rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Bari

Triggiano: funerali di Roberta Pistolato ed Angelo Vito Gasparro, oggi lutto cittadino In terra di Bari le due vittime pugliesi fra i quattordici morti nel disastro della funivia Stresa-Mottarone

Screenshot 20210524 064106
Oggi nel cimitero di Triggiano i funerali di Roberta Pistolato ed Angelo Vito Gasparro. I due coniugi pugliesi erano nella cabina della funivia precipitata domenica, uno schianto al suolo che provocò quattordici morti. Un disastro causato da una manomissione consapevole del freno, cosa per cui sono in carcere il gestore, il direttore e l’operatore dell’impianto Stresa-Mottarone. Oggi a Triggiano lutto cittadino.                                      … Leggi tutto »



Triggiano, l’arrivo delle salme di Roberta Pistolato ed Angelo Vito Gasparro. Domani funerali Vittime pugliesi del disastro della funivia Stresa-Mottarone. Tre arrestati

Screenshot 20210524 064106
In queste ore il trasporto delle salme di Roberta Pistolato ed Angelo Vito Gasparro. L’arrivo a Triggiano, paese di origine dei coniugi che risiedevano nel piacentino. Domani i funerali nel cimitero di Triggiano. Sarà lutto cittadino. La coppia pugliese è fra i quattordici morti nel disastro della funivia Stresa-Mottarone,  causato (secondo l’accusa) dalla consapevole manomissione dell’impianto frenante. I tre arrestati, al riguardo, hanno anche fatto ammissioni.… Leggi tutto »



Bari-Feralpisalò 0-0, pugliesi eliminati Sorrento-Brindisi 2-2

IMG 20190901 065113
Il Bari giocherà in serie C anche il prossimo campionato. La formazione pugliese è stata eliminata dal Feralpisalò che, nel ritorno del primo turno elettorale playoff, ha imposto lo 0-0 ai biancorossi. All’andata i gardesani avevano vinto 1-0. Serie D girone H, recupero: Sorrento-Brindisi 2-2, importante punto per i pugliesi impegnati ad evitare la retrocessione. I salentini, nelle ultime tre giornate, incontreranno la Puteolana in casa il 30 maggio, il Casarano in trasferta il 6 giugno e infine, il 13… Leggi tutto »




Funivia: carabinieri, “i fermati hanno ammesso di aver bloccato il freno” Incredibile e gravissima evoluzione dell'indagine sul disastro Stresa-Mottarone con quattordici morti fra cui una coppia di Triggiano (Bari)

Screenshot 20210523 162005
Gestore, direttore ed operatore dell’impianto arrestati nella notte. Accusati di avere disattivato il dispositivo di emergenza della cabina della funivia Stresa-Mottarone. Stando ad un resoconto del Fatto quotidiano e riferito ad una dichiarazione di fonte carabinieri, i fermi sono avvenuti dopo che i tre hanno ammesso di avere disabilitato il freno. Domenica sono morte quattordici persone.… Leggi tutto »

taras

“Le femmine? Hanno maggiore propensione per le materie legate all’accudimento”. Il pensidel senatore leghista sull’iniziativa dell’università di Bari L'incredibile affermazione sessista di Pillon

Screenshot 20210526 133346
“Le femmine? Hanno maggiore propensione per le materie legate all’accudimento”. Lo scrive il senatore Pillon, della Lega, per commentare l’iniziativa dell’università di Bari che abbassa in determinate condizioni le tasse alle studentesse per dare loro la possibilità di affrontare le facoltà. Anche scientifiche, naturalmente. Pillon è stato informato che siamo nel 2021? Terzo millennio? Il rettore dell’ateneo Varese gli ha risposto: buona fortuna, specie nel leggere il mondo.… Leggi tutto »




Funivia: tre fermati. Gravissima l’accusa Nel disastro di Stresa-Mottarone quattordici morti fra cui una coppia di Bari

Screenshot 20210524 060019
Rimozione colposa di sistemi di sicurezza. Ne devono rispondere i fermati: il gestore, il direttore e l’operatore del servizio. Sono stati arrestati nella notte, sono in carcere. I fermi sono scattati dopo lunghi interrogatori iniziati ieri sera. L’accusa è di omicidio colposo aggravato. L’ipotesi riguarda la disattivazione del freno di emergenza per superare un’anomalia ed evitare un’ispezione. Un’accusa gravissima,  quella di disattivare dispositivi di sicurezza per evitarsi problemi. Nel disastro della funivia Stresa-Mottarone domenica sono morte quattordici persone fra cui… Leggi tutto »




Droga, armi, furti di auto ed estorsioni: 29 arresti fra Bari, Brindisi, Taranto, Trani, Lodi e Cesena Accuse a vario titolo

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi: Nella prima mattina, in questo Capoluogo e nei comuni di Bari, Trani, Taranto, Lodi e Cesena, i Carabinieri di Brindisi, con il supporto di altri reparti territoriali e speciali dell’Arma, hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 29 soggetti (19 raggiunti da custodia cautelare in carcere e 10 dalla misura… Leggi tutto »

Bari-Feralpisalò Calcio serie C, primo turno nazionale dei playoff. Serie D girone H: Sorrento-Brindisi

IMG 20190901 065113
Dentro o fuori. L’etichetta classica per questo tipo di partite. Oggi (ore 17,30) al “San Nicola” il Bari non ha alternative: deve battere i gardesani dopo avere perso l’andata del primo turno nazionale playoff del campionato di calcio di serie C. In serie D girone H si gioca nel pomeriggio una partita di recupero: Sorrento-Brindisi. I pugliesi devono fare punti per allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione.                    … Leggi tutto »

Bari: morto Riccardo Giorgino, fondatore della scuola di endocrinologia del policlinico Professore emerito dell'università

Screenshot 20210526 053043
Di Francesco Santoro: La comunità scientifica pugliese piange la scomparsa di Riccardo Giorgino, professore emerito dell’Università di Bari e fondatore della Scuola di endocrinologia del Policlinico. «Una vita dedicata alla medicina e una straordinaria passione per la ricerca scientifica- commentano i vertici della principale struttura sanitaria della Puglia-. Il mondo scientifico perde una delle personalità più rappresentative che ha contrassegnato la storia della sanità pugliese. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, l’azienda ospedaliero-universitaria… Leggi tutto »

Comune di Foggia commissariato, nominata Marilisa Magno Già prefetto di Bari

Screenshot 20210525 133050
Il prefetto di Foggia, Raffaele Grassi, ha nominato il commissario del Comune. Si tratta di Marilisa Magno, 67enne già prefetto di Bari.                                        … Leggi tutto »

Bitonto-Bari nord: tratto autostradale chiuso la notte fra giovedì e venerdì Quella successiva sarà chiuso un tratto della complanare sud barese

Screenshot 20210514 155826
Di seguito alcune comunicazioni di Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di adeguamento della segnaletica di deviazione posta in essere per consentire attività di ispezione del “Sottovia su Strada Parco”, al km 673+306, previsti in orario notturno, dalle 22:00 di giovedì 27 alle 6:00 di venerdì 28 maggio, sarà chiuso il tratto compreso tra Bitonto e Bari nord, verso Taranto. Contestualmente, verrà chiusa l’area di servizio “Murge ovest”, situata nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione… Leggi tutto »

Funivia, coppia di Bari fra i quattordici morti: indagine per disastro colposo, lesioni colpose, omicidio colposo plurimo Il sistema frenante al centro dell'inchiesta

Screenshot 20210524 064106
Disastro colposo, lesioni colpose, omicidio colposo plurimo. Queste le ipotesi di reato,  nessun iscritto tuttora nel registro degli indagati della procura di Verbania. La procuratrice Bossi parla di sistema frenante che non ha funzionato, mentre sin da domenica si è in cerca di capire dinamica e causa del disastro della funivia Stresa-Mottarone, con quattordici morti fra cui moglie e marito di Bari. Roberta Pistolato, dottoressa, proprio domenica festeggiava il suo quarantesimo compleanno con il coniuge quarantacinquene Angelo Vito Gasparro. Lo… Leggi tutto »

Disattivati i posti Covid per gli ospedali di Bari San Paolo, Barletta, San Severo, Martina Franca, Castellaneta, “Miulli”, “Villa Lucia” di Conversano e la struttura della Marina militare di Barletta Provvedimento della giunta regionale pugliese

Ospedale San Pio chiuso
Disattivati i posti Covid per gli ospedali di Bari San Paolo, Barletta, San Severo, Martina Franca, Castellaneta, il Miulli, Villa Lucia Hospital di Conversano e la struttura della Marina militare di Barletta. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale ha approvato oggi l’aggiornamento della rete ospedaliera Covid, tenuto conto dell’attuale andamento epidemiologico della pandemia SARS-Cov-2. “Con la delibera di oggi – spiega l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco – cominciamo a far respirare il sistema sanitario,… Leggi tutto »

Bari: minorenne aggredita con un sacchetto di plastica, l’accusa Polizia

polizia foto dietro
Di Francesco Santoro: Un 41enne senza fissa dimora ha aggredito una minorenne a Bari, in piazza Massari. Stando alla ricostruzione delle forze dell’ordine, ha colpito al volto la ragazzina con un sacchetto di plastica contenente effetti personali. La vittima è stata soccorsa da alcuni passanti mentre il fratello è riuscito a bloccare l’uomo prima dell’arrivo della polizia.                                        … Leggi tutto »

La dottoressa che vaccinava anche a domicilio e oggi compiva 40 anni, il marito: una coppia di Bari fra i morti nell’incidente della funivia Roberta Pistolato ed Angelo Vito Gasparro, lui 45enne: residenti nel piacentino, oggi vittime della Stresa-Mottarone

Screenshot 20210523 215011
Diffuso da Asl Piacenza: È una serata molto triste per la nostra Azienda. Nella tragedia odierna di Stresa-Mottarone, sul lago Maggiore, abbiamo perso una collega, la dottoressa Roberta Pistolato, vittima dell’incidente della funivia insieme al marito Angelo Vito Gasparro. La professionista da qualche mese stava svolgendo attività come medico nei centri di vaccinazione della nostra provincia e anche a casa dei pazienti. In precedenza, fresca del giuramento di Ippocrate, aveva lavorato nella Continuità assistenziale (ex Guardia medica). Tutti i colleghi… Leggi tutto »

Feralpisalò-Bari 1-0 Calcio serie C, playoff

IMG 20190901 065113
Il Bari si è complicato, una volta di più, il cammino. La sconfitta in trasferta con Feralpisalò impone alla squadra di Auteri la vittoria, mercoledì nella partita di ritorno, per superare il primo turno nazionale dei playoff. Gli altri risultati: Albinoleffe-Modena 0-1, Matelica-Renate 1-1, Palermo-Avellino 1-0, Pro Vercelli-Sudtirol 2-1. Serie D girone H, terzultima giornata: Taranto-Team Altamura 1-0 e Brindisi-Az Picerno 0-1 fra i risultati. In classifica, Taranto al primo posto con tre punti di vantaggio sull’Az Picerno.… Leggi tutto »

Statale 16, due incidenti: in uno è morto un bambino di otto anni Nei pressi di Bari anche il decesso di un 36enne

incidente stradale
Di Francesco Santoro: Due incidenti stradali dalle conseguenze tragiche nel giro di poche ore ieri sulla Statale 16 nei pressi di Bari. Nel primo ha perso la vita un uomo di 36 anni, che, per cause tutte ancora da chiarire, ha perso il controllo del suo scooter. Per le conseguenze del secondo, forse legato al rallentamenti nella corsia opposta per vedere cosa fosse accaduto, invece, è deceduto un bambino di 8 anni che viaggiava su un’automobile assieme alla madre e… Leggi tutto »

Corona virus: 164 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, un decesso in un giorno Asl Bari: notevole calo di nuovi casi. Foggia: sotto i cento ricoveri

IMG 20200424 064745
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 14.00 del 21 maggio 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 38 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: ·            n. 16 presso il reparto Malattie Infettive; ·            n. 18 presso il reparto di Pneumologia; ·            n. 4 presso il reparto di Rianimazione. L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 36 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: ·         n. 25 presso il reparto di Medicina; ·         n. 5… Leggi tutto »

Bari, Petruzzelli: con il family concert torna la musica in presenza Stasera

petruzzelli 1
Di Francesco Santoro: Torna la musica al Teatro Petruzzelli di Bari, che ha riaperto i battenti con le visite guidate il 16 maggio e dove oggi si è svolto il primo concerto in presenza dopo l’interminabile lockdown determinato dalla pandemia. Family concert diretto dal maestro Michele Nitti. Mentre il 26 maggio sul podio salirà il maestro Paolo Lepore.                                        … Leggi tutto »

Policlinico di Bari: pronto soccorso, ritorno alla normalità Dopo l'incendio

policlinico bari
Di Francesco Santoro: L’attività del pronto soccorso del Policlinico di Bari è tornata a pieno regime dopo l’incendio divampato nella notte tra domenica e lunedì. «Sono stati subito ripristinati tutti gli impianti danneggiati, verificata l’integrità dei solai ed è stata effettuata la pulizia dei canali di aerazione con la sostituzione dei filtri d’aria-comunica la direzione generale della principale struttura ospedaliera della Puglia-. Questa mattina sono stati completati gli ultimi interventi di sanificazione degli ambienti. Tutti i pazienti che erano stati… Leggi tutto »