Tag: Europa
Speranze per Christian Eriksen, ha ripreso conoscenza Si era temuto il peggio per il calciatore della Danimarca e dell'Inter. Comunicato Uefa
Christian Eriksen fa ripreso conoscenza, è ricoverato nell’ospedale di Copenaghen. Respira autonomamente. Comunicato ufficiale dell’Uefa.
Danimarca-Finlandia riprende per gli ultimi tre minuti del primo tempo e per il secondo tempo alle 20,30 su richiesta dei giocatori delle due squadre. L’enorme paura è passata.… Leggi tutto »
Christian Eriksen, dramma in campo agli europei di calcio Il giocatore della Danimarca e dell'Inter stramazzato al suolo, massaggi cardiaci per un quarto d'ora
Al 42′ di Danimarca-Finlandia il giocatore danese Christian Eriksen è stramazzato al suolo. Un quarto d’ora di massaggio cardiaco, una situazione terrificante nello stadio di Copenaghen. La condizione del 28enne calciatore centrocampista dell’Inter è disperata. Partita ovviamente sospesa ma è davvero l’ultima delle questioni al momento. Non ci sono per ora informazioni ufficiali sulle conferme di Christian Eriksen.
(foto: da profilo twitter di Christian Eriksen)
Aggiornamento qui:
Speranze per Christian Eriksen, ha ripreso conoscenza Si era temuto il peggio per … Leggi tutto »
Iniziano gli europei di calcio: a Roma anche il pugliese Gaetano Castrovilli, le Seychelles dovranno attendere Stasera la partita inaugurale Italia-Turchia, in queste ore la decisione Uefa sulla richiesta della Figc dopo l'infortunio di Lorenzo Pellegrini
Secondo il sito della Fiorentina, sua squadra di club, Gaetano Castrovilli era praticamente con la valigia in mano. Lui è la fidanzata: destinazione le Seychelles, per le vacanze. La valigia è rimasta, la destinazione è cambiata. Roma, per il debutto della nazionale italiana agli europei di calcio, stasera la partita inaugurale Italia-Turchia all’Olimpico (sedicimila spettatori). Gaetano Castrovilli aggregato alla squadra azzurra in attesa dell’ok Uefa per il suo inserimento nella lista dei 26 convocati in luogo dell’infortunato Lorenzo Pellegrini. E… Leggi tutto »
Europei di calcio, non solo Thiago Alcantara nella Spagna: Gaetano Castrovilli, un pugliese anche per l’Italia Infortunio di Lorenzo Pellegrini, la Figc chiede la possibilità di convocare il giocatore della Fiorentina
Lorenzo Pellegrini infortunato, esami per il calciatore della nazionale italiana. Così alla vigilia del debutto agli europei di calcio la Figc aggrega alla comitiva Gaetano Castrovilli e chiede all’Uefa di poter inserire nella lista dei 26 convocati il 24enne di Minervino Murge, centrocampista della Fiorentina. Si tratterebbe del secondo nativo pugliese nella rassegna calcistico : Thiago Alcantara, punto di forza della Spagna, è nato a San Pietro Vernotico.
Di pugliese, in realtà, c’è anche il presidente della nostra federcalcio, Gabriele… Leggi tutto »
Fitto, malore in aeroporto Cure dei medici, qualche giorno di riposo
Di Francesco Santoro:
Malore all’aeroporto di Brindisi per l’eurodeputato Raffaele Fitto. L’ex presidente della Regione Puglia stava per imbarcarsi su un volo per Strasburgo, ma si è sentito male e ha dovuto ricorrere alle cure dei medici. «Sto bene, sono tornato a casa dopo una notte trascorsa all’ospedale “Perrino” per via di un malore improvviso che mi ha colpito mentre ero in aeroporto diretto a Strasburgo- fa sapere il parlamentare europeo-. Grazie per i tantissimi messaggi e telefonate, ma grazie… Leggi tutto »
Europei di calcio, l’unico pugliese è nella Spagna Thiago Alcantara. L'Italia "schiera" Gabriele Gravina, di Castellaneta il presidente Figc
Nazionale spagnolo, figlio d’arte di un calciatore brasiliano (in forza al Lecce) ma nella carta d’identità c’è scritto San Pietro Vernotico. Così l’unico nativo di Puglia in lizza negli europei di calcio che inizieranno l’11 giugno a Roma con Italia-Turchia (finale a Londra l’11 luglio) si trova nelle furie rosse. Ed è uno dei più forti, il centrocampista, Thiago Alcantara.
Le 24 nazionali partecipanti hanno ufficializzato le rispettive liste dei convocati. Fra i 26 di Mancini non ce n’è uno… Leggi tutto »
Conte, niente Real Madrid: ci è tornato Ancelotti L'allenatore leccese libero dopo avere lasciato l'Inter
Antonio Conte era fra i “papabili” per la panchina del Real Madrid. L’allenatore leccese non sarà, però, il tecnico dei blancos. Alla guida tecnica dei madridisti è tornato Carlo Ancelotti che ha così lasciato l’Everton. L’allenatore campione d’Italia, ex Inter, è da settimane accostato, nei rimorso del calciomercato, al Tottenham.… Leggi tutto »

Vaccini, autorizzata la somministrazione Pfizer ai 12-15enni Decisione Aifa dopo il via libera Ema sulla campagna anti corona virus
Nel giro di poche ore il via libera dell’agenzia europea, poi di quella italiana del farmaco. Autorizzata la somministrazione di vaccini Pfizer ai 12-15enni. Ieri al riguardo il ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva ipotizzato il ricorso ai pediatri di libera scelta per questa fase della campagna vaccinale.
… Leggi tutto »
Formare Puglia: con Erasmus+ “torna a portata di mano dei neodiplomati” Partenze già da luglio
Di seguito un comunicato diffuso da Formare Puglia:
Finalmente si parte! L’Europa torna ad essere a portata di mano dei giovani neodiplomati pugliesi che grazie al progetto Erasmus+ “Strategic Thinking and Acting” già a luglio prossimo raggiungeranno le destinazioni di Malta e Francia, dove svolgeranno tirocini formativi all’interno di strutture che operano nel settore del turismo e della ristorazione, mentre tra settembre e novembre nuovi tirocini partiranno alla volta di Malta, Spagna ed Irlanda. A beneficiare del progetto Erasmus+ per… Leggi tutto »
Taranto: per Benedetta Pilato si illuminano di rossoblu il municipio ed il castello aragonese La sedicenne campionessa europea e più giovane primatista del mondo nella storia del nuoto italiano
Foto di Rosa di Benedetto diffusa nel gruppo facebook Delizie tarantine.… Leggi tutto »
Benedetta Pilato, dopo il record del mondo la medaglia d’oro europea nei 50 rana Nuoto, la consacrazione della sedicenne di Taranto
Europei di nuoto a Budapest. La giornata finale ha consacrato, ancora di più, Benedetta Pilato. La sedicenne di Taranto è campionessa d’Europa nei 50 rana femminili dopo avere stabilito ieri, in semifinale, il record mondiale di specialità con 29″30. Oggi ha nuotato in 29″35. La prima è la seconda prestazione all-time sono sue. È la più giovane primatista del mondo nella storia del nuoto italiano.
L’unico rammarico, per tutti gli sportivi: che i 50 rana femminili non siano specialità olimpica.… Leggi tutto »
I Måneskin vincono l’Eurofestival Dopo il successo a Sanremo portano al trionfo nell'Eurovision Song Contest l'Italia che non vinceva da 31 anni. Complimenti da palazzo Chigi nella notte
Il rock della giovane band romana, dopo avere sbancato Sanremo, mette in fila tutta Europa. “Zitti e buoni” dei Måneskin è la canzone vincitrice dell’Eurovision Song Contest, edizione 2021 svoltasi a Rotterdam. Un successo con 524 voti, il gruppo rappresentante l’Italia ha trionfato. Per l’Italia è un ritorno al successo, nell’Eurofestival, dopo 31 anni: nel 1991 Tito Cutugno con “Insieme: 1992”. La prima delle tre canzoni italiane a vincere l’Eurofestival fu “Non ho l’età” di Gigliola Cinquetti, nel 1964.
Nella… Leggi tutto »
Benedetta Pilato, record mondiale nei 50 rana con il tempo di 29″30. È la più giovane primatista del mondo nella storia del nuoto italiano La nuotatrice tarantina nella semifinale degli europei
Benedetta Pilato ha stabilito il primato del mondo. Con il tempo di 29″30 la sedicenne tarantina ha vinto la semifinale dei 50 rana agli europei di nuoto in corso a Budapest, è la più giovane primatista mondiale nella storia del nuoto italiano.
(immagine: fonte federnuoto.it)… Leggi tutto »
Benedetta Pilato, il 29″50 è record del mondo juniores e primato italiano dei 50 rana La nuotatrice tarantina ad un decimo dal mondiale. Nel pomeriggio la finale degli Europei
Stralcio del comunicato diffuso da Federnuoto:
Un pass per la finale e nove per le semifinali, con Benedetta Pilato che porta il record italiano nei 50 rana in 29”50, ad un decimo dal mondiale della statunitense Lilly King, nella sesta e penultima sessione di batterie degli Europei di Budapest, in svolgimento alla Duna Arena.
Non finisce di stupire, di migliorarsi e di crescere Benedetta Pilato che si prende con il record dei campionati, italiano assoluto, nonché del mondo ed europeo… Leggi tutto »
Festa dell’Europa Si ricorda la dichiarazione di Robert Schuman
Il 9 maggio 1950 Robert Schuman, ministro degli Esteri francese, presentò il piano di cooperazione economica che segna l’inizio del cammino per l’Europa unita. Piano ideato da Jean Monnet.
La data della dichiarazione Schuman è dunque considerata giorno della festa d’Europa.
… Leggi tutto »
Duecento anni dalla morte di Napoleone Il 5 maggio fu anche l'inizio della spedizione dei Mille
L’opera di Jacques-Louis David raffigura Napoleone Bonaparte che valida le Alpi.
Il 5 maggio 1821 Napoleone morì in esilio a Sant’Elena, isola al largo del Sud America. Imperatore francese, europeista ante litteram, protagonista indiscusso della prima parte della storia contemporanea.
Il 5 maggio si commemora anche cosa accade nel 1860: a bordo di due piroscafo salpati da Quarto, in 1088 al comando di Giuseppe Garibaldi. Fu l’inizio della spedizione dei Mille.
… Leggi tutto »
Senzatetto, “Melucci unico sindaco italiano a firmare” la lettera aperta alle istituzioni Ue Primo cittadino di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Accogliendo l’invito dell’europarlamentare tarantina Rosa D’Amato, Rinaldo Melucci è l’unico sindaco italiano ad aver firmato la lettera aperta sull’impegno europeo di porre fine alla condizione dei senzatetto al Porto Social Summit.
La lettera, indirizzata al Presidente del Consiglio europeo Michel, al Primo Ministro Costa, ai membri del Consiglio europeo, ai membri del Consiglio “Occupazione e affari sociali”, ha come scopo quello di esortare tutti a lavorare a un piano d’azione comune… Leggi tutto »
No al razzismo: il calcio italiano con quello europeo si allontana dai social media fino a lunedì Da oggi pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione italiana gioco calcio:
La FIGC scende in campo contro gli abusi on line a tutti i protagonisti del mondo del calcio. Il messaggio forte contro ogni forma di discriminazione lanciato dall’Inghilterra è stato prontamente raccolto dalla UEFA e dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, che ha deciso di interrompere la propria attività sui social media dalle ore 15 di venerdì 30 aprile, alle 23.59 di lunedì 3 maggio. La campagna mira a sollevare un… Leggi tutto »