
“Il potere invisibile delle idee. Come la comunicazione ha cambiato il mondo” Libro di Massimo Romano
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
|
Strage di Nassiriya, 22 anni Il 12 novembre 2003
La mattina del 12 novembre 2003 i terroristi fecero irruzione dove era dt stanza il contingente italiano. Morirono 28 persone fra cui 19 italiani, quasi tutti carabinieri, nell’attentato diNassiriya, Iraq, dove i militari italiani erano impegnati per garantire la pace dopo la caduta del regime di Saddam Hussein.… Leggi tutto »
San Severo: incidente con l’auto di servizio, morto carabiniere In serata
Il militare era alla guida della vettura di servizio. In territorio di San Severo, lungo la strada provinciale 109 di collegamento con Lucera, per cause da dettagliare ne ha perso il controllo. Il carabiniere, 23 anni, è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Soccorritrice del 118 aggredita: condanna Asl Taranto Accaduto domenica sera
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Nella tarda serata di domenica 9 novembre, un’autista-soccorritrice del 118 è stata aggredita a bordo di un’ambulanza che era intervenuta per prestare soccorso ad un motociclista vittima di incidente stradale, in stato di ebrezza. Danneggiate anche alcune attrezzature del mezzo.
Il Commissario Straordinario ASL Taranto, Vito Gregorio Colacicco, ha espresso solidarietà e vicinanza alla soccorritrice aggredita e a tutti gli operatori del 118, condannando con fermezza ogni forma di violenza. «Esprimo la… Leggi tutto »
Pugliapromozione: commissario designato Luca Scandale Giunta regionale
Di seguito la comunicazione della Regione Puglia:
La giunta regionale ieri ha designato quale commissario dell’agenzia Aret-PugliaPromozione il dott Luca Scandale per un periodo di sei mesi.
… Leggi tutto »
Lecce: ultime due giornate di Agrogepaciok Gli appuntamenti
Di seguito il comunicato:
“A Lecce con Agrogepaciok celebriamo da vent’anni la tradizione gastronomica del Paese, quella cucina italiana per la quale oggi è arrivato il primo sì dell’Unesco all’inserimento tra i patrimoni immateriali dell’umanità“. Così Carmine Notaro, organizzatore del Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’agroalimentare di scena nel Centro Fiere di Lecce (Piazza Palio) proprio in questi giorni.
Oggi e domani e le ultime due giornate per la ventesima edizione della più grande fiera professionale del… Leggi tutto »
Apulian Runway experience: un successo Terza edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa con successo la terza edizione di Apulian Runway Experience (ARE), la piattaforma internazionale promossa da CNA Puglia e La Ditta aps, con il sostegno della Regione Puglia, che valorizza il saper fare artigiano e creativo come leva di sviluppo economico e culturale per il territorio.
Una settimana intensa di incontri, dialoghi e visioni – da Bari a Martina Franca, da Trani a Lecce – ha messo in luce l’autenticità e la forza del… Leggi tutto »
Don Cosimo Schena: il prete italiano più seguito nel web ha superato mezzo milione di followers Instagram Il sacerdote brindisino è secondo solo al papa
Di seguito il comunicato:
Don Cosimo Schena ha superato quota 500.000 follower su Instagram, confermandosi il sacerdote italiano più seguito sui social dopo Papa Leone XIV. Con un linguaggio breve, empatico e accessibile, unisce fede, psicologia e vita quotidiana, generando una relazione costante con la community dei “Custodi della Luce”.
Nei suoi contenuti — video da 30–60 secondi, meditazioni, preghiere e storytelling (anche con i cani Tempesta e Baloo) — migliaia di persone trovano ogni giorno parole semplici e vicine… Leggi tutto »
Matera film festival: quinta giornata Gli ospiti
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Quinta giornata martedì 11 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma e Nando Irene, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e internazionale. Tra gli ospiti della giornata l’attrice e scrittrice Chiara Francini, il regista Giuseppe Matarrese e il regista Giorgio Verdelli.
La giornata si apre alle ore… Leggi tutto »
Molfetta: Cine Cittadella, in programma “Cinque secondi” Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un incontro-scontro generazionale nel nuovo film di Paolo Virzì, per il nuovo appuntamento della rassegna Cine Cittadella. Le proiezioni cinematografiche alla Cittadella degli artisti di Molfetta proseguono da mercoledì 12 novembre a domenica 16 novembre con Cinque secondi.
Il film racconta la storia di Adriano Sereni, interpretato da Valerio Mastandrea, 50enne recluso in un’ex scuderia, che vive isolato dal mondo: non apre a nessuno, si nutre di cibo in scatola e trascura completamente… Leggi tutto »
Castrì di Lecce: oggi un nuovo appuntamento di “Un altro genere di storie” Rassegna per bambini
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Martedì 11 e 18 novembre i prossimi appuntamenti della mini rassegna “Un altro genere di storie“, che mette in programma laboratori e incontri pensati per bambini da 0 a 10 anni e le loro famiglie, italiane e migranti, a Castri di Lecce, a cura di Terzo Millennio-Laboratorio di umana solidarietà ets.
L’obiettivo è chiaro: contrastare e decostruire gli stereotipi di genere fin dall’infanzia. Lo strumento sono le storie, la lettura… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale Oggi
Nel manifesto il programma delle cerimonie religiose. La festa patronale di San Martino e Santa Comasia, a Martina Franca, è peraltro caratterizzata dalla plurisecolare fiera e altre iniziative per la festività dal punto di vista civile.
Quest’anno per la festa patronale è stato anche indetto il giubileo della vicarìa di Martina Franca, in corso da ieri.
… Leggi tutto »
Bitonto: minacce al sindaco durante una trasmissione tv, misura cautelare per un 50enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Bitonto hanno dato esecuzione all’ordinanza della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emesso dal Tribunale di Bari – Ufficio GIP, nei confronti di Cipriano Antonio, cl. 1975, pregiudicato.
Il provvedimento trae origine dalle minacce rivolte dall’uomo nei confronti del Sindaco di Bitonto, pronunciate nel corso di un servizio giornalistico trasmesso lo scorso 21 settembre dalla nota trasmissione televisiva “Fuori dal coro” (Rete… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta, per temporali e vento Protezione civile, previsioni meteo. Ieri danni
Ieri un pezzo di strada ha ceduto non lontano dal municipio di Adelfia, un fulmine ha centrato un palazzo ad Altamura con vari contatori distrutti ed altri disagi.
—–
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o… Leggi tutto »
Azzardo, in Puglia il controllo di 22 clan e 11 miliardi di euro spesi. “Non è fortuna, è inganno”: campagna nazionale nelle scuole Cnddu
Azzardomafie, report di Libera relativo ai dati 2024, fa emergere che in Italia sono stati spesi (buttati) 157 miliardi di euro, appunto, nell’azzardo. La Puglia è a livello di 11 miliardi. Stando al rapporto, 22 clan operativi nella regione per gestirlo.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) annuncia il lancio della campagna “Non è fortuna, è inganno”, un’iniziativa educativa e culturale… Leggi tutto »
Alberi monumentali: in Puglia sono 252 Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono 252 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’albo verde nazionale, esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza e oltre 800 centimetri di circonferenza, ma è allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione all’aggiornamento degli alberi monumentali iscritti nell’albo verde nazionale del MASAF, esemplari che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia,… Leggi tutto »





