatori e startup da tutta Italia in una tre giorni intensa tra pitch, sfide, incontri e dibattiti sui temi più caldi del digitale, con un focus speciale sull’… Leggi tutto »
“Fuori dalle graduatorie nonostante l’abilitazione: UniSalento vicina ai lavoratori” Docenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
I docenti precari iscritti al secondo ciclo del percorso abilitante da 60/30/36 CFU presso l’Università del Salento, con ogni probabilità resteranno fuori dalle graduatorie di prima fascia nonostante l’abilitazione ottenuta nel corso di questa estate: il Ministero dell’Istruzione ha infatti negato la proroga della scadenza fissata al 30 giugno scorso per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie provinciali per le supplenze.
In merito, interviene la coordinatrice del Centro di Ateneo per l’alta… Leggi tutto »
Ex Ilva dopo il rinvio della decisione: Emiliano, “l’Italia sta scaricando ancora una volta su Taranto il proprio futuro industriale” Il presidente della Regione Puglia: non sono maturi i tempi per un accordo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“A Taranto c’è una situazione ambientale molto pesante, che non possiamo ignorare. In entrambi gli scenari oggi in discussione, sia quello con i forni DRI, sia quello senza, è inevitabile un periodo di transizione in cui continueranno a funzionare gli altiforni a ciclo integrale, che producono emissioni elevatissime.
Va ricordato che la decarbonizzazione riduce le emissioni fino al 95%, il che significa che per almeno sette o otto anni, continueremo ad avere… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: oggi l’incontro interistituzionale fondamentale Ieri il ministro Urso ha illustrato il piano di decarbonizzazione ai sindacati. Usb: impossibile senza intervento istituzionale per l'occupazione
La riunione di ieri, terminata in serata, è stata aggiornata alle 9,30 odierne.
La delegazione pugliese è composta, tra gli altri, dall’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, dal Direttore del Dipartimento Ambiente, Paolo Garofoli, dai sindaci di Taranto Piero Bitetti e di Statte Fabio Spada, dal presidente della Provincia di Taranto Gianfranco Palmisano, dal presidente del comitato SEPAC, la task force lavoro della Regione Puglia Leo Caroli, dalla coordinatrice dell’Avvocatura regionale Rossana Lanza, dai responsabili dipartimenti Attività Produttive Gianna Elisa Berlingerio… Leggi tutto »
Accusa, abusivismo finanziario: oscurati altri siti web Consob
Di Nino Sangerardi:
Consob(commissione nazionale per le società e la Borsa) ha stabilito l’offuscamento di tre nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.
L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività Internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione.
Ecco i siti per i quali è stato … Leggi tutto »
Battiti live: in tv la seconda serata Canale 5
Di seguito il comunicato:
Lunedì 14 luglio, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live“, il festival musicale più amato dell’estate italiana condotto da Ilary Blasi e Alvin, con Nicolò De Devitiis.
Dal suggestivo palco sul mare della piazza di Molfetta, “Cornetto Battiti Live” offrirà ai telespettatori la migliore musica del panorama italiano ed internazionale.
Nel secondo appuntamento si alterneranno sul palco e nelle esibizioni on the road da Trani e Giovinazzo: The Kolors, Alfa, Annalisa,… Leggi tutto »
Mario Nardone, poliziotto leggendario Ricordi
Di Franco Presicci:
Parlare con lui era piacevole, ma anche edificante. Rispolverava episodi, situazioni, personaggi, senza mai farei nomi. Non per nascondere. “Una volta che la gente ha pagato il suo debito non deve finire sempre alla ribalta dei giornali con la carta d’identità in bella vista. Legittimo raccontare i fatti, soprattutto se sono stati curiosi, clamorosi, impressionanti, ma l’autore ha già scontato la sua pena, magari lavora, i figli vanno a scuola, la moglie è una persona per bene,… Leggi tutto »
Milano-Taranto: l’arrivo Rievocazione storica
Tra i partecipanti anche una signora di 93 anni, passeggera, su sidecar. Si è conclusa oggi la Milano-Taranto, rievocazione storica della corsa motociclistica. Gioielli di meccanica, con i loro proprietari giunti dall’Italia e dall’estero, per fare il percorso dal capoluogo lombardo al lungomare della città ionica. Il consueto meraviglioso spettacolo.… Leggi tutto »
Anas: traffico delle vacanze, fine settimana da bollino rosso Autostrada
Di seguito un comunicato diffuso da Anaa:
Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentrano nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di venerdì in cui è… Leggi tutto »
Oggi l’arrivo della Milano-Taranto Moto
Di seguito il comunicato:
Sabato 12 luglio i concorrenti della Milano Taranto, partiti dal capoluogo lombardo a bordo delle loro moto storiche, taglieranno il traguardo sul Lungomare di Taranto, per poi schierarsi sulla Rotonda Marinai d’Italia, dove sarà offerto loro un rinfresco, offerto da alcune aziende locali.
Da qualche anno, grazie al lavoro del Lambretta Club Taranto, la manifestazione: concorrenti e staff, si ferma nella nostra città, ospite di una struttura ricettiva locale, dove in serata ci saranno le premiazioni… Leggi tutto »
Sinner, allenamento a Wimbledon con il campione giovanile di Martina Franca Tennis: Pierluigi Basile per il numero uno del mondo che si prepara alla semifinale di domani con Novak Djokovic
Foto tratta da profilo twitter di Carlo Galati.
… Leggi tutto »
Incidenti mortali sul lavoro: parte della Puglia in zona rossa Vega
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Vega:
IL COMMENTO AI DATI AGGIORNATI AL MESE DI MAGGIO 2025
“Con un’incidenza di mortalità superiore alla media nazionale, la Puglia si colloca nella zona rossa della mappatura dell’emergenza, ovvero quella in cui si trovano le regioni con un rischio di mortalità tra i più preoccupanti del Paese. Rispetto a un dato medio nazionale pari a 11,6, l’indice di mortalità per milione di lavoratori in questa regione è del 15,3.” Questo è il… Leggi tutto »