rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Severo: dop Oliva Alta Daunia, progetto per il riconoscimento Consorzio peranzana, oggi convegno

olive di peranzana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il brand Oliva Peranzana rappresenta un riferimento per il territorio nazionale e grazie alle sue rinomate e riconosciute qualità merceologico-sensoriali fa registrare una progressiva crescita nel trend delle vendite. L’oliva presenta peculiarità distintive grazie alla forte emanazione del suo territorio, storicamente vocato, a cui il Consorzio sta lavorando per rafforzare un’immagine e un’idea imprenditoriale vincente. Una “vision integrata” intesa come costruzione di un’identità territoriale-branding da consolidare soprattutto attraverso la crescita della competitività delle… Leggi tutto »



Taranto vecchia estate Oggi e domani

IMG 20230929 WA0007
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una doppia data e tantissime attività gratuite. Si chiude questa settimana la rassegna “Taranto Vecchia Estate” con una serie di iniziative nei giorni venerdì 29 e sabato 30 settembre. Teatro, musica, arte contemporanea e di strada, danza aerea ad animare i vicoli della città vecchia. Per tutto il mese di settembre, la rassegna organizzata da Archita Festival ETS con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, ha ospitato tantissimi spettacoli tra chiostri, cortili,… Leggi tutto »



“Bene aumento del fondo per i danni da peronospora” Uci Puglia

uva da tavola castellaneta
Di seguito un comunicato diffuso da Uci: “Un primo, concreto intervento a sostegno delle aziende agricole vitivinicole duramente colpite quest’anno dai danni provocati dagli attacchi di peronospora. Non possiamo che apprezzare il risultato ottenuto dai parlamentari pugliesi della commissione Bilancio del Senato”. Così il coordinatore regionale dell’Uci Puglia Vito Laterza commenta positivamente l’approvazione dell’emendamento al decreto legge Asset che aumenta da uno e 7  milioni di euro la dotazione per il 2023 del fondo di solidarietà nazionale per il risarcimento… Leggi tutto »




Cerignola: una fondazione di partecipazione per andare oltre la disabilità Robotica inclusiva

Marco Sbarra e parroco
Di seguito un comunicato diffuso da Robotica inclusiva: La nascita di una Fondazione di Partecipazione Durante e Dopo di Noi capace di mettere insieme pubblico e privato per garantire servizi di ogni genere in favore delle persone con disabilità, e la pubblicazione di due avvisi da parte del Comune di Cerignola per sostenere processi di autonomia abitativa delle persone con disabilità lieve. Sono i frutti dell’incontro “Andare oltre” svoltosi al CERCAT di Cerignola nell’ambito del progetto “Rob.in – Robotica educativa… Leggi tutto »

taras

A due ricercatori pugliesi il premio intitolato a Giuseppe Di Vagno Fondazione

Premio Giuseppe Di Vagno i vincitori 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno: È stata assegnata ad Antonella Fiorio di Bitonto e Gabriele Mastrolillo di Andria, ex aequo, la borsa di studio per il progetto riferito alla quinta edizione del Premio di ricerca biennale intitolato a Giuseppe Di Vagno (1891-1921). La premiazione è avvenuta a Conversano, al termine della cerimonia di conclusione del Centenario per la morte di Di Vagno. Erano presenti, oltre ai vincitori (uno in collegamento), il presidente del Comitato nazionale Franco… Leggi tutto »




Martina Franca, beneficenza: “nel 1992 pizze, oggi pane” Solidarietà

Screenshot 20230929 070839
Da Sermartina: Nel 1992 Pizze…Oggi pane Nel 1992 Pino Fumarola della Pizzeria “Quattrocento gradi” accogliendo l’invito della “Pubblica Assistenza AR 27” ci donò molte pizze che puntualmente i volontari consegnarono a casa delle persone anziane, in particolare nel Centro Storico di Martina Franca. Alcune di quelle persone non avevano mai assaggiato una pizza. La verità è che le persone generose non cambiano mai, infatti tra ieri sera e oggi alla casa del volontariato stiamo distribuendo alle famiglie che assistiamo 50… Leggi tutto »




Nuove Proposte culturali: nel carcere di Pisa la consegna di libri Premio "Ignazio Ciaia"

Screenshot 20230929 063205
Di seguito il comunicato: Ieri mattina, alla presenza del direttore della casa circondariale di Pisa, dell’assessore alla cultura e alla legalità di Pisa Giovanna Buonanno, l’ex sindaco Paolo Fontanelli, Adriano Sofri dove è stato detenuto per nove anni, moderati da Adriana Nannicini, si è svolta la cerimonia di consegna dei libri Premio Ignazio Ciaia devoluto da Massimo Mapelli.… Leggi tutto »

“Lo sport gioiese in festa”, domani Fervono i preparativi

LOCANDINA LO SPORT GIOIESE IN FESTA
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Fervono i preparativi in città per la prima edizione de “Lo sport gioiese in festa”, manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Consulta dello Sport di Gioia del Colle con l’obiettivo di favorire il benessere psicofisico della persona, l’inclusione e la coesione sociale attraverso la diffusione della cultura dello sport e della vita attiva. Promossa in collaborazione con le associazioni sportive del territorio, l’iniziativa si svolgerà sabato 30 settembre, dalle… Leggi tutto »

Puglia Sounds Italia: oggi a Desenzano del Garda l’Ensemble Orfeo Futuro Progetto Corali di Bach

Ensemble Orfeo Futuro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tra le migliori formazioni di musica antica in circolazione, l’Ensemble Orfeo Futuro continua ad allargare i propri confini divulgativi, dopo l’apogeo raggiunto con la Biennale Musica di Venezia nel 2019. E con il sostegno del programma Puglia Sounds Tour Italia 2023 stavolta esporta fuori regione, con tappa anche in Spagna, un raffinato progetto sui Corali di Bach al centro di un ciclo di nove concerti al via il 29 settembre da Desenzano del… Leggi tutto »

Taranto: “La nullità del matrimonio”, il convegno Ieri

Screenshot 20230929 062415
Di seguito il comunicato: Argomento molto tecnico, ma di sicuro interesse pubblico, patrocinato dall’Ordine degli Avvocati e dalla Scuola Forense. Presente, in una delle sue prime uscite pubbliche, l’ Arcivescovo Metropolita Mons. Ciro Miniero La nullità del matrimonio, sancita dal Tribunale della Rota Romana, alla luce di alcune importanti novità introdotte dalla revisione del “Concordato” e da interventi riformatori di Papa Francesco. Di questo si è parlato nell’ambito di un convegno di studi organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e… Leggi tutto »

Putin: innovazione tecnologica anche in senso militare. Lavrov: piano di pace si può ma partendo dalla situazione sul campo Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20221231 210353
I difensori ucraini hanno compiuto un’incursione in territorio russo. I russi smentiscono. La regione di Mikholaiv sotto attacco russo nelle scorse ore. Il russo Putin avanza minacce su innovazione tecnologica anche in senso militare. Il ministro degli Esteri, Lavrov, ritiene si possa dare luogo ad un piano di pace ma partendo dalla situazione sul campo.… Leggi tutto »

Nazareno Strampelli e senatore Cappelli: convegno a Foggia il 7 ottobre Il contributo allo sviluppo della genetica nell’agricoltura di Capitanata

CAPPELLI STRAMPELLI
Di seguito il comunicato: Si terrà sabato 7 ottobre 2023 alle ore 9 nella Sala della Regina del Palazzo Dogana a Foggia il convegno su “Nazareno Strampelli e Senatore Cappelli – Il contributo allo sviluppo della genetica nell’agricoltura di Capitanata”. Strampelli fu uno dei più importanti esperti italiani di genetica del tempo e per anni ha lavorato anche in provincia di Foggia dove ha sperimentato in agro di Manfredonia il grano “Senatore Cappelli”. Le varietà di frumento create… Leggi tutto »

Crispiano: stasera “Un genio sostenibile” Istituto comprensivo "Severi"

FB IMG 1695953297480
In programma alle 20,30 nel teatro comunale di Crispiano, nell’ambito del festival della sostenibilità. Di seguito il comunicato: Italo Calvino nelle sue “Città Invisibili” scriveva: “Più che dalle cose che ogni giorno vengono fabbricate vendute o comprate, l’opulenza si misura dalle cose che ogni giorno vengono buttate via per far posto alle nuove”. Immaginate di trovarvi in una vasta, vastissima distesa di rifiuti e di avere addosso lo spettro di parole a cui non corrispondono immagini nitide. Un mondo stravolto… Leggi tutto »

Era arrivata a Brindisi con la nave Geo Barents: migrante 24enne morta dopo il parto La neonata sta bene

ospedale perrino 1
Il 19 settembre arrivarono a Brindisi, a bordo della nave Geo Barents, 471 persone. Fra esse molti minori non accompagnati e numerose donne comprese alcune incinte. La 24enne della Burkina Faso, ormai in procinto di partorire, sabato 23 ha accusato un grave malore e, trasportata al “Perrino”, è stata sottoposta al taglio cesareo perché la figlia venisse al mondo. La neonata sta bene, la mamma è morta ieri sera.              … Leggi tutto »

Bollette: elettricità +18,6 per cento nel quarto trimestre dell’anno Arera

Screenshot 20210627 193207
Nel trimestre ottobre-dicembre 2023 la bolletta dell’elettricità sarà più cara del 18,6 per cento rispetto al trimestre attuale, per gli utenti del mercato tutelato. Lo comunica l’Arera, agenzia per l’energia e le reti.              … Leggi tutto »

Firmato (oggi) il contratto collettivo nazionale dei medici (2019-2021) Dopo mesi di trattative

Screenshot 20230928 174143
Di seguito il comunicato: Dopo mesi di trattativa, tutte le organizzazioni sindacali che rappresentano circa 135.000 medici, veterinari e dirigenti sanitari hanno firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-2021. Sono previsti aumenti medi pari a circa 150 euro lordi al mese e sono state introdotte numerose novità nella parte normativa del contratto, che consentiranno di migliorare le condizioni di lavoro all’interno delle strutture sanitarie. «Ci riteniamo soddisfatti dei risultati ottenuti nel corso della trattativa – commenta Guido Quici, Presidente… Leggi tutto »

Cagnano Varano: il presidente della Repubblica all’esercitazione militare di evacuazione da aree di crisi Presenti anche il ministro della Difesa ed il presidente della Regione Puglia

Screenshot 20230928 143603
Tweet del ministero della Difesa: Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Guido Crosetto a Cagnano Varano (FG) per l’Esercitazione Leone Alato dell’Esercito. Addestramento all’evacuazione di connazionali civili da aree di crisi.… Leggi tutto »

Ex Ilva: chissà come lo ha preso Lucia Morselli, ad Acciaierie d'Italia, ha commentato il manifesto che le hanno dedicato i sindacati. Secondo l'azienda bassa adesione allo sciopero

IMG 20230928 WA0053
Ma l’ha presa bene? “Non credo”, ci viene detto. Comunque ne ha parlato. Oggi, parlando agli ospiti potenziali partner commerciali di Acciaierie d’Italia, l’amministratore delegato Lucia Morselli ha commentato il manifesto che i sindacati le hanno dedicato. Intanto oggi nel siderurgico di Taranto è in corso lo sciopero di 24 ore. Da fonte interna ad Acciaierie d’Italia: Adesioni allo sciopero indetto in Acciaierie d’Italia in concomitanza con l’evento Steel Commitment: fonti dell’azienda la stimano tra il 10 e il 20%,… Leggi tutto »

Gambero Rosso 2024: Puglia, le pizzerie d’eccellenza e gli spicchi ELENCO A Latiano, Lecce e Margherita di Savoia le migliori della regione

qlg7LxmgJtzg
Di seguito un comunicato diffuso da Gambero Rosso: Riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo, la pizza è il cibo che ancora oggi conserva la sua originaria anima democratica: gli amanti della Margherita continuano a trovarla nei menù in tutta la sua semplicità, ma la pizza è sempre più anche ricerca di sapori unici e gusti raffinati come testimonia la mappa tracciata da Gambero Rosso nella nuova guida Pizzerie d’Italia 2024. Un viaggio all’interno dei migliori locali disseminati lungo lo… Leggi tutto »

Sequestro di beni per oltre otto milioni di euro ad un imprenditore di Francavilla Fontana Direzione investigativa antimafia

dia1
Beni mobili, immobili ed imprese coinvolti nel sequestro preventivo. Il valore di quanto sequestrato su disposizione della direzione investigativa antimafia, con decreto del tribunale di Lecce, è per oltre otto milioni di euro, a carico di un imprenditore di Francavilla Fontana, 49 anni, operante nella produzione e nel commercio di derivati animali e vegetali. “Le indagini patrimoniali hanno consentito di desumere come l’imprenditore avesse illecitamente accumulato un ingente patrimonio sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, nonché numerosi beni ritenuti frutto di… Leggi tutto »