Intanto il prezzo del gas è in continuo calo: ora a 97,7 $/MWh Riflessi non immediati sulle nostre bollette
Ad Amsterdam, borsa europea di riferimento , il prezzo del gas è in continuo calo. Oggi è a quota 97,7 dollari per mrgawattora ovvero il 14 per cento in meno rispetto alla precedente rilevazione che era a sua volta in forte calo.
Certo, non siamo ai livelli precedenti questa situazione di crisi ma neanche ai quasi 400 $/MWh di pochi mesi fa. La curva è in discesa, da un po’. Non è detto che tale rimanga il trend ma i… Leggi tutto »
Puglia: a Grumo Appula temperatura da piena estate, valle d’Itria verso i trenta gradi Rilevazioni della protezione civile
Grumo Appula, zona interna del barese, poco dopo mezzogiorno aveva quasi la febbre. Temperatura di piena estate, altro che metà autunno.
Anche la valle d’Itria è a livelli alti: Noci poco meno di 29 gradi, Locorotondo 28 e Martina Franca oltre i 26, standi alle rilevazioni della protezione civile della Puglia.
Destinato, ciò, a finire presto? No. Si parla già di anticiclone di Halloween e novembrata.
… Leggi tutto »
Puglia: 1510145 positivi a test corona virus, incremento di 417 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 24 ottobre 2022
417
Nuovi casi
7.091
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 133
Provincia di Bat: 25
Provincia di Brindisi: 36
Provincia di Foggia: 29
Provincia di Lecce: 149
Provincia di Taranto: 42
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 1
14.443
Persone attualmente positive
153
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.510.145
Casi totali… Leggi tutto »
Turismo: “nel leccese c’è chi cerca già dipendenti per l’estate 2023” Arpal Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Alla luce dello shock del candidate shortage, cioè la mancanza di candidati alle offerte di lavoro, che ha caratterizzato il settore turistico nell’estate appena conclusa, c’è già chi si attrezza per la stagione 2023. È il caso di un hotel a quattro stelle di Santa Cesarea Terme, che, per il tramite del Centro per l’impiego di Poggiardo, seleziona sin da ora cinque camerieri di sala, un aiuto cuoco e un lavapiatti da… Leggi tutto »
Immagini di violenze su bambini: sette minorenni denunciati, anche in Puglia l’operazione della polizia postale Al vaglio la posizione di altri 22 minori
Diffusione e detenzione di materiale pedopornografico. È l’accusa nei confronti di sette minorenni, stando all’indagine della polizia postale di Pescara. Al vaglio la posizione di altri 22 minori. Secondo la contestazione i minori si scambiavano o diffondevano via internet immagini abominevoli di abusi su bambini, di corpi mutilati, di inneggiamento ad Hitler e Mussolini ed altre nefandezze. Fra le regioni in cui si è articolata l’indagine, la Puglia.
… Leggi tutto »
Il legame con Pasolini e la madre: la scrittrice moglie del senatore di Martina Franca, esempio di pudore Giovanna Bemporad, che fu sposata con Giulio Orlando, nella descrizione in una lettera a Dagospia
A Dagospia ha scritto Pierluigi Panza. Al link di seguito l’articolo :
https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/pasolini-voleva-bene-giovanna-bemporad-lei-ne-voleva-madre-328901.htm… Leggi tutto »
Brindisi-Roma, che ritardo: il volo di stamattina parte stasera Ryanair: partenza prevista alle 6,40 e riprogrammata per le 20
Il volo Ryanair FR3075 previsto per le 6,40 non è partito. Riprogrammato per le 20. Ne dà notizia Italia rimborso, riguardo al Brindisi-Roma che avrebbe dovuto portare i viaggiatori nella capitale di prima mattina e che invece li farà arrivare a Roma in serata, queste almeno le previsioni.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Crispiano: incidente sotto il ponte per la statale, feriti Stamattina
Il sinistro si è verificato in mattinata, nel tratto di strada che collega Crispiano con la strada statale 172. Ci sono ambulanze, il che fa supporre il ferimento di una o più persone. Ciò che va dettagliato, così come le cause e la dinamica dell’incidente.
Aggiornamento: le condizioni delle persone coinvolte sono complessivamente buone, non si registrano ricoveri.
… Leggi tutto »
Taranto: traffico di droga, sedici arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È in corso, a Taranto, l’esecuzione, da parte dei Carabinieri del locale Comando Provinciale, di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 16 persone, a vario titolo, gravemente indiziate di aver costituito una associazione per delinquere, articolata in due gruppi, finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti con basi nella città vecchia e nel quartiere Paolo IV di Taranto.
Le indagini, condotte dalla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Taranto, costantemente coordinate dalla D.D.A.… Leggi tutto »

Puglia: oggi previsto ancora più caldo. “Non cadono le foglie ma fioriscono cespugli” Cassano delle Murge: ieri 31 gradi. Coldiretti: autunno, le temperature fuori stagione fanno scattare di nuovo l'allarme siccità
Ieri a Cassano delle Murge registrati 30,8 gradi. Acquaviva delle Fonti: 30,2. Per la Puglia oggi è previsto più caldo ancora.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della stagione, ma continuano a fiorire cespugli ed erbe spontanee per le temperature fuori stagione che hanno fatto scattare di nuovo l’allarme siccità. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in merito… Leggi tutto »
Cisl scuola: “a Palermo la richiesta di rinascita della Puglia” Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa a Palermo la tre giorni dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola dal titolo “Una scuola che unisce”. Tra le varie situazioni, è stata analizzata anche la questione Puglia. Fabio Ciro Mancino, segretario CISL Scuola Taranto-Brindisi ha infatti illustrato tutte le problematiche e le criticità legate al territorio in materia scolastica. E’ intervenuto sul rinnovo del contratto come diritto del paese, sull’ emergenza organico personale Ata in Puglia, sui patti educativi di comunità, giovani, precari, lavoro.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Otto mesi Invasione russa dell'Ucraina
Sono otto mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Iniziò il 24 febbraio.
I russi vogliono mettere in ginocchio l’Ucraina, in questa fase, danneggiando infrastrutture con i bombardamenti.
Sul campo perdono importanti posizioni, di continuo, soprattutto nella regione di Kherson.
… Leggi tutto »
Crispiano: incontro con Gabriella Genisi mercoledì L'autrice di Lolita Lobosco
Di seguito il comunicato:
Gabriella Genisi, autrice della serie di romanzi che ha come protagonista la commissaria Lolita Lobosco, incontrerà il pubblico a Crispiano mercoledì 26 ottobre. Al teatro comunale, alle ore 19 (con ingresso gratuito), il giornalista Vincenzo Parabita dell’associazione Volta la carta intervisterà la scrittrice presentando il suo ultimo giallo, “Terrarossa”, pubblicato da Sonzogno Editori. I libri della Genisi hanno ispirato la fiction tv, in onda su Rai 1, con Luisa Ranieri nei panni della protagonista.
“Terrarossa”… Leggi tutto »
Taranto: malore dell’autista, pullman si schianta contro un muro In serata
Poteva finire in tragedia. Un bus urbano di Taranto, a causa del malore da cui è stato colto l’autista, ha sbandato paurosamente, finendo sulla corsia opposta (miracolosamente sgombra) ed ha terminato la sua corsa contro il muro di un palazzo. Accaduto in serata in viale Ionio.
A bordo drll’automezzo c’erano dei passeggeri rimasti illesi tranne una trasportata all’ospedale in condizioni non gravi. Non è grave neppure il conducente dopo il mancamento per il quale aveva perso i sensi.
… Leggi tutto »
Cadavere di 59enne del tarantino rinvenuto ieri in mare: inchiesta per omicidio La scoperta del corpo nello specchio d'acqua di Metaponto
Il magistrato Maria Cristina De Tommasi, di Matera, ha aperto un’inchiesta per omicidio, a carico di ignoti. A far ipotizzare che il decesso non sia avvenuto in acqua ci sono escoriazioni, il collo fratturato e presenza di sangue in orecchie e naso di Giuseppe Mottola. Il cadavere del 59enne della provincia di Taranto, di Palagianello per la precisione, era stato avvistato in mare ieri e recuperato, a poche centinaia di metri dalla costa di Metaponto.
Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »