rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Violenza sessuale, denuncia nel brindisino: accusatrice e accusati adolescenti o quasi Indagine dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Una ragazzina di 13 anni ha detto si genitori di essere stata stuprata in strada da due pressoché coetanei. La famiglia ha subito contattato i carabinieri che indagano ed hanno individuato un 12enne e un 15enne, presunti autori della violenza. I due sono stati già ascoltati. Inchiesta della procura dei minori di Lecce. Accuse, violenza sessuale aggravata e sequestro di persona.      … Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: nel sondaggio Yoodata per il brindisino avanti Matarrelli, eclatante il dato della fiducia Indici notorietà e fiducia

Screenshot 20250925 132209
Il sondaggio diffuso da Yoodata per il brindisino è riferito al 19 settembre. È finalizzato ad evidenziare le caratteristiche di notorietà e fiducia riguardanti i papabili candidati presi in esame e anche per esponenti istituzionali del territorio. Campione del sondaggio costituito per il 51 per cento da donne. Emerge Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne: 45 per cento di notorietà e 71 per cento di fiducia (molta+abbastanza) che diventa 82 per cento a Brindisi. Riguardo a questo parametro gli altri sei… Leggi tutto »



Taranto: niente fermata per la nave di carico-trasferimento di greggio per l’aviazione militare israeliana Ieri sera presidio di protesta

Screenshot 20250924 200449
Niente attracco per la petroliera che avrebbe dovuto fermarsi a Taranto per carico-trasferimento di greggio per l’aviazione israeliana. Il sito internet di tracciamento Marine Traffic rilevava stamani alle 7 nel golfo di Taranto la presenza della nave ma (riferisce il tgnorba) la capitaneria di porto comunica che l’imbarcazione è in viaggio verso Askelon, Israele. La nave a Taranto non è stata più accettata, dopo la protesta di ieri sera con presidio organizzato da Usb e Cobas.        … Leggi tutto »




Siccità: “nei serbatoi foggiani restano poco più di 56 milioni di metri cubi d’acqua” Coldiretti Puglia

Canale adduttore (10)
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia solo un autunno piovoso potrà salvare dalla desertificazione i territori della Capitanata, che stanno soffrendo per via della siccità estrema e che già ora sono costretti a sacrificare le proprie colture, con i trapianti degli ortaggi autunno – vernini che stanno saltando, con una perdita stimata del 30% della PLV. A denunciarlo è Coldiretti Puglia in attesa delle piogge previste nei prossimi giorni, sulla base delle rilevazioni dell’Osservatorio ANBI sulle… Leggi tutto »

taras

Sanità territoriale: “la Puglia rischia di perdere finanziamenti per 177 milioni di euro” Uil pensionati

Tiziana Carella Ulp Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Uil pensionati Puglia: La UIL Pensionati Puglia lancia l’ennesimo allarme sull’attuazione della sanità territoriale, alla luce della pubblicazione del “Report Nazionale sul monitoraggio “DM 77/2022 – I semestre 2025”, a cura di AGENAS (aggiornato al 30 giugno 2025) e chiede una convocazione urgente di un tavolo regionale con l’assessore alla Sanità, le ASL e i referenti del PNRR. Secondo il monitoraggio, la riforma dell’assistenza territoriale (Case della Comunità, Ospedali di Comunità, Centrali… Leggi tutto »




Sequestrati in autostrada nel materano tre chili e mezzo di cocaina Operazione antidroga della polizia

drog matera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dalla polizia: Viaggiavano sull’autostrada con 3 chili e mezzo di cocaina e una pistola clandestina carica, fino a quando i poliziotti della Squadra mobile di Matera insieme a quelli della Sisco di Potenza (Sezioni investigative del servizio centrale operativo) e una pattuglia della Polizia stradale di Sala Consilina, Salerno, non hanno messo fine al loro viaggio, arrestandoli. Tre persone sono finite in manette per detenzione di stupefacente e porto illegale di arma.… Leggi tutto »




Insediamento di coloni israeliani in Salento? Il solo pensiero preoccupa Iniziativa immobiliare: boutade o prospettiva

noinotizie
Corel 37, sito internet di un’impresa nel settore immobiliare. Responsabile un’israeliana. Fra le attività in Italia, stando ad una montante (preoccupata) comunicazione fra cittadini e giornali in queste ore, la prospettiva di una comunità di coloni israeliani in Salento. Naturalmente, di questi tempi soprattutto la cosa fa paura al solo pensiero, visto cosa sono capaci di fare i coloni a Gaza e in territorio palestinese.… Leggi tutto »

A Rodi Garganico la flotta della legalità Lega navale italiana

Helena 2
Di seguito il comunicato: Approdano a Rodi Garganico le “barche della legalità” della Lega Navale Italiana. Il 29 settembre 2025, appuntamento nel Porto Turistico su iniziativa della presidenza nazionale della LNI a cui ha aderito anche la Lega Navale Sezione di Rodi Garganico Isole Tremiti per portare cultura della legalità, inclusione sociale e tutela dell’ambiente: temi ai quali la Lega Navale Italiana sta dedicando da tempo molta attenzione. C’è tanto significato nell’ambito dell’iniziativa della sezione garganica. Lunedì prossimo, dunque,… Leggi tutto »

Bari: from seed to pasta Fino a sabato

invito from seed to pasta 1200x1800 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Bari. Il grano duro, oltre diecimila anni di storia e un lungo futuro davanti. E poi scienza e miglioramento genetico, industria e innovazione, salute e sostenibilità, cambiamento climatico e modelli di adattamento, tradizione e nuove prospettive. Sono i grandi temi e le sfide di “From Seed to Pasta 5. A Sustainable Durum Wheat Chain for Food Security and Healthy Lives”, l’evento internazionale sulla ricerca del grano duro e la filiera Leggi tutto »

Parco dell’Alta Murgia: il centro visite che aspetta di aprire Poggiorsini

CENTRO VISITA POGGIORSINI FILIERI FOTO SANGERARDI
Di Nino Sangerardi: A fine settembre  2025 la Masseria Filieri risulta chiusa. Modello architettonico delle masserie da campo– già possedimento dell’Ordine Gerolosimitano di Barletta, storicamente si ergeva  lungo il Regio Tratturo  n.21 Castellaneta-Melfi principale via di transumanza per le greggi che si spostavano dalla Puglia all’Abruzzo — che si trova nel  territorio poggiorsinese, non molto distante  dalla Stazione  Ferrovie dello Stato-Trenitalia spa, in ristrutturazione. Proprietario della Masseria(sottoposta a tutela ai sensi dell’art.12 c.1 D.Legs n.2/2004) è  il Comune di Poggiorsini.… Leggi tutto »

Strada provinciale Taranto-Statte: dopo l’incidente con due donne in codice rosso, nuovo “grido di allarme” Perrini

incidente stradale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “La mia ultima segnalazione (grido di allarme!) risale a un mese fa: il 25 agosto avevo chiesto l’audizione del presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, per capire cosa l’ente da lui guidato prevedendo per garantire la sicurezza della Strada provinciale 48, che collega Statte a Taranto, costeggiando per un lungo tratto lo stabilimento ex Ilva, un’arteria di primaria importanza per la mobilità di lavoratori e autotrasportatori dell’indotto… Leggi tutto »

Fasano per Gaza: sabato concerto con oltre cento musicisti da tutto il sud Italia Nella stessa giornata la manifestazione regionale a Grottaglie

VOLANTINO MUSICA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con il patrocinio del Comune di Fasano, sabato 27 settembre più di cento musicisti provenienti da tutta la Puglia e dal Sud Italia suoneranno gratuitamente per MUSICA per GAZA, l’iniziativa organizzata dal Comitato Cittadino Fasano per Gaza e il Popolo Palestinese, e doneranno la propria musica al pubblico in un gesto di solidarietà per il popolo palestinese. La kermesse musicale inizierà a partire dalle ore 18:00 e si svolgerà nel centro storico di… Leggi tutto »

Lectorinfabula: oggi proclamazione del vincitore del premio Di Vagno Settima giornata fra Castellana Grotte, Conversano e Turi

DSC01000
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lectorinfabula, il festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno, continua. E lo fa coinvolgendo diverse generazioni in conversazioni e incontri fatti di storia, letteratura, sapere e futuro. La settima giornata del Festival sarà una giornata intensa vissuta tra Conversano, Castellana Grotte e Turi. Una giornata dedicata al ricordo della morte di Giuseppe Di Vagno e ricca di spunti di riflessione sull’attualità, su quanto accade nel mondo e sulle ricadute nei nostri territori.… Leggi tutto »

“New York canta 2025”: una pugliese in finale Martina Malagnino all'Oceana theater di Brooklyn il 12 ottobre

Cover Assente
Di seguito il comunicato: Domenica 12 ottobre, all’Oceana Theater di Brooklyn a New York, la cantautrice pugliese Martina Malagnino parteciperà alle finali del “New York Canta 2025”, il festival della musica italiana a New York. Unica artista in gara a rappresentare la Puglia, porterà in scena il brano “Assente”, uscito lo scorso gennaio per l’etichetta Il Suono del Successo Music Production e distribuito da Artist First. Originaria di Manduria, classe 1997, Martina Malagnino è ballerina, cantante e… Leggi tutto »

Dialoghi di Trani: “Viaggio con gli aforismi” Sabato la lectio tenuta da Giuseppe Grieco su storia e caratteri di un genere letterario clandestino

foto 5 da sinistra Caltabiano, Grieco
Di seguito il comunicato: Sabato 20 settembre, nella XXIV edizione de I DIALOGHI DI TRANI, l’aforista cerignolano Giuseppe Grieco ha tenuto un’appassionante lectio aforistica unitamente ad altri due illustri aforisti, il milanese Amedeo Ansaldi e la siciliana Santa Caltabiano. Ansaldi, tra i maggiori scrittori contemporanei di aforismi, ha raccontato la storia di questo genere letterario, citando massime e pensieri di famosi filosofi e intellettuali e, fra i tanti, Seneca, Cioran, Jerzy Lec, Gomez Davila, Canetti, Bufalino nonché autori contemporanei come… Leggi tutto »

Prix Italia: i finalisti Dal 20 ottobre a Napoli la settantasettesima edizione

prix 2025 social FB cover 02
Di seguito il comunicato: Dai conflitti internazionali ai diritti di genere, dall’intelligenza artificiale alla musica come memoria collettiva, con la partecipazione di BBC, Arte, NHK, Radio France, ZDF e molti altri grandi broadcaster. È il mondo raccontato dai finalisti della 77^edizione del Prix Italia, che si terrà a Napoli dal 20 al 24 ottobre, nell’ambito delle celebrazioni del Comitato Nazionale Neapolis 2500 e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sotto il claim “Get Real”,… Leggi tutto »

Codice di autoregolamentazione per la propaganda-elezioni regionali Puglia In programma il 23 e il 24 novembre 2025

noinotizie
codice autoregolamentazione propaganda elezioni regionali Puglia 2025Leggi tutto »

Taranto: “in arrivo petroliera per prelievo e trasporto di 30mila tonnellate di greggio destinato all’aviazione militare israeliana”, presidio di protesta Usb e Cobas

IMG 20250924 WA0020
È stato chiesto un incontro urgente al prefetto, al commissario del porto, al presidente della Regione Puglia, al presidente della Provincia di Taranto e al sindaco di Taranto. Particolarmente significativa (foto in basso) la presenza al presidio  di un lavoratore con la figlia sulle spalle. —– Di seguito la comunicazione di Usb Taranto: Presidio Usb e Cobas alle 19.00 di oggi all’ingresso del porto mercantile di Taranto, in vista dell’arrivo di nave petroliera impiegata nella consegna di 30.000 tonnellate di… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali, codice giallo dalla Bat alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250924 161627
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Puglia: indette le elezioni regionali, saranno il 23 e il 24 novembre Decreto del presidente: scheda verde

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia ha firmato oggi i decreti che indicono le consultazioni per l’elezione diretta del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale. I comizi sono convocati per domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025; le operazioni di voto si svolgeranno nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15. Appena completate le operazioni di votazione e quelle… Leggi tutto »