
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto e sul Raccordo di Palagianello (R74), per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
NELLE DUE NOTTI CONSECUTIVE DI LUNEDI’ 10 E MARTEDI’ 11 NOVEMBRE, CON ORARIO 22:00-6:00
Sulla A14 Bologna-Taranto:
-sarà chiuso il tratto tra Palagianello e l’allacciamento con la SS7 Appia, verso Taranto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria allo svincolo di Palagianello, immettersi sulla SS7 Appia.
NELLE TRE NOTTI CONSECUTIVE DI MERCOLEDI’ 12, GIOVEDI’ … Leggi tutto »
“Il commissario Ricciardi”, da stasera la nuova serie dello sceneggiato girato a Taranto Rai
Inizia stasera su Raiuno la terza serie della fiction tv aambientata a Napoli ma girata, per molte parti, nella città vecchia di Taranto. Ambientazione di un secolo fa, periodo fascista. “Il commissario Ricciardi” è considerato da molti uno dei migliori sceneggiati dell’ultimo decennio almeno, proposti al pubblico televisivo. Tratti da libri scritti da Maurizio De Giovanni, i racconti televisivi del commissario interpretato da Lino Guanciale hanno appassionato il pubblico e promettono di farlo anche in questo periodo.
(foto, repertorio: un… Leggi tutto »
Martina Franca: per la festa patronale il giubileo della vicarìa Oggi e domani
Stralcio di quanto diffuso dai responsabili della basilica di San Martino, Martina Franca:
Il 10 e 11 Novembre, la nostra Comunità Cittadina vivrà con tutte le realtà ecclesiali della Città, il suo GIUBILEO.
Ci ritroveremo il 10 Novembre alle 19.00 in Piazza XX Settembre, da lì partiremo verso la Basilica per offrire l’Olio della Lampada in onore dei Santi Patroni. A seguire il nostro Arcivescovo Ciro Miniero presiederà il Vespro Solenne.… Leggi tutto »
Il regista foggiano Giuseppe Sciarra firma la regia del videoclip “Daisy Glue” Di Asiram
Di seguito il comunicato:
Dopo una lunga pausa dalla regia, il regista foggiano Giuseppe Sciarra torna dietro la macchina da presa per il videoclip “Daisy Glue” della giovane artista Asiram, pezzo prodotto da Gianni Colonna per Skill ‘Em All Records – The Orchard / Sony Music.
Un ritorno che segna per il regista pugliese una vera e propria rinascita creativa.
“Questo videoclip rappresenta per me un ritorno alla regia dopo molto tempo, e spero che segni un nuovo inizio –… Leggi tutto »
“Obscura 06-Forensic”, editore salentino I quaderni del Bardo
Di seguito il comunicato:
In un’epoca dominata dal true crime e dalle serie TV, distinguere la realtà investigativa dalla finzione mediatica è diventato fondamentale. Nasce con questo obiettivo “OBSCURA 06 – FORENSIC” , un nuovo e rigoroso manuale che prosegue la fortunata serie della rivista omonima, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno e curato da Mirco Turco.
Il volume, unico nel suo genere, raccoglie i contributi scientifici e formativi elaborati al termine del Master Annuale in… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; daisolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a
puntualmente moderati sulla Puglia garganica e centrale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche… Leggi tutto »
Martina Franca: tentativo di rubare in appartamento, ladri messi in fuga dagli inquilini del palazzo Indagine dei carabinieri
Intorno alle sette di sera, ieri, l’accaduto in periferia di Martina Franca. I ladri, usando verosimilmente una chiave universale, hanno aperto la porta della casa al primo piano del palazzo. Da dettagliare se nell’appartamento si trovassero i titolari. Sicuramente si è verificato un trambusto con l’intervento di altri inquilini del palazzo e i ladri sono scappati, a mani vuote. Allertati i carabinieri, sono arrivati tempestivamente ma ormai i malviventi erano già fuggiti.
… Leggi tutto »
Katia Cavallo, gelatiera di Grottaglie, brilla in coppa Italia Sul podio
Di seguito il comunicato:
Per la seconda volta sul podio dei finalisti del Campionato di Coppa Italia di Gelateria, la giovane maestra gelatiere ed imprenditrice pugliese Katia Cavallo ha partecipato, con un ottimo risultato, alla competizione indetta dall’AIG – Associazione Italiana Gelatieri. 40 anni, di Grottaglie (Taranto), Katia Cavallo è stata selezionata tra oltre 600 concorrenti a livello nazionale ed è rientrata nella squadra dei 24 concorrenti finalisti. È l’unica donna cavaliere del gelato della Puglia, nominata dall’Associazione italiana gelatieri;… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: gruppo di cittadini, no alla demolizione della scuola “Arcangelo Scacchi” Documento
Di Nino Sangerardi:
Un Gruppo di cittadini ha redatto un documento finalizzato a evitare la demolizione della scuola “Arcangelo Scacchi”.
Un dossier che si “oppone fermamente alla Delibera di Giunta n. 213 del 2 settembre 2025 del Comune di Gravina e Poggiorsini. Tale delibera approva un Documento Preliminare alla Programmazione Scolastica (DPPS) che prevede la demolizione del plesso scolastico “Arcangelo Scacchi” per convertirlo in una “zona di servizi per il Comune”, assorbendo le classi negli altri plessi dell’Istituto Comprensivo di… Leggi tutto »
L’Alfiere della Repubblica tra i premiati di “Taranto: Due mari di talenti” Andrea Manica
“Taranto 25 diventa Fondazione di partecipazione” riporta un comunicato. “Lo ha annunciato venerdì sera il presidente Fabio Tagarelli sul palco dell’Orfeo, aprendo la cerimonia Due Mari di Talenti 2025 condotta da Mauro Pulpito. Cinque i tarantini premiati, ognuno dei quali è inoltre promotore di un’idea progettuale per Taranto, naturalmente legata al rispettivo ambito professionale, e annunciata sul palco dell’Orfeo.
Si tratta di:
Cinzia Tedesco – cantante jazz di fama internazionale e manager
Roberta Vinci – campionessa di tennis
Monica Caradonna… Leggi tutto »
Bitonto: si chiude il “Traetta opera festival” Ventesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La ventesima edizione del Traetta Opera Festival di Bitonto si chiude con una rilettura di uno dei capolavori del compositore al quale la manifestazione è intitolata. Domenica 9 novembre, alle ore 18 (e in replica alle 21), viene presentato un adattamento semiscenico dell’«Ifigenia in Tauride» di Euripide firmata da Nicola Pice (autore anche della traduzione della tragedia greca) con l’innesto di parti solistiche e corali tratte dall’omonimo melodramma messo in musica nel 1763… Leggi tutto »
Martina Franca: notte della cultura barocca, festa conclusiva Oggi
Di seguito la comunicazione diffusa da Mademù:
Ex Regia Stazione Ippica, Martina Franca
9 novembre – dalle ore 11:00 alle ore 18:00
Festa di chiusura
Dopo il pomeriggio del 28 settembre con Valerio Aprea, la notte del 01 novembre nel Centro Storico di Martina Franca, chiudiamo con la mattina e il pranzo domenicale del 9 novembre. Una giornata di musica tra le mura della Stazione Ippica che per un giorno si apre alla condivisione.
Un ultimo appuntamento per salutare la… Leggi tutto »
“Vivi la realtà dentro e fuori”: successo per “Aforismi” del pugliese Giuseppe Grieco Silloge
Per l’aforista di Cerignola è la seconda vittoria consecutiva.
—–
Di seguito il comunicato:
L’avvocato e aforista pugliese Giuseppe Grieco si aggiudica il primo posto nella sezione aforismi del concorso internazionale “Vivi la realtà dentro e fuori”, con la silloge Afocrismi.
La giuria, composta dal prof. Vincenzo Guarracino, dal maestro Gianfranco De Palos, dalla dott.ssa Silvia Scanavini, dall’avv. Giovanni Chirico e dalla dott.ssa Serena Rossi, ha premiato il valore dell’autore per il secondo anno consecutivo.
Il premio, articolato in varie… Leggi tutto »
Taranto: Tre Carrare Ricordi
Di Franco Presicci:
Sono nato alle tre Carrare. E’ in quel quartiere di Taranto che ho cominciato a strillare, mentre mia mamma mi cullava. Ero – diceva – il suo capolavoro. Poi arrivò mia sorella è il vero capolavoro fu lei. Di quella zona ricordo quasi tutto: le persone, le case abbattute per innalzarne di nuove; i giochi che facevamo da ragazzi, quando il marciapiede di fronte a casa mia era una sorta di piazza d’armi in terra battuta. Su… Leggi tutto »





