Poggio Imperiale-Candela: appalto del primo stralcio della strada regionale per cinquanta milioni di euro Autorizzazione della Regione Puglia alla Provincia di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta Regionale con l’Autorizzazione Paesaggistica ex art. 146 D.Lgs. 42/2004 e art. 90 NTA del PPTR, in deroga ex art. 95, approvata oggi in Giunta, consente alla Provincia di Foggia di procedere all’appalto integrato del primo stralcio dei lavori inerenti la “Strada Regionale n. 1 – Poggio Imperiale – Candela”, dell’importo di 50 milioni di euro, finanziati con Delibera Cipess n. 1/2022, con i fondi FSC 2021-2027.
Il completamento della Strada… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: incendio Decine di evacuati
Un nuovo devastante incendio sta interessando da alcune ore il litorale di Santa Cesarea Terme, già messo a rischio nel passato recente da episodi altrettanto gravi.
Sul luogo dell’incendio sono al lavoro gli uomini del Comando Provinciale Vigili Del Fuoco Lecce e I volontari AIB della Protezione Civile Regione Puglia. Atteso anche l’intervento di mezzi aerei per facilitare lo spegnimento.… Leggi tutto »
Martina Franca nei ricordi del villeggiante che la adora Intervento
Di Franco Presicci:
D’estate amo salire sul Chiancaro, a piedi come una volta, per risentire le voci degli amici che se ne sono andati, rivedere i luoghi e le cose mai dimenticati: la fontana quasi un monumento dalle origini lontane nel tempo; i trulli sagomati da antichi contadini; la terra rossa imperlata di viti; quella specie di pagliaio a forma conica, dove io e mio cugino Enzo c’infilavamo inanellando discorsi a vanvera (avevamo11 e 12 anni); il fondo di Giovanni,… Leggi tutto »
Agricoltura sociale: Foggia volano di Puglia Domani convegno
Di seguito un comunicato diffuso da Controra cooperativa:
Agricoltura, Salute e Welfare. I vertici dei tre principali comparti regionali si incontrano a Foggia per dare concreta applicazione alla normativa sull’agricoltura sociale in Puglia. Un momento cruciale di confronto, istituzionale e operativo, naturale seguito dell’iscrizione della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus “al n. 1 dell’elenco regionale delle fattorie sociali”, prima realtà in Puglia. È quanto avrà luogo mercoledì 4 ottobre, dalle ore 9.30, in Masseria A. De Vargas, Via Manfredonia km 2,1. Un… Leggi tutto »
Molfetta: drive-in per bambini sulla sicurezza stradale Con la collaborazione della polizia locale
Di seguito il comunicato:
Uno schieramento di 50 macchine in cartoncino ha riempito piazza Ottagono, lo spazio principale del Gran Shopping Molfetta, per un drive-in molto particolare. Le auto sono state costruite e decorate dai cinquanta piccoli piloti entusiasti di partecipare al drive-in di Marbre Blonde che, con l’ausilio di due agenti della Polizia Municipale, ha coinvolto i bambini e le famiglie presenti in un interessante racconto delle regole base di comportamento sulla strada. Grazie al video tratto dalla serie… Leggi tutto »
Taranto: retribuzioni e disparità uomo-donna, sabato convegno sul gender gap Ordine dei commercialisti e comitato pari opportunità
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei commercialisti di Taranto:
“Solo con la conoscenza e con il lavoro congiunto di ognuno di noi si può costruire una società dove la COMPETENZA ed il TALENTO prevalgono sul genere”. Franca Todaro, Presidente del Comitato delle Pari Opportunità dell’ODCEC di Taranto, commenta così l’evento “L’ EQUO COMPENSO – Gender Pay Gap e Lavoro autonomo ”, organizzato dal Comitato delle Pari Opportunità, unitamente all’ODCEC di Taranto, con il patrocinio della Fondazione Nazionale Ricerca… Leggi tutto »
Università del Salento: varie iniziative oggi Da mattina a sera
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Le iniziative in programma a UniSalento il 3 ottobre 2023:
Prima delle due “Giornate di studio sul razzismo”: sala conferenze del Rettorato, dalle ore 9
Laurea honoris causa in “Management engineering” ad Alessandro Foti: centro congressi del complesso Ecotekne – dalle ore 10, interviste possibili dalle ore 9.40 alle ore 9.55
“UniSalentoAccoglie: progetti, voci, storie” (con incontro con Pegah Moshir Pour): aula “Marti” dell’edificio 6 del complesso Studium 2000 – dalle ore… Leggi tutto »

Corato: donato all’ospedale un apparecchio per il test cardiorespiratorio da sforzo Ieri la consegna
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
La solidarietà ritorna nell’Ospedale “Umberto I” di Corato. Si è tenuta ieri una breve cerimonia di consegna dell’apparecchiatura per eseguire il test cardiorespiratorio funzionale da sforzo donata alla Cardiologia, su iniziativa della famiglia Mastromauro e in occasione dei dieci anni del Progetto Media dell’Associazione Salute e Sicurezza.
Un legame e una collaborazione che si rinnovano nel tempo, giacchè l’apparecchiatura elettromedicale donata rappresenta l’ultima di una serie di iniziative promosse per favorire la… Leggi tutto »
Quando il gioco si fa raro

Quante volte nel gergo quotidiano parliamo di “mano fortunata” per indicare una situazione particolarmente positiva e per certi versi inaspettata? L’espressione, naturalmente, arriva dal mondo del poker che con la vita di tutti i giorni, si sa, è spesso legato a doppio filo da una miriade di metafore e spunti di riflessione. D’altra parte la mano è alla base del sistema di assegnazione dei punti, quello che può trasformare una partita in una vittoria schiacciante o in un flop. Che… Leggi tutto »
Giornate oncologiche del Mediterraneo: da ieri a Taranto Fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si svolge da ieri al 4 ottobre, presso la Sala Convegni del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, in via Duomo a Taranto, il convegno dal titolo “Giornate Oncologiche del Mediterraneo: Progress in Oncology Therapy”.
Direttori del Congresso sono i dottori Silvana Leo, Responsabile della Struttura di Oncologia Medica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, Salvatore Pisconti, Responsabile della Struttura di Oncologia Medica dell’Ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto, nonché coordinatore del… Leggi tutto »
Ministri degli Esteri dei Paesi Ue a Kiev Invasione russa dell'Ucraina
Vertice dei ministri degli Esteri dei Paesi dell’Unione europea a Kiev. Ci sono le prime crepe, tra Ungheria che esprime perplessità sull’ingresso dell’Ucraina nell’Unione e Slovacchia che va verso un disimpegno. Ma la prospettiva dell’Unione europea è la strada maestra. Sono stati confermati in modo pressoché (come detto) unanime gli impegni. In quanto all’Italia il ministro Antonio Tajani dice che l’Italia si appresta a programmare l’ottavo pacchetto di armamenti.
Sul campo: la Russia ritiene di avere eliminato, nel Donetsk, trecento… Leggi tutto »
Re-Cook show, le ricette vincenti TESTI Festival della sostenibilità
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è concluso nella splendida cornice di Esposizioni, nella Serra di Palazzo delle Esposizioni, la 4a edizione di Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità, con il Re Cook Show l’atto conclusivo del contest / social contest Fai la differenza! Recupera e ricicla in cucina – Le tradizioni del Lazio realizzato con il contributo di Regione Lazio – Arsial e in collaborazione con la Scuola di Cucina TuChef, Esposizioni e con il… Leggi tutto »
Migranti, dieci anni fa il naufragio di Lampedusa: morirono 368 persone Il 3 ottobre 2013
Il più grave naufragio nella storia recente della migrazione verso l’Italia. Il 3 ottobre, nel mare di Lampedusa, un’imbarcazione rimase distrutta. Morirono 368 persone. Anche papa Francesco, pontefice da pochi mesi, dopo alcuni giorni dalla catastrofe, andò sull’isola per un omaggio alla memoria dei migranti e per deporre una corona in mare.
… Leggi tutto »
Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 4 Alle 22,08
La scossa alle 22,08. La più forte dello sciame sismico di questo periodo. Magnitudo 4 con epicentro nella zona dei Campi Flegrei, a cinque chilometri da Pozzuolo e nove da Napoli.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: contatto con vapore incandescente, “lievi ustioni” per un vigile del fuoco Incidente sul lavoro comunicato da Acciaierie d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia informa che nella giornata odierna, durante le operazioni di svuotamento per pulizia di un silo fossile, si è verificato uno sversamento di una piccola quantità di carbon fossile. Un operatore dei Vigili del Fuoco interni preposto alla vigilanza della zona è entrato in contatto con vapore incandescente, riportando lievi ustioni a uno degli arti inferiori. L’operatore è stato prontamente assistito e medicato dai sanitari. L’azienda sta verificando la dinamica dell’accaduto,… Leggi tutto »
Taranto, accusa: compagna picchiata, arrestato 45enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato ha arrestato un tarantino di 45 anni perché ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia.
Una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta per la segnalazione giunta al numero di emergenza 113 della Sala Operativa della Questura ed interrotta bruscamente, relativa ad un’aggressione da parte di uomo ai danni di una donna.
Gli operatori della Sala Operativa sono risaliti, tramite i sistemi telematici, all’intestatario del numero di cellulare… Leggi tutto »
Canosa di Puglia-Andria, autostrada: incidente al camion, carico di pomodori sull’asfalto Tratto chiuso dal mattino al primo pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Poco dopo le ore 14:15, sull’autostrada A14 Bologna – Taranto, è stato riaperto il tratto compreso tra Canosa e Andria in direzione Bari, temporaneamente chiuso in precedenza a causa di un incidente autonomo all’altezza del km 612+700 che ha visto coinvolto un camion, con dispersione di carico e carburante sulla carreggiata.
Attualmente (ore 14,30, ndr.) sul luogo dell’evento, il traffico transita su una corsia e si registrano 2 km di coda in… Leggi tutto »