Tag: Comune
Martina Franca-Longkou, accordo di cooperazione Firmato stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato firmato questa mattina, al termine della cerimonia ufficiale, il protocollo d’intesa per la stabilizzazione delle relazioni e cooperazione amichevole internazionale tra la città di Martina Franca e la città di Longkou, Repubblica popolare di Cina.
Longkou, situata nella provincia dello Shandong e amministrata dalla prefettura di Yantai, nel cuore della regione economica dell’Asia nordorientale, conta più di 800.000 abitanti ed è una delle Contee più antiche della Cina.… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: incentivi a fondo perduto per nuove attività nel centro storico, avviso pubblico Pubblicato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia:
Sul sito istituzionale del Comune di Ruvo di Puglia è online l’Avviso Pubblico finalizzato alla erogazione di incentivi a fondo perduto per sostenere l’insediamento di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi nell’area del centro storico.
L’iniziativa del Comune di Ruvo di Puglia è finalizzata a sostenere la creazione di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi nel cuore della città.… Leggi tutto »
Conversano: partenza “memorabile” della stagione teatrale con Malika Ayane Tutto esaurito anche per gli altri spettacoli in programma fino ad aprile
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano:
Martedì 11 novembre, al Teatro Norba, ha preso ufficialmente il via la nuova stagione teatrale 2025-2026 promossa dal Comune di Conversano in collaborazione con Puglia Culture. Un’apertura memorabile con Malika Ayane protagonista di “Brokeback Mountain – A play with music”, spettacolo intenso e raffinato che ha emozionato il pubblico e registrato il tutto esaurito. Un dato che non sorprende: l’intera stagione è già sold-out, a conferma della straordinaria… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: gruppo di cittadini, no alla demolizione della scuola “Arcangelo Scacchi” Documento
Di Nino Sangerardi:
Un Gruppo di cittadini ha redatto un documento finalizzato a evitare la demolizione della scuola “Arcangelo Scacchi”.
Un dossier che si “oppone fermamente alla Delibera di Giunta n. 213 del 2 settembre 2025 del Comune di Gravina e Poggiorsini. Tale delibera approva un Documento Preliminare alla Programmazione Scolastica (DPPS) che prevede la demolizione del plesso scolastico “Arcangelo Scacchi” per convertirlo in una “zona di servizi per il Comune”, assorbendo le classi negli altri plessi dell’Istituto Comprensivo di… Leggi tutto »
Alberobello: domani l’intitolazione della villa comunale Belvedere a Franco Mario Luberto L'architetto che ne curò il progetto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Sabato 8 novembre, alle ore 15.30, la Villa comunale Belvedere sarà ufficialmente intitolata a Franco Mario Luberto, l’architetto che ne curò il progetto negli anni Settanta.
Architetto di origini alberobellesi, Luberto ha lasciato un segno profondo nella storia urbanistica della città. Oltre alla villa comunale, con struttura a gradoni immersa nel verde cittadino, è stato autore di un’altra opera significativa: il Parco delle Rimembranze, oggi parco giochi, concepito con la stessa… Leggi tutto »
Fiume Tara: no del Comune al ricorso al Tar, “amarezza profonda” Di Bello
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Di Bello, consigliere comunale di Taranto:
Amare Taranto significa prendersene cura ogni giorno. Significa difenderne la natura e la sua bellezza, la dignità e l’anima più autentica, non a parole ma con scelte coerenti, chiare e coraggiose.
E invece, nelle ultime settimane, alcune decisioni assunte dal Comune di Taranto hanno lasciato un senso di amarezza profonda e aperto interrogativi seri sul futuro della città e sulla direzione politica e amministrativa che si sta… Leggi tutto »
Short list, Ordini e Collegi professionali: lettera al Comune di Taranto, ritiri o modifichi l’avviso Rete delle professioni ionica
Di seguito il comunicato:
La Rete delle Professioni Ionica (RPT IONICA) composta da 8 Ordini e Collegi della provincia di Taranto, ha inviato una pec all’Amministrazione Comunale di Taranto chiedendo il ritiro – o la modifica di alcune parti sostanziali – dell’avviso ‘di manifestazione d’interesse finalizzata alla costituzione di una short list di soggetti idonei con cui l’Ente potrà attivare accordi di collaborazione di natura privata o pubblica per poter partecipare ai bandi di programmi regionali, nazionali ed europei in… Leggi tutto »
Celenza Valfortore: nasce la prima casa vacanze comunale Dimora Manzoni
Di seguito il comunicato:
Si chiama Dimora Manzoni la prima casa vacanze comunale di Celenza Valfortore. Venerdì scorso, con scoprimento della targa e taglio del nastro, ha aperto ufficialmente i battenti. Il progetto nasce nel 2012, durante il primo mandato dell’amministrazione guidata da Massimo Venditti.
L’antica palazzina di fine ‘800, che in paese chiamavano casa Palancia, da decenni in totale abbandono, ormai in rovina, viene rilevata dal Comune che ottiene dalla Regione finanziamenti per l’edilizia residenziale pubblica, per 1 milione… Leggi tutto »
Martina Franca: passeggiate turistiche guidate nell’agro e nel centro storico Fino a gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Due progetti di passeggiate turistiche guidate nell’agro e nel centro storico di Martina Franca, in programma per i mesi di novembre, dicembre e gennaio.
La prima iniziativa, “Progetto di passeggiate nell’agro di Martina Franca”, a cura di Cicale di Puglia, comprende una serie di escursioni con guida turistica professionale che accompagnerà cittadini e visitatori lungo percorsi naturalistici ad anello già patrocinati dal Comune di Martina Franca e denominati: “I tratturi… Leggi tutto »
Martina Franca: strisce blu, non si paga Parcheggi, temporanea sospensione fino al subentro del nuovo gestore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A partire da sabato 1° novembre, fino a nuova comunicazione, è temporaneamente sospeso il pagamento dei parcheggi con strisce blu presenti sul territorio comunale. Ciò al fine di consentire il subentro della nuova ditta affidataria del servizio di noleggio e gestione dei parcometri.
Al termine delle operazioni di installazione e configurazione dei nuovi parcometri sarà ripristinato il pagamento.
Del ripristino sarà data comunicazione sui canali istituzionali del Comune e con… Leggi tutto »
Lecce: una svastica nella piazza di porta San Biagio Area videosorvegliata. La rabbia dell'assessore
Una svastica disegnata sulla piazza di fronte Porta San Biagio ha suscitato sdegno e indignazione. Il simbolo, tracciato con vernice rossa in modo grossolano accanto a un altro disegno, è stato segnalato sui propri canali social dall’assessore al Welfare del Comune di Lecce, Andrea Guido, che ha denunciato l’episodio con parole dure.
Nel suo post, l’assessore ha ricordato che l’area è videosorvegliata e ha assicurato il massimo impegno per individuare i responsabili. Sul posto sono prontamente intervenute le Forze dell’Ordine,… Leggi tutto »
Martina Franca: “Carta dedicata a te”, 1204 beneficiari Modalità di ritiro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È disponibile l’elenco dei 1.204 beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2025.
La carta vale per il nucleo familiare e il beneficiario viene individuato nel componente che nell’attestazione ISEE 2025 figura come “dichiarante”.
L’importo della carta è fissato in 500,00 euro.
Per garantire la riservatezza dei dati, i beneficiari sono stati identificati esclusivamente dal numero di protocollo Inps associato alla DSU presentata per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare.… Leggi tutto »
Orsara di Puglia, dove non si festeggia Halloween ma i Fucacoste e cocce priatorje Nel lungo ponte da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
A Orsara di Puglia nessuno festeggia Halloween. Non si tratta di demonizzare alcunché, ma in questo borgo della provincia di Foggia, posto al confine con l’Irpinia, dalla notte dei tempi ogni 1° novembre si celebrano “Fucacoste e cocce priatorje”, vale a dire la ricorrenza dei Falò e Teste del Purgatorio. Decine di fuochi e centinaia di zucche intagliate e con un lumino al loro interno, per tutta la notte,… Leggi tutto »
Il film di Mel Gibson: a Matera riunione in Comune, attesa a Torre Guaceto Riprese ad inizio 2026
Una parte delle riprese del nuovo film di Mel Gibson sarà a Torre Guaceto. Oltre a Mel Gibson, fra gli interpreti della Resurrezione di Cristo” nel cast internazionale anche Kasia Smutniak (Maria) e Riccardo Scamarcio (Ponzio Pilato). Ieri in prefettura a Brindisi un incontro per valutare gli aspetti logistici legati alla produzione. La prima parte del film sarà girata appunto a Torre Guaceto dalla primavera 2026. Il film, un kolossarl, uscirà per la prima parte il 27 marzo 2027 e… Leggi tutto »
Lecce: l’occupazione cresce per le fasce più anziane della forza lavoro Aforisma in commissione consiliare del Comune
Di seguito il comunicato:
L’occupazione cresce per le fasce più anziane della forza lavoro, a causa delle modifiche del sistema pensionistico e degli andamenti demografici.
È quanto emerso nel corso della sesta commissione consiliare che si è svolta ieri mattina, a palazzo Carafa come prosecuzione della precedente seduta che aveva all’ordine del giorno “Mercato del lavoro e prospettive occupazionali: quali profili per la crescita dell’economia leccese”. Ha introdotto i lavori il presidente della commissione Bronek Pankiewicz. Ha preso la parola,… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: oggi convegno sulla parità di genere Libertà, rispetto, amore e non violenza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia:
L’Assessorato a Scuola, Lavoro, Formazione e Parità di Genere organizza per giovedì 30 ottobre, alle ore 17, nel Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, un incontro pubblico sul tema “Parità di genere, libertà, rispetto, amore e non violenza”.
Obiettivo dell’incontro è promuovere nelle scuole percorsi di educazione e sensibilizzazione sul tema invitando esperti che affrontino insieme ai ragazzi e agli insegnanti argomenti cruciali come appunto la libertà, il rispetto,… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: contributo complessivo di 60mila euro a fondo perduto per chi apre attività nel centro storico Comune, andranno a due operatori economici
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia:
Un contributo finanziario a fondo perduto per chi apre un’attività nel centro storico.
È l’iniziativa del Comune di Ruvo di Puglia per sostenere la creazione di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi nel cuore pulsante della città. Lo stanziamento complessivo è di 60.000 euro. Per il 2025 verranno individuati attraverso procedura comparativa due operatori economici a cui verrà corrisposto un contributo a fondo perduto… Leggi tutto »
Martina Franca, “accorato appello” dell’assessorato all’Ambiente ai cittadini: no a topicidi nelle strade L'uso incontrollato può causare intossicazione o morte di animali di compagnia, un reato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Assessorato all’Ambiente rivolge un accorato appello ai cittadini a non seminare sulle strade pubbliche esche e/o altri topicidi, richiamandoli al senso di responsabilità e ricordando le possibili gravi conseguenze che il loro gesto può causare: la morte o l’intossicazione di animali da compagnia e, in questo caso, l’autore potrebbe incorrere in un reato.
L’appello viene lanciato a seguito di un incontro in Comune con la proprietaria della barboncina morta nelle… Leggi tutto »
Conversano: “grandi nomi per la stagione teatrale” Comune
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano:
Il Comune di Conversano, in collaborazione con Puglia Culture, presenta la nuova stagione teatrale 2025-2026 che porterà sul palco alcuni dei protagonisti più amati del panorama teatrale e musicale italiano. Sette spettacoli che spaziano tra generi, linguaggi e sensibilità diverse, in un viaggio che attraversa il teatro contemporaneo, la musica, la narrazione civile e il grande repertorio, offrendo al pubblico esperienze intense, emozionanti e profonde. Il cartellone sarà… Leggi tutto »





