rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

I più istruiti in A

No Picture
Sempre più calciatori iniziano a pensare al proprio futuro già alcuni anni prima di appendere gli scarpini al chiodo. Alla base di questo cambiamento di mentalità ci sono prima di tutto delle ragioni finanziarie. Gli atleti non vogliono farsi cogliere impreparati nel momento in cui, da un giorno all’altro, le loro entrate milionarie dovessero interrompersi. Alla ricerca di una stabilità economica a lungo termine si associano riflessioni sulla durata della carriera di un calciatore professionista, che rispetto ad altre discipline… Leggi tutto »



Gestione della paranoia Strategie ed approcci efficaci

No Picture
La paranoia è un sentimento che molte persone sperimentano almeno una volta nella loro vita. Si tratta di una preoccupazione eccessiva o di una paura irrazionale che qualcuno o qualcosa possa causare danno o minaccia. Ma come si manifesta e come può essere gestita in modo efficace? Caratteristiche della Paranoia La paranoia si manifesta in diversi modi, ma spesso include pensieri persistenti e invasivi che sono difficili da scacciare. Questi pensieri possono riguardare la convinzione che gli altri stiano parlando… Leggi tutto »



Orsara di Puglia: Halloween? No, Fucacoste L'1 novembre artisti da tutta Italia

Fucacoste il programma 2023
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal Comune di Orsara di Puglia: Halloween? No, a Orsara il 1° novembre si celebra il culto dei morti con la grande festa di “Fucacoste e cocce priatorje”, vale a dire con il grande rito collettivo dei falò e delle teste del purgatorio, le zucche antropomorfe illuminate al loro interno che indicano alle anime dei defunti il percorso per tornare a casa, solo per una notte, e ritrovare calore, affetto e ricordo dei propri cari.… Leggi tutto »




Bari: domenica evento su Caravaggio con Sgarbi-D’Elia Arte

locandina Bari 29ott23
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È in programma domenica 29 ottobre a Bari un evento eccezionale che vedrà protagonisti il critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi – scelto come sottosegretario alla Cultura nel Governo Meloni – e l’attore pugliese Luigi D’Elia, uniti dall’appassionato lavoro di studio e ricerca sul grande pittore Michelangelo Merisi detto Caravaggio.   Appuntamento alle ore 18 al Teatro Kismet, nell’ambito della Stagione Bagliori, curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari,… Leggi tutto »

taras

Bari: frutti antichi nella città vecchia Mostra pomologica fino a domani

Locandina Mostra pomologica BarIcode page 0 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In corso a Bari la mostra pomologica “Frutti antichi nella città vecchia”: è allestita negli spazi espositivi della sala interna del Fortino Sant’Antonio, nel borgo antico, con ingresso da Via Re Manfredi e dal Lungomare Imperatore Augusto. Si può visitare gratuitamente fino a giovedì prossimo 26 ottobre, dalle 10 alle 19.30, ad eccezione di giovedì quando la chiusura è prevista alle 18. L’iniziativa rientra nel festival scientifico cittadino organizzato in occasione del centenario… Leggi tutto »




Taranto: domani “Cartoline da Napoli” Orchestra della Magna Grecia

Stagione 2023 2024
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Giovedì 26 ottobre alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto il debutto della Stagione Eventi musicali 2023-2024 a cura dell’ICO Magna Grecia. In programma, “Cartoline da Napoli”, con Emilia Zamuner (voce) e Riccardo Zamuner (violino) accompagnati dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Maurizio Lomartire. Il Novecento musicale, dalla classica alla canzone napoletana. Fra gli autori, Curci, Gubitosi, Costa-Di Giacomo e Vittori, con una suite dedicata ai temi della canzone partenopea… Leggi tutto »




Menzione speciale per studenti pugliesi al concorso nazionale sul tema della libertà d’informazione Polo liceale "Sylos Fiore" di Terlizzi: Tiziana Cipriani, Federica Del Vecchio, Alessia Ruggiero, Anita Tangari, docenti Annamaria e Deborah Altomare

Presidente Odg e ministro Valditara scaled
Di seguito il comunicato: Ha visto la partecipazione di numerose scuole in tutta Italia, misuratesi sul tema “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”. I vincitori del concorso indetto da ministero dell’Istruzione e del Merito congiuntamente con l’Ordine nazionale dei giornalisti sono stati premiati personalmente a Roma dal ministro Giuseppe Valditara e dal presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli. Studentesse e studenti, individualmente o in gruppo, sono stati invitati a produrre lavori, sotto forma… Leggi tutto »

Bari, Bisceglie, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Trani: “Anima mea”, dal 27 ottobre Fino al 3 dicembre

image001 anima mea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Puglia e il respiro vitale della musica antica. In due parole Anima Mea, festival internazionale che, dopo 300 concerti, torna a declinare nella contemporaneità suoni del passato con 9 programmi spalmanti su 17 appuntamenti in 5 comuni diversi. Complessivamente saranno 70 i musicisti impegnati dal 27 ottobre al 3 dicembre a Bari (Santa Scolastica), Bisceglie (Vecchie Segherie Mastrototaro), Palo del Colle (Purgatorio), Sannicandro di Bari (Castello Normanno Svevo) e Trani (Auditorio San… Leggi tutto »

Martina Franca: venerdì “Roba da Matti… a”, lo spettacolo per sensibilizzare alla donazione degli organi Ottava edizione in memoria di Mattia Tagliente vittima di un incidente stradale

Screenshot 20231025 051839
Di seguito il comunicato: Una serata di musica e spettacolo con grandi ospiti ma, soprattutto, un’occasione per riflettere su temi estremamente importanti, dalla donazione alla solidarietà. Giunge alla sua ottava edizione “Roba da Matti…a”, l’ormai tradizionale evento promosso annualmente dall’Associazione “Lo Sportello di Mattia”, con il patrocinio del Comune di Martina Franca, per ricordare Mattia Tagliente, il giovane martinese scomparso in un tragico incidente stradale nel maggio del 2013, di cui i familiari, con estremo senso… Leggi tutto »

Cantus firmus, uscito ieri Musica

Nicola Pisani M.A.O. plus Louis Sclavis Trio Vocale Aulos Cantus Firmus Dodicilune   Ird Copertina fronte
Di seguito il comunicato: Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei migliori store on line da Believe Digitalmartedì 24 ottobre è uscito Cantus firmus. Il progetto performativo e discografico, che nasce nell’ambito della seconda edizione di Locum Sacrum, festival di jazz e musiche improvvisate di Spezzano della Sila, in provincia di Cosenza, dimostra come sia ancora viva nella musica contemporanea un’ispirazione compositiva e improvvisativa legata alla spiritualità. Da… Leggi tutto »

Salento: incidente sulla statale, morto 47enne In serata

incidente stradale
Incidente mortale sulla statale 101, all’altezza del km 10 – direzione Lecce. Morto sul colpo Luigi Aloisi, un 47enne di Collemeto conducente del Fiat Fiorino. Ferito e trasportato in ospedale a Lecce il figlio 16enne, che sedeva sul lato passeggero. L’incidente si è verificato intorno alle 19, a poca distanza dalla svincolo per Copertino. La dinamica del sinistro è ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri. Secondo una prima parziale ricostruzione, il mezzo fuori controllo si è ribaltato… Leggi tutto »

Latiano: 32enne uccide la madre, ferisce il padre e si suicida Intervento dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Nel tardo pomeriggio l’accaduto nell’abitazione di Latiano. Il 32enne ha ammazzato la mamma, usando un’accetta stando a prime ricostruzioni del fatto. Poi ha ferito il padre che è ricoverato al “Perrino” di Brindisi. Poi si è buttato dal balcone al terzo piano ed è morto. I carabinieri sono impegnati a ricostruire quanto accaduto.            … Leggi tutto »

Sindaco di Bari sul finale del mandato, Antonio Decaro inaugura da presidente (commosso) l’assemblea Anci A Genova è presente il capo dello Stato

IMG 20231024 190555
Tweet dell’Anci con stralcidel discorso di Antonio Decaro: Benvenuti alla 40ª assemblea Anci. Siamo a Genova,  repubblicana di cuore, vento di sale, d’anima forte, così come la racconta Guccini. Spirito di servizio è stato riconosciuto ai sindaci dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ancora una volta qui oggi ci onora e ci inorgoglisce, essendo qui all’Assemblea dell’Anci. Presidente, Lei oggi compie 3186 giorni di servizio della Repubblica: l’hanno definita “il Presidente dei record”. Ma per me e per i… Leggi tutto »

Monteparano: arrabbiato per un documento in ritardo brucia la bandiera italiana nella stanza del sindaco La denuncia di un parlamentare che esprime solidarietà alla prima cittadina

Screenshot 20231024 164126
Scrive Giovanni Maiorano, parlamentare: Un cittadino esasperato, probabilmente per ottenere tempestivamente il rilascio di un documento da parte degli uffici, ha dato fuoco alla bandiera tricolore esposta nella stanza del sindaco di Monteparano Maristella Carabotto. Un gesto inaccettabile, inqualificabile da condannare con fermezza. Nessuna giustificazione può essere data ad un gesto così pretestuoso che offende le Istituzioni e, soprattutto, chi le rappresenta. Non è certamente questo il modo giusto e corretto per manifestare eventuali disagi o intoppi burocratici. Esprimo la… Leggi tutto »

Taranto, sede universitaria di Economia: riapertura parziale giovedì Dopo la chiusura per rischio crollo

Screenshot 20231021 135200
Il plesso dell’università che ospita il dipartimento di Economia a Taranto, quartiere Salinella, è destinato ad una riapertura parziale dopodomani. Era stato chiuso sabato a causa di rischio crollo. Giunge la seguente segnalazione, per cui ringraziamo: Il primo sopralluogo effettuato il 20 ottobre evidenziava la necessità di intervenire nell’immediato per il “rifacimento dell’impermeabilizzazione del lastrico di copertura ed al risanamento degli incipienti cedimenti strutturali”. Ieri si è svolto un incontro al quale hanno preso parte il direttore del Dipartimento, il… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali domani Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231024 132143
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 25 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni, sparse anche a carattere temporalesco, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.            … Leggi tutto »

“Mattanza di tartarughe Caretta Caretta nel Mar Grande di Taranto” VeraLeaks

Screenshot 20231024 130920
Scrive Luciano Manna, VeraLeaks: Continua anche nel 2023 la solita mattanza delle tartarughe Caretta Caretta nel Mar Grande e nel Mar Piccolo di Taranto che dal periodo estivo sino all’autunno sono solite stazionare nelle acque del mare di Taranto. Dalle informazioni acquisite dal sito di inchiesta VeraLeaks si può sostenere che a farne le maggiori spese sono le tartarughe che si trovano nelle acque del Mar Grande. A decine vengono ammazzate perché rimangono catturate da veri e propri bracconieri che… Leggi tutto »

Foggia, Episcopo sindaca: Pd primo partito Composizione del consiglio comunale

Screenshot 20231023 174606
Maria Aida Episcopo eletta alla carica di sindaco al primo turno. A sostegno dell’esponente del campo largo dieci liste. I risultati riguardanti i partiti, dati Eligendo del ministero dell’Interno: MARIA AIDA EPISCOPO 52,74 (1 seggio) Partito democratico 13,63 (6 seggi) Movimento 5 stelle 12,33 (5 seggi) Con Foggia 8,55 (4 seggi) Tempi nuovi per Foggia-Popolari uniti-Italia Viva-Azione 8,36 (3 seggi) Popolari per Foggia 3,06 (1 seggio) L’Italia del Meridione 2,67 (1 seggio) Senso civico-Partito socialista italiano-Europa verde 2,08 Nessuno escluso… Leggi tutto »

Episcopo a Foggia: ora tutte le città capoluogo della Puglia hanno avuto una donna sindaco La prima in ordine di tempo Trani, quando ancora era in provincia di Bari

Screenshot 20231023 165821
Foggia era, fra le otto città capoluogo della Puglia, l’unica a non avere mai avuto una donna sindaco. A Trani la prima (non era ancora capoluogo). Andria ne ha due. È donna la presidente regionale Anci: Fiorenza Pascazio, sindaca di Bitetto. Trani: Antonia Talamo (1966-1970) Bari: Daniela Mazzucca (1992) Barletta: Anna Chimeo (1992-1993) Lecce: Adriana Poli Bortone (1998-2002) Taranto: Rossana Di Bello (2000-2006) Brindisi: Angela Carluccio (2016-2017) Andria: Giuseppina Marmo (1993), Giovanna Bruno (2020-) Foggia: Maria Aida-Tatiana Episcopo (2023-) Poiché… Leggi tutto »

Da oggi a Genova l’assemblea Anci, l’ultima di Antonio Decaro presidente Il sindaco di Bari in scadenza di mandato

Antonio Decaro fonte Anci
“Faremo il bilancio di quanto è stato fatto, ma soprattutto guarderemo avanti tutti insieme, forti dell’unità e della trasversalità che sono sempre state le caratteristiche migliori dell’Anci”. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, alla vigilia dell’assemblea annuale Anci che si apre oggi a Genova, presente il presidente della Repubblica. Per Decaro si tratta di un’assemblea particolare perché è l’ultima del suo ciclo di presidente, essendo in scadenza di mandato da sindaco di Bari.… Leggi tutto »