Tag: Italia
Lavoratori del siderurgico di Taranto in corteo a Roma Giornata di protesta per il caso ex Ilva
Stamani per un quarto d’ora hanno bloccato un tratto autostradale. Dalla tarda mattinata sono in corteo a Roma. I lavoratori del siderurgico di Taranto vogliono sollecitare, con la giornata di protesta indetta dai sindacati, il governo ad agire perché produzione, rispetto dei lavoratori e rispetto ambientale siano garantiti.
… Leggi tutto »
Lavoratori del siderurgico di Taranto bloccano l’autostrada Roma-Napoli La protesta degli ex Ilva oggi nella capitale
All’altezza di Frascati est un gruppo di lavoratori in viaggio da Taranto a Roma ha bloccato per un quarto d’ora la sede autostradale della A1.
Oggi nella capitale è indetta una manifestazione. Il sindacato Usb chiede un intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, perché lo Stato si imponga rispetto alle scelte dell’imprenditore privato ritenute, dall’organizzazione dei lavoratori, inaccettabili.
… Leggi tutto »
Vocabolario Zingarelli, francobollo celebrativo emesso oggi: primo annullo a Cerignola Poste italiane
L’uomo che mise insieme le circa trecentomila parole della lingua italiana era pugliese, di Cerignola.
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste Italiane comunica che oggi 20 ottobre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato al Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari; Foglio da quarantacinque esemplari
Il francobollo… Leggi tutto »
Rischio nubifragi, quattro regioni in arancione. Puglia: allerta per vento fino a burrasca forte Italia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo
Tweet del dipartimento della protezione civile riferito ad oggi:
allerta ARANCIONE meteo-idro in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria
allerta GIALLA in 9 regioni
Piogge e venti di burrasca su gran parte dell’Italia.
—–
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 16 di domani. Si fa riferimento a “venti forti meridionali con raffiche di burrasca o burrasca forte sull’intera regione.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
A Lecce… Leggi tutto »
Treni, mezzi pubblici, scuola: oggi sciopero Possibili disagi
Da ieri e fino alle 21 odierne è in corso lo sciopero nazionale. Riguarda il settore dei trasporti e la scuola, indetto da vari sindacati. Possibili disagi per il trasporto ferroviario, specificamente quello regionale, e nel settore dei mezzi pubblici locali oltre che, appunto, negli istituti scolastici.
… Leggi tutto »
In Italia cinque milioni di ultrasessantacinquenni si dedicano al volontariato Rapporto
Di seguito il comunicato:
Il rapporto ‘Unifying Generations: Costruire un percorso di solidarietà intergenerazionale in Italia’ promosso da Edwards Lifesciences, e basato su un’indagine condotta su 2.338 italiani, ha rilevato che gli ultrasessantacinquenni svolgono un ruolo fondamentale nella società e nella vita dei più giovani, in termini di attività di volontariato, tutoraggio, assistenza e contributi finanziari.
I dati dell’indagine sottolineano la necessità di cambiare la percezione delle generazioni più anziane e di riconoscere il loro valore. “Entro il 2050-… Leggi tutto »
Un’artista pugliese alla biennale di Firenze Ricarda Guantario
Di seguito il comunicato:
Ha tagliato il nastro lo scorso 14 ottobre e sarà aperta al pubblico fino a domenica 22 ottobre la XIV Florence Biennale presso la Fortezza da Basso di Firenze che quest’anno registra oltre 600 partecipanti da 84 nazioni. Gli artisti hanno accolto l’invito ad interpretare il tema “I Am You. Individual and Collective Identities in Contemporary Art and Design”, sui concetti di identità individuali e collettive, nelle loro molteplici accezioni filosofiche, psicologiche, sociologiche e culturali. Da… Leggi tutto »
Sostenibilità ambientale nel settore della moda: il brand Scaglione "To create high quality contemporary knitwear"
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
“To create high quality contemporary knitwear” questa è la missione del brand Scaglione, che si impegna a promuovere e sostenere la causa della sostenibilità ambientale nel settore della moda. |
|
La filosofia di Scaglione si basa su una profonda consapevolezza dell’impatto dell’industria tessile sull’ambiente e sulla società, e lavora instancabilmente per ridurre questo impatto in tutte le fasi del processo di produzione. Uno dei pilastri fondamentali del suo impegno per la sostenibilità è l’utilizzo |

Concorso presidi, novità storica nella scuola: parità di genere, arrivano le quote blu Le dirigenti in servizio sono la maggioranza
A parità di punteggio fra due candidati, se si trattasse di un uomo ed una donna sarebbe prescelto l’uomo. Le quote rosa in questo caso sono accantonate: ecco le quote blu. Chi lo avrebbe mai detto. Succederà nel concorso per dirigenti scolastici. Le donne sono in maggioranza e così il governa deciso che va applicata la parità di genere, favorendo quello minoritario. Decisione apprezzata anche dall’associazione italiana presidi.
La notizia è riportata dal Messaggero.… Leggi tutto »
Allerta maltempo arancione tra Liguria e Toscana ma al sud torna il caldo anomalo Anche in Puglia previsto l'innalzamento delle temperature
Dopo un paio di giorni di pioggia e nuvole, di calo delle temperature e di clima autunnale, nel meridione tornano per alcuni giorni le temperature da quasi estate. Anche in Puglia, secondo le previsioni. Peraltro il caldo anomalo oggi riguarderà, secondo le previsioni, la parte tirrenica del meridione mentre in zona ionica ed adriatica sarà il vento a caratterizzare la giornata. Da tutt’altra parte d’Italia, tra Liguria e Toscana settentrionale, allerta arancione per maltempo: intense precipitazioni di origine occidentale. Allerta… Leggi tutto »
Mercato dell’usato: “la Puglia tra le regioni italiane più virtuose” Economia circolare: forum a Taranto
Nei due giorni scorsi si è svolto il forum a Taranto (immagine di home page tratta da re-think.today).
Di seguito un comunicato diffuso da Subito:
In occasione del Re-think Circular Economy Forum di Taranto, Subito – piattaforma leader in Italia per comprare e vendere in modo sostenibile e seconda piattaforma di e-commerce con oltre 16 milioni di utenti unici al mese[2] – ha posto l’attenzione sul mercato del second hand dimostrando come la passione per l’usato e la compravendita… Leggi tutto »
Cavalieri ed alfieri del lavoro: anche pugliesi insigniti dal presidente della Repubblica Quirinale, oggi cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2023.
Hanno preso la parola il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Maurizio Sella e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo.
Il Presidente della Repubblica, dopo aver consegnato le insegne ai Cavalieri del Lavoro e gli attestati d’onore… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: non ci sono soldi per il gas, rischio imminente di stop Presidente di Acciaierie d'Italia
Il presidente di Acciaierie d’Italia, in audizione parlamentare, è stato chiaro. Non c’è più tempo: serve immediatamente una caparra cento milioni di euro per pagare il gas. Il rischio, evidenzia Franco Bernabè, è imminente: stop alla produzione per interruzione della fornitura di gas. La cosa riguarda, più di qualsiasi altro stabilimento del gruppo, il siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »
Campania, bomba distrusse l’auto di un ufficiale della Guardia di finanza: arrestato 55enne di San Severo Accusato di tentato omicidio premeditato
Era il 21 marzo scorso, a Bacoli. Il militare avrebbe preso da lì a pochi secondi l’automobile. La bomba era stata piazzata sotto la vettura ed esplose, distruggendo l’auto. L’ufficiale della Guardia di finanza si salvò letteralmente per un pelo. L’indagine in questi mesi ha portato all’arresto di un uomo di 55 anni di San Severo: è accusato di tentato omicidio con premeditazione.
… Leggi tutto »
Il Pashà di Conversano con le 3 forchette guida la pattuglia dei 99 ristoranti pugliesi con insegne Gambero Rosso
Di seguito il comunicato:
Arriva puntale come sempre la fotografia più autorevole ed aggiornata della ristorazione italiana: è Ristoranti d’Italia 2024, la nuova Guida del Gambero Rosso giunta alla sua 34°edizione. Sono 2.485 le insegne recensite, con 324 novità. Migliori chef della ristorazione italiana sono Massimo Bottura e Niko Romito entrambi con un punteggio di 96 centesimi, raggiunti appena sotto da Heinz Beck e Enrico Crippa, mentre perde una forchetta, scivolando dall’empireo, Gianfranco Vissani.
Le … Leggi tutto »
Si apre la prima settimana di clima autunnale. Puglia: notte più fredda di ieri nel foggiano, più calda nel tarantino Pioggia e calo delle temperature, già oggi l'estensione al sud
Il grafico, tratto dallo schema diffuso dalla protezione civile della Puglia, si riferisce alle temperature nella notte trascorsa. Nella parte settentrionale della regione si è registrato un calo, in media, di sei gradi rispetto ai livelli della notte precedente. Nella zona centrale della Puglia situazione sostanzialmente invariata. Fra tarantino e Salento si è invece registrato un innalzamento delle temperature.
Inizia oggi la prima settimana con il clima autunnale in Italia. Partenza da nord con pioggia, vento forte e consistente calo… Leggi tutto »
La treccia di mozzarella pugliese lunga dieci metri, tre metri di pane di Altamura, la bottiglia da quindici litri di Primitivo di Manduria I giganti dalla Puglia al Villaggio Coldiretti di Roma per la giornata dell'alimentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per festeggiare i primati dell’agricoltura italiana che è leader mondiale per qualità e sicurezza apre il primo salone dei giganti del Made in Italy, dai 10 metri di treccia di mozzarella pugliese al pane di Altamura lungo tre metri per 150 chili di peso fino ad un magnum da 15 litri di vino Primitivo di Manduria DOC. Sono solo alcuni dei “colossi del gusto” che la Coldiretti Puglia ha presentato al Villaggio… Leggi tutto »
La nevicata del ’56 passata alla storia. Anche in valle d’Itria Il libro di Maria Carmela Ricci
Di Franco Presicci:
La neve del ’56 l’ho vista in foto. Non so come la mia vicina di trullo fosse riuscita a
scattarla, considerando che quella panna montava di minuto in minuto fino a
minacciare di fagocitare i trulli. Bisognava aprire un varco per poter percorrere quel
centinaio di metri da via Mottola alle case incappucciate. Ma che fatica. La neve è
bella: tra l’atro regala un abito da sposa a città e campagne. Ricordo la neve caduta
quando avevo… Leggi tutto »
Turismo: “Puglia centrale” dei consorzi albergatori di Monopoli e Carovigno Piattaforma presentata a Rimini. Alla manifestazione presente anche il gruppo Horeca di Martina Franca
Al TTG di Rimini è presente anche il gruppo Horeca di Martina Franca, di ristoratori ed operatori alberghieri, con il sostegno del Comune.
—–
Di seguito il comunicato:
I padiglioni del TTG, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale di Rimini, riaprono come di consueto in questo fine 2023 con nuove frontiere, progetti di innovazione e con le voci dei protagonisti che annunciano e dibattano sui temi emergenti del momento.
Il Consorzio OSPITO, in gemellaggio con… Leggi tutto »