Triggiano: scontro auto-bicicletta, un morto. Deceduto 19enne di Fasano dopo undici giorni dall’incidente Incidente in serata sulla provinciale
Strada provinciale 60, all’altezza di Triggiano. Per cause da dettagliare l’impatto fra l’automobile e la bici. L’uomo a bordo della bicicletta, caduto rovinosamente, è morto sul colpo.
Si svolgeranno nel pomeriggio i funerali di Lorenzo Rotondo, morto ieri nell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Il 19enne barman di Fasano era rimasto coinvolto il 23 settembre in un incidente stradale sulla strada tra Fasano e Savelletri.
… Leggi tutto »
Diga Pappadai, costruita quaranta anni fa e mai attiva: la Regione Puglia impegna sei milioni di euro Nel tarantino
Di Nino Sangerardi:
“Dopo circa 30 anni—comunica la Giunta regionale—il serbatoio artificiale Pappadai e il complesso sistema Irrigazione Salento saranno messi in esercizio grazie alle risorse finanziarie rese disponibili dalla Regione a valere sul Programma operativo complementare 2014-2020, per 6 milioni di euro. Si tratta di interventi infrastrutturali di ripristino delle apparecchiature idrauliche, organi di manovra e impianti elettrici che consentiranno la ripresa degli invasi sperimentali, finalizzati al collaudo definitivo della Diga Pappadai in grado di contenere 20 milioni di… Leggi tutto »
Cassa centrale e cinque banche pugliesi: finanziamento da quindici milioni di euro a Megamark per la transizione energetica Credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe, di Conversano, di Locorotondo, di Cassano delle Murge e Tolve, dell'Alta Murgia
Di seguito il comunicato:
finanziamento in pool di 15 milioni di euro erogati da Cassa Centrale Banca e 5 BCC pugliesi affiliate (BCC San Marzano, BCC Locorotondo, BCC Cassano delle Murge e Tolve, BCC Conversano e BCC Alta Murgia) per la transizione energetica della rete vendita del Gruppo Megamark, leader nel Sud Italia per la distribuzione organizzata, con oltre 500 supermercati diretti e affiliati presenti in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria a marchio Famila, Dok, Sole 365 e A&O.… Leggi tutto »
“Qui non c’è lavoro”, festival nel sud Salento Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Più che una serie di eventi, è un modo originale per far emergere le potenzialità
occupazionali di un territorio ai margini orientando al meglio i cittadini: “Qui non c’è lavoro.
Festival del lavoro del Sud Salento” è ai nastri di partenza e vede come protagonista l’intero Capo
di Leuca. Dal 5 al 7 ottobre 2023, dalle 8.30 del mattino fino a tarda sera, si susseguiranno
incontri, confronti, visite guidate, laboratori, in maniera… Leggi tutto »
Festival delle Regioni: il Piemonte passa il testimone alla Puglia che organizzerà l’edizione 2024 Ieri la conclusione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Complimenti per come avete organizzato questa edizione del Festival delle Regioni e delle Province Autonome. Anche l’edizione pugliese sarà molto collegata alle persone. Vorremmo rappresentare la diversità e anche l’unità. Perché è stato straordinario ascoltare tutti i presidenti di Regione parlare con una stessa voce, anche su temi come la sanità. Se riuscissimo a governare il Paese con l’unità e con l’onestà intellettuale con la quale la Conferenza delle Regioni affronta quotidianamente… Leggi tutto »
Martina Franca: cambiato il senso di marcia, al parcheggio può capitare questo Segnalazione di un lettore
Un lettore ci segnala di avere dovuto utilizzare lo sportello del lato passeggero, stamattina, per scendere dall’auto parcheggiaya. Martina Franca, via Virgilio. È cambiato il senso di marcia e così le fioriere, ora, sono sul lato di sinistra. Posteggiare l’auto negli appositi spazi può causare la conseguenza descritta dalla foto. Il cittadino sostiene di avere segnalato la questione ai responsabili del servizio pubblico ma senza esito.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: secondo Morselli va meglio, secondo Fallone “nessun fondamento di verità” Casartigiani
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
Il responsabile del settore autotrasporto Giacinto Fallone e il delegato Felice Vecchione di Casartigiani Taranto rispondono alle dichiarazioni rilasciate dall’amministratore delegato Lucia Morselli di Acciaierie d’Italia, sul miglioramento dello stato di salute del siderurgico tarantino.
Secondo Fallone le affermazioni di Morselli non corrispondono assolutamente alla realtà. «È chiaro che le parole dell’amministratore delegato – ha spiegato – non hanno nessun fondamento di verità. Acciaierie d’Italia è uno stabilimento al collasso: non ci sono… Leggi tutto »
Controllo della spesa sanitaria pubblica: rinnovato l’accordo Regione Puglia-Guardia di finanza Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sottoscritta ieri mattina presso la Presidenza della Regione Puglia la convenzione tra Regione Puglia-Assessorato alle Politiche per la Salute e il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza per rinnovare la collaborazione, al fine di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto degli illeciti a tutela del Bilancio regionale in materia di Spesa Pubblica Sanitaria. Si tratta di una collaborazione per lo sviluppo sinergico di attività di controllo in particolare su ticket… Leggi tutto »

Martina Franca: “soli fini parrocchiali”, un cittadino chiede la rimozione del cartello Ritiene che non esista nel Codice della Strada
Giuseppe Ancona ha presentato un’istanza al Comune di Martina Franca. Chiede la rimozione di quel segnale verticale dalla piazzetta prossima alla chiesa di Cristo Re. Considera una dicitura del genere inesistente nel Codice della Strada e fa questo ragionamento: o la piazza è privata e dunque non è di competenza comunale provvedere con la segnaletica, oppure è pubblica ed al massimo si possono concedere delle limitazioni al transito ed al parcheggio solo per specifiche circostanze.
… Leggi tutto »
Incursione ucraina in Crimea dal mare Invasione russa
Incursione a bordo di moto d’acqua, mentre i droni riprendevano. Gli ucraini hanno dato luogo ad un’azione militare importante in Crimea, considerata prioritaria per la riconquista del territorio. Battaglia anche cruenta, con le parti che danno le rispettive versioni.
Apprensione per la sorte di una giornalista ucraina 26enne di cui non si hanno notizie dal 3 agosto: era nelle zone di guerra, il timore per la sua vita e anche il timore che sia finita prigioniera dei russi.… Leggi tutto »
Mario Desiati, domani lectio magistralis all’università di Foggia Festa dei lettori
Di seguito il comunicato:
In occasione della XIX Festa dei lettori l’associazione Presìdi del libro, con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, propone una serie di iniziative di promozione della lettura svolte in tutt’Italia. Non poteva mancare la città di Foggia che, mercoledì 6 ottobre, alle 18.30, torna a ospitare un grande amico della libreria Ubik: Mario Desiati. Sarà lui, infatti, vincitore del Premio Strega 2022 con il romanzo Spatriati (Einaudi), a… Leggi tutto »
Martina Franca: trovato morto in casa Intervento delle forze dell'ordine
In una casa nel centro storico di Martina Franca, non lontano da via Mercadante, il rinvenimento. Il cadavere dell’uomo è stato trovato in serata dopo che una vicina aveva dato l’allerta, notato che dell’uomo non c’erano tracce. Intervento di polizia, carabinieri e polizia locale, oltre che del medico legale. Da prime ricostruzioni è deceduto un uomo di mezza età, verosimile la causa naturale, decesso risalente (sempre stando a prime ricostruzioni) alle scorse ore o ad uno-due giorni. (si ringrazia portavoce.net)… Leggi tutto »
Puglia: fra una settimana l’avvio della campagna vaccinale anti corona virus ed antinfluenzale Somministrazioni dall'11 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La campagna vaccinale, con adesione su base volontaria, contro l’influenza stagionale e contro il COVID-19 partirà in Puglia mercoledì 11 ottobre.
Per assicurare la continuità dell’offerta del vaccino antinfluenzale, la Regione Puglia ha previsto l’acquisizione da parte delle Aziende Sanitarie di 1 milione di dosi.
Il vaccino anti COVID-19 sarà fornito dal Ministero della Salute con consegne settimanali.
Entro la fine del mese di ottobre è prevista la consegna di circa 125.000… Leggi tutto »
Cerignola: bimbo di quattro anni investito in villa comunale da un monopattino (che non poteva essere lì) Accaduto ieri sera
L’ordinanza del sindaco di Cerignola vieta che i monopattini possano essere introdotti nella villa comunale. Ieri sera, proprio nella villa comunale, un bambino di quattro anni è stato investito e trascinato per alcuni metri da un monopattino il cui conducente è andato via senza prestare soccorso. Il bambino, trasportato all’ospedale, ha subìto contusioni ad un occhio.… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: nascosti nel parafango oltre quattro chili di cocaina, 48enne arrestato in autostrada Polizia stradale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nell’ambito dei servizi d’Istituto disposti dal Compartimento di Polizia Stradale di Bari, finalizzati ad infrenare l’increscioso fenomeno del traffico di sostanza stupefacenti, nei giorni scorsi, personale della Sezione Polstrada – Sottosezione Autostradale di Trani (BT), sull’autostrada A/14 nel tratto che ricade nel comune di Canosa di Puglia (BT), notava il conducente di un’autovettura monovolume di colore blu, percorrere la carreggiata in maniera distratta tanto da creare pericolo per gli utenti della strada.
Al… Leggi tutto »
Carceri pugliesi “tutte da chiudere” Sappe
Nei giorni scorsi una sentenza pronunciata a Lecce condannava il ministero ad un risarcimento per la morte di un agente penitenziario a Lecce, vittima del fumo pass. Secondo il sindacato di polizia penitenziaria Sappe la situazione nelle carceri pugliesi sarebbe da chiusura, per tutti.
“Il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria, ritiene che le carceri siano da chiudere non solo a seguito della storica sentenza: 1-Perché la rieducazione dei detenuti investe una parte millesimale dei ristretti e la stragrande maggioranza non… Leggi tutto »
Anche in Puglia l’operazione su ipotesi di frode fiscale, riciclaggio e somministrazione illecita di manodopera Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale Milano, su delega della Procura della Repubblica di Monza, hanno dato
esecuzione ad un decreto di perquisizione emesso nei confronti di numerose persone fisiche e società ubicate in
Lombardia, Liguria, Puglia e Calabria.
L’articolata indagine condotta dai militari del Gruppo Sesto San Giovanni ha permesso di disvelare l’esistenza di
un’insidiosa organizzazione dedita al riciclaggio di proventi illeciti, derivanti da un’articolata frode fiscale nel
settore dei servizi… Leggi tutto »