Tag: governo
Notificato provvedimento di sequestro al comandante della nave Mare Jonio Attraccata nel porto di Lampedusa con 59 migranti salvati dal naufragio. Inchiesta per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, indagato il capitano
Al comandante della Mare Jonio è stato notificato il provvedimento di sequestro. A bordo della nave attraccata nel porto di Lampedusa ci sono 49 migranti salvati in mare e il capitano (coraggioso) ha chiarito la sua posizione che fa onore all’Italia.
La procura della Repubblica ha peraltro aperto un’inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il capitano della nave è stato iscritto nel registro degli indagati. Il governo è stato apertamente criticato in sede di dibattito parlamentare dall’opposizione Pd che contesta una… Leggi tutto »
Cina, governo italiano e 320 milioni di euro Documento della Corte dei Conti
Di Nino Sangerardi:
In questo momento di dibattito politico italo-cinese(visita,21-23 marzo 2019 in Roma,del presidente della Repubblica popolare e segretario del Partito comunista cinese,scontri nel Governo Lega-M5S e 16 protocolli che dovrebbero firmare Xi Jin Ping e Conte,eccetera) forse è utile leggere il documento della Corte dei Conti Sezione centrale.
Ecco:” Progetti ambientali in Cina. Programma Sicp: sino italian cooperation for environmental protection”.
L’indagine,presidente Gaetano D’Auria e relatore Angelo Ferraro, verte sulle iniziative messe in opera dal Ministero dell’Ambiente negli… Leggi tutto »
“Patologie del sistema tributario”, Asso-Consum si rivolge al governo L'appello dell'organizzazione
Di seguito il comunicato:
È un dato di fatto: l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, non rispettando puntualmente le norme di legge, mette in crisi il leale rapporto con i cittadini.
Così facendo non può che farsi spazio a criticità di sistema nel suo complesso.
Quale il rovescio della medaglia?
La lesione dei Diritti Fondamentali Europei in materia di buon andamento ed imparzialità della Pubblica Amministrazione.
Occorre urgentemente, quindi, mettere al corrente il Governo, tramite i Ministeri competenti, circa le modalità con le… Leggi tutto »
Paolo Gentiloni a Taranto parla anche di questi giorni difficili della città Presentazione del libro "La sfida impopulista"
Di Mauro Armadi:
“La sfida impopulista” questo il titolo del libro scritto dall’ex Premier Paolo Gentiloni e presentato questa a Taranto, nel polo ionico dell’Università di Bari.
Il volume ripercorre quella che è stata la vita del suo governo, dal fallito referendum alle elezioni politiche di un anno fa.
Nel corso della presentazione, tra anedotti e rivendicazioni del suo operato, l’ex Presidente ha avuto occasione di parlare largamente dell’attuale governo e della grave crisi in cui l’Italia si sta trascinando.… Leggi tutto »
Il deputato presenta a Martina Franca e a Grottaglie l’attività del governo Oggi in valle d'Itria, domani nella città delle ceramiche
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese:
Approda anche a Martina Franca ed a Grottaglie l’iniziativa “Se lo diciamo lo facciamo”, una campagna nazionale promossa dal M5S che vede impegnati parlamentari e ministri nelle piazze del Paese ad informare i cittadini sulle misure varate fino ad oggi dal Governo che concretizzano alcuni punti programmatici portati nel contratto dal Movimento. Si parlerà di Reddito di cittadinanza, Quota 100 e di incentivi alle imprese con una panoramica sui provvedimenti importanti… Leggi tutto »
Tav. Conte si schiera: dubbi sull’utilità dell’opera. Siamo a un passo dalla crisi di governo Salvini: vado fino in fondo. Di Maio: irresponsabile
Il premier si è schierato: dubbi sull’utilità dell’opera. Così prende la strada M5S sulla Tav anche se esclude una crisi di governo e si ritiene convinto di poter convincere Francia ed Unione europea, partner del progetto, ai fini di una revisione. Intanto i bandi-test per l’opera sono imminenti (lunedì) e insomma non ci sarebbe tempo da perdere.
Non vuole perderne Salvini che dice “vado fino in fondo” mentre, a tarda sera, Di Maio proprio a Salvini ha dato dell’irresponsabile proprio… Leggi tutto »
Tav, il campo minato del governo: niente accordo, almeno per ora Comunicato della presidenza del Consiglio
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Ieri sera si è svolta una riunione sulla Tav coordinata dal Presidente del Consiglio Conte, alla presenza dei Vicepresidenti Di Maio e Salvini, del ministro Toninelli, dei sottosegretari Rixi e Siri, del capogruppo Patuanelli e del senatore Coltorti.
La prima parte della riunione è stata dedicata ad approfondire l’analisi costi-benefici acquisita dal Mit, analisi che è stata illustrata dai componenti della Commissione Ramella e Beria. Sono intervenuti in questa… Leggi tutto »
Xylella e gelate, la Puglia vuole mezzo miliardo di euro. Emiliano: pronti alla disobbedienza civile Lettera congiunta con Di Gioia: le somme in cinque anni
Di seguito il testo della lettera di Michele Emiliano e Leonardo Di Gioia ai parlamentari nazionali ed europei:
“La misura è colma e la pazienza è finita. Abbiamo sperato fino all’ultimo che questo Governo comprendesse la estrema gravità della situazione della olivicoltura pugliese. È per questo che siamo pronti a durissime forme di lotta assieme a tutti i sindaci e ai presidenti delle province pugliesi e a tutti i coltivatori e lavoratori del settore”.
“Negli ultimi anni l’agricoltura pugliese è… Leggi tutto »
“Proteggitalia”, non un centesimo (per ora) alla Puglia per emergenza maltempo 2019 Nei giorni scorsi il governatore si lamentò apertamente nei confronti del governo. Tutte le misure previste nel triennio per la prevenzione dal dissesto del territorio, con fondi specifici per il sud
Qualche giorno fa Michele Emiliano si lamentò apertamente nei confronti del governo. Non c’è nulla per emergenza maltempo e non è che in Puglia siano mancate. Di seguito, quanto pubblicato dalla presidenza del Consiglio dei ministri l’1 marzo con aggiornamento oggi:
ProteggItalia è un Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del territorio e per opere di prevenzione del rischio. Il Piano può contare su vari stanziamenti, messi a sistema, per un totale di circa 11… Leggi tutto »
Conte firma il decreto per il contratto di sviluppo della Capitanata Viceministro oggi a Foggia per un incontro con amministratori locali
Il presidente del Consiglio ha firmato il decreto per il contratto di sviluppo della Capitanata. Lo stesso Giuseppe Conte, stando alla notizia diffusa da foggiatoday.it, lo avrebbe comunicato a Laura Castelli, viceministro presente oggi a Foggia per un incontro con amministratori pubblici del territorio.… Leggi tutto »
Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea nel quartiere Tamburi dopo l'ordinanza di chiusura di due scuole
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, “ha dato mandato a Ispra di interloquire immediatamente con Arpa per la validazione dei dati che sono stati diffusi in questi giorni. Sia per quanto riguarda le centraline sia per le diossine.” Notizia di agenzia su fonti ministeriali.
Nel pomeriggio a Taranto, assemblea spontanea in piazza, convocata letteralmente all’ultimo momento, nel quartiere Tamburi dopo la chiusura di due scuole della zona con ordinanza del sindaco, causa inquinamento.
notizia in aggiornamento
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Piazza wifi Italia, da oggi il progetto: “aree gratuite, occasione unica per i Comuni con meno di duemila abitanti” In Puglia sono più di trenta, evidenzia il deputato M5S

Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese:
“Da oggi parte il progetto “Piazza Wifi Italia” del Ministero dello Sviluppo Economico: un’occasione unica per tutti i Comuni italiani – e in particolare quelli con popolazione inferiore a 2.000 abitanti- che nella nostra regione sono più di 30 – per superare l’isolamento digitale e arginare lo spopolamento, che affligge tanti territori soprattutto del Sud. Per il progetto sono stati stanziati 45 milioni di euro che permetteranno di realizzare aree wi-fi… Leggi tutto »
Carcere di Taranto, interrogazione di due deputate Le esponenti M5S chiedono al ministro un intervento urgente
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
“Nei giorni scorsi il suicidio in cella di un detenuto verificatosi nel carcere di Taranto ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica le gravi problematiche che riguardano il sistema carcerario italiano, legate principalmente al cronico sovraffollamento e alla inadeguatezza di risorse umane ed economico-finanziarie.
Le problematiche segnalate anche nel corso di una recente visita da noi effettuata al carcere di Taranto, che riguardano principalmente il sovraffollamento delle celle, con 600 detenuti a fronte… Leggi tutto »
Salvini dice di uno sgombero a Borgo Mezzanone. Ma non è vero Si è trattato di un sequestro preventivo con demolizione di fabbricati abusivi, ordinato dal prefetto di Foggia per motivi di sicurezza pubblica
Il ministro, come si vede nell’immagine twitter da lui stesso diffusa, pubblicizza uno “sgombero al ghetto”. Su facebook parla di ruspa e sgombero, dalle parole ai fatti. Non è vero, non c’è stato nessuno sgombero a Borgo Mezzanone. La cosiddetta “pista” continua ad essere luogo di sopravvivenza ai limiti, per circa duemila persone. Tre immobili abusivi sono andati giù, per ordine del prefetto di Foggia. Punto, per ora. Perché uno sgombero va necessariamente preceduto dall’elaborazione di alternative logistiche, per non… Leggi tutto »
Leonardo, l’attenzione del governo deve riguardare anche lo stabilimento di Grottaglie Fim Cisl
Di seguito il comunicato:
«Leonardo ha bisogno di reali investimenti in tutti i siti». È l’appello del segretario generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, Michele Tamburrano, alla luce degli ultimi investimenti annunciati in Campania e che vedrebbero ristagnare la situazione nel territorio ionico.
«Per quanto concerne la divisione Aerostrutture, e in particolare il sito di Grottaglie – spiega Tamburrano – abbiamo assistito, fin qui, a grandi sforzi da parte dei lavoratori e dell’azienda, finalizzati al raggiungimento di efficacia, efficienza, alla… Leggi tutto »
Per scuole e strade in Puglia “poche e da spendere in fretta” le somme stanziate: trenta milioni di euro Costruttori, allarme lanciato in merito ai finanziamenti governativi a Comuni ed amministrazioni provinciali
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
«Poche e da spendere in fretta le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Interno per la manutenzione di scuole e strade comunali e provinciali della Puglia. Al danno dell’esiguità dei fondi, non si aggiunga la beffa di doverli restituire perché non si riescono a spendere nei tempi previsti». È questo l’allarme lanciato dal vicepresidente nazionale dei Giovani imprenditori di ANCE oltre che presidente del Gruppo Giovani Puglia Luigi De Santis, a un… Leggi tutto »
Salvinarsi Fra casualità e aiuti, l'unico a venirne fuori
L’arresto dei genitori di Matteo Renzi. Inchiesta di cui si parla da anni, l’arresto ieri.
Il sondaggio online del movimento 5 stelle, chiuso più o meno all’ora degli arresti. Un sondaggio che finirà per evitare il processo a Salvini. Un sondaggio suicida per i grillini. Che salvano quanto resta loro (quel po’che resta?) al governo e che salvano, soprattutto, il ministro (che oggi alle 18 sarà a Bari).
Insomma, fra casualità e benevolenza di chi non ha capito niente, chi… Leggi tutto »





