Tag: governo
Green pass, ci siamo: dalla prossima mezzanotte per sedersi al chiuso nel ristorante e nel bar, per eventi ed altro. Bisceglie: certificato necessario per assistere alla festa patronale Oggi il decreto per trasporti e personale scolastico
Lo ricorda, in un comunicato, Antonio Bufano sindaco di Locorotondo:
Dal prossimo venerdì 6 agosto entrerà in vigore la nuova norma che introduce l’utilizzo del cosiddetto “Green Pass” o “Certificato Verde”. Secondo il decreto varato dal Governo, il pass sarà richiesto in tutti i servizi per la ristorazione e la somministrazione di cibi e bevande, svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso. Le disposizioni prevedono l’utilizzo del certificato anche per spettacoli aperti al pubblico (compresi i concerti),… Leggi tutto »
Concorso ministeriale per assumere anche chi dovrà occuparsi di informazione: il bando non specifica che tocca ai giornalisti Un lettore: il sindacato reagisca
Comunicazione ed informazione. Sono messe insieme, nella categoria di concorso del ministero dell’Istruzione. Ma non sono la stessa cosa. L’informazione è un lavoro specifico, con titolo specifico che è l’appartenenza all’Ordine dei giornalisti e la legge in tema di uffici stampa della pubblica amministrazione lo specifica. Insomma, per assumere chi deve occuparsi di informazione devono essere assunti giornalisti. Non comunicatori, che sono altra cosa. Invece nel bando ministeriale, che fa chiaramente riferimento ad informazione, niente è scritto a proposito della… Leggi tutto »
Green pass, è la settimana dell’entrata in vigore dell’obbligo Entro domani un altro decreto per valutare trasporti e scuola
Di Martino Abbracciavento:
Entrerà in vigore il 6 agosto l’obbligo di esibire il green pass nei luoghi stabiliti nel nuovo decreto legge.
Il certificato verde sarà necessario per ristoranti al chiuso, spettacoli all’aperto, centri termali, piscine, palestre, fiere, congressi e concorsi. Per ottenerlo sarà necessaria la prima dose di vaccino, un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore), o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi).
Questa documentazione sarà richiesta poter… Leggi tutto »
Istat: le misure di sostegno del governo hanno portato nel 2020 alla riduzione della diseguaglianza Compreso il reddito di cittadinanza
Di Francesco Santoro:
«Nel 2020 l’intervento pubblico, realizzato attraverso l’imposizione fiscale e contributiva e i trasferimenti monetari, ha determinato una riduzione della diseguaglianza di 14,1 punti percentuali dell’indice di Gini: da un valore di 44,3 punti misurato sul reddito primario a uno di 30,2 in termini di reddito disponibile». Così l’Istituto nazionale di statistica, che sottolinea i benefici generati dalle politiche economiche statali nel primo anno di pandemia.
L’Istat afferma che i trasferimenti pensionistici previdenziali «(invalidità, vecchiaia, superstiti) costituiscono la… Leggi tutto »
Green pass: obbligatorio dal 6 agosto, ecco dove Non riaprono le discoteche
Piscine, palestre, centri benessere. Consumo ai tavoli al chiuso in bar e ristoranti. Musei, luoghi di cultura, spettacoli aperti al pubblico. Partecipazione ad eventi e manifestazioni sportive. Accesso a parchi tematici, fiere, sagre, convegni e concorsi. Dal 6 agosto il certificato sarà obbligatorio per essere in questi luoghi. Il green pass certifica l’avvenuta somministrazione di almeno una dose di vaccino oppure l’avvenuta guarigione dal corona virus negli ultimi sei mesi oppure l’effettuazione di un tampone nelle 48 ore precedenti.
L’utilizzo… Leggi tutto »
Draghi: l’appello a non vaccinarsi è un invito a morire Il green pass non è un arbitrio
Le discoteche, che non riapriranno, saranno risarcire. Il green pass sarà operativo, per eventi e locali, dal 5 agosto. Green pass che non è un arbitrio, dice il presidente del Consiglio il quale ha usato termini forti nei confronti dei no vax: l’appello a non vaccinarsi è un appello a morire.
… Leggi tutto »
Green pass, discoteche, colori delle zone: decreto, cosa ha deciso il governo Comunicato della presidenza del Consiglio
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
COVID-19
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni.
Green … Leggi tutto »

Green pass, oggi il Consiglio dei ministri Convocato per le 17. Cabina di regia: in ristoranti e bar solo al chiuso ed al tavolo
Stando ad indiscrezioni filtrate dalla cabina di regia: in ristoranti e bar solo al chiuso ed al tavolo.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, convocato in data odierna alle ore 17 a Palazzo Chigi, esaminerà il seguente ordine del giorno:
DECRETO-LEGGE: Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche (PRESIDENZA – SALUTE);
LEGGI REGIONALI;
VARIE ED EVENTUALI.… Leggi tutto »
Anche per il siderurgico di Taranto altre tredici settimane di cassa integrazione Covid Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato misure urgenti a tutela dei lavoratori delle aziende in crisi.
Il testo prevede due norme.
Esonero quote Tfr. La proposta normativa consente alle imprese in procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, che richiedono dal 1° luglio al 31 dicembre 2021 il trattamento straordinario di integrazione salariale, la possibilità di essere esonerate dal… Leggi tutto »
Guardia costiera: il pugliese Nicola Carlone nuovo comandante generale delle capitanerie di porto L'ammiraglio ispettore capo è nativo di Minervino Murge
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato:
– su proposta del Ministro della difesa Lorenzo Guerini e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, la nomina a Comandante generale del Corpo delle capitanerie di porto dell’ammiraglio ispettore del ruolo normale del Corpo delle capitanerie di porto Nicola Carlone, con contestuale conferimento del grado di ammiraglio ispettore capo.
Nicola Carlone, 61 anni, è nativo di Minervino Murge.
(foto: tratta… Leggi tutto »
Carceri, le parole di Draghi a Santa Maria Capua Vetere valgono per tutti i detenuti: il sistema ed i suoi fallimenti VIDEO I carcerati nel penitenziario in cui sono state immortalate le torture hanno scandito il nome del presidente del Consiglio
Non siamo qui per celebrare discorsi ma i nostri fallimenti. Non si può dire che il presidente del Consiglio non ci abbia messo la faccia, andando in visita, con lq ministra della Giustizia, nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Quello delle torture subite da detenuti e documentate da video diffusi grazie ad un’inchiesta giornalistica.
I detenuti hanno scandito il nome di Draghi. Prima era successo solo con Pannella che alla dignità dei carcerati si è sempre dedicato concretamente.
Draghi… Leggi tutto »
Piano casa della Puglia: Draghi ritira il ricorso alla Corte costituzionale Le conseguenze
Il governo ha ritirato il ricorso alla Corte costituzionale avverso il piano casa della Regione Puglia. Ne dà notizia il consigliere regionale Amati. All’atto pratico, tutte le istanze presentate fino al 23 marzo scorso non subiscono alcuna ripercussione. Per quelle presentate dal 24 marzo riguardo ad interventi in area a vincolo, sono condizionate dalla pianificazione locale.
… Leggi tutto »
Corona virus: focolaio, venti studenti pugliesi fra gli ottanta bloccati a Malta Il sindaco di Molfetta scrive al ministro degli Esteri
Ci sono venti pugliesi fra i circa ottanta, fra studenti ed accompagnatori, bloccati nella città maltese di Qawra. In vacanza studio sono incappati in un focolaio di corona virus e la quarantena si prospetta per altre due settimane circa. Il sindaco di Molfetta (c’è appunto un molfettese nel gruppo) Tommaso Minervini, ha scritto al ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ed al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, perché le nostre autorità sblocchino la situazione.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il confronto fra le parti al ministero, le reazioni Fra gli ottimisti, i critici e la richiesta senza mezzi termini
Secondo il sindacato Uilm c’è grabdeande preoccupazione per il futuro perché non si intuisce il piano industriale. Invece la Fim parla di incontro positivo, in attesa proprio del piano industria. Usb, di nuovo, intuisce solo un richiamo ministeriale ad Arcelor Mittal in merito all’utilizzo della cassa integrazione ma non intravede chiarezza riguardo alle prospettive. il presidente della Regione Puglia chiede la chiusura dell’area a caldo del siderurgico di Taranto. In estrema sintesi le posizioni delle parti nel confronto con Acciaierie… Leggi tutto »
Da Bisceglie la protesta: “Discoteche chiuse da un anno ed ancora nessuna risposta” Gallipoli: centinaia a ballare in spiaggia in dispregio delle prescrizioni
Di Stefano Inchingolo:
Una vibrante protesta dell’imprenditore Roberto Maggialetti, titolare di Baia delle Sirene e della DF Disco di Bisceglie.
Riportiamo il parere in cui si lamenta la non curanza dei politici di ogni livello istituzionale di una categoria del settore delle discoteche e di tutto l’indotto ormai fermo da oltre un anno.
Maggialetti scrive “Siamo gli imprenditori del settore DISCOTECA e ci vergogniamo dell’indifferenza e noncuranza dei politici di fronte al dramma che viviamo da 17 mesi: unica categoria… Leggi tutto »
Giuseppe Conte, fra lo strappo M5S ed il suo partito la celebrazione di un matrimonio a Martina Franca Il 29 agosto
Il titolare della masseria Magli non conferma: prende solo atto dell’indiscrezione. Comunque sia, il personaggio politico del giorno, dopo tante firme da presidente del Consiglio dei ministri, sembra proprio destinato a metterne una da ufficiale di stato civile quale celebrante di un matrimonio, appunto in quella masseria di Martina Franca il 29 agosto.
Per ora Giuseppe Conte ha a che fare con Beppe Grillo e la clamorosa involuzione M5S e, dato che Conte è un cognome perfetto per uno slogan… Leggi tutto »