rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

festabombetta

Altro che Frecciarossa, la Puglia rischia di perdere gli intercity Treni, con Calabria e Sicilia sarebbe la più penalizzata in caso di soppressione di 84 corse in tutta Italia. Appello Assoutenti

binario
Il 31 dicembre scorso, scaduto l’accordo di servizio universale, i treni intercity hanno continuato a viaggiare. In proroga del servizio. Ma li Stato non solo non ha finora provveduto a un rinnovo, non ha manco pagato un centesimo dei duecento milioni di euro dovuti a Trenitalia. Così, nel giro di poche settimane, in assenza di provvedimenti, 84 intercity saranno soppressi. Le regioni più penalizzate dalla prospettiva di taglio dei collegamenti con Milano e Roma sarebbero la Puglia, la Calabria e… Leggi tutto »



Martina Franca: il sottosegretario all’Istruzione inaugura l’anno scolastico dell’istituto 2.0 Angela D'Onghia al "Majorana", scuola che "sconfessa tutti i luoghi comuni"

donghia 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Majorana” di Martina Franca: Si è svolta, stamattina, nell’ Aula Magna dell’IISS “E. Majorana” di Martina Franca la cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2015/16. Alla manifestazione, presieduta dalla dirigente scolastica dell’istituto, Anna Caroli, hanno partecipato le autorità locali: il prefetto e il questore di Taranto, il comandante dei Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia, l’assessore comunale alla cultura Antonio Scialpi. Madrina d’eccezione la sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione, sen. Angela… Leggi tutto »



Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione, all’inaugurazione dell’anno scolastico a Martina Franca Stamani all'Itis "Majorana", per parlare di nuove prospettive con la Buona scuola. Nella regione che ha presentato il ricorso alla Corte Costituzionale contro la Buona scuola

itis majorana
Stamani a Martina Franca, istituto tecnico industriale statale “Majorana”, cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2015-2016. Presente Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione. Il tema dell’inaugurazione (alla cerimonia, ore 9,30, sarà presente anche l’assessore comunale alla Cultura, Antonio Scialpi) riguarda le prospettive che si aprono con la Buona scuola. Quel progetto governativo, divenuto legge, contro cui la Regione Puglia, per esempio, ha presentato ricorso alla Corte Costituzionale.… Leggi tutto »




Puglia, Basilicata, Marche, Abruzzo, Molise, Calabria: o il governo ferma le trivellazioni in mare o sarà referendum Aderiscono anche Sicilia e Sardegna, a statuto speciale. L'incontro fra i presidenti a Bari, alla Fiera del Levante. Prossimo vertice il 9 ottobre a Pescara. Martedì l'esame in consiglio regionale della Puglia

presidenti regioni trivellazioni
I presidenti di sei Regioni (diventano otto, con Sicilia e Sardegna che sono a statuto speciale) hanno deciso: o il governo ferma le trivellazioni in mare o sarà referendum abrogativo. La decisione presa alla Fiera del Levante, a Bari, nel vertice di stamani che, sottolinea subito Michele Emiliano, governatore della Puglia, non ha alcun significato polemico nei confronti del governo. Le sei Regioni: oltre alla Puglia, la Basilicata, la Calabria, le Marche, l’Abruzzo e il Molise. Prossimo vertice il 9… Leggi tutto »

taras

L’altra Puglia sull’assenza di Renzi dalla Fiera del Levante: “si sottrae al confronto ma le istanze sociali non si disertano” Chiarelli protesta per l'accorpamento delle autorità portuali di Taranto e Brindisi: il governo rivede i confini nazionali, la Puglia finisce a Bari

matteo renzi 1
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento L’altra Puglia e a seguire, un comunicato del parlamentare Gianfranco Chiarelli (gruppo Conservatori e riformisti): Renzi ha preferito disertare l’inaugurazione della Fiera del Levante per volare in America e onorare il derby pugliese di tennis. Una scelta coerente con lo stile del personaggio: certo, assistere ad una partita storica che, comunque si fosse conclusa, avrebbe riverberato su di lui l’aura di una vittoria, sarà stato senz’altro più comodo e divertente che misurarsi con… Leggi tutto »




Povertà: rapporto Caritas 2015, dal governo “tradizionale disattenzione della politica italiana verso le fasce più deboli” L'organizzazione ecclesiastica: maggiore attenzione grazie al movimento 5 stelle

disoccupazione
Clamorosa quanto chiara presa di posizione della Caritas nel rapporto 2015 sulla povertà in italia. L’organizzazione di ispirazione ecclesiastica, che in concreto di dedica al sostegno delle fasce più deboli, parla dell’azione del governo Renzi come di qualcosa che ha portato a qualche “marginale risultato” (vedi bonus bebè e gli 80 euro, cosa che incrementa del solo 5,7 per cento le possibilità di spesa) ma nella sostanza, si conferma la “tradizionale disattenzione della politica italiana verso le fasce deboli”. E… Leggi tutto »




Renzi va a New York per Vinci-Pennetta, niente inaugurazione della Fiera del Levante Bari, evitato lo scomodo confronto con Michele Emiliano. Che dice: talmente felice per Roberta e Flavia che tutto passa in secondo piano. Chiarelli: comportamento censurabile ma non ci siamo persi nulla

matteo renzi 1
Forfait dell’ultimo momento, Matteo Renzi non va a inaugurare la Fiera del Levante, a Bari, Il presidente del Consiglio ha scelto di andare a New York dove alle 18 ora italiana, Roberta Vinci e Fravia Pennetta giocheranno la finale dell’Us Open. Renzi evita così, per un caso fortuito certamente, un confronto che da tutti, e da giorni, era considerato per lui piuttosto scomodo: quello con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. In un certo qual modo, Renzi (è opinione di… Leggi tutto »

Bari: oggi l’inaugurazione della Fiera del Levante, 79/ma edizione Presente Matteo Renzi, presidente del Consiglio

fiera del levante 79
Aggiornamento a questolink: https://www.noinotizie.it/12-09-2015/renzi-va-a-new-york-per-vinci-pennetta-niente-inaugurazione-della-fiera-del-levante/ Ugo Patroni Griffi, a capo della Fiera del Levante, ha detto che approvato il bilancio lascerà l’incarico. Intanto si gode la rinascita della fiera, data pressoché per spacciata l’anno scorso e oggi in ottima salute. Si inaugura oggi alle 15,30 la settantanovesima edizione della campionaria barese e, come per tradizione, il presidente del Consiglio giunge a Bar per illustrare, praticamente, le linee governative e le prospettive di breve-medio periodo e le linee strategiche. Oggi, dunque, Matteo… Leggi tutto »

Buona scuola: Regione Puglia, oggi la giunta decide di impugnare Alla Corte Costituzionale ha già deciso di rivolgersi la Regione Veneto

header laBuonaScuola
I consiglieri regionali del gruppo M5S sono in presidio permanente dinanzi alla sede della giunta regionale della Puglia. Non se ne vanno fino all’approvazione del provvedimento dell’esecutivo. Il consiglio regionale, lo scorso luglio, diede un mandato; si tratta ora di decidere entro domani perché il 13 settembre è l’ultimo giorno utile per ricorrere alla Corte Costituzionale. La Regione Puglia, con la giunta presieduta da Michele Emiliano, deciderà di impugnare, oggi pomeriggio. Appena terminata l’inaugurazione della Fiera del Levante. Della serie,… Leggi tutto »

Bari: manifestazione di protesta contro Renzi in programma domani, aderisce anche L’altra Puglia Il presidente del Consiglio inaugurerà la Fiera del Levante

matteo renzi 1
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento L’altra Puglia: L’Altra Puglia aderisce alla manifestazione #AssediamoRenzi del 12 settembre presso la Fiera del Levante in occasione dell’arrivo a Bari di Matteo Renzi. Saremo presenti insieme a tanti movimenti e comitati pugliesi per manifestare la nostra assoluta contrarietà alle politiche del Governo Renzi, che impoveriscono le persone ed i territori imprimendo una svolta autoritaria al paese. Al di là della retorica e della propaganda utilizzata da Renzi e dal suo Governo siamo… Leggi tutto »

Tasse: Unione inquilini su Imu e Tasi, “il governo non vede l’altra metà del cielo”

affittasi
Di seguito un comunicato diffuso da Unione inquilini: “Non c’è solo il rilievo che con il taglio generalizzato delle tasse sulla prima casa si avvantaggiano di più i proprietari ricchi e le abitazioni di lusso. Il taglio dimentica completamente “l’altra metà del cielo” degli abitanti, ovvero gli inquilini. La TASI, tassa sui  cosiddetti servizi comunali indivisibili, nel caso di immobili locati, in una quota tra il 10 e il 30% del valore catastale dell’immobile, deve essere pagato dall’inquilino. Si tratta,… Leggi tutto »

Bari: la Fiera del Levante sarà inaugurata da Matteo Renzi Confermata ufficialmente la presenza del presidente del Consiglio. L'esposizione dal 12 al 20 settembre

fiera levante
Sarà il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a inaugurare la Fiera del Levante, a Bari, il 12 settembre. Conferma ufficiale arrivata con un comunicato dell’ente fiera. Il presidente Ugo Patroni Griffi sottolinea che l’esposizione, la cui 79/ma edizione è in programma dal 12 al 20 settembre, “parte già con il tutto esaurito”.… Leggi tutto »

Gli aeroporti di Bari, Brindisi e Taranto riconosciuti di interesse nazionale Consiglio dei ministri: i tre scali pugliesi fra i 38 di tutta Italia, bocciati quelli di Genova, Foggia, Bergamo e Verona. Il "Karol Wojtyla" ritenuto di particolare rilevanza strategica

aeroporto bari
L’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari, quello di Brindisi e quello di Taranto figurano fra i 38 scali italiani ritenuti di interesse nazionale. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri che ha approvato uno schema di decreto del presidente della Repubblica. Vi sono dieci bacini di interesse nazionale, fra cui quello Mezzogiorno/Adriatico riguardante i tre scali pugliesi. Fra i 38 aeroporti individuati, ve ne sono dieci (uno per bacino dunque) considerati di particolare rilevanza strategica. Ancora: tre sono di tipo internazionale,… Leggi tutto »

Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: il ministro, “caporalato come la mafia” Maurizio Martina interviene sul decesso di Paola Clemente e sugli altri casi, fra cui la morte del sudanese Mohamed e le condizioni gravi di Arcangelo, in coma

disoccupati 1
Il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, ritiene “il caporalato come la mafia”. E dunque, va combattuto da istituzioni e cittadini alla stregua della lotta alla mafia. L’intervento del ministro giunge dopo la morte della 49enne Paola Clemente, di San Giorgio Ionico, in un vigneto di Andria; la morte di Mohamed, 47enne sudanese, in campagna nel Salento; le gravi condizioni di Arcangelo, 42enne di San Giorgio Ionico come Paola, e come Paola bracciante nella stessa zona di campagna di… Leggi tutto »

Migranti: Nunzio Galantino, il pugliese segretario della Cei, “governo del tutto assente” Non basta salvarli dal mare per mettersi la coscirnza a posto. Salvini: Galantino ha rotto le scatole?

galantino
Nunzio Galantino, monsignore, strettissimo collaboratore del papa. Segretario generale della Cei, conferenza episcopale italiana, ha rilasciato un’intervista a Famiglia Cristiana. Tema: politiche per l’immigrazione. Il monsignore pugliese ha detto, al riguardo, che “il governo è del tutto assente”. Dice, Galantino, che non basta salvare i migranti per sentirsi con la coscienza a posto. In quanto alle polemiche su eventuali guadagni della Cei sui profughi, Galantino le bolla come “fanfaronate oa osteria”. Il prelato sostiene che non pochi vescovi ospitano immigrati… Leggi tutto »

Oggi l’autopsia sul corpo di Lorenzo Toma, morto domenica in discoteca a Santa Cesarea Terme. Funerali in forma privata Direttiva del ministro Alfano inviata a prefetti e questori. La procura di Lecce ha aperto un'inchiesta per morte in conseguenza di altro reato

lorenzo toma 4
Autopsia sul corpo di Lorenzo Toma, oggi. Sarà eseguita dal medico legale Tortorella e vi prenderà parte, al “Vito Fazzi” di Lecce, anche il consulente di parte nominato dalla famiglia del 18enne deceduto domenica mattina. Il consulente è il cardiologo Palombo. Dall’autopsia e dagli esami tossicologici si cercherà di risalire all’origine del decesso, in discoteca, al Guendalina di Santa Cesarea Terme. La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per morte in conseguenza di altro reato. Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano,… Leggi tutto »

Ancora minacce di morte a Massimo Bray, ex ministro della Cultura Il leccese componente del governo Letta, tornato alla Reggia di Carditello, è stato "accolto" anche con una lettera minatoria

massimo bray
Massimo Bray, ministro dei Beni e delle Attività culturali nel governo di Enrico Letta, è stato nuovamente minacciato di morte. Il motivo, lo stesso da diversi mesi: il suo intervento decisivo per il recupero della reggia di Carditello. Un autentico patrimonio risalente alla dominazione borbonica, che stava andando in rovina, nel casertano, e per il quale l’ex ministro leccese aveva svolto un’opera fondamentale. La cosa non è piaciuta alla criminalità organizzata. Così, al suo ritorno alla reggia di Carditello per… Leggi tutto »

Al Senato arriva la divina provvidenza: no all’arresto di Antonio Azzollini L'esponente politico di Molfetta salvato dall'immunità parlamentare. La procura di Trani ne aveva chiesto i domiciliari per il crac da 500 milioni di euro delle Case divina provvidenza

antonio azzollini
Salvato grazie all’immunità parlamentare. Se Antonio Azzollini non fosse senatore, sarebbe ai domiciliari (come chiesto dalla procura di Trani) da diverse settimane. Invece l’aula del Senato ha detto no alla misura cautelare e Antonio Azzollini, senatore di Molfetta, resta a piede libero. Azzollini è fra gli indagati per il crac delle Case divina provvidenza, strutture che si trovano fra Bisceglie, Foggia e Potenza. Un crac da cinquecento milioni di euro circa. La giunta per le immunità del Senato, presieduta dal… Leggi tutto »

Lecce: il ministro per le Politiche agricole firma il decreto per lo stato di calamità da xylella, 11 milioni di euro per l’emergenza Maurizio Martina, con Vytenis Andriukaitis, Michele Emiliano e Giuseppe Silletti al vertice nel capoluogo salentino

emiliano lecce 1
Maurizio Martina, ministro per le Politiche agricole, ha firmato la declaratoria di stato di calamità causa xylella. Riguarda le province di Brindisi e Lecce e prevede stanziamenti da undici milioni di euro complessivi per la fase di emergenza, tali da risarcire gli agricoltori danneggiati dalla “peste” degli ulivi. Martina partecipa con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Vytenis Andriukaitis, commissario dell’Unione europea alla Salute, e Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza-xylella, al vertice ncl capoluogo salentino. Incontri con le istituzioni locali… Leggi tutto »

Tavolo per Taranto, “pronti seicento milioni di euro” Lo dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. Oggi istituito l'organismo, prossimo incontro a palazzo Chigi

prefettura taranto
Sono pronti seicento milioni di euro per iniziare a far ripartire Taranto. Fondi per bonifica ambientale e sviluppo di Taranto, per porto, bonifiche, piattaforma logistica, rigenerazione urbana, fra le altre cose. Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, dopo il vertice in prefettura, primo incontro del tavolo per Taranto. Nucleo tecnico operativo centrale di supporto alle amministrazioni locali, insediato oggi. Prossima riunione del tavolo per Taranto, per imbastire il contratto interistituzionale di sviluppo, a settembre… Leggi tutto »