rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Accusa, segregata la convivente: condannato a sei anni di reclusione dal tribunale di Taranto Primo grado

tribunale taranto bomba
Secondo l’accusa l’uomo, 57enne di Martina Franca, teneva segregata in casa la compagna originaria di Taranto. Perfino dei pezzi di carta infilati nelle fessure delle finestre per capire se la donna le avesse aperte in sua assenza. Oppure altre gravi vessazioni e violenze fisiche. Tutto ciò secondo la contestazione. Il tribunale di Taranto in composizione collegiale presieduta dalla giudice Loredana Galasso ha condannato in primo grado l’uomo a sei anni di reclusione oltre al pagamento delle spese processuali, condannandolo inoltre… Leggi tutto »



Puglia: da giugno gli incendi hanno mandato in fumo circa tremila ettari di territorio Coldiretti

IMG 20250710 WA0026
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Cresce l’emergenza incendi in Puglia, dove dall’1 giugno al 12 luglio 2025 sono andati in fumo 2829 ettari, con il rischio che aumenta anche a causa dei rifiuti abbandonati. A darne notizia, sulla base dei dati EFFIS Copernicus, la Coldiretti Puglia che ha elaborato un vademecum per prevenire i roghi nell’estate 2025 segnata dagli incendi anche nelle mete tradizionali delle vacanze in Puglia. La provincia più colpita dagli incendi in meno di… Leggi tutto »



Martina Franca: incidente sulla statale, un ferito Scontro auto-moto

Screenshot 20250714 181226
Scontro fra un’auto ed una moto all’altezza di un incrocio della strada statale 172 in territorio di Martina Franca verso Taranto. Cause da dettagliare. È rimasto ferito ed è stato trasportato all’ospedale il conducente della moto.… Leggi tutto »




Marina di Ginosa: bandiera verde, dieci anni Riconoscimento

1000187632
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginlsa: Duemilaquindici – duemilaventicinque. Per il decimo anno consecutivo la Bandiera Verde continua a sventolare a Marina di Ginosa ed è è tra le 158 località in Italia e all’estero, tra le 13 in tutta la Puglia e tra le uniche due in provincia di Taranto, selezionate da ben 3.075 pediatri, ad aver ottenuto l’importante riconoscimento.   La cerimonia di consegna si è svolta stamattina a San Salvo, in provincia di Chieti, alla… Leggi tutto »

taras

Molfetta, ospedale: pronto soccorso e servizio di continuità assistenziale pediatrica tornano alla normalità Asl Bari

Ospedale di Molfetta (11)
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Il Pronto Soccorso e il Servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica (S.C.A.P.) dell’Ospedale di Molfetta tornano alla normalità. Sono stati completati i lavori di adeguamento sismico nell’Area dell’Emergenza-Urgenza, mentre il cantiere PNC-PNRR prosegue nel resto del Presidio sempre senza alcuna interruzione nella erogazione di prestazioni sanitarie, per l’adeguamento della struttura ospedaliera alle normative vigenti in materia di edilizia, urbanistica e ambientale. Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio sarà effettuato il… Leggi tutto »




Taranto: domani al via il Magna Grecia festival Concerto di Simona Molinari

MGF Simona Molinari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 15 luglio alle 20.30, al Mon Rêve Resort, il via al Magna Grecia Festival. Nello splendido villaggio turistico alle porte di Taranto, il concerto di Simona Molinari insieme con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. Cinque, in tutto, gli eventi all’interno dell’attesa rassegna estiva, una delle più attese della stagione. Insieme con la Molinari, che eseguirà sue composizioni e brani firmati Parra, Winehouse, Imagine Dragons, il chitarrista Egidio Marchitelli… Leggi tutto »




Mattinata: conclusa l’edizione di “Conversazioni dal mare” Nona edizione

Pubblico 1
Di seguito il comunicato: Due borghi marinari, una comunità di lettori sempre più ampia, una rassegna che si conferma spazio di riflessione, incontro e cittadinanza attiva. Con la tappa di Mattinata si è chiusa l’edizione 2025 di Conversazioni dal Mare, tra voci autorevoli, giovani lettori e piazze che tornano a respirare cultura. «Due serate di grande attenzione, silenzio, di grande cura da parte del pubblico. Un bilancio positivo sia da Giovinazzo che da Mattinata. Una grande soddisfazione per Conversazioni, perché… Leggi tutto »

Selva di Fasano: successo di pubblico per gli “Alessandro Fiore” "Sedioline"

P1045265
Di seguito il comunicato: Quattro ragazzi, quattro giovani musicisti con alle spalle significative esperienze professionali nel campo della musica. Sono loro i protagonisti di “Alessandro Fiore”, il collettivo che giovedì 10 luglio ha incantato l’Orto Botanico della Selva di Fasano con il terzo episodio di Sedioline, il format morbido di listening party ideato dall’associazione SCIÁ APS in collaborazione con Dischi Uappissimi. La serata si è aperta con una conversazione con i quattro componenti della band – Francesco Petitti (basso, sintetizzatori),… Leggi tutto »

Giovinazzo: da giovedì “Note di jazz” Seconda edizione

Note di Jazz
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Note di Jazz, la Rassegna tutta al femminile al via il 17 a Riva del Sole a Giovinazzo, che per il secondo anno propone eventi musicali di qualità organizzati dall’Associazione Musicale Cotton Club in collaborazione con la Fondazione Pugliesi per la Musica e con la Direzione Artistica di Antonio Pisani. Si comincia giovedì 17 luglio con Cantabile Trio: Cinzia Eramo, Voce –  Francesco Schepisi, Pianoforte –  Giampaolo Leggi tutto »

Battiti live: in tv la seconda serata Canale 5

Alvin e Ilary Blasi
Di seguito il comunicato: Lunedì 14 luglio, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live“, il festival musicale più amato dell’estate italiana condotto da Ilary Blasi e Alvin, con Nicolò De Devitiis. Dal suggestivo palco sul mare della piazza di Molfetta, “Cornetto Battiti Live” offrirà ai telespettatori la migliore musica del panorama italiano ed internazionale. Nel secondo appuntamento si alterneranno sul palco e nelle esibizioni on the road da Trani e Giovinazzo: The Kolors, Alfa, Annalisa,… Leggi tutto »

Paola Clemente: la bracciante morta dieci anni fa ad Andria Era il 13 luglio 2015

paola clemente 1
Domani ad Andria sarà inaugurato il murale di Jorit. È in memoria di Paola Clemente, bracciante agricola originaria di San Giorgio Ionico, morta il 13 luglio 2015, morta sfinita di lavoro. Originaria di San Giorgio Ionico, dalla notte con altri lavoratori dei campi era andata a raggiungere i campi in territorio di Andria dove, per 27 euro, avrebbe dovuto lavorare nella raccolta dei grappoli di uva. Stroncata dal malore, della causa del suo decesso non si seppe nulla per giorni.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: lutto per la morte in incidente stradale dell’ex sindaco Ieri l'impatto fra la sua auto e un'ambulanza. Tra i cinque feriti la moglie di Antonio Squarcella

incidente stradale
È lutto a San Giovanni Rotondo, lo sarà il giorno dei funerali, per la morte di Antonio Squarcella. L’ex sindaco è deceduto in un incidente stradale avvenuto su una strada provinciale, a causa dell’impatto fra l’auto da lui condotta e un’ambulanza. Cinque feriti, fra cui la moglie di Squarcella.        … Leggi tutto »

“Stati d’animo”: mostra a Martina Franca Da oggi

IMG 20250712 WA0002
Di seguito il comunicato: Dal 13 al 20 luglio 2025, la Casa delle Arti di Martina Franca accoglie la mostra “Stati d’animo”, una bipersonale di pittura che unisce le visioni artistiche di Angela Barratta e Giovanna Maffei. L’inaugurazione si terrà domenica 13 luglio alle ore 19.00, alla presenza delle artiste. L’esposizione sarà visitabile nei giorni feriali dalle 18.00 alle 22.00 e nei giorni festivi anche al mattino, dalle 10.00 alle 12.00, con apertura serale invariata. “Stati d’animo” è un percorso… Leggi tutto »

Lecce: inizia “Classiche forme” Nona edizione

Beatrice Rana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si apre domenica 13 luglio a Lecce la nona edizione di Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, promosso dall’Associazione Musicale Opera Prima, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura, della Regione Puglia e di SIAE nell’ambito del progetto “Per chi Crea”, in collaborazione con Provincia di Lecce, Città di Lecce, Università del Salento, Terre del Capo di Leuca e… Leggi tutto »

International Trani tango: stasera chiusura Dodicesima edizione

Screenshot 20250713 063325
Leggi tutto »

Quintetto d’ottoni del teatro alla Scala, concerto stasera a Martina Franca Nella formazione un musicista martinese, Giovanni Emanuele Urso

noinotizie
Di seguito il comunicato: 13 LUGLIO Villa del Carmine, Martina Franca – ore 21.00 Francesco Tamiati tromba Marco Toro – tromba Giovanni Emanuele Urso – corno Daniele Morandini – trombone Javier Castaño Medina – tuba Musiche di: Paul Dukas Fanfare pour précéder La Péri (arr. W. Barrington) Pietro Mascagni Intermezzo da Cavalleria rusticana (arr. A. Manuli) Gioachino Rossini Il barbiere di Siviglia, Fantasia per ottoni (arr. A. Manuli) Giacomo Puccini La bohème, Suite (arr. M. Pierobon) George Gershwin Bess, You… Leggi tutto »

Mario Nardone, poliziotto leggendario Ricordi

Screenshot 20250713 060457
Di Franco Presicci: Parlare con lui era piacevole, ma anche edificante. Rispolverava episodi, situazioni, personaggi, senza mai farei nomi. Non per nascondere. “Una volta che la gente ha pagato il suo debito non deve finire sempre alla ribalta dei giornali con la carta d’identità in bella vista. Legittimo raccontare i fatti, soprattutto se sono stati curiosi, clamorosi, impressionanti, ma l’autore ha già scontato la sua pena, magari lavora, i figli vanno a scuola, la moglie è una persona per bene,… Leggi tutto »

Bari: anniversario dell’uccisione di Michele Fazio Aveva quindici anni

michele fazio(1)
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Nel giorno in cui si ricorda l’omicidio di Michele Fazio, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani desidera rinnovare un impegno che non si esaurisce nella commemorazione, ma che si traduce nella volontà di rendere la memoria strumento attivo di trasformazione educativa e sociale. Michele Fazio aveva quindici anni. Lavorava in un bar, aveva appena terminato il turno e stava portando delle pizze a… Leggi tutto »

Milano-Taranto: l’arrivo Rievocazione storica

IMG 20250712 WA0007
Tra i partecipanti anche una signora di 93 anni, passeggera, su sidecar. Si è conclusa oggi la Milano-Taranto, rievocazione storica della corsa motociclistica. Gioielli di meccanica, con i loro proprietari giunti dall’Italia e dall’estero, per fare il percorso dal capoluogo lombardo al lungomare della città ionica. Il consueto meraviglioso spettacolo.… Leggi tutto »

Anas: traffico delle vacanze, fine settimana da bollino rosso Autostrada

01 Anas esodo 2025
Di seguito un comunicato diffuso da Anaa: Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentrano nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di venerdì in cui è… Leggi tutto »