puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Barletta

Barletta piano festival, stasera La meglio gioventù

Screenshot 20210731 051331
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È di scena la «meglio gioventù» al Barletta Piano Festival, che rappresenta da sempre una vetrina per i giovani talenti degli ottantotto tasti. Un laboratorio nel quale il direttore artistico Pasquale Iannone, concertista di fama internazionale e didatta di grande esperienza, ha sempre offerto occasioni ai suoi tanti allievi, alcuni dei quali diventati protagonisti sui palcoscenici internazionali. Stavolta è il turno del varesino Lorenzo Bovitutti e del parmense Matteo Dall’Ovo, di scena sabato… Leggi tutto »



Dal barlettano al tarantino al Salento, mezzogiorno a quaranta gradi Puglia, altra giornata di gran caldo

Screenshot 20210729 123648
Il territorio fra Bari e nord barese sfiora i quaranta gradi, come Taranto e alcune località limitrofe. Anche nel Salento, brindisino o leccese, il livello è quello. Altra giornata di caldo intenso in Puglia. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)                                        … Leggi tutto »



Questura di Barletta-Andria-Trani “inclusiva, ecosostenibile, aperta ai cittadini” Inaugurazione con Luciana Lamorgese anche delle caserme di carabinieri e Guardia di finanza

Screenshot 20210727 103913
Tweet del ministero dell’Interno: Inaugurata la questura di Barletta-Andria-Trani in presenza del ministro Lamorgese. Inclusiva, ecosostenibile, aperta ai cittadini, per contrastare insieme la criminalità a tutela del territorio. Inaugurate anche le sedi provinciali di carabinieri e Guardia di finanza.                                          … Leggi tutto »




Puglia federiciana, distretto da cento milioni di euro Aderiscono 207 aziende tra provincia di Foggia e Bat

Screenshot 20210720 061607 org.mozilla.firefox beta
Di seguito il comunicato: Ben 207 imprese associate, un’area vasta che comprende le province di Foggia e di Barletta-Andria-Trani, il primo soggetto (e finora unico) del suo genere riconosciuto al momento, un bando già vinto come migliore progetto in assoluto tra 20 presentati. Sono queste le credenziali acquisite sul campo da parte del Distretto Agroalimentare di Qualità “Puglia Federiciana”, presieduto da Onofrio Giuliano, che tra gli associati annovera anche due GAL importanti, il Gal Tavoliere e il Gal Ponte Lama… Leggi tutto »

taras

Trani e Barletta: per la raccolta dell’uva le telecamere di Linea verde estate Raiuno

op agritalia linea verde scaled
Di seguito il comunicato: è ufficialmente iniziata anche nel nord barese e nel sud foggiano la raccolta dell’uva da tavola, tenuta a battesimo da Linea Verde Estate. Le telecamere della nota trasmissione di Rai 1 sono state a Trani, nel vigneto di un produttore di Op Agritalia, organizzazione che produce ogni anno 4.000 tonnellate di uva da tavola, commercializzate in gran parte in una delle più importanti insegne italiane della grande distribuzione e nei mercati del nord Italia. Il conduttore … Leggi tutto »




Parco Ofanto: Vas e consultazione pubblica Come favorire il coinvolgimento delle genti ofantine

Screenshot 20210626 043530
Di seguito il comunicato: Il 17 giugno si è tenuto, presso Canne della Battaglia, il Consiglio della Provincia Barletta-Andria-Trani in seduta monotematica per adottare lo “Schema di Piano territoriale del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto e gli altri strumenti di pianificazione e gestione del parco”. La Provincia BAT, quale soggetto gestore del Parco Ofanto, ha ritenuto di condividere l’evento con i principali attori istituzionali direttamente interessati. Mentre, a causa dell’assenza di una diretta streaming, si è persa un’ennesima occasione per… Leggi tutto »




Barletta, palazzina: fuga di gas, crollo. Feriti Intervento di vigili del fuoco e soccorritori

Screenshot 20210616 222845
Di Stefano Inchingolo: Crollo a Barletta in serata. Sventrata una palazzina, una fuga di gas ha provocato l’esplosione. Tre feriti. Intervenuti i soccorritori ed i vigili del fuoco in via Vico dei Campi, traversa di via Roma dove alcuni anni fa, per il crollo di un palazzo, morirono cinque donne. (foto: fonti vigili del fuoco, Barletta e avest)  … Leggi tutto »

Foggia: domenica vaccini a braccianti Barletta: ospedale Covid free

Screenshot 20201209 204910
Di Francesco Santoro: In Puglia la campagna vaccinale anti-Covid vede partire le somministrazioni riservate ai braccianti agricoli. Ad annunciarlo è Coldiretti che per domenica 13 giugno ha organizzato le prime inoculazioni per le aziende agricole e i lavoratori extracomunitari di Ghetto Out-Casa Sankara, presso il centro vaccinale dedicato di Foggia. «È stato creato un percorso dedicato ad accoglienza, triage, due postazioni vaccinali e area osservazione, con la procedura di prenotazione che ha previsto l’individuazione degli elenchi su liste raccolte» dall’associazione… Leggi tutto »

Barletta: “Regina Margherita”, struttura assistenziale “ferma e inutilizzata da quasi sei anni” Mennea sollecita l'assessore regionale

IMG 20200704 080842
Di seguito una dichiarazione di Ruggero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “E’ ormai tristemente nota la vicenda dell’ASP “Regina Margherita” di Barletta. Una struttura ferma e inutilizzata, per varie ragioni, da ormai quasi 6 anni”. Inizia così il consigliere regionale e comunale Ruggiero Mennea il suo intervento per dare impulso ad una soluzione politica ma professionale al tempo stesso di questa paradossale vicenda. “Come ho già avuto modo di evidenziare in occasione dell’audizione dei componenti del cda durante il Consiglio… Leggi tutto »

Vittoria Titomanlio, di Barletta una delle madri della Costituzione Fu tra le 21 donne elette il 2 giugno 1946

Screenshot 20210601 111652
Di Stefano Inchingolo: Adele Bei, Bianca Bianchi, Laura Bianchini, Elisabetta Conci, Filomena Delli Castelli, Maria De Unterrichter, Maria Agamben Federici, Nadia Gallico Spano, Angela Gotelli, Angela Maria Guidi Cingolani, Nilde Iotti, Teresa Mattei, Lina Merlin, Angiola Minella, Rita Montagnana, Maria Nicotra, Teresa Noce, Ottavia Penna Buscemi, Elettra Pollastrini, Maria Maddalena Rossi, Vittoria Titomanlio. In ordine alfabetico sono le 21 donne elete all’assemblea costituente, il 2 giugno 1946. Una pugliese, fra le madri della Costituzione: Vittoria Titomanlio, di Barletta (nata il… Leggi tutto »

Barletta: vigili del fuoco, inaugurata la sala operativa. Ora indipendente da Bari Ma i sindacati proclamano lo stato di agitazione: poco personale

IMG 20200109 164416
Di Stefano Inchingolo: È stata inaugurata a Barletta la nuova sala operativa dei vigili del fuoco. Adesso il comando dei pompieri del territorio è completamente indipendente dalla centrale di Bari e questo comporta indubbi benefici nelle possibilità di intervento nelle emergenze, proprio perché il passaggio di contatto da Bari fra la richiesta di intervento e l’entrata in azione viene eliminato. Proprio nel giorno dell’inaugurazione però i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione. Scarsità di personale amministrativo, la ragione.  … Leggi tutto »

Disattivati i posti Covid per gli ospedali di Bari San Paolo, Barletta, San Severo, Martina Franca, Castellaneta, “Miulli”, “Villa Lucia” di Conversano e la struttura della Marina militare di Barletta Provvedimento della giunta regionale pugliese

Ospedale San Pio chiuso
Disattivati i posti Covid per gli ospedali di Bari San Paolo, Barletta, San Severo, Martina Franca, Castellaneta, il Miulli, Villa Lucia Hospital di Conversano e la struttura della Marina militare di Barletta. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale ha approvato oggi l’aggiornamento della rete ospedaliera Covid, tenuto conto dell’attuale andamento epidemiologico della pandemia SARS-Cov-2. “Con la delibera di oggi – spiega l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco – cominciamo a far respirare il sistema sanitario,… Leggi tutto »

Barletta, vaccini: aiuta anche il sindaco Cosimo Cannito

Screenshot 20210508 142222
Di Stefano Inchingolo: Cosimo Cannito è medico. Ed è sindaco di Barletta. Sente forse una responsabilità doppia in questa fase drammatica per la comunità. E così dà una mano ai colleghi operatori sanitari per l’accoglienza ed il disbrigo delle pratiche di chi va all’hub barlettano per vaccinarsi. (foto: fonte Anps polizia di Stato-sezione di Barletta)… Leggi tutto »

Barletta: corpo trasportato all’ospedale, il 52enne “falciato ed ucciso”. Inchiesta per omicidio stradale L'esito dell'autopsia

Screenshot 20210508 060925
Di Stefano Inchingolo: “Un padre di famiglia, che lavorava sodo per mantenere i suoi congiunti e che aveva il grande sogno di veder diventare il figlio un ballerino professionista. Tutto spezzato, a soli 52 anni, da un automobilista che lo ha falciato e ucciso mentre camminava per strada e che poi, con due suoi conoscenti, lo ha inspiegabilmente caricato in macchina e lasciato davanti all’ospedale, dileguandosi, salvo essere poi rintracciato dagli inquirenti. La moglie e i due figli, uno dei… Leggi tutto »

Asl Bat, vaccini: mancano le dosi, sospese le somministrazioni Comunicazione

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bat: Mercoledì 28 e giovedì 29 aprile l’attività vaccinale programmata in tutti gli hub della Asl Bt resterà sospesa per carenza di vaccini. Nella giornata di domani, da calendario regionale condiviso, arriveranno 11700 dosi di Pfizer che consentiranno un riavvio delle attività. Tutti i cittadini prenotati per le giornate di mercoledì e giovedì saranno riprogrammati: i cittadini prenotati per il giorno 28 aprile vengono riprogrammati con gli stessi orari e le stesse sedi… Leggi tutto »

Barletta, l’infortunio sul manifesto per la ricorrenza della Liberazione L'indicazione dell'anno sbagliato ma è giusto il riferimento all'anniversario

IMG 20210423 WA0012
Di Stefano Inchingolo: Un errore di battitura sul manifesto affisso a Barletta in occasione delle celebrazioni del 25 aprile. La data riportata è evidentemente sbagliata perché anticipa la liberazione dell’Italia dall’orrore del nazifascismo di due anni: l’involontario scivolone resta ma condannarlo duramente come se la colpa fosse inemendabile sembra eccessivo. Peraltro in un’altra parte del manifesto è riportato il giusto riferimento al 76/mo anniversario. Siamo solo essere umani e in quanto tali nella vita possiamo inciampare. Tutti, nessuno escluso.  … Leggi tutto »

Barletta: un pizzaiolo fa lo sciopero della fame, il proprietario di un locale non si fa pagare l’affitto Storie della crisi da pandemia

Screenshot 20210417 070720
Di Stefano Inchingolo: La foto è tratta da Barlett e avest. Documenta il gesto solidale verso un’attività imprenditoriale alle prese con la crisi economica causata dal corona virus. Certamente non l’unico caso, chissà quanti altri ce ne saranno. Sempre a Barletta prosegue lo sciopero della fame del pizzaiolo 28enne che davanti alla sua pizzeria ha allestito una tenda e lì resta.… Leggi tutto »

Bat: vaccini anche ai sessantenni da subito Disponibilità di dosi

Screenshot 20201209 204910
Di Francesco Santoro: Vaccini anche ai sessantenni nella Bat. La decisione è arrivata in considerazione della disponibilità di dosi. L’Asl ha, quindi, deciso, contestualmente, di allargare la platea. In ogni caso, procede secondo quanto stabilito la campagna di vaccinazione dedicata agli under 80 «alla quale di aggiungerà, secondo quanto disposto dalla Regione Puglia, la vaccinazione con AstraZeneca dei cittadini di 79 anni (nati nel 1942) non prenotati e senza fragilità. Chi ha già effettuato l’adesione sul sistema “La Puglia ti… Leggi tutto »

Barletta: supermercato vicino al castello, il caso finisce in parlamento Iniziati i lavori

Screenshot 20210410 162629
Di Stefano Inchingolo: La vicenda del supermercato in costruzione a ridosso del castello di Barletta è approdata a Palazzo Madama. A sollevare la questione è stato il senatore del Movimento 5 Stelle, Ruggiero Quarto. «Sono cominciati i lavori per la realizzazione di un supermercato accanto al fossato del Castello Angioino, su un’area tra le più sensibili della città, compresa tra il Castello, le antiche mura del centro storico e il mare- ha affermato il parlamentare in aula-. Si tratta di… Leggi tutto »

Modugno e Barletta, inaugurazione concessionarie Picca e presentazione Qashqai con l’ad di Nissan "Per noi è un punto di arrivo ma anche di partenza"

Screenshot 20210409 075522
Di seguito il comunicato: Un momento speciale, una giornata di grande valore simbolico e pratico. Si è svolta oggi l’inaugurazione ufficiale delle sedi delle concessionarie Nissan di Gruppo Picca a Modugno e Barletta. Alla presenza del presidente e amministratore delegato di Nissan Italia, Marco Toro, e di Domenico Picca, dirigente del Gruppo Picca, realtà leader nel settore automotive nel sud Italia, è stato peraltro anche presentato il nuovo Nissan Qashqai. Due eventi in uno, fortemente voluti da Gruppo Picca, unico… Leggi tutto »