Andria: carabinieri, sventati i femminicidi di mamma e figlia. Arrestato il padre 53enne Accusa: utente di un centro di recupero ha ricevuto un messaggio riguardante l'intento di assassinate le due donne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, il responsabile di un centro di recupero per alcolisti segnalava alla Centrale Operativa di aver ricevuto diversi messaggi WhatsApp da un utente del centro, il quale gli confidava di trovarsi sotto la casa ove vivono la moglie separata e la figlia maggiorenne, armato e fermamente intenzionato ad ucciderle entrambe.
Su indicazione del Pubblico Ministero di turno della Procura di Trani, si procedeva al rintraccio dell’uomo ed alla messa in sicurezza… Leggi tutto »
Statale 172 Taranto-Martina Franca, quarta corsia Orimini: sopralluogo congiunto per la verifica dei lavori Pentassuglia e Perrini
Di seguito il comunicato congiunto:
“Insieme sul cantiere ‘eterno’ della Statale 172, la cosiddetta strada dei Trulli, perché il completamento di un’arteria essenziale per il nostro territorio non è una battaglia di sinistra o destra, ma interessa chiunque abbia a cuore il turismo, lo sviluppo economico, ma soprattutto la sicurezza stradale dei propri cittadini.
“Per questo motivo stamattina insieme abbiamo voluto fare un sopralluogo per vedere con i nostri occhi se i lavori stanno procedendo, così come aveva annunciato l’assessore… Leggi tutto »
Domani il via alla missione nello spazio. Quando il comandante fu in visita a Martina Franca Walter Villadei, che porterà tre chili di fusilli, indossa come gli altri astronauti le tute bioniche realizzate a Fasano
Nella foto di home page, al centro, Walter Villadei. Foto scattata a Martina Franca nell’estate 2019 quando il colonnello dell’Aeronautica militare fu ospite della fondazione Paolo Grassi per un incontro con studenti (foto accanto).
A sinistra di Villadei l’ingegnere spaziale Giacinto Gianfiglio, dell’Esa, martinese. Alla sua destra Antonio Carucci che ringraziamo per la segnalazione..
Domani Walter Villadei sarà ai comandi della navicella Ax-3 che decollerà da Cape Canaveral (rinvio rispetto alla prevista partenza di stasera). Il militare romano che guida… Leggi tutto »
Trani, concussione fra le accuse a vario titolo: arresti domiciliari per medico ed infermiera Mennea: non irrazionale pensare che all'origine ci siano le difficoltà del sistema
Misure cautelari eseguite dalla polizia. Arresti domiciliari per un dirigente medico ed un’infermiera, impiegati presidio territoriale di assistenza di Trani, ex ospedale “Pellegrino”. Contestati a vario titolo i reati di concussione, peculato e truffa aggravata ai danni dello Stato.
Stando a prime indiscrezioni il fulcro dell’inchiesta è nell’ipotesi di liste di attesa saltate illegalmente per prestazioni mediche.
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Le liste di attesa in ambito sanitario continuano ad essere un… Leggi tutto »
Missione spaziale, partenza stasera: la tuta realizzata a Fasano Lancio da Cape Canaveral alle 23,02
Lancio della navicella alle 23,02 ora italiana, da Cape Canaveral. Di italiano, oltre all’ora di riferimento per la Ax-3, ci sono le tute degli astronauti per questa missione nello spazio: le ha progettate e realizzate Rea Space, una startup di Fasano. La caratteristica è quella di tutelare dalla perdita di massa muscolare per l’assenza di gravità.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’impresa pugliese REA Space, beneficiaria del fondo TecnoNidi della Regione Puglia, porterà nello spazio l’innovativa tuta… Leggi tutto »
Novoli: fòcara, è stata la notte del più grande falò del Mediterraneo (finito presto) Sant'Antonio abate, tra le feste oggi a Turi e Putignano
È stata la notte della fòcara. O meglio, lo sarebbe stata. Novoli, come accade da oltre tre secoli per Sant’Antonio abate patrono del paese salentino, ha vissuto il falò più imponente del Mediterraneo fatto da decine di migliaia di fascine di legno. Il cono che ne è stato composto, alto più di venti metri e con un tunnel alla base, ha preso fuoco al culmine di una festa di piazza iniziata ieri sera. Senonché la fòcara stavolta si è incendiata… Leggi tutto »
Rutigliano: da oggi la fiera del fischietto in terracotta E mostra-concorso
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri nella sala stampa della Giunta regionale la presentazione della Fiera e della Mostra-concorso del Fischietto in Terracotta 2024 del Comune di Rutigliano, in programma dal 17 al 21 gennaio.
All’incontro con i giornalisti sono intervenuti l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, il direttore del Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del Territorio della Regione Puglia Aldo Patruno, il consigliere regionale Francesco Paolicelli, il sindaco… Leggi tutto »
Motocross a Torre Guaceto: fermati dai carabinieri, mezzi sequestrati Nella riserva
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto intercetta due individui in motocross che sfrecciavano in riserva, chiede l’intervento dei carabinieri e gli uomini della stazione di Carovigno intervengono, fermandoli. I mezzi sono stati sottoposti a sequestro.
È accaduto tutto domenica mattina. Erano circa le 12 e gli operatori del Consorzio erano impegnati nell’attività di pattugliamento dell’area protetta, quando hanno notato due individui in motocross… Leggi tutto »

Nasce Mediobanca Premier: presente anche in Puglia “One Brand-One Culture”
Di seguito un comunicato diffuso da Mediobanca:
Mediobanca comunica la nascita di Mediobanca Premier, la banca specializzata nella gestione del risparmio e degli investimenti delle famiglie italiane. Un’iniziativa fondamentale nel percorso di crescita del Gruppo Mediobanca delineato nel Piano Strategico 2023-26 “One Brand – One Culture” che vede come obiettivo prioritario lo sviluppo della divisione Wealth Management.
Mediobanca Premier coniuga e valorizza due asset fondamentali del Gruppo.
Da una parte la competenza maturata da Mediobanca in oltre 70 anni di… Leggi tutto »
Isole Tremiti: riapre la scuola Era chiusa dal 2012 dopo che l'unico iscritto si trasferì
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti:
Il prossimo anno scolastico sarà avviato alle Isole Tremiti un percorso scolastico sperimentale per i
bambini tremitesi. Ne dà notizia il vice sindaco Luciano Cafiero in una nota diffusa alle famiglie e alla
comunità isolana. Una riposta finalmente concreta dopo lunghe richieste e percorsi avviati
dall’amministrazione comunale per giungere a questo importante traguardo raggiunto nel solco di
quella continuità territoriale tesa a scongiurare sempre più lo spopolamento anagrafico dell’arcipelago.
“Pertanto… Leggi tutto »
Fondi a sostegno dell’olivicoltura nei programmi operativi 2024, Unapol e OP preoccupate per piccole e medie aziende Comunicato
Di seguito il comunicato:
Alla vigilia della presentazione dei Programmi Operativi 2024, UNAPOL e le OP aderenti esprimono forte preoccupazione per la ripartizione dei fondi che, alla luce della campagna 2023/2024, vedrà la penalizzazione delle OP dedite alle produzioni di piccola scala, baluardo della biodiversità olivicola italiana.
Gli aiuti al settore olivicolo seguono disposizioni nazionali basate sui programmi operativi delle OP (Organizzazioni di Produttori) e AOP (Associazioni Organizzazioni di Produttori). I fondi saranno riconosciuti in relazione alla capacità di concentrazione… Leggi tutto »
Ostuni: rottura di una condotta idrica, scuole chiuse Ordinanza del sindaco
Di seguito:
✍🏻 Ordinanza del sindaco n. 8 del 16/01/2024
🛠️ Inagibilità temporanea di tutti gli edifici scolastici e di quello relativo all’asilo nido comunale, insistenti sul territorio comunale relativamente all’utilizzo dei soli servizi igienico-sanitari.
A seguito di comunicazione avvenuta per le vie brevi da parte dell’Acquedotto Pugliese (AQP) di una grossa perdita nelle condutture cittadine avvenuta nelle prime ore del mattino in data odierna 16.01.2024 in via Aldo Moro;
a seguito della predetta comunicazione, gli uffici dei Lavori Pubblici… Leggi tutto »
Castellaneta: igiene urbana, Navita nuovo gestore Ieri il via al servizio
Di seguito un comunicato diffuso da Navita:
Un risveglio speciale ha dato il buongiorno ai cittadini di Castellaneta che da ieri hanno un nuovo gestore del servizio di igiene urbana. Si tratta di Navita, società operante dal 2010 nel settore della raccolta differenziata con sistemi innovativi e altamente informatizzati, che per l’occasione ha abbellito la passeggiata principale della città con 10 fioriere posizionate lungo via Roma.
Dalle prime luci dell’alba una parata di mezzi ha dato ufficialmente il via alla… Leggi tutto »
Regione Basilicata, Formez PA e progetti Per sette milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’ammissione a finanziamento delle proposte progettuali del Formez PA, per l’acquisizione da parte della Regione di supporto specialistico metodologico e tecnico-organizzativo. L’ente lucano ha necessità di attivare un processo di rafforzamento delle competenze del personale del Dipartimento politiche della persona e del personale delle altre amministrazioni pubbliche coinvolte “ nella governance del sistema sanitario e socio-sanitario in Regione Basilicata, sempre più partecipe nell’implementazione delle politiche comunitarie a livello locale; di uniformare le… Leggi tutto »
Foggia: “Celebrare il passato, ispirare il futuro” Università, ospite Carlo Greppi
Di seguito il comunicato:
Nel pomeriggio di lunedì, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, si è svolto un evento straordinario – promosso dal Learning Science hub (LSh), centro di ricerca coordinato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale nonché delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione continua – che ha attirato l’attenzione di studenti, docenti e appassionati di storia.
L’incontro, intitolato “Celebrare il passato, ispirare il futuro”, ha visto… Leggi tutto »
“Perchè tu ami” Maria Bennett
Di seguito il comunicato:
“Il libro di Maria Bennett ha una fragranza floreale e una completezza culturale e cultuale, che ingloba, per esempio, misticismo di Rumi e tradizione poetica di Wordsworth, e che cita e celebra anche voci femminili come quella di Tillie Olsen. In un oceano sensorialmente molto ricco, la poetessa e il suo doppio – personaggio si sente, dice e vive così:
“navigo
leggera come un cigno
in bilico tra ricordo e attesa“.
Tra i versi di Bennett… Leggi tutto »
Taranto: domani Ola Onabulé Accompagnato da Tobias Becker
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Giovedì 18 gennaio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, “Anima soul”. Protagonista dell’ottavo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024, il grande Ola Onabulé, accompagnato da Tobias Becker, pianista e arrangiatore. Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Marco Battigelli.
La Stagione, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è promossa dalla stessa Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura e la… Leggi tutto »
Ex Ilva: governo, decreto per l’amministrazione straordinaria. Assemblea di cittadini in piazza Prevista anche cassa integrazione ad eccezione degli addetti a manutenzione e sicurezza. Giovedì incontro con i sindacati. Autotrasportatori: sciolto il presidio
Decreto fuori sacco, dunque non nell’ordine del giorno, approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Provvedimento per le aziende in crisi, compresa Acciaierie d’Italia che ora sarà nella prospettiva a breve termine dell’amministrazione straordinaria. Prevista anche la possibilità di cassa integrazione straordinaria ad esclusione di addetti a sicurezza e manutenzione degli impianti, ciò per garantire la produzione. Le misure saranno illustrate giovedì pomeriggio ai sindacati..
Nel pomeriggio assemblea pubblica in piazza a Taranto. I cittadini evidenziano le ragioni di chi vuole… Leggi tutto »
Incidente sulla statale nel foggiano: morto autista di tir Nel pomeriggio
Da Voce di Foggia:
Ciao Voce. Incidente stradale sulla SS655 Bradanica all’uscita di Ascoli Satriano direzione Foggia. Un camion si è ribaltato invadendo parte della carreggiata opposta. Traffico bloccato. Si teme il peggio per il conducente del grosso mezzo. Assunta
Il conducente è deceduto.
… Leggi tutto »