rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

festabombetta

Martina Franca: casi di tumore, precisazioni del Comune. “Si evitino inutili allarmismi” Ieri in consigliere regionale aveva presentato una mozione urgente

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A seguito di notizie diffuse da organi di stampa e social su alcuni dati relativi a emissioni atmosferiche e a casi di tumore, si precisa quanto segue: La situazione è stata già “attenzionata” dal Comune di Martina ed è stata più volte oggetto di valutazione e confronto con le autorità competenti (Ministero della Salute, Asl Taranto, ARPA Puglia, Assessorato ai Trasporti e Mobilità Sostenibile della Regione Puglia). Non sono stati… Leggi tutto »



Lecce, trasporto pubblico: le variazioni per la festa patronale Sgm

Conferenza stampa 21082025 4
Di seguito un comunicato diffuso da Sgm: In occasione della Festa di Sant’Oronzo, sono stati attivati servizi di mobilità che permetteranno di raggiungere il centro città e il luna park in Piazzale Rozzi in modo comodo e sicuro, evitando il traffico e la ricerca del parcheggio in centro. Le navette gratuite saranno disponibili dal 23 al 26 agosto, dalle 18:00 all’1:00 e sarà possibile parcheggiare gratuitamente al Foro Boario (350 posti), a Settelacquare (400 posti) o al Mercato Bisettimanale (450… Leggi tutto »



Martina Franca: denominazione comunale per i piatti tipici Giunta

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Valorizzare i prodotti tipici dell’agroalimentare di Martina. E’ questo l’obiettivo dell’istituzione del registro DE.CO. -acronimo che sta per Denominazione comunale di origine- a cui la Giunta ha dato l’ok con una delibera di indirizzo (n. 354 del 13 agosto 2025). L’atto dà l’input agli uffici comunali per la pubblicazione di un avviso pubblico finalizzato alla costituzione di una commissione di esperti, composta da massimo cinque componenti, che stileranno un disciplinare… Leggi tutto »




Grottaglie, quartiere delle ceramiche: danneggiamenti Lanci di bottiglie ed altro

Auto danneggiata da lancio bottiglie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Solo per pura fortuna non si è verificata una tragedia nel Quartiere delle Ceramiche dove ignoti hanno lanciato bottiglie di vetro che, oltre ad aver danneggiato cose, avrebbero potuto colpire uomini, donne e bambini. Ogni giorno ormai da diverso tempo riceviamo segnalazioni, corredate da foto, da parte di residenti, commercianti e turisti che lamentano l’assenza di sicurezza nelle proprie abitazioni e sulla pubblica via. “Nonostante tutti gli sforzi che quotidianamente l’Amministrazione… Leggi tutto »

taras

Martina Franca, cimitero: furto di 150 vasi in rame Ieri notte

cimitero
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Ennesimo furto all’interno del cimitero comunale di Martina Franca. Ieri notte martedì 12 agosto sono stati trafugati centocinquanta vasi interni in rame presenti all’interno del cimitero cittadino. È stata effettuata regolare denuncia e sono in corso indagini per individuare i responsabili dell’accaduto. Un gesto deplorevole che avviene in un ambiente sacro e che colpisce un luogo di memoria e rispetto: al fine di tutelare il decoro e prevenire ulteriori episodi… Leggi tutto »




Da Celle di San Vito l’appello: “non fate scomparire le lingue minoritarie” La festa del francobollo

Celle San Vito il convegno 02
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito: “Chiedo ai rappresentanti dello Stato di ogni colore politico di sostenere la diffusione, l’insegnamento e la presenza nei media delle nostre lingue minoritarie altrimenti tutto il lavoro fin qui svolto per preservarle e tramandarle andrà completamento perduto”. Questo l’accorato appello della sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini, lanciato ad apertura del convegno dal titolo “Restanza: la forza delle minoranze linguistiche” tenutosi giovedì 7 agosto nel Castello… Leggi tutto »




Martina Franca: controlli antiabbandono dei rifiuti Individuazioni e denunce

abbandono rifiuti zona trazzonara controlli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Proseguono senza sosta i controlli tesi a contrastare l’abbandono dei rifiuti nell’agro e nel centro urbano. L’Assessorato all’Ambiente ha chiesto anche al RTI Gial srl-SiEco spa-Impregico srl, che svolge il servizio di igiene urbana dal 1° agosto, un’attività continua su tutto il territorio al fine di contrastare più efficacemente il fenomeno illecito. L’ispettore ambientale del RTI e gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia Locale, in questi giorni, hanno perlustrato… Leggi tutto »

Taranto: ipotesi di spostamento della sede del politecnico da Paolo VI a città vecchia, “preoccupazione” Arci

La sede del Politecnico a Taranto. Ingresso
Di seguito un comunicato diffuso dal circolo Arci Gagarin di Taranto: Apprendiamo con preoccupazione della possibilità di uno spostamento della sede del Politecnico da Paolo VI a città vecchia, di cui si è discusso nell’ultima riunione operativa con assessori e dirigenti comunali, presieduta dal sindaco Piero Bitetti. Prospettiva che lascia francamente interdetti. La collocazione delle sedi universitarie, in particolare dei poli tecnico-scientifici, in aree periferiche delle città o centri limitrofi – si pensi, senza andare troppo lontano, al complesso Ecotekne… Leggi tutto »

Alberobello: giochi di altri tempi Sabato e domenica

IMG 20250805 WA0016
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: A grande richiesta, torna anche quest’anno, per la sua terza edizione consecutiva, “Giochi d’altri tempi”, l’appuntamento a cura dell’associazione Animarte e patrocinato dal Comune di Alberobello, da sempre attento a valorizzare e sostenere il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. «Il gioco è una cosa seria – dichiara il Sindaco di Alberobello, Francesco De Carlo –. È attraverso il gioco che i bambini imparano a relazionarsi, a rispettare le regole, a riconoscere il… Leggi tutto »

Gallipoli: da oggi ztl a Baia Verde A settembre lavori per due piazze

gallipoli
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal Comune di Gallipoli: Oltre il centro storico, anche Baia Verde: dal 5 fino al 31 agosto, dalle ore 00:00 alle ore 24:00, la Zona a Traffico Limitato (di seguito ZTL) in località Baia Verde. Per limitare il traffico, migliorare la viabilità e garantire maggiore tranquillità, l’Amministrazione Comunale rinnova la ZTL per l’intera area di Baia verde, ad eccezione delle arterie principali della marina quali via della Chiesa, via delle Dune e Gran viale al… Leggi tutto »

Noicattaro: un nome per il nuovo parco urbano polifunzionale, sondaggio online Inaugurazione nei prossimi giorni

Parco Urbano Polifunzionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: A pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo Parco Urbano Polifunzionale di Noicàttaro, l’area tra via Padre Alberto Pesce e via Madre Teresa di Calcutta, comparto di servizi 30 del Piano Regolatore, l’amministrazione comunale ha proposto alla cittadinanza un percorso partecipativo per la scelta della denominazione dello spazio.   Al link sarà possibile votare una tra le proposte presentate oppure esprimere una indicazione differente, in linea con le attività e gli scopi… Leggi tutto »

Alberobello: da sabato “La notte dei briganti” Diciannovesima edizione

volantino fronte NDB19
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: La magia del passato rivive nel cuore dei boschi di Coreggia, frazione di Alberobello, con la XIX edizione de La Notte dei Briganti, lo spettacolo teatrale en plein air che si terrà nelle serate del 9, 10, 16 e 17 agosto presso Masseria Calmerio, vicino il Canale delle Pile. L’evento è organizzato dall’Associazione Sylva Tour and Didactics con il patrocinio gratuito del Comune di Alberobello. «La Notte dei Briganti è ormai… Leggi tutto »

Bari: oggi le chiavi della città a Francesca Albanese Per la relatrice Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati anche un incontro pubblico

Screenshot 20250804 053641
Scritto il 28 luglio da Vito Leccese, sindaco di Bari: Il 4 agosto consegneremo le chiavi della città a Francesca Albanese, relatrice ONU per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati. Ho voluto annunciarlo oggi ricordando la memoria dei giovani studenti baresi che il 28 luglio 1943 pagarono con la vita il sogno di una Bari libera, democratica, antifascista. Perché oggi, come allora, abbiamo il dovere di alzare la voce in difesa della libertà, ovunque sia minacciata. (foto home page:… Leggi tutto »

Torremaggiore: stasera Cristina D’Avena E i Gem boy

6x3 cristina davena Tavola disegno 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Dopo il grande successo della coinvolgente “Notte Rosa in Festival” di sabato 26 luglio, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, la città di Torremaggiore è pronta ad accogliere un nuovo, imperdibile evento pensato per famiglie, bambini e appassionati di musica. Lunedì 4 agosto, alle ore 21:30, Piazza Incoronazione ospiterà il concerto di Cristina D’Avena, icona intramontabile delle sigle dei cartoni animati, insieme ai travolgenti Gem Boy, per uno… Leggi tutto »

Martina Franca: piano urbanistico generale, il punto di vista di Forza Italia Dopo la seduta del consiglio comunale

Screenshot 20250802 065903
Al link di seguito:… Leggi tutto »

Gioia del Colle: palio delle botti Fino a domani

LOCANDINA PALIO DELLE BOTTI 2025 (1)
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 18:00, si entrerà ufficialmente nella magica atmosfera del Palio con l’apertura degli accampamenti medievali in piazza dei Martiri del 1799, la visione di spettacoli di falconeria e di esibizioni di compagnie d’arme in via Riccardo Siniscalco, l’allestimento di banchi didattici in via Principe Amedeo e in via Boscia e, infine, con le visite al “Museo della Tortura” in Arco Cimone,… Leggi tutto »

Gioia del Colle celebra la mozzarella Dal 22 agosto

GIOIA FESTIVAL 2025
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Si accendono i riflettori sulla nuova edizione di Gioia Festival, il tradizionale appuntamento estivo dedicato all’eccellenza della gastronomia gioiese, la Mozzarella di Gioia del Colle DOP. L’attesissima manifestazione, promossa dal Comune di Gioia del Colle e dall’associazione Milkyway e realizzata anche con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale, si svolgerà venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025, in piazza Luca D’Andrano e in… Leggi tutto »

Martina Franca: da domani la nuova gestione del servizio di igiene urbana Gial-Impregico

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A partire da venerdì 1° agosto il servizio di igiene urbana sarà svolto dalle ditte Gial e Impregico che subentreranno alla Monteco a conclusione delle procedure della gara d’appalto. Le modalità di svolgimento del servizio di raccolta dei rifiuti al momento resteranno le stesse. Le novità previste dal nuovo  capitolato d’appalto, come la raccolta porta a porta nell’agro, saranno introdotte in autunno. “In previsione delle novità  del servizio  che saranno… Leggi tutto »

Torremaggiore: fra un mese l’eco festa contadina In pineta comunale

6X3 ECO FESTA CONTADINA
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Torremaggiore si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dalla nostra comunità: la “Eco Festa Contadina”, giunta alla sua decima edizione, in programma sabato 30 agosto a partire dalle ore 19:00 presso Piazzale Palma Piacquaddio (Pineta Comunale). Una festa autentica, nata per valorizzare la nostra agricoltura, le tradizioni rurali e il profondo legame con la terra. Un momento di gioia e condivisione, ma anche un’occasione di consapevolezza, per… Leggi tutto »

Martina Franca: piano urbanistico generale, Gallone su emendamento lotto minimo Movimento Pino Pulito

Screenshot 20250802 100831
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Gallone, movimento Pino Pulito: Abbiamo accolto con soddisfazione l’approvazione definitiva del PUG da parte del Consiglio Comunale nella seduta del 29 luglio 2025, che include l’emendamento sull’accorpamento del lotto minimo promosso dal nostro consigliere Nicola Gallone e presentato in aula dal consigliere Michele Marraffa. Nel piano originario redatto dall’Ufficio di Piano, per costruire in zona agro era necessario disporre di almeno 8.516 mq (pari a un tomolo), senza possibilità di accorpamento. Grazie all’emendamento… Leggi tutto »