rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Ilva, deputata Pd: parere dell’Avvocatura dello Stato, pare ci sia ma Di Maio non lo pubblica Morani, ironicamente: qualcuno ha notizie? Un via libera alla cessione ad Arcelor Mittal sarebbe un autogol dell'attuale ministro e dei M5S che parlavano di irregolarità

IMG 20180822 093955
Tweet di Alessia Morani, deputata, gruppo partito democratico: Qualcuno ha notizie del parere dell’Avvocatura dello Stato su Ilva richiesto da Luigi Di Maio? Pare sia stato reso e il ministro però non lo pubblica. Cosa dobbiamo fare? Un accesso agli atti? Una interrogazione parlamentare? Al ministro tocca, nell’immediato, smentire che il parere ci sia. Oppure, al contrario, pubblicarlo. Qualunque sia l’esito. Anche se, stando alle indiscrezioni dei giorni scorsi, dovesse trattarsi di un via libera alla cessione ad Arcelor Mittal… Leggi tutto »

Ilva, “la risposta dell’Avvocatura dello Stato aiuta Arcelor Mittal?” Borraccino-Baccaro, "il risultato prodotto dal governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il governo nei confronti dell'acquirente indiano"

bando ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino e Maurizio Baccaro, consiglieri regionali della Puglia-gruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali: Se l’Avvocatura dello Stato, come appare evidente a chiunque abbia un minimo di esperienza politica, ribadirà l’ovvio e cioè che la procedura di affidamento ad Arcelor Mittal di Ilva è legittima, il risultato prodotto dal Governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il Governo nei confronti dell’acquirente Indiano. Forse la strategia del Ministro Di Maio è stata basata proprio… Leggi tutto »



Ilva: Arcelor Mittal, non conosciamo il parere dell’Avvocatura dello Stato Fonti vicine all'azienda, commento reso a un'agenzia di stampa sulle indiscrezioni riguardanti un parere positivo dell'organo chiamato in causa dal ministro Di Maio

bando ilva
Stando a indiscrezioni il parere dell’Avvocatura dello Stato sull’operazione sarà positivo. Cioè, un via libera ad Arcelor Mittal. Ne parla apertamente, riferendosi a fonti confidenziali, ilcorrieredelgiorno.it che dà anche dei particolari. Interpellate dall’Adnkronos, fonti vicine ad Arcelor Mittal affermano di non conoscere il parere dell’organo chiamato in causa dal ministro dello Sviluppo economico, riguardo alla regolarità della procedura di assegnazione dell’Ilva. Dalle fonti del colosso francoindiano viene rammentato che l’Avvocatura darà al ministro l’esito del parere e la comunicazione all’azienda… Leggi tutto »




Giuseppe Conte a Volturara Appula a ferragosto. Cittadinanza onoraria Conferimento al presidente del Consiglio dopodomani sera

FIL4457
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Giuseppe Conte, mercoledì 15 agosto si recherà a Volturara Appula (Fg) per la Cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria. Al suo arrivo, previsto alle ore 18, il Presidente sarà accolto dal sindaco, Leonardo Russo, dal Prefetto di Foggia, Massimo Mariani, e dalle altre Autorità locali civili e militari. Successivamente il Presidente, accompagnato dalle Autorità che lo hanno accolto, raggiungerà il Comune di… Leggi tutto »

taras

Ilva: imminente il parere dell’Avvocatura dello Stato. Arcelor Mittal: disponibili ad aperture sull’occupazione La richiesta del ministro Di Maio potrebbe trovare risposta entro ferragosto

ilva incidente mortale 1
Il parere dell’Avvocatura dello Stato è imminente e potrebbe giungere entro ferragosto. Dunque, nel giro di poche ore. Chi lo ha richiesto, ovvero il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, si dice abbia rimodulato le sue ferie proprio in vista del parere atteso. Luigi Di Maio vuole sapere se ci siano profili di irregolarità tali da doversi annullare l’affidamento dell’Ilva ad Arcelor Mittal. Nelle ultime ore, fonti non ufficiali hanno fatto riferimento a una disponibilità del colosso francoindiano rispetto… Leggi tutto »




Periferie, “al fianco dell’Anci contro il taglio assurdo delle risorse” che riguarda 326 Comuni. Anche pugliesi La presa di posizione di Noi con l'Italia: taglio di fondi "deciso dal governo gialloverde per circa due miliardi di euro", relativo a 96 progetti già approvati

ignazio zullo
Di seguito la dichiarazione di Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Sono 96 i progetti già approvati pronti per riqualificare le periferie di 326 Comuni italiani (alcuni anche pugliesi) che non saranno più realizzati perché il Governo gialloverde ha deciso di tagliere i fondi al capitolo delle periferie per circa due miliardi di euro. Non ci interessa entrare nella querelle politica di chi ha votato cosa o soprattutto di chi ha speso e chi no… Leggi tutto »




Riccardo Muci, per il 31enne poliziotto pugliese eroe a Bologna il ministro “vede” la promozione Salvini riferendosi all'agente originario di Copertino, ricoverato per ustioni dopo l'incendio con esplosioni di Borgo Panigale. Scendendo dall'auto e gridando la situazione di pericolo ha messo in salvo chissà quante persone

IMG 20180807 125906
Ieri la visita in ospedale da parte del premier Giuseppe Conte (foto home page). Oggi un altro segnal e dalle istituzioni per Riccardo Muci, 31enne poliziotto originario di Copertino che scendendo dalla macchina, in tangenziale di Bologna, e avvertendo più persone possibile con le urla per l’imminente esplosione, ha salvato chissà quante vite. Tweet di Matteo Salvini, ministro dell’Interno: Riccardo, che non ha esitato un secondo a rischiare la propria vita per salvare quella degli altri, è un eroe e… Leggi tutto »

Ilva ad Arcelor Mittal: la lettera del ministro all’Avvocatura dello Stato Diffusa da Luigi Di Maio, perplessità in merito all'assegnazione

foto busta.JPG
Di seguito il testo della lettera inviata all’Avvocatura dello Stato da Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico: Richiesta di parere in merito a possibili anomalie relative alla procedura di gara per il trasferimento a terzi dei complessi industriali facenti capo alle società del gruppo Uva in amministrazione straordinaria. Anche a seguito della lettera inviatami da parte del Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, in data 10 luglio 2018, con nota indirizzata ai componenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (nel seguito,… Leggi tutto »

La marcia dei berretti rossi, oggi da San Severo a Foggia i braccianti in sciopero contro il caporalato. Salvini: aiutiamoci Il ministro: svuoteremo i ghetti, lotta alla mafia e allo sfruttamento. Coldiretti Puglia: spezzare la catena per tutelare imprese oneste e lavoratori. Cittadinanzattiva risponde presente all'iniziativa Flai-Cgil

IMG 20180807 053840
Lo dice, con un tweet, anche Michele Emiliano presidente della Regione Puglia. “Non si lavora nelle campagne della Capitanata, si sciopera, si sciopera contro lo sfruttamento dei lavoratori e contro i caporali e le aziende che li incaricano del reclutamento”. Oggi sciopero dei braccianti. Marcia da San Severo a Foggia, iniziativa Usb con i lavoratori che sono sfruttati a rischio, concreto, della vita. Sedici morti in tre giorni in due incidenti stradali, la misura è colma da tempo ma ora… Leggi tutto »

Conte a Foggia: dietro queste morti c’è lo sfruttamento Breve presenza in prefettura, l'incontro con una delegazione di braccianti extracomunitari. Poi il ritorno a Roma per il dibattito in Senato sul decreto dignità

IMG 20180807 141333
Dietro la morte dei 12 braccianti a Lesina e complessivamente dei 16 deceduti in tre giorni c’è sfruttamento e non dignità. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, oggi a Foggia dove in prefettura, fra l’altro, ha incontrato una delegazione di migranti extracomunitari. Quindi il ritorno a Roma per il dibattito in Senato sul decreto dignità. Arriva nel capoluogo dauno il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è in prefettura foggiano… Leggi tutto »

Riccardo Muci, 31enne poliziotto di Copertino: l’eroe di Bologna ha ustioni gravi Con il suo intervento ha evitato un numero impressionante di morti. Gli ha fatto visita in ospedale il premier Conte. Anche un altro agente salentino tra i feriti

IMG 20180807 125906
Due agenti salentini tra i feriti. Entrambi originari di Copertino. In particolare sono gravi le condizioni di Riccardo Muci, 31enne che ha ustioni su tutto il corpo. Non rischia la vita ma la prognosi è di una cinquantina di giorni. I feriti hanno ricevuto stamani la visita di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio. Riccardo Muci è ricoverato al “Bufalini” di Cesena. La prontezza di Muci nell’uscire dall’auto di servizio e di urlare agli automobilisti di scappare da lì perché in… Leggi tutto »

Aiuti per nuove iniziative imprenditoriali a Taranto e nell’area di crisi. Intervento del ministero dello Sviluppo economico Oltre al capoluogo Crispiano, Massafra, Montemesola, Statte. Domande dal 28 settembre

ministero sviluppo economico
Di seguito il comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico: Al via l’intervento per promuovere iniziative imprenditoriali da parte di piccole e medie imprese nei territori dei comuni dell’area di crisi industriale complessa di Taranto (Crispiano, Massafra, Montemesola, Statte e Taranto), con l’obiettivo di rafforzare il tessuto produttivo locale e attrarre nuovi investimenti. Le risorse stanziate sono pari a 30 milioni di euro a valere sulle risorse del PON “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR. Le domande per l’accesso alle agevolazioni… Leggi tutto »

Il day after in Puglia, a Bologna, in Italia Oggi il premier Conte nel capoluogo emiliano e, col ministro Salvini, a Foggia. Braccianti extracomunitari, domani sciopero anticaporalato

IMG 20180807 053840
“Un dolore senza fine sta colpendo la Puglia e l’Italia” dice Michele Emiliano, governatore pugliese. Giuseppe Conte a Bologna e Foggia oggi, nel day after. Le due disastrose vicende di ieri richiedono un’attenzione particolare delle istituzioni. In prefettura a Foggia, con il premier, il ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Quella in Puglia è stata una strage di braccianti africani. Dodici morti. L’altro vicepremier Luigi Di Maio dice della necessità di approfondire da subito e con rigore i controlli anticaporalato. Si pensi… Leggi tutto »

Ilva: un passo indietro rispetto alla chiarezza Gli esiti del confronto di ieri

IMG 20180807 062207
Dal resoconto di firstonline.info: La posizione dell’azienda sugli esuberi è immutata ed è inaccettabile, il Governo non scioglie ancora i nodi di sua competenza. Per questo la distanza verso l’accordo si allontana anche rispetto all’avvio della trattativa ormai 15 mesi fa. “Se il Ministro vuole fare meglio del suo predecessore – ha dichiarato Bentivogli (foto home page, ndr.) – siamo tutti contenti, ma lo dimostri nel merito perché accanto agli annunci stiamo andando indietro.” La Fim è disponibile a trattare… Leggi tutto »

Ilva: oggi il confronto fra Arcelor Mittal, ministro e sindacati. I quattromila esuberi e le incognite sulle scelte del governo Trattativa che parte con l'incognita sullo sfondo

ministero sviluppo economico
Al ministero dello Sviluppo economico, oggi, il confronto tra sindacati e Arcelor Mittal. Con il ministro Di Maio. Il quale, alla richiesta dei due interlocutori risalente alle scorse ore, non ha dato sostanzialmente risposta. Ovvero: che vuole fare, il governo, dell’Ilva? Inutile mettere in piedi una trattativa se poi si dovesse realizzare un annullamento del bando che ha portato il colosso francoindiano ad acquisire l’Ilva. Sul piano operativo dei rapporti fra azienda e sindacati, il tema dei circa quattromila esuberi… Leggi tutto »

Lezzi a Salvini su grandi opere fra cui gasdotto Tap: serve altro caro Matteo Posizioni divergenti in seno al governo

IMG 20180805 174445
Serve altro, in termini di infrastrutture. Servono strade, ferrovie. Il gasdotto Tap, ad esempio, no. Questa la presa di posizione di Barbara Lezzi, leccese ministro per il Sud, in riferimento alle affermazioni del vicepremier Matteo Salvini secondo cui Tav, Tap, pedemontane, sono opere strategiche per il Paese. Salvini ha anche detto di non pensare ad una chiusura dell’Ilva, una potenza industriale non può rinunciare a produrre acciaio.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo, invitato Conte alle celebrazioni per San Pio Per il premier un ritorno nella sua terra, in cui sarà anche per il periodo di ferragosto

IMG 20180724 064921
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: premier Giuseppe Conte è stato invitato a San Giovanni Rotondo il 22 e 23 settembre in occasione del 50esimo della morte di san Pio. Conte ritornerà a San Giovanni Rotondo, questa volta in visita ufficiale, dopo la breve presenza a fine luglio per salutare genitori e parenti. L’ invito è stato rivolto in una lettera ufficiale, firmata da Comune di San Giovanni Rotondo, dall’arcidiocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e dai… Leggi tutto »

Ilva: Salvini, non penso che si possa chiudere. Domani confronto Arcelor Mittal-sindacati Il vicepremier ritiene strategico anche il gasdotto Tap che il grillino Dibattista, dall'America, dice di non dover realizzare

ilva incidente mortale 1
Domani in programma il confronto Arcelor Mittal-sindacati. Si entra nel vivo per l’organizzazione in tema di occupazione, per l’Ilva che sarà. Peraltro il colosso francoindiano che, ai sensi del bando, ha acquisito l’Ilva, hachiesto al governo di chiarire quali siano le intenzioni dell’esecutivo. Ovvero: non fateci fare confronti e programmi se poi doveste avere in mente di chiudere l’Ilva o di annullare il bando. In quanto alle prospettive di chiusura sembrano in realtà allontanarsi. Vuoi con atteggiamenti vuoi con dichiarazioni… Leggi tutto »

Ilva: i sindaci dell’area di crisi, il piano di Arcelor Mittal buon punto di partenza Per il tarantino impegni che sintetizzano le esigenze della comunità come mai era successo in mezzo secolo

ilva taranto da strada
Un buon punto di partenza,il piano proposto da Arcelor Mittal. Sintetizza le esigenze della comunità come mai era successo in mezzo secolo. I sindaci dell’area di crisi Ilva del tarantino, in una lettera aperta al presidente del Consiglio, dicono che va bene l’impegno degli acquirenti per il colosso siderurgico.… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, confronto premier-sindaco di Melendugno A Palazzo Chigi

IMG 20180803 070322
Conte lo aveva detto a Trump: devo incontrare le comunità locali. E così ha fatto, nel pomeriggio, convocando a Palazzo Chigi il sindaco di Melendugno. Quasi due ore, la durata dell’incontro fra il premier e Marco Potì il quale si è detto animato da qualche speranza, dopo il confronto con il premier. Peraltro Conte ha evidenziato che il gasdotto Tap è impegno internazionale giuridicamente preso dal precedente governo e quell’impegno va comunque mantenuto (ops, e la campagna elettorale con le… Leggi tutto »