rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foods 2023: tra i partecipanti 26 studenti di una scuola di Foggia Fino al 30 ottobre

FOODS 2023 2
Di seguito il comunicato: Grande orgoglioper l’I.C. Foscolo-Gabelli di Foggia che vede 26 dei suoi alunni partecipare a FOODS 2023: the 4th International Electronic Conference on Food, in svolgimento dal 15 al 30 Ottobre 2023 sulla piattaforma SCIFORUM (https://sciforum.net). A seguito della collaborazione tra l’I.C. “Foscolo-Gabelli” di Foggia e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università degli Studi di Foggia, e grazie all’intuito del Prof. Antonio Bevilacqua, ordinario di Microbiologia Agraria (AGR/16) e… Leggi tutto »



Luciano Canfora con “Sovranità limitata” sabato a Molfetta per “Storie italiane” Undicesima edizione

cd7f743c 99c0 435d 9160 7b27942c9897
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Luciano Canfora e il suo ultimo libro “Sovranità limitata” saranno i protagonisti dell’ultimo evento in calendario per la undicesima edizione di Storie Italiane, festival letterario ideato e promosso dalla Libreria “Il Ghigno”. Filologo classico, storico e saggista, professore emerito dell’Università di Bari, Luciano Canfora  presenterà a Molfetta la sua ultima pubblicazione “Sovranità limitata” ed Laterza, dialoga con Alberto Altamura Docente. Appuntamento a Sabato 21 Ottobre 2023 alle ore 18,30 presso la Libreria Il… Leggi tutto »



Josè Cura al “Nino Rota” di Bari giovedì Sarà cantante e direttore

Jose Cura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Giovedì 19 ottobre alle ore 21.00 all’Auditorium “Nino Rota” di Bari un affresco musicale dei ritmi, dei colori, delle melodie dello Stato che ha dato i natali ad uno dei più grandi tenori del mondo: l’Argentina. Protagonista assoluto di questo vero e proprio evento in prima nazionale è José Cura, artista istrionico e vero mattatore di un concerto che lo vede impegnato, per la prima volta a Bari, come cantante… Leggi tutto »




Taranto: ristoratore gambizzato, due fermati Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato ha eseguito, nella mattinata odierna, il fermo di indiziato di delitto nei confronti di due uomini fortemente indiziati del delitto di tentato omicidio, in concorso tra loro. I poliziotti della Squadra Volante sono intervenuti ieri a seguito della segnalazione, giunta al numero di emergenza 113 della Sala Operativa della Questura, di persona attinta da colpi di arma da fuoco presso un ristorante in zona Talsano. Sul posto, i colleghi… Leggi tutto »

taras

Statale 172, interminabili lavori nel tratto Orimini della Taranto-Martina Franca: l’assessore regionale crede ancora nella conclusione a gennaio Vertice sollecitato da un consigliere regionale dopo che il termine di settembre per l'apertura di una corsia era andato a vuoto

IMG 20231016 WA0020
Il consigliere regionale pugliese Renato Perrini, vista andata buca la scadenza di settembre fissata (o sperata) per l’apertura al traffico di una corsia, ha sollecitato il vertice odierno. Ci sono speranze, impegni, poi c’è la realtà: i cittadini che credono in una conclusione a breve sembrano, ad occhio e croce, pochi. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Questa mattina l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha incontrato negli uffici dell’Assessorato a Bari Vincenzo Marzi, responsabile… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231016 154308
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati moderati; precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori del territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità , frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.”… Leggi tutto »




Omicidio di mafia, lupara bianca ad Altamura nel 2006: quattro arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di quattro persone, tutte originarie di Altamura, accusate a vario titolo di omicidio aggravato in concorso, detenzione e porto illegale di armi. Il tutto, con l’aggravante del metodo mafioso. Secondo l’impostazione… Leggi tutto »

Accoltellata a Martina Franca: condizioni stabili, non necessita di intervento Tentato femminicidio ieri, fermato il marito della 58enne

Screenshot 20231015 170439
Stabile e senza necessità di intervento o embolizzazione. Questa, da fonte Asl Taranto, la condizione della 58enne accoltellata ieri pomeriggio a, Martina Franca. La donna è ricoverata nell’ospedale “Santissima Annunziata” del capoluogo ionico. Con l’accusa di tentato omicidio è stato fermato ieri il marito della donna.            … Leggi tutto »

Martina Franca: il primo arrivo del treno elettrico Da oggi in esercizio nel tratto che da Putignano raggiunge la valle d'Itria

Screenshot 20231016 111318
Dopo alcune notti di test lungo il tratto è in esercizio da stamattina il treno elettrico delle ferrovie sud est Putignano-Marino Franca. Per la località del barese non è una novità in quanto i collegamenti con Bari si svolgono ormai sistematicamente con convogli elettrici ma per Noci, Alberobello, Locorotondo ed appunto Martina Franca è un fatto storico oggi. Alle 11,08 l’arrivo del treno elettrico con i viaggiatori. È iniziata, anche in Valle d’Itria, un’era nuova.      … Leggi tutto »

Brindisi: padre separato, senza contributo abitativo alle figlie niente bigenitorialità Sentenza

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Codici: Impegnata da anni in una campagna di assistenza rivolta ai padri separati in difficoltà, l’associazione Codici segnala l’ennesimo cortocircuito della giustizia. Si tratta di un caso che merita attenzione, che arriva da Brindisi, riguarda una separazione tra coniugi con due bambine e chiama in causa la difficile situazione economica del Paese. “Abbiamo deciso di intervenire su questa vicenda – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale, di Codici – perché la riteniamo gravissima e temiamo… Leggi tutto »

Cani abbandonati o randagi, dai canili alla caccia alla xylella: progetto in valle d’Itria e nel tarantino Oggi presentazione

Screenshot 20231016 140943
All’incontro con i giornalisti hanno preso parte, fra gli altri, anche rappresentanze dei Comuni di Locorotondo e Sava oltre al deputato Dario Iaia (che proprio di Sava era stato sindaco) e l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si chiamano Olivia e Dotty, le due femmine del canile di Martina che saranno addestrati per riconoscere il batterio della Xylella fastidiosa prima che produca conseguenze devastanti. Olivia e Dotty, insieme ad altri due… Leggi tutto »

Taranto: partita a porte chiuse, qualche “tifoso” lancia bottiglie contro un giornalista Solidarietà a Francesco Persiani

IMG 20231011 143129 scaled
Ieri pomeriggio la partita di calcio Taranto-Crotone si è giocata a porte chiuse. Ancora inagibile la curva sud dello stadio Iacovone a causa dell’incendio nella prima giornata di campionato, l’impianto è precluso ai tifosi per decisione del comitato sulla sicurezza. Il sindaco aveva fatto allestire un maxischermo perché la partita fosse visibile all’esterno dello stadio. Non ci sono andati in molti. Oltre a chi voleva vedere la partita e basta, un gruppo di “tifosi” se l’è presa con il sindaco… Leggi tutto »

Malore in aeroporto di Casablanca: morto 52enne dirigente d’azienda di Putignano Ieri

noinotizie
Ne ha data notizia il tgnorba. Vito Lucio Delfine era ieri in aeroporto di Casablanca, aveva già completato le pratiche per l’imbarco ed era in procinto di tornare in Italia. Si è sentito male, ha chiesto aiuto e si è accasciato in terra. Vani i soccorsi. Il 52enne dirigente d’azienda di Putignano è morto.              … Leggi tutto »

Si apre la prima settimana di clima autunnale. Puglia: notte più fredda di ieri nel foggiano, più calda nel tarantino Pioggia e calo delle temperature, già oggi l'estensione al sud

Screenshot 20231016 060321
Il grafico, tratto dallo schema diffuso dalla protezione civile della Puglia, si riferisce alle temperature nella notte trascorsa. Nella parte settentrionale della regione si è registrato un calo, in media, di sei gradi rispetto ai livelli della notte precedente. Nella zona centrale della Puglia situazione sostanzialmente invariata. Fra tarantino e Salento si è invece registrato un innalzamento delle temperature. Inizia oggi la prima settimana con il clima autunnale in Italia. Partenza da nord con pioggia, vento forte e consistente calo… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi il primo treno elettrico Ferrovie sud est

Screenshot 20231013 075932
Con partenza da Putignano alle 10,30 il treno 92121 delle ferrovie sud est arriva a Martina Franca alle 11,08. Treno Etr 322. Elettrico. Per la stazione martinese che fu inaugurata alla vigilia di Natale del 1925 (stando a Wikipedia la costruzione è del 1884) è l’arrivo del primo treno elettrico così come per l’intero tratto comprendente Noci, Alberobello e Locorotondo.                … Leggi tutto »

La treccia di mozzarella pugliese lunga dieci metri, tre metri di pane di Altamura, la bottiglia da quindici litri di Primitivo di Manduria I giganti dalla Puglia al Villaggio Coldiretti di Roma per la giornata dell'alimentazione

giganti2
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Per festeggiare i primati dell’agricoltura italiana che è leader mondiale per qualità e sicurezza apre il primo salone dei giganti del Made in Italy, dai 10 metri di treccia di mozzarella pugliese al pane di Altamura lungo tre metri per 150 chili di peso fino ad un magnum da 15 litri di vino Primitivo di Manduria DOC. Sono solo alcuni dei “colossi del gusto” che la Coldiretti Puglia ha presentato al Villaggio… Leggi tutto »

Autostrada: chiusure notturne in Puglia da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 16, martedì 17, mercoledì 18, giovedì 19 e venerdì 20 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Molfetta e Trani, verso Pescara. Contestualmente sarà chiusa l’area di servizio “Dolmen di Bisceglie est”, situata all’interno del suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Molfetta, percorrere la viabilità ordinaria: SP112 Molfetta-Terlizzi verso Molfetta, SS16 Adriatica verso… Leggi tutto »

Bari: i problemi tecnici (e non solo) della tv, un cittadino si lamenta "La gente necessita perché è un intrattenimento"

IMG 20231016 063545 scaled
Ci scrive un lettore che risiede a Bari, quartiere Libertà: Contatto per segnalare i problemi inerenti alla televisione italiana. I motivi sono diversi: 1)scarsa qualità immagine; 2) bassa intensità del segnale; 3) televideo inesistente in tutti i canali; 4) interferenze 5G; 5) troppi canali tele promozionali. È possibile chiedere alle istituzioni competenti di intervenire nella sostituzione del vecchio impianto televisivo quale appunto antenna e centralina installata in tutte le abitazioni inserendone uno nuovo? La gente necessità della tv perché è… Leggi tutto »

Galatina: stasera il pianista Denis Linnik Festival "I concerti del chiostro"

LINNIK 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival I Concerti del Chiostro si prepara ad accogliere il giovane pianista di fama internazionale Denis Linnik. Appuntamento lunedì 16 ottobre a Galatina, sulla scena del Teatro Cavallino Bianco. Il concerto del musicista bielorusso, già riconosciuto dalla critica internazionale come una delle personalità più interessanti della sua generazione, si apre con due tra le più note e importanti Polacche di F. Chopin. Entrambe nella tonalità di la bemolle maggiore, la prima, l’Op… Leggi tutto »

Brindisi: torneo di padel per beneficenza, un successo Uniti per lo sport

Screenshot 20231016 054748
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le 23 coppie miste di “padelisti” partecipanti al Torneo di Padel organizzato dall’Associazione Sportiva Culturale Ricreativa “Uniti per lo Sport” di Brindisi in collaborazione con Asd “New Sport Padel” di Brindisi, che ha messo a disposizione i propri impianti sportivi a favore del progetto umanitario “Un mezzo per la vita”, non si sono assolutamente risparmiati. Al termine della competizione sportiva , allietata come intrattenimento da un Dj set ad alzare il trofeo della… Leggi tutto »