Le Cesine: i risultati delle ricerche archeologiche subacquee Università del Salento
Di seguito il comunicato:
Sono stati presentati domenica scorsa, 8 ottobre 2023, nell’ex Scuola in Largo Castello ad Acaya (Lecce), i risultati delle ricerche archeologiche subacquee e costiere nel comprensorio della Riserva Naturale dello Stato e Oasi WWF “Le Cesine” nel Comune di Vernole.
Condotte dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento (Concessione di scavo MiC, DDG-ABAP n. 1057 del 22 agosto 2022, per il tramite della SABAP Brindisi Lecce) in collaborazione con ESAC – Centro Euromediterraneo per l’Archeologia… Leggi tutto »
“Ginosa risplende”, il progetto Resilienza, innovazione e ripartenza
Di seguito un comunicato diffuso da BookingGinosa:
Un nuovo capitolo si apre nel mondo della promozione turistica con l’avvio del progetto “Ginosa Risplende”, un’iniziativa che promette di portare un’ondata di rinnovamento e valorizzazione nel settore turistico e culturale italiano. La mente creativa dietro a questa lodevole iniziativa è la giornalista Patrizia Angelini, Presidente di IWW- Italia in the World, che ha saputo tessere una rete di collaborazioni e partnership di rilievo per dare vita a un progetto ambizioso e poliedrico.… Leggi tutto »
Taranto: iniziati i lavori per la rete della fogna a Paolo VI "Più di un sistema di depurazione delle acque"
Scrive Lucio Lonoce, consigliere comunale di Taranto e consigliere di amministrazione di Acquedotto pugliese:
Sono iniziati i lavori di Acquedotto Pugliese per la realizzazione della nuova rete fognaria riguardante il complesso di case popolari dell’agenzia Arca Jonica fra via della Liberazione e via G. Cannata, nel quartiere Paolo VI di Taranto.
La durata degli interventi stimata è di 4/6 mesi.
La nuova rete avrà un estensione di circa 1km ed andrà pertanto a risolvere il problema dei periodici sversamenti in… Leggi tutto »
Trani: progetto “Giustina Rocca”, prima avvocatessa della storia Visse fra XV e XVI secolo, antesignana della parità di genere
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Diventa realtà il progetto “Giustina Rocca”, nato per valorizzare la prima donna avvocato della storia, vissuta a Trani a cavallo tra XV e XVI secolo e figura simbolo di pari opportunità e progresso.
Dopo il successo della campagna fondi di reward crowdfunding per l’iniziativa promossa dalle Associazioni Marluna Teatro e Miranfù Beebliocar, sostenuta e cofinanziata dalla città di Trani, è il tempo della realizzazione.
La campagna, senza scopo di lucro, era partita l’11… Leggi tutto »
Disabilità: al Comune di Martina Franca finanziamento per giochi inclusivi Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina si è aggiudicato un finanziamento di 8.028 euro per l’acquisto e
l’installazione di giochi inclusivi per bambini con disabilità.
È stata accolta dalla Regione Puglia la domanda presentata a novembre dello scorso anno di
partecipazione al bando regionale di finanziamento per l’adeguamento dei parchi gioco comunali
alle esigenze dei bambini.
Gli uffici del settore parchi pubblici del Comune collocheranno le strutture ludiche in un’unica area
in… Leggi tutto »
Il pugliese Domenico La Marca con “Oro Rosso” in finale di “Eticanto” FestiValori 2023 di Modena
Di seguito il comunicato:
ETICANTO è un contest musicale per gruppi e singoli, tra le iniziative di FestiValori 2023 di Modena. Una sfida a scrivere una canzone sui temi dell’etica e della sostenibilità. È questo “Eticanto. Canzoni di questo mondo”, iniziativa promossa da Fondazione Finanza Etica, Valori.it, GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) dei soci di Banca Popolare Etica di Modena e provincia e dal Circolo ARCI Vibra. E che arricchirà il programma dell’edizione 2023 di FestiValori.
Domenico la Marca,… Leggi tutto »
Ostuni, ospedale: “nella seconda decade di ottobre sarà attivato il reparto di lungodegenza” Tommaso Gioia, consigliere per la Sanità
Stralcio del comunicato diffuso da Tommaso Gioia:
Dopo l’incontro con l’assessore Rocco Palese e i vertici dell’Asl di Brindisi, avevo preannunciato che ci sarebbero state delle buone notizie per un altro nosocomio della nostra provincia.
Difatti nell’ospedale di Ostuni nella seconda decade di ottobre sarà attivato il reparto di lungodegenza.
Il nostro impegno continua , nonostante le difficoltà oggettive a reperire personale medico, si sta cercando di portare a compimento il piano di riordino ospedaliero.
Un ringraziamento al nuovo manegment… Leggi tutto »
Premio cittadino europeo a DonnAmbiente e PizzAut Domani cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamento europeo:
L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia organizza la cerimonia nazionale di consegna del Premio Cittadino europeo 2023, un riconoscimento che viene assegnato ogni anno ai cittadini o alle associazioni che incoraggiano la comprensione reciproca e l’integrazione tra i cittadini dei Paesi membri dell’Unione europea, la cooperazione transfrontaliera volta a rafforzare lo spirito europeo, e i valori e i diritti fondamentali della UE.
Durante la cerimonia il premio verrà consegnato ai due… Leggi tutto »

Volley femminile: difficoltà insormontabili, si scioglie la Vipostore Francavilla Fontana Peccato
Di seguito il comunicato:
Quelle che ci appassionano e ci fanno battere il cuore sono le storie a lieto fine di quelli che partono svantaggiati e superano tutte le avversità. A molti lettori piacerà rivedersi nei propri campioni, nei propri eroi o idoli. Tutti pensiamo e desideriamo essere uno di quelli che “ce la fa'”. La realtà, però, è molto più severa e complessa di qualunque storia.
La società è nata dopo l’incontro, dopo la nascita del sogno, dopo decine… Leggi tutto »
Taranto-Crotone si giocherà allo “Iacovone” a porte chiuse Ordinanza del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La prossima partita in casa del “Taranto F. C. 1927” contro il Crotone sarà giocata a porte chiuse. Il sindaco Rinaldo Melucci firmerà l’ordinanza che lo consentirà, superando le difficoltà poste dalla “Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo”.
L’organismo prefettizio, infatti, ha subordinato la concessione dell’agibilità parziale dello stadio “Erasmo Iacovone” al completamento anche dei lavori di messa in sicurezza della curva sud, interventi che sono già in… Leggi tutto »
Lo stadio di Taranto rimane inagibile Niente apertura dello Iacovone per la partita con il Crotone
Rimane inagibile lo stadio Iacovone. La commissione provinciale non ha dato l’assenso per la fruizione dell’impianto in occasione di Taranto-Crotone, programmata per domenica 15 ottobre nell’ambito del campionato di calcio di serie C girone C.
Aggiornamento qui:
Taranto-Crotone si giocherà allo “Iacovone” a porte chiuse Ordinanza del sindaco
… Leggi tutto »
Altro che castagne con questo caldo: Puglia, produzione in calo del 35 per cento Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’autunno caldo ritarda la raccolta delle castagne che per l’assenza di piogge e il caldo prolungato sono in calo di oltre il 35% con il clima pazzo che sconvolge i cicli naturali e fa restare le castagne sugli alberi per le elevate temperature che non fanno cadere i ricci, impedendone la raccolta. E’ quanto emerge dal monitoraggio effettuato dalla Coldiretti Puglia, che stima una produzione regionale attorno ai 6mila quintali di ottima… Leggi tutto »
Un altro calcio, debutto a Lecce con l’autore Riccardo Cucchi Domenica
Tweet di Riccardo Cucchi:
Prime presentazioni di Un Altro Calcio. A Lecce domenica 15 ottobre alle 12.15 e a Roma il 17 ottobre alle 18.30. Il calcio le sue contraddizioni, i valori, i diritti umani, l’Arabia Saudita, i soldi e i sentimenti. C’è molto di cui parlare. Insieme. Vi aspetto.
—–
Se c’è uno che può parlare di calcio ai massimi livelli è il radiocronista dell’ultimo (il più recente, meglio) successo mondiale dell’Italia. Da allora sembra più un regresso dello… Leggi tutto »
Taranto, usura e reati di mafia tra le accuse: confisca per due milioni e mezzo di euro Guardia di finanza
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto hanno dato
esecuzione a un provvedimento, emesso dalla Corte di Appello di Lecce, applicativo della confisca definitiva di
beni del valore stimato in circa 2,5 milioni di euro.
L’esecuzione del provvedimento ablatorio rappresenta l’epilogo di complesse investigazioni, coordinate in ogni
loro fase dalla Procura della Repubblica di Lecce -Direzione Distrettuale Antimafia- nei confronti di un soggetto
tarantino ritenuto “socialmente pericoloso” perché condannato, in via definitiva, per i reati… Leggi tutto »
Massafra, accusa: una rapina e sette furti aggravati, un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della stazione di Massafra hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Taranto su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 30enne del posto, presunto responsabile dei reati di rapina e di sette furti aggravati, che avrebbe commesso da agosto 2022 e giugno 2023 nel comune di Massafra.
L’uomo, avrebbe imperversato con metodica precisione e allarmante frequenza in diversi esercizi commerciali del… Leggi tutto »
Coming out day: a San Francisco l’opera della street artist Laika Un poster
Di seguito il comunicato:
L’11 ottobre, in occasione della celebrazione del “Coming out Day“, è apparsa una nuova opera della street artist Laika per le vie di Castro, storico quartiere Lgbtiq+ di San Francisco, negli Stati Uniti d’America.
Il poster ritrae Harvey Milk, consigliere comunale della città californiana, assassinato nel 1978, primo politico statunitense a dichiararsi apertamente gay, che espone un cartello con lo slogan “Protect trans kids“.
“In questo giorno… Leggi tutto »
Andria: auto rubate smontate nell’agro Intervento della polizia locale, banditi in fuga
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Sabato scorso, Agenti della Polizia Locale, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, in Contrada Lama di Carro, hanno rinvenuto 4 autovetture oggetto di furto.
Nell’area interessata, circondata da vegetazione e da alcune costruzioni rurali, gli Agenti della Polizia Locale, hanno intravisto due uomini che, nascosti e mimetizzati, stavano smontando delle vetture. Nell’intimare l’alt i due si davano alla fuga nelle campagne, facendo perdere le loro tracce.
L’intervento degli Agenti della… Leggi tutto »
Puglia: al via la campagna vaccinale Ieri le prime somministrazioni
Ieri le prime somministrazioni ai dirigenti del policlinico di Bari. Al via la campagna dei vaccini in Puglia, per corona virus ed influenza. La doppia vaccinazione si può anche effettuare contestualmente: vaccinarsi è di fondamentale importanza, fra gli altri, per anziani e fragili.… Leggi tutto »