Lecce, parco archeologico di Rudiae: appuntamenti oggi e domani Visite guidate
Di seguito il comunicato:
Ogni sabato e domenica (dal 2 settembre al 28 ottobre con turno unico alle 17 – ingresso 8/6 euro – info e prenotazioni parcoarcheologicorudiae.it) le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce porteranno il pubblico alla scoperta della città fondata dai Messapi (VII sec. a.C.) e poi conquistata dai Romani (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.). Gli scavi archeologici, avviati sin… Leggi tutto »
Zelensky chiude a prospettive di pace con questa Russia Invasione dell'Ucraina
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto al forum Ambrosetti di Cernobbio. In videoconferenza ha tenuto un discorso chiaro: con questa Russia prospettive di pace nulle.
La Russia ha comunicato di avere respinto, nelle scorse ore, l’attacco di droni ucraini in Crimea.
… Leggi tutto »
Ilaria Lapalombella, 19 anni, di Bitetto, è miss cinema Puglia. Stasera ad Andria la finale regionale Miss Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
Sabato 2 settembre ultima tappa del tour regionale di Miss Italia 2023.
La finalissima si terrà alle ore 20.30 ad Andria, presso la Villa Comunale Giuseppe Marano, con la partecipazione straordinaria della patron nazionale Patrizia Mirigliani che ha scelto di presenziare a questo evento e onorare i pugliesi della sua presenza per l’amore per la nostra terra.
Verrà eletta Miss Puglia, ovvero la più bella tra le aspiranti miss che hanno… Leggi tutto »
Nato Michele York: genitori lo stilista pugliese Domenico Vacca e l’attrice e modella Eleonora Pieroni Il parto a Roma
Di seguito il comunicato:
Domenico Vacca, lo stilista delle star di Hollywood, definito dal New York Times “il re del lusso” e da La Repubblica “la Ferrari dell’abbigliamento”, ha dato vita alla più importante delle sue “creazioni”: Michele York, il suo primo figlio, nato a Roma il 24 agosto, avuto con la moglie, l’attrice e modella Eleonora Pieroni. Lo stilista, nato ad Andria ma che vive tra Trani, Roma e New York, ha commentato così la notizia:
“Michele York è… Leggi tutto »
Salento: incidente, morto cinquantenne Un ferito
Tragedia di ritorno dal mare: un uomo di 50 anni è morto mentre a bordo di una Smart percorreva la Sp Lecce-Torre Chianca all’altezza della rotatoria con via Roggerone.
L’uomo, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo dell’auto finendo rovinosamente contro il guard rail: nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro. L’uomo è morto sul colpo mentre il passeggero ha riportato ferite molto gravi ed è stato condotto in codice rosso presso l’ospedale.
Sul posto i sanitari… Leggi tutto »
San Severo: incidente nella notte, morto diciottenne. Era il suo compleanno Stamattina il decesso
L’incidente stradale è avvenuto in nottata nel centro urbano di San Severo. A bordo della sua moto, il ragazzo di 18 anni (era il suo compleanno) ne ha perso il controllo per cause da dettagliare ed è caduto rovinosamente. Il sinistro ha coinvolto due moto ed un’auto. Carabinieri al lavoro per ricostruire l’accaduto. Trasportato al policlinico di Foggia in gravissime condizioni il diciottenne è morto stamattina.… Leggi tutto »
Orta Nova: lite in piazza, 18enne accoltellata. Indagine su una coetanea Futili motivi
Una ragazza di 18 è ricoverata nell’ospedale di Foggia dopo essere rimasta ferita ieri sera. Una lite in piazza ad Orta Nova fra due giovanissime, per futili motivi, verosimilmente passionali, è sfociata nel ferimento a coltellate. Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »
Italia: Pil male nel secondo trimestre con il -0,4 per cento Istat
Domanda interna in calo, contributo di domanda esterna pressoché nullo. Così il prodotto interno lordo in Italia ha fatto registrare nel secondo trimestre 2023 un calo dello 0,4 per cento rispetto al precedente. Lo rileva l’Istat.
Tre giorni fa un’altra notizia non positiva: -73mila occupati a luglio rispetto al mese precedente.
… Leggi tutto »
Martina Franca: donna caduta in strada, trasportata all’ospedale Stamattina
Si valuta la condizione del fondo stradale quale possibile (non unica ipotesi) causa dell’accaduto. Nella stradina chiusa al traffico veicolare, al margine della villa comunale di Martina Franca, la donna sulla quarantina è caduta battendo anche il volto al suolo. È stata trasportata all’ospedale.
In quanto alle condizioni delle strade in quella zona va segnalato che nei pressi della posta centrale, da mesi, le strisce pedonali si interrompono a metà strada e neanche in traiettorie con il marciapiede di fronte.… Leggi tutto »

Taranto: mare mosso, 43enne in difficoltà salvato da poliziotto fuori servizio e due bagnini 19enni Accaduto domenica
L’uomo si era tuffato da uno scoglio, prossimo ad un lido nella zona di Lama, Taranto. Il mare mosso, con onde al largo alte fino a due metri, ha reso la situazione fuori controllo. Il 43enne di origine serba è riuscito ad aggrapparsi ad una boa a duecento metri dalla riva, ha gridato chiedendo aiuto. Sono intervenuti due bagnini del lido, entrambi di 19 anni. Soccorso l’uomo anche con l’uso di salvagente, durante il ritorno a nuoto uno dei due… Leggi tutto »
Pianista 15enne di Martina Franca stasera in concerto a Minorca con la vincitrice di Xfactor spagnolo Armando Lo Re e la 22enne Índigo
Volete ascoltare un musicista del territorio? Potreste fare una breve trasferta a Minorca. Stasera.
Nel teatro del casino di Cittadella de Menorca, nell’isola spagnola, nell’ambito di una rassegna jazz si esibisce Lola Índigo, vincitrice dell’Xfactor iberico. È accompagnata da Armando Lo Re, pianista di Martina Franca. Ha 15 anni.
… Leggi tutto »
Brandizzo ma non solo: 559 morti sul lavoro in Italia nei primi sette mesi dell’anno, 29 in Puglia Una media di 80 al mese
Oggi quattro ore di sciopero nazionale del personale di Rete ferroviaria italiana. Il ministero delle Infrastrutture preannuncia una commissione per valutare l’accaduto. La strage di Brandizzo, con cinque operai travolti da un treno mentre erano al lavoro sui binari ieri notte, è stata considerata duramente dal presidente della Repubblica: morire sul lavoro è un oltraggio alla convivenza, ha detto Sergio Mattarella.
Di seguito un comunicato diffuso da Vega:
“Fatto il giro di boa del 2023, le proiezioni statistiche descrivono un… Leggi tutto »
Supporto per la formazione ed il lavoro, da oggi le domande per chi ha perso il reddito di cittadinanza Parte anche il sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa
Dalla scorsa mezzanotte si può dare luogo all’istanza. Ha preso infatti il via oggi il supporto per la formazione ed il lavoro (Sfl) al quale possono accedere coloro per i quali è terminato il reddito di cittadinanza. Le domande al Sfl, direttamente dal sito dall’Inps o tramite patronati, possono essere effettuate dai componenti tra i 18 e i 59 anni di nuclei familiari con Isee non superiore a seimila euro.
Chi farà la domanda dovrà registrarsi al sistema informativo per… Leggi tutto »
Torre Canne: settembre inizia con il bagno all’alba Anche il concerto di Mirko Signorile. A Monopoli quello di Stefano Di Battista
All’alba dell’1 settembre nello specchio d’acqua di Torre Canne decine di persone fanno il bagno. Il mese inizia con questa tradizione beneaugurale non solo nella località del brindisino ma in varie altre in Puglia, per togliere i malanni dell’autunno incombente, almeno così richiede la tradizione.
Alle 6,30 a margine del bagno collettivo, a, Torre Canne il concerto di Mirko Signorile.
Anche a Monopoli il bagno all’alba da parte di molte persone. Concerti, a margine, di Stefano Di Battista.
… Leggi tutto »
Riccardo Muti a Conversano: la legge regionale pugliese sulle bande nazionali esempio nazionale Conclusa la manifestazione
Il festival delle bande musicali si è concluso ieri sera a Conversano.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Chi non poteva entrare in un teatro, non poteva assistere a un concerto di una orchestra, ascoltava le bande che hanno conservato la loro funzione sociale e culturale che la Regione Puglia, con un lungo lavoro, ha racchiuso in una norma per tutelarle. La vera rivoluzione, la Puglia l’ha fatta quando si è riappropriata della sua identità e delle sue… Leggi tutto »
Brindisi: solidarietà, pranzo speciale nella sala della fraternità della cattedrale Voluto dal parroco
Di seguito il comunicato:
Nella giornata di giovedì 30 agosto, presso la sala della fraternità della Cattedrale, si è svolto un pranzo speciale in occasione della festività dei Santi Patroni.
Il pranzo è stato fortemente voluto dal parroco della Cattedrale, Don Mimmo Roma, da sempre attento alla vita dei più fragili: l’invito a cucinare per la comunità è stato accolto da Carlo Amatori, presidente dell’Associazione “Batti un colpo”, da qualche anno impegnato nel sociale, in primis per rendere Brindisi città… Leggi tutto »
Corato: concerto a quattro mani per il festival “Fausto Zadra” Daniel Rivera e Filippo Balducci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Argentino come Martha Argerich, con la quale ha fatto più volte coppia sul palco, Daniel Rivera è l’ospite di prestigio del Festival pianistico «Fausto Zadra», per il quale venerdì 1° settembre, nel chiostro del Comune di Corato, suona a quattro mani col direttore artistico Filippo Balducci un programma comprendente pagine di Mozart (Andante con variazioni K 501), Schubert (Rondò D951), Mendelssohn (Andante e Allegro brillante op. 92), Rachmaninov (Sei pezzi op. 11) e… Leggi tutto »
Cultura e beneficenza: la serata con Vittorio Sgarbi a Martina Franca Teatro Verdi
Vittorio Sgarbi, con la sua maestria da critico, ha descritto al pubblico vari capolavori dell’arte.
Il teatro Verdi di Martina Franca ha ospitato “Pasolini e Caravaggio” con il professore e sottosegretario alla Cultura sul palco.
Serata importante per la beneficenza: l’acquisto dei biglietti per la manifestazione era infatti finalizzato a raccogliere fondi per la “Casa fratelli tutti” del Villaggio di Sant’Agostino, nel centro storico, in cui le stanze che erano usate dalle suore di clausura nei secoli scorsi, sono sistemate… Leggi tutto »