rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Taranto, prima seduta del consiglio comunale Lucio Lonoce eletto presidente dell'assemblea

tmp 16425 IMG 20170731 1323141885466886
Lucio Lonoce, già vicesindaco, eletto presidente dell’assemblea. Il consiglio comunale di Taranto ha scelto, nella seduta di insediamento, il numeto due della giunta-Stefàno, per indiscusse doti di esperienza riguardo alle vicende dell’istituzione locale.… Leggi tutto »



Taranto: stamani si insedia il consiglio comunale Polemiche nei confronti del sindaco Rinaldo Melucci, anche dalla maggioranza, per la composizione della giunta e per un inizio di mandato che ha lasciato perplessi

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Se tutti quelli col mal di pancia, dovessero farselo venire contemporaneamente, non ci sarebbero bagni sufficienti oggi in municipio a Taranto. L’opposizione, naturalmente, avrà di che contestare. Ma nella seduta di insediamento del consiglio comunale, anche dalla maggioranza arriveranno con ogni probabilità delle critiche al sindaco Rinaldo Melucci, per un inizio di mandato che non ha proprio entusiasmato. Esempio: riceve gli acquirenti Ilva e non va al consiglio di fabbrica dei lavoratori, mentre i suoi colleghi di mezza provincia ionica… Leggi tutto »



Ceglie Messapica: raduno di Porche. Soltanto Porche Delibera della giunta comunale, manca una "s" e la manifestazione automobilistica finisce immaginata alla stregua di un raggruppamento di erotomani

tmp 26033 IMG 20170729 130407440044258
L’ingegner Porsche fu un autentico genio del secolo scorso. Tanto per fare un esempio, progettò l’auto che conosciamo con il nome di Maggiolino, la Volkswagen che, nelle intenzioni di Hitler, doveva essere funzionale e accessibile alle tasche di tutti i tedeschi. L’ingegner Porsche inventò un sistema di autotrazione che ha di molto evoluto il mondo dell’auto. Cadde in disgrazia rispetto al führer quando progettò un carro armato potentissimo ed enorme, secondo le indicazioni di Hitler. Il carro armato, potentissimo, era:… Leggi tutto »




Vieste: oggi consiglio comunale straordinario, emergenza sicurezza dopo l’omicidio nel ristorante. Ieri il sindaco dal prefetto Martina Franca: oggi seconda seduta del consiglio comunale, fissata all'11ottobre l'udienza al Tar per il ricorso di un candidato sindaco escluso dal ballottaggio

tmp 6198 IMG 20170718 WA0012 1927823939
A Martina Franca, stamani, seconda sesuta del consiglio comunale dopo le elezioni del mese scorso (foto home page: repertorio). All’ordine del giorno, provvedimenti in tema di bilancio. Fissata, intanto, al Tar di Lecce la data dell’udienza per il ricorso di Pino Pulito. Questi, escluso dal ballottaggio per 22 voti, paventa irregolarità di scrutinio tali da doversi annullare le elezioni. L’11 ottobre l’udienza al Tar. Seduta di consiglio comunale, oggi, anche a Vieste. Per motivi, peraltro, di estrema gravità. Emergenza sucurezza,… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: il nubifragio di 21 anni fa costa al Comune più di 400mila euro Sentenza definitiva. Un imprenditore tessile vide danneggiata irrimediabilmente la produzione

sentenza 1
La zona industriale di Martina Franca, fino a qualche anno fa, diventava una sorta di lago bastava che facesse anche un po’di pioggia. In quel guorno del 1996 ne fece tanta, un nubifragio. Si allagò perfino l’intera ttomba dell’ascensore, nella sede di un’impresa tessile. Il titolare chiese i danni al Comune. Procedimento lunghissimo, concluso con una sentenza favorevole all’imprenditore. Compresi interessi e altri accessoti, si va oltre i quattrocentomila euro. Con 218mila euro, semtenza di appello, cinque anni fa, si… Leggi tutto »




Martina Franca, elezioni comunali: ricorso, udienza al Tar l’11 ottobre Presentato dal candidato sindaco escluso dal ballottaggio. Chiede l'annullamento della consultazione elettorale

elezioni urna
Il procesdo amministrativo inizierà in autunno. Fissata all’11 ottobre la prima udienza. Il ricorso al Tar di Lecce, proposto da Pino Pulito, è finalizzato ad annullare le elezioni comunali del mese scorso, di Martina Franca. Pulito rimase escluso dal ballottaggio per 22 voti, l’altro ieri depositato il ricorso.… Leggi tutto »




Taranto: Rocco De Franchi vicesindaco, in attesa del completamento della giunta Lunedì la prima seduta del consiglio comunale

rocco de franchi
Un pezzo per volta, la giunta di Rinaldo Melucci va componendosi. L’esecutivo comunale di Taranto si completerà presumibilmente nelle prossime ore, con nomine probabili per due donne. Ieri intanto la giunta si è riunita, presieduta naturalmente dal sindaco. Il quale ha nominato il suo vice: si tratta di Rocco De Franchi, che a Taranto fa l’assessore all’Ambiente. Il 37enne avvocato era stato assessore comunale a Bari, quando era sindaco Michele Emiliano. Lunedì la prima seduta del consiglio comunale tarantino. Dovrà… Leggi tutto »

Comuni: Lecce e Martina Franca, opposizioni contestano i risultati elettorali. Non partecipando alla proclamazione o andando dal prefetto E a Martina Franca, il supporto alle attività tributarie con bando da quasi mezzo milione di euro suscita perplessità: erano già state assunte decine di persone, di cui molte per il servizio tributi

lecce comune
A Lecce, ieri, sono stati proclamati gli eletti al consiglio comunale. Si è proceduto attribuendo alla coalizione del sindaco Carlo Salvemini il premio di maggioranza, ovvero il 60 per cento dell’assemblea consiliare, nonostante la coalizione avversa fosse stata in grado di superare, al primo turno elettorale, il cinquanta per cento dei voti. Ciò ha indotto il centrodestra (opposizione, appunto) a disertare la cerimonia di proclamazione degli eletti, ieri. A Martina Franca, strascichi di elezioni amministrative: il candidato sindaco che non… Leggi tutto »

Altamura: consiglieri comunali dal prefetto, il caos al Comune dopo l’arresto del sindaco Martina Franca, il risultato dalle elezioni: il candidato sindaco escluso dal ballottaggio va dal prefetto

terremoto altamura
L’immagine di home page scelta è quella che segnala un terremoto. Perché di terremoto giudiziario, ancora prima che politico, si tratta da alcuni giorni in qua, ad Altamura. Il sindaco Giacinto Forte agli arresti domiciliari, indagato assieme a una dozzina di altre persone a vario titolo, per un’ipotesi di appalti truccati e corruzione. La cosa, naturalmente, si riflette sulla vicenda amministrativa comunale. Forte è sospeso, il vicesindaco è a termine perché scadrà il 30 luglio il suo incarico al riguardo.… Leggi tutto »

Martina Franca: innovazione, l’assessore comunale va al confronto all’Agenzia digitale Comune capofila nella rete con Lecce, Foggia, Torremaggiore, Orta Nova, Manfredonia, CST Consorzio Sannio.it.

valentina lenoci roma 1
L’Assessore con delega all’Innovazione e Open data, Valentina Lenoci, ha partecipato, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale in Roma, alla consultazione preliminare di mercato in merito alla gara di appalto pre-commerciale “Modelli ICT innovativi e sostenibili per lo sviluppo e la gestione di servizi in reti di Comuni” . Si tratta di un Appalto di Ricerca e Sviluppo (R&S) finalizzato alla individuazione di una soluzione innovativa, rispondente ai fabbisogni di innovazione espressi dalle Amministrazioni beneficiarie, tra cui il Comune… Leggi tutto »

Taranto, altri due assessori comunali: Franchitto e Scarcia Salgono a sei le nomine formalizzate dal sindaco Melucci, dopo Tilgher, Motolese, Di Paola e De Franchi

comune taranto
Di seguito lo stealcio della nota con cui il Comune du Taranto ufficializsa le due nomine: Anna Maria Franchitto. Classe ’48, studi giuridici, specialista in controllo di gestione e contratti di lavoro presso la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione, esperienza trentennale nel ruolo di segretario generale in comuni medio-grandi: Affari Generali e Risorse Umane. Sergio Scarcia. Classe ’53, architetto, esperto in pianificazione urbanistica e paesaggistica, consulente per l’edilizia pubblica e le reti di mobilità: Urbanistica e Mobilità… Leggi tutto »

Lecce: ecco la giunta comunale del sindaco Carlo Salvemini Taranto: polemiche per la mezza giunta di Rinaldo Melucci. In attesa del resto

tmp 6035 IMG 20170722 123133 1075457516
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Lecce: Il sindaco Carlo Salvemini ha presentato oggi alla città la nuova Giunta comunale. Di seguito l’elenco dei componenti del nuovo governo cittadino con le deleghe assegnate. Carlo Salvemini – Sindaco di Lecce Mobilità, Bilancio e tributi, Rapporti con le società partecipate, Rapporti con l’Università, Qualità della vita; Alessandro Delli Noci – Vice Sindaco (Ingegnere) Programmazione strategica, Lavori pubblici, Edilizia scolastica, Edilizia sportiva, Politiche energetiche, Trasparenza, Legalità e Organizzazione amministrativa, Innovazione tecnologica… Leggi tutto »

Comune di Lecce, assegnato il premio di maggioranza Niente anatra zoppa

tmp 6632 IMG 20170630 184350 1300465133
Il sindaco di Lecce potrà governare facendo affidamento sui numeri della sua maggioranza: è questo quanto stabilito dalla Commissione elettorale, chiamata a sbrogliare la matassa sul cosiddetto caso “anatra zoppa”. Nonostante la percentuale del 52% dei voti per le liste del centrodestra, conquistati al primo turno, nell’interpretazione del dato, viene garantito, sulla base di precisi riferimenti giuridici, il premio di maggioranza al sindaco, Carlo Salvemini. Dovrebbero, dunque, essere venti i seggi per i consiglieri della coalizione vincitrice, comprensiva degli eletti… Leggi tutto »

Taranto: il postino suona anche per i senza fissa dimora Lodevole iniziativa: protocollo d'intesa fra Comune e associazione Nessuno escluso, della rete Avvocati di strada

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato diffuso da Nessuno escluso: Non solo un indirizzo fittizio, grazie al quale garantire un reale diritto di cittadinanza, ma – da oggi – anche la possibilità di garantire il diritto alla reperibilità per i senza fissa dimora. È un sostanziale passo avanti verso il pieno riconoscimento dei diritti civili dei clochard, quello reso possibile dal virtuoso confronto tra l’amministrazione comunale e l’associazione Nessuno Escluso Onlus, sportello locale del progetto nazionale Avvocati di Strada. Un passo avanti… Leggi tutto »

Migranti: Croce rossa, a Bari “abnegazione, umanità e alta professionalità dei volontari” Smentita un'ipotesi di critica da parte del Comune

tmp 6412 IMG 20170718 162107 1868712138
Lo sbarco di 644 migranti a Bari, giorni fa, è stato caratterizzato, per le operazioni di assistenza, da un’ipotesi di critica del Comune barese nei confronti del comitato locale di Croce rossa italiana. Ne diede notizia un giornale, noi riprendemmo la notizia. Chiedemmo a Croce rossa italiana un’eventuale replica. È arrivata. Di seguito, lo stralcio: I fatti riportati non corrispondono alla realtà ed anzi, inspiegabilmente, infamano l’operato ed il buon nome della Croce Rossa ad ogni grado e livello. È… Leggi tutto »

Bari: Comune alla prefettura, quando arrivano migranti non mandateci la Croce rossa Gravi accuse nei confronti di volontari: hanno mangiato i pasti preparati per chi doveva essere soccorso, hanno portato via magliette

migranti barcone
Le accuse sono piuttosto gravi, secondo ciò che è riportato da Repubblica. Volontari di altte associazioni che si sono impegnati totalmente, alcuni della Croce rossa sotto i gazeboba mangiare, all’ombra, i pasti preparati per i migranti. Oppure, l’avere portato via magliette con il logo di Roma 2024 (quelle promozionali delle Olimpiadi che non si faranno) che ai migranti dovecano andare. Dal Comune di Bari, così, dopo l’arrivo ieri dei 644 migranti, è partita una lettera per la prefettura. Il senso:… Leggi tutto »

A Martina Franca il ristoratore di Amatrice che nel terremoto ha perso madre, sorella, nipote e molti amici Daniele Bonanni è ospite di Gnam!, festival europeo del cibo di strada. Ha anche incontrato il parlamentare Gianfranco Chiarelli e alcuni amministratori comunali

Chiarelli Bonanni scambio
Di seguito i comunicati: A Martina Franca nei quattro giorni (dal 14 al 17 luglio) dell’evento GNAM, Daniele Bonanni, il ristoratore di Amatrice che, a causa del terremoto dello scorso anno, ha perso la madre, la sorella, il nipote e tanti amici. Inoltre anche il suo ristorante, il Ma-Trù, è andato distrutto. Ha deciso di non andare via dal suo paese ed è impegnato per la sua ricostruzione. Per questo va in giro per parlare della sua Amatrice e per… Leggi tutto »

Bari: municipio 1, al bilancio partecipato si presenta un solo cittadino Totale partecipanti, tre, comprese dunque la presidente e una consigliera. In una zona abitata da 120mila persone

bari
Di seguito un comunicato del movimento 5 stelle-Bari: “Bilancio partecipato senza la partecipazione dei cittadini. La riunione, convocata dalla presidente del Municipio 1 Micaela Paparella, è fallita. Alla stessa erano presenti solo lei, una Consigliera di maggioranza ed il rappresentante di un Comitato cittadino. Sarà stato per l’orario infelice (la convocazione era prevista per le 12:00 di ieri) in una delle giornate più calde dell’anno o per l’incapacità della maggioranza di coinvolgere i cittadini nei processi partecipativi? Fatto sta che… Leggi tutto »

Lecce: “migliaia di avvisi di pagamento per multe”, mittente il Comune Sportello dei diritti: fare attenzione prima di pagare

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Nella giornata di ieri sono giunte allo “Sportello dei Diritti” decine di segnalazioni per avvisi di pagamento bonari per multe degli anni precedenti, elevate dalla Polizia Municipale di Lecce. Tali atti giungono al domicilio a mezzo di lettere semplici con l’intestazione del Corpo di Polizia Locale del comune capoluogo del Salento e hanno destato non poche sorprese in molti che ritenevano archiviati i verbali cui facevano riferimento per ricorsi accolti nelle… Leggi tutto »

Anche l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia indagato nell’inchiesta per cui è stato arrestato il sindaco di Altamura Giovanni Giannini, secondo l'accusa, corrotto dal titolare di un salottificio e di Grotta Palazzese, celeberrimo ristorante di Polignano a Mare

giovanni giannini
Anche Giovanni Giannini, assessore ai Trasporti della Regione Puglia, indagato nell’inchiesta per corruzione. Dodici arrestati oggi e, fra essi, ai domiciliari Giacinto Forte, sindaco di Altamura. Nello specifico, stando a un carteggio della Guardia di finanza, Giannini sarebbe stato corrotto da un imprenditore di Polignano a Mare, Modesto Scagliusi. Questi, titolare del ristorante Grotta Palazzese e del salottificio Soft Line srl di Modugno, secondo le indagini avrebbe offerto arredi domestici per la figlia dell’amministratore regionale, in cambio dell’interessamento di Giannini… Leggi tutto »