rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

festabombetta

Latiano: arrestato dipendente comunale. Accusa: assenteismo Il quarantenne è impiegato nell'ufficio attività produttive

carabinieri notte
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato DI LEO Sandro classe 1978 di Mesagne, impiegato presso il Comune di Latiano, per il reato di truffa aggravata continuata ai danni dell’Ente pubblico presso il quale era alle dipendenze. Il 40enne impiegato nell’ufficio attività produttive, già in passato era stato oggetto di provvedimenti disciplinari in relazione all’attività espletata quale dipendente del Comune. Attraverso il monitoraggio condotto dai militari… Leggi tutto »



Martina Franca: 13 anni fa la morte di Angelo Marotta, deceduto sul lavoro Il partito dei comunisti italiani torna a chiedere l'intitolazione di una strada

angelo marotta 1
Il pomeriggio del 31 ottobre 2005 rimane indimenticabile. Purtroppo. A Martina Franca, quel pomeriggio, Angelo Marotta lavoratore del servizio idrico, venne chiamato a intervenire perché era otturato il tronco di fogna. Andò a ispezionare la tubatura, in viale Stazione, sette metri sotto il livello della strada. E rimase lì sotto, sopraffatto dai miasmi dei liquami e dalla corrente dell’acqua putrida che lo trascinò fino al punto più basso del tratto di rete, un centinaio di metri oltre il tombino in… Leggi tutto »



Martina Franca, Comune: dopo lo scandalo a scoppio ritardato, eventi natalizi in alto mare e rischio contenzioso Non ancora completata la nuova procedura dopo il ritiro del precedente provvedimento (che aveva il parere di legittimità)

palazzo ducale 1
A che punto è l’organizzazione degli eventi natalizi a Martina Franca? Al momento, mentre si fanno ovunque riunione (o in alcuni casi presentazioni, già) di manifestazioni, nella località della valle d’Itria si è al punto prossimo allo zero. Ciò perché dopo una clamorosa polemica legata alla realizzazione di manifestazioni da parte di un’associazione temporanea d’imprese, l’amministrazione pubblica che aveva preso un impegno triennale ha deciso la marcia indietro. Ritiro del provvedimento, nuova procedura. Di cui, almeno fino alla scorsa fine… Leggi tutto »




Manduria: oggi scuole chiuse per calamità naturali. Ieri tromba d’aria e nubifragio Meteo, maltempo: ordinanza. Protezione civile, previsioni: codice rosso per alcune zone del brindisino e del tarantino, codice arancione per vento fino a tempesta. Temporali

IMG 20181029 003605
La commissione straordinaria del Comune di Manduria ha disposto per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale. Con riserva di ulteriori provvedimenti secondo l’evolversi la situazione meteo. L’ordinanza è causata da calamità naturali. Ieri sera una tromba d’aria (foto tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… ) ha causato serissimi danni a Manduria. Anche il crollo della parte superiore di una chiesa, San Michele Arcangelo. Per l’intera giornata di ieri su Manduria è… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: “I colori di Picasso”, oggi e domani Studenti del liceo artistico e pittori animano con il live painting le vie dello shopping

IMG 20181027 054839
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Riflessi d’Arte”, organizza il fine settimana “I colori di Picasso”, una serie di eventi per “festeggiare” il compleanno dell’artista spagnolo le cui ceramiche sono ospitate nelle Sale del Piano Nobile di Palazzo Ducale fino al 25 novembre. Sabato 27 ottobre, a partire dalle ore 17.30, dodici studenti del Liceo Artistico Calò e tredici artisti animeranno le vetrine delle vie dello shopping del Centro… Leggi tutto »




Accordo Coldiretti-Anci per contrastare lo spopolamento per chiusura delle botteghe E incentivare la diffusione dei prodotti a km. 0

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nasce la prima alleanza nazionale fra i comuni italiani e gli agricoltori per contrastare lo spopolamento dei centri urbani causato dalla chiusura di centomila piccoli negozi negli ultimi dieci anni secondo l’Istat, con evidenti effetti negativi legati alla riduzione dei servizi di prossimità, ma anche un indebolimento del sistema relazionale, dell’intelaiatura sociale e spesso anche della stessa sicurezza sociale delle città. E’ questo l’obiettivo dall’accordo quadro fra Coldiretti e Anci, l’Associazione dei… Leggi tutto »




Martina Franca: distributore di carburanti sulla circumvallazione, si riparte da quattordici anni fa Il Consiglio di Stato rimise in gioco, in estate, la compagnia petrolifera. L' amministrazione pubblica chiamata a una parola di chiarezza

IMG 20181024 132446
Sopralluogo di tecnici stamani nella zona di viale De Gasperi, Martina Franca. Una specie di circumvallazione cittadina che in quel punto, in curva, da 14 anni, ha in piedi le strutture di un impianto di carburanti. Mancano solo la benzina e e pompe. Quattordici anni fa i cittadini abitanti nella zona si ribellarono all’idea di vedersi le pompe di benzina sotto casa, adesso potrebbero dovere iniziare a farci i conti. Ciò perché il Consiglio di Stato, tre mesi fa, con… Leggi tutto »

Martina Franca: eventi natalizi, la revoca della delibera (O anche la delibera di revoca). La giunta comunale dopo le polemiche per una programmazione triennale

palazzo ducale 1
Di seguito il testo della delibera: Oggetto: DEL. G.C. N. 398/2018. DETERMINAZIONI A RELAZIONE DELL’ASSESSORE AL TURISMO Premesso quanto segue: “A partire dal primo anno di insediamento, questa Amministrazione ha reso indirizzi per la organizzazione di una serie di eventi da realizzarsi nel periodo natalizio. All’uopo, con delibera n. 25 del 28.9.2017, il Consiglio Comunale approvava variazione al Bilancio di previsione 2017/2019, inserendo nello strumento finanziario –tra gli altri- il Capitolo 3070 “Festa di San Silvestro” dell’importo di € 30.000,00.… Leggi tutto »

Brindisi: vicesindaco, costretta dal Pd a dimettermi De Vito: volevo cambiare il sistema dei servizi sociali

brindisi de vito
Rita De Vito, in una conferenza stampa, ha motivato le sue dimissioni da vicesindaco di Brindisi. Dopo pochi mesi dalla nomina. La ex numero due dell’amministrazione comunale ha sostanzialmente denunciato il Pd, la segreteria locale del partito, di averla costretta alle dimissioni, anche mettendoci motivazioni generiche, perché lei, De Vito, si stava rivelando parecchio scomoda in relazione alle politiche sociali. Voleva cambiare il sistema, ha sostenuto. Non le è stato consentito.… Leggi tutto »

Puglia: per le infrastrutture i Comuni hanno investito il 48,7 per cento in meno negli ultimi due anni Rapporto Ance. Costruttori edili: "occorrono più investimenti e meno spese correnti. Si lanci piano di ammodernamento"

IMG 20181019 063207
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: Dati in chiaroscuro per la Puglia secondo il Rapporto Ance ‘Le infrastrutture per la competitività del Mezzogiorno’ promosso dal Comitato per i problemi del Mezzogiorno e delle Isole dell’Ance. Dopo il sorprendente risultato positivo del 2015, quando la spesa per investimenti dei Comuni pugliesi era aumentata del 60% circa per chiudere la programmazione 2007-2013 dei fondi strutturali europei, nell’ultimo biennio si è delineato un trend negativo che ha annullato quel dato e… Leggi tutto »

Martina Franca, spettacoli di Natale: l’assessore, cambiamo la delibera Sottolineando che comunque la versione attuale è pienamente legittima. Polemiche per una spesa triennale da 120mila euro

palazzo ducale
Da settimane il caso politico, a Martina Franca, riguardava la programmazione di spesa, per tre anni, da 120milaeuro complessivi da dare a due organizzatori degli eventi natalizi. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In relazione alla Delibera di Giunta n. 398/2018, il Vicesindaco con delega al Turismo, Gianfranco Palmisano dichiara: “Ringrazio i Consiglieri comunali di maggioranza per il costruttivo dibattito maturato in merito alla delibera della ‘Settimana Bianca’. Ho registrato positivamente anche la fiducia accordatami nel… Leggi tutto »

Il concorso del Comune di Taranto, perplessità sul metodo Le cose da approfondire nella selezione per tre posti

taranto facciata comune
Il Comune di Taranto ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno e determinato fino al 31.12.2019 (salvo eventuali proroghe concesse del Ministero) di n.3 unità con profilo professionale di “Istruttore Amministrativo” Cat. C. Relativamente alle modalità di selezione, il bando prevedeva all’art.3 che: 1) “La selezione, finalizzata esclusivamente all’accertamento della professionalità per la qualifica richiesta, sarà espletata secondo la seguente procedura: a. Preselezione, da effettuarsi con le modalità previste dal presente avviso e dal vigente disciplinare, finalizzata unicamente… Leggi tutto »

Molfetta, il consigliere comunale è accusato di tentata violenza sessuale nei confronti di una studentessa Fulvio Spadavecchia, 45enne arrestato ieri, l'aveva conosciuta tramite internet

No Picture
È accusato di tentata violenza sessuale Fulvio Spadavecchia, il 45enne arrestato ieri a Bitetto. È ai domiciliari, oggi udienza di convalida. Il consigliere comunale di Molfetta, secondo la contestazione, voleva abusare di una studentessa conosciuta in chat.… Leggi tutto »

Comune di Taranto, indagine per falso e truffa nei confronti della staffista nell’ufficio stampa del sindaco Contestazione della procura nei confronti di Doriana Imbimbo, dimessasi sei mesi fa. Anche due dipendenti dell'ente sono indagati. Chiesta la restituzione delle somme

taranto facciata comune
Un sindacalista Ugl notò che, secondo lui, qualcosa non andava. La staffista, assunta per fare l’addetto stampa del sindaco con contratto a tempo determinato, aveva (secondo la contestazione) prodotto un titolo di studio in maniera falsa. E ora lei, Doriana Imbimbo, con i due funzionari del Comune di Taranto che hanno fatto il carteggio per l’assunzione, è indagata. Accuse a vario titolo: falso e truffa. Doriana Imbimbo si è dimessa sei mesi fa esatti, il 16 aprile scorso. Il Comune… Leggi tutto »

Martina Franca: il muro e la strada a rischio cedimento? Chiusura e valutazione del pericolo In seguito a segnalazioni

IMG 20181015 WA0006
Via delle Arti, Martina Franca. Da alcuni giorni è interdetta al traffico e in generale al passaggio quella zona che costeggia il muro. Il motivo è da ricercarsi in alcune preoccupanti segnalazioni: quelle, cioè, di uno spanciamento (inelegante quanto efficace espressione) di quel muro. Che è armato, cioè non fatto da qualche blocchetto messo lì superficialmente. Un rischio di cedimento tale da coinvolgere pure la strada? Meglio chiudere tutto e fare delle analisi e valutazioni, hanno deciso al Comune. Di… Leggi tutto »

Martina Franca, anche un video per contrastare l’abbandono incontrollato dei rifiuti Dall'inizio dell'anno più di cinquecento multati

IMG 20181015 135705
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci e Pasquale Lasorsa, assessori del Comune di Martina Franca: Grazie all’ausilio delle foto trappole, il Nucleo Operativo Vigilanza Edile e Ambientale del Comando di Polizia Locale ha sanzionato, dall’inizio del 2018 ad oggi, più di 550 (cinquecentocinquanta!) persone per abbandono di rifiuti. Un numero alto, frutto di un impegno congiunto dell’Assessorato all’Ambiente e dell’Assessorato alle Politiche per la Sicurezza che operano in collaborazione con la grande maggioranza dei cittadini, che rispettano le… Leggi tutto »

Bari: l’assessore riporta a casa dell’incivile la busta dell’immondizia Clamorosa iniziativa di Pietro Petruzzelli

IMG 20181013 071854
Il cittadino che risiede a Bari Palese si è visto consegnare, direttamente dall’assessore, la busta della spazzatura. L’aveva buttata in mezzo alla strada. L’amministratore ha messo le mani nell’immondizia, è riuscito a risalire a chi fosse l’incivile e ha provveduto personalmente alla restituzione. A quel barese che (non unico, peraltro) vanifica gli sforzi di tutti i cittadini impegnati a rendere accettabile la situazione-rifiuti, arriva anche la multa. Non solo la busta della spazzatura. Pietro Petruzzelli, l’assessore comunale all’Ambiente protagonista della… Leggi tutto »

Locorotondo: “Mi informo e lavoro” Incontro rivolto ai disoccupati maggiorenni

IMG 20181013 061200
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: È stato accolto l’invito da parte del Comune di Locorotondo-Assessorato alla Cultura-Politiche Giovanili, Informa Giovani, Ploteus e l’associazione Il Tre Ruote Ebbro a partecipare all’incontro rivolto ai giovani disoccupati maggiorenni, organizzato venerdì 12 ottobre 2018 in Sala Consiliare. Molti giovani e adulti, tra cui, tante donne, hanno voluto prendere parte all’iniziativa per conoscere le opportunità offerte da “Mi informo e lavoro”. «Il compito degli enti organizzatori – ha spiegato il consigliere… Leggi tutto »

Cisternino: si è dimesso il sindaco Ieri Luca Convertini ha preso la decisione

IMG 20181012 093016
Luca Convertini, sindaco di Cisternino, si è dimesso stamani secondo quanto ha annunciato. Dalle dimissioni ci sono venti giorni di tempo ancora per ritirarle. In caso contrario diverrebbero irrevocabili e sarebbero necessarie le elezioni comunali anticipate. C’è la raccolta differenziata dei rifiuti a fare da motivo più “esposto” per questa scelta del primo cittadino. Non l’unico, vedi i rapporti in seno all’istituzione locale che in casi del genere c’entrano sempre. Peraltro nella lettera di dimissioni c’è un ringraziamento per gli… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, lavori in corso: Castellana Grotte, soppresso il passaggio pedonale A Martina Franca la messa in sicurezza dall'amianto, cambia temporaneamente il deposito dei pullman: dalla stazione a piazza d'Angiò

Castellana Grotte soppressione passaggio pedonale ferrovia
A Martina Franca, deposito dei pullman Fse spostato da piazzale stazione a piazza D’Angiò. In corso gli interventi di messa in sicurezza dell’edificio dall’amianto, dunque si procede con la variazione temporanea. Lavori in corso che riguardano anche le altre stazioni fino a Putignano e quella linea ferroviaria delle ferrovie sud est. Non solo. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Il Comune di Castellana Grotte informa che, con apposita ordinanza, è stato soppresso il passaggio pedonale posto… Leggi tutto »