Tag: Comune
Elezioni amministrative 2025: i candidati sindaci nei dieci Comuni pugliesi interessati Ieri presentate le liste, al voto 25-26 maggio con eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Ieri la presentazione di candidati alla carica di sindaco e liste di candidati consiglieri anche in dieci Comuni pugliesi, fra quelli italiani al voto il 25 ed il 26 maggio con eventuali ballottaggi l’8 e il 9 giugno. Di seguito i candidati alla carica di sindaco nei Comuni pugliesi interessati alla consultazione.
Legenda: candidati in ordine alfabetico. Elenco non ufficiale in quanto solo gli atti della pubblica amministrazione costituiscono ufficialità. In caso di inesattezze gli interessati sono pregati di contattare… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: entro oggi le candidatute, anche in nove Comuni pugliesi Al voto 25-26 maggio, eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Entro mezzogiorno dovranno essere depositate negli uffici appositi dei vari Comuni interessati (nove in Puglia) le candidature. Elezioni amministrative il 25 ed il 26 maggio con eventuale turno di ballottaggio 8-9 giugno, coincidente fra l’altro con una consultazione referendaria che dunque riguarda tutti i cittadini italiani.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Provincia di Lecce
Corsano
Taviano
Provincia di Taranto
Massafra
Taranto… Leggi tutto »
Caso Statte: pesanti richieste di condanne Nei confronti di ex sindaco, altri ex amministratori pubblici e presunti complici, accuse a vario titolo
Per l’ex sindaco Franco Andrioli chiesti quattro anni e cinque mesi di reclusione, oltre ad una pena in denaro e all’interdizione perpetua dai pubblici. Ma le richieste di condanne da parte del pubblico ministero, nel processo in corso a Lecce per ipotesi di scambio politico-elettorale malavitoso, sono state anche superiori, come ad esempio sedici anni di reclusione per Antonio Paolo Nannavecchia, dodici per Antonio Pace, dieci anni di reclusione nei riguardi di Maurizio Coli e Cosimo Colucci. Altre condanne ancora,… Leggi tutto »
Pisticci, incidente: morto 17enne Lutto cittadino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Nella giornata di ieri, ricorrenza della Santa Pasqua, la nostra comunità ha perso uno dei suoi giovani figli.
Vito Casalaspro, di soli 17 anni, ci ha lasciati tragicamente vittima di un incidente stradale.
Con l’animo oppresso dal dolore, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale tutta, a nome dell’intera cittadinanza, esprime vicinanza e cordoglio ai genitori del ragazzo Graziano e Maria Grazia, nonché alle famiglie Casalaspro e Laviola, ed ai parenti tutti.
Nonostante… Leggi tutto »
“Apricena merita il titolo di patrimonio dell’umanità” Nota indirizzata alla commissione nazionale Unesco: candidatura, "da noi i primi uomini d'Europa"
Di seguito il comunicato:
«Far cambiare il nome di Europa con quello di Apricena e far chiamare gli europei con il nome di apricenesi non sarebbe certamente possibile, ma far candidare la città di Apricena alla lista dei Patrimoni dell’Umanità è il minimo che si possa fare, dato che proprio ad Apricena sono state rinvenute le tracce del più antico uomo europeo, risalenti a un milione e mezzo di anni fa».
A dichiararlo, nel maggio del 2023, fu Alfonso … Leggi tutto »
Liquidazione coop “Terre di Puglia-Libera Terra”: protocollo di intesa fra Regione, Libera e Comuni proprietari dei terreni agricoli confiscati Firmato a Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nelle scorse settimane, a seguito dell’attivazione della procedura di liquidazione coatta della Cooperativa sociale “Terre di Puglia – Libera Terra” e del conseguente scioglimento dei contratti di comodato dei terreni pubblici confiscati alle mafie da parte del Liquidatore, l’assessora regionale alla Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia, Viviana Matrangola, ha promosso un confronto tra i Comuni di Mesagne, Torchiarolo, Fasano, San Pietro Vernotico, Oria e Andria e l’associazione ‘Libera’, con l’obiettivo… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: Pasqua speciale fra caccia alle uova e dinosauri Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Con due grandi iniziative, che avranno come fulcro di aggregazione Parco San Mauro, Orsara di Puglia dedicherà a bambini e famiglie il lungo ponte aperto dalla ricorrenza di Pasqua.
Il primo dei due importanti eventi in programma si svolgerà sabato 19 aprile, dalle ore 16, quando nell’area verde posta su via Giuseppe Di Vittorio si svolgerà la “Caccia alle uova”: nuclei familiari e bambini saranno coinvolti in giochi, una… Leggi tutto »
Torremaggiore: inizia la mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato” Rimarrà allestita fino al 31 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Grande partecipazione e profondo interesse alla conferenza stampa di presentazione e all’inaugurazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”: un viaggio tra arte, fede e storia.
Il “Cristo Bruciato” custodito nella chiesa di Sant’Anna, viene esposto per la prima volta nella storia, nella cappella palatina del Castello Ducale De Sangro, a Torremaggiore, insieme alla statua del “Cristo Rivelato”, realizzata dal maestro Domenico Sepe.
Da una idea del giornalista Pino Aprile,… Leggi tutto »
Martina Franca: servizio gratuito di consegna dei farmaci indifferibili Ai cittadini in condizioni di fragilità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione Comunale sostiene il servizio gratuito di consegna dei farmaci indifferibili ai
cittadini in condizioni di fragilità e vulnerabilità svolto da alcune associazioni di volontariato.
Accogliendo la proposta presentata dall’Associazione di Volontariato Pubblica Assistenza AR 27
Odv in partenariato con Cittadinanzattiva/Tribunale per i diritti del Malato e il Coordinamento
Associazioni di Volontariato (CAV), la Giunta ha deliberato (n. 135 del 3 aprile 2025) la
destinazione di un contributo di 15.000… Leggi tutto »

Carlantino aderisce alla rete dei Comuni sostenibili Associazione operante da quattro anni
Di seguito il comunicato:
Il Comune di Carlantino, in provincia di Foggia, aderisce ufficialmente alla Rete dei Comuni Sostenibili e decide di intraprendere la strada per il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 dell’Onu. È l’inizio di un percorso che il Comune farà insieme all’associazione che dal 2021 accompagna gli enti locali di tutta Italia nella “messa a terra” dei traguardi di sostenibilità con strumenti innovativi e servizi concreti, promuovendo lo sviluppo sostenibile in tutte le sue dimensioni: ambientale, sociale,… Leggi tutto »
Taranto, città vecchia: incontro tra forze sociali e commissario del Comune Giovedì
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Taranto:
Giovedì pomeriggio, presso Palazzo di Città, si è tenuto l’incontro promosso dal Commissario Straordinario del Comune di Taranto, dottoressa Giuliana Perrotta, con le associazioni di categoria, gli enti e le realtà attive nella Città Vecchia.
L’incontro rientra in un più ampio percorso di ascolto e confronto promosso dalla Struttura Commissariale, con l’obiettivo di accompagnare in maniera condivisa le azioni di rigenerazione del centro storico.
“Il mio primo impatto… Leggi tutto »
Martina Franca: bòtti notturni, il problema non è risolto Anche nelle scorse ore i rumorosi fuochi d'artificio
Mezzanotte in punto di oggi. Comincia una bordata di fuochi d’artificio e il risveglio di chi scrive è brusco. Riaddormentarsi, dopo una giornata lavorativa piuttosto impegnativa, neanche a parlarne. Cercare di fare mente locale su cosa si celebri di così pubblico da richiedere i bòtti non porta a risultati.
Questa esperienza è ciò che capita ogni settimana, per esempio, ad una famiglia che vuole cambiare casa, anzi no, vuole scappare da casa, perché è impossibile dormire la notte in una… Leggi tutto »
Ginosa: contrasto all’abuso e al maltrattamento di minorenni, incontri "Rompiamo il silenzio"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa:
Si è svolto con grande partecipazione il primo incontro del percorso di formazione specialistica gratuito “Diritto all’infanzia. Il contrasto all’abuso e al maltrattamento sulle persone minori di età”, promosso dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Ginosa.
L’incontro inaugurale, tenutosi stamattina 9 aprile, ha rappresentato l’avvio di un ciclo di formazione che si propone di rafforzare, sul territorio, le competenze degli operatori e delle operatrici impegnati… Leggi tutto »
“Dalla Capitanata una visione concreta per agricoltura e ambiente” Tavolo tematico ambiente e agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore alla Cultura del Comune di Torremaggiore:
Presso il frantoio Principe PAVIRO di Torremaggiore si è tenuto il Tavolo Tematico Ambiente e Agricoltura, promosso dal Partito Democratico di Capitanata in vista delle prossime elezioni regionali. Un’occasione di confronto tra amministratori, associazioni di categoria e operatori del settore per delineare una visione comune verso la Puglia del 2030. Ad aprire i lavori, Lucia Di Cesare e Pierpaolo D’Arienzo, che hanno ribadito l’importanza della… Leggi tutto »
Gioia del Colle: apre la mostra “A testa in giù” Fotografia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
mercoledì 9 aprile, alle ore 18:00, a Palazzo San Domenico (sede del Comune di Gioia del Colle) si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “A testa in giù”, curata dalla fotografa Cinzia Rossi.
Nel chiostro comunale saranno esposte le immagini potenti e simboliche catturate dall’obiettivo dell’artista pugliese e raccolte in un progetto fotografico incentrato su un tema di grande rilevanza sociale nel contesto storico attuale: l’alienazione tecnologica.
Immortalando momenti di… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: domenica cena di comunità "Nessuno è straniero"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Ad Orsara nessuno è straniero. Ė questo il senso della “Cena di comunità” in programma nel caratteristico borgo dei Monti Dauni domenica 6 aprile 2025, a partire dalle ore 19.00, negli spazi del Centro Anziani su iniziativa dei giovani partecipanti al progetto “Galattica Orsara”. Per partecipare basta portare del cibo tipico da condividere con tutti i presenti. Perché l’obiettivo è quello di coinvolgere tutte le comunità presenti in uno… Leggi tutto »
Ginosa: assegnate concessioni balneari, “stagione 2025 garantita” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa:
Un totale di 86 progetti presentati da 31 operatori economici, esaminati dalla commissione di gara in ben 23 sedute. In questi numeri è racchiuso il complesso lavoro svolto finora dagli uffici del Comune di Ginosa, che ha portato lo scorso 28 marzo alla pubblicazione della determina di aggiudicazione per 12 stabilimenti balneari, 2 stabilimenti con area attrezzata per animali, 2 spiagge libere con servizi e 2 punti di ormeggio.
Nella stessa… Leggi tutto »
Martina Franca: verso l’uso pubblico del parcheggio del supermercato Incontro Comune-Eurospin
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Assessore Francesco Aquaro hanno incontrato in Comune i responsabili di vertice di Eurospin per affrontare le problematiche relative alla questione del parcheggio adiacente il centro commerciale.
A seguito del proficuo e costruttivo confronto -e in attesa della soluzione definitiva sulla quale si esprimerà il Consiglio Comunale- Eurospin ha accolto la proposta dell’Amministrazione di consentire il libero accesso all’area di parcheggio 24 ore su 24, lasciando… Leggi tutto »
Torremaggiore: mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato” Inaugurazione il 14 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Si è tenuta ieri, presso la sede della Regione Puglia a Bari, la conferenza stampa di presentazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”, un evento che celebra l’incontro tra arte, fede e storia.
Alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Sindaco di Torremaggiore Emilio Di Pumpo, dello scultore Domenico Sepe, del giornalista Pino Aprile, del parroco don Andrea Pupilla e del priore dell’Arciconfraternita del Rosario Michele… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra di opere di Lorenzo Quinn Inaugurazione venerdì
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Martina Franca:
Iniziano in questi giorni le attività di allestimento della famosa mostra di Lorenzo Quinn Building Bridges che sarà inaugurata venerdì 4 aprile alle ore 19.00. L’opera monumentale di sei paia di mani che si congiungono per creare ponti sarà montata in piazza XX Settembre.
L’esposizione è organizzata con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato al Turismo e al Marketing Territoriale del Comune di Martina e con il… Leggi tutto »