
Lecce: giù dal primo piano della scuola, ferito adolescente Ricoverato al "Vito Fazzi"
Sono stati minuti di grande apprensone e paura quelli vissuti ieri, dopo le ore 13:30, nel Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino” di Lecce dove uno studente di 15 anni è volato giù da una finestra di un bagno al secondo piano restando ferito.
Secondo quanto finora ricostruito, il ragazzo potrebbe aver deliberatamente scelto di gettarsi dall’edificio che sorge in viale De Pietro, di fronte al Tribunale Penale del capoluogo salentino, per ragioni al momento non note, dopo la fine dell’orario delle… Leggi tutto »
Casarano-Catania Calcio
Non si gioca in serie A e in serie B in questa finesettimana per gli impegni della nazionale. In serie C girone C, tra le partite, in programma, oggi Casarano-Catania. Inizio alle 14,30. I salentini devono riprendere quota dopo quattro sconfitte consecutive e provano a farlo oggi ospitando una delle formazioni candidate alla promozione.
… Leggi tutto »
Statte: nasce il biscotto inclusivo Laboratorio delle dolci abilità
Di seguito il comunicato:
Si è svolto ieri mattina a Statte, presso il laboratorio di Angelo Fedele, giovane imprenditore 25enne e primo titolare in provincia di Taranto di una IAD (Impresa Alimentare Domestica), il Laboratorio delle Dolci Abilità, un’iniziativa che ha unito creatività, integrazione e solidarietà.
Il progetto, promosso dallo stesso Fedele, ha coinvolto la Cooperativa Logos e sei ragazzi con disturbo dello spettro autistico, trasformando una semplice mattinata di lavoro in un’esperienza emozionante e ricca di significato. I ragazzi… Leggi tutto »
Macerie e ceramiche di Gaza nella Torre di Pietramontecorvino Mostra di Salvatore Lovaglio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pietramontecorvino:
Tutti abbiamo visto le immagini di Gaza, gli effetti devastanti delle migliaia di bombe sganciate sulla città che hanno ridotto tutto in macerie, causando morte e distruzione. Sotto quelle macerie, nei crateri aperti dalle deflagrazioni, sono finite anche le opere dei ceramisti palestinesi. Probabilmente vi rimarranno per centinaia di anni, cruda testimonianza dell’atroce potere distruttivo della guerra anche sulla cultura, i manufatti artigianali, le espressioni artistiche e culturali. A Pietramontecorvino, in… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: convegno sulla donazione di organi Promuovere la cultura
Di seguito il comunicato:
Promuovere la cultura delle donazioni di organi, tessuti e cellule, e di conseguenza della salute e della solidarietà.
È il focus del convegno “Il percorso sì… una dichiarazione d’amore”, che si terrà sabato 15 novembre, a partire dalle ore 17:30, nella Saletta di Via Cavour a San Vito dei Normanni.
L’evento, nato su impulso del Comune di San Vito dei Nomanni in collaborazione con il Gruppo Comunale Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi,… Leggi tutto »
Martina Franca: povertà sanitaria e ruolo del terzo settore Ambulatorio solidale
Di seguito la comunicazione:
*LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI O SOLO DI ALCUNI?*
La povertà sanitaria è una realtà silenziosa che colpisce sempre più persone. Significa rinunciare a cure, a farmaci, a controlli essenziali.
Non possiamo chiudere gli occhi.
🗓️ Sabato 15 Novembre l’Ambulatorio Solidale organizza un importante Convegno per analizzare il problema e, soprattutto, trovare risposte concrete e condivise per la nostra comunità.
Un’occasione per capire come la solidarietà sanitaria può fare la differenza.
*La tua presenza… Leggi tutto »
Matera film festival: oggi Bisio, Arisa e Milani Chiusura domani
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Saranno il regista, attore, conduttore e doppiatore Claudio Bisio, il regista e sceneggiatore Riccardo Milani e la cantautrice Arisa gli ospiti d’onore, della nona giornata di incontri e proiezioni, sabato 15 novembre 2025, del Matera Film Festival. Giunto alla sesta edizione, il festival, diretto da Dario Toma e Nando Irene, si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, e si conferma come uno degli… Leggi tutto »
Taranto: Electric motor expo dei Due Mari, talk pubblico Nel pomeriggio
Di seguito il comunicato:
Talk pubblico del “Electric Motor Expo dei Due Mari” che si terrà, alle ore 18.00 di sabato 15 novembre, nella piazza del Centro commerciale “Mongolfiera”.
Il talk, moderato dal giornalista Marco Amatimaggio, vedrà Giovanni Patronelli, Assessore alla Mobilità del Comune di Taranto, e Pino Lessa, Presidente dell’Aci Taranto, prima confrontarsi con importanti esperti sulle ultime novità e sugli orientamenti futuri del settore dell’auto elettrica, per poi rispondere alle domande dei cittadini.
—–
Quattro giorni per conoscere… Leggi tutto »
Lecce: incontro commemorativo di Vincenzo Camerino Un anno dalla scomparsa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 15 novembre 2025 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” a Lecce (Piazzetta Carducci), nella Sala Archivio Carmelo Bene, si terrà un incontro commemorativo in ricordo del prof. Vincenzo Camerino, scomparso il 14 novembre 2024.
All’incontro prenderanno parte amici, colleghi, compagni di cinema e scrittura che hanno condiviso un tratto del percorso umano e professionale con Vincenzo Camerino. Durante l’incontro verrà distribuita, ai presenti, una copia del volume “In ricordo… Leggi tutto »
“Intelligenza artificiale e democrazia”: convegno a Martina Franca Università popolare Agorà
Di seguito il comunicato:
Sabato 15 novembre ore 18 presso il Salone dell’ UPA in Piazza san Francesco di Paola di Martina si tiene un dialogo filosofico sul tema : INTELLIGENZA ARTIFICIALE e DEMOCRAZIA. L’ incontro prevede un confronto tra Chiara Pozzessere docente e Caporedattrice della Rivista di Filosofia in movimento “Astèrisque” a cui collaborano docenti e ricercatori di diverse Università italiane; Nicola Dimitri, ricercatore dell’ Università di Messina; Mario Castellana già docente di Filosofia della Scienza all’ Università del… Leggi tutto »
Giornata nazionale della colletta alimentare Oggi
Stralcio della comunicazione diffusa dal Banco alimentare:
Sabato 15 novembre 2025, in più di 11.600 supermercati in tutta Italia, torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Partecipa anche tu e dona la spesa per chi è in difficoltà! Gli alimenti che chiediamo quest’anno sono: olio, verdure e legumi in scatola, tonno e carne in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, alimenti per l’infanzia e riso.
L’iniziativa prevede la presenza di volontari presso… Leggi tutto »
Ostuni, malore in auto: morto Stamattina
L’uomo, 73 anni, è stato colto da un malore mentre guidava la sua auto, stamani nel centro abitato di Ostuni. Ha accostato, è sceso dalla vettura per recuperare la condizione ma, al momento di rientrare in automobile, l’infarto è stato fatale. Tempestivo ma purtroppo vano l’intervento dei soccorritori del 118, intervenuti con gli agenti di polizia locale.
… Leggi tutto »
Spazio: quasi un’impresa su tre è al sud, fatturato da mezzo miliardo di euro all’anno Significativa presenza in Puglia
Di seguito il comunicato:
“Aerospazio e difesa sono asset strategici per l’autonomia tecnologica e lacompetitività dell’Italia e dell’Europa. Serve rafforzare la filiera, evitando frammentazioni e dispersione di risorse fuori dall’UE”. Lo ha dichiarato Giorgio Marsiaj, Delegato Confindustria per l’Aerospazio in occasione della conferenza Up&Down Stream poli organizzata a Napoli dalla Società Aerospaziale Mediterranea.
“Stiamo lavorando su legge spazio, EU Space Act e sul raccordo tra industria e università tramite un tavolo con la CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università… Leggi tutto »
Costa garganica: scossa di terremoto all’alba Magnitudo 2,9
Il sisma è stato registrato alle 6,29. Epicentro in mare Adriatico, a sei chilometri da Rodi Garganico. Magnitudo 2,9. Ieri nel primo pomeriggio era stata registrata una scossa più lieve nella zona: magnitudo 2,5.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Martina Franca-Longkou, accordo di cooperazione Firmato stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato firmato questa mattina, al termine della cerimonia ufficiale, il protocollo d’intesa per la stabilizzazione delle relazioni e cooperazione amichevole internazionale tra la città di Martina Franca e la città di Longkou, Repubblica popolare di Cina.
Longkou, situata nella provincia dello Shandong e amministrata dalla prefettura di Yantai, nel cuore della regione economica dell’Asia nordorientale, conta più di 800.000 abitanti ed è una delle Contee più antiche della Cina.… Leggi tutto »
Due incidenti sul lavoro in Puglia: uno mortale Altamura e Corato
Due incidenti sul lavoro ieri in Puglia. Uno grave, uno mortale. Ad Altamura un agricoltore 68enne è stato travolto dal trattore che stava manovrando nei campi. Il mezzo si è ribaltato, l’uomo è deceduto sul colpo. Accaduto ieri mattina.
È ricoverato in prognosi riservata nell’ospedale di Andria un operaio di 61 anni. È caduto rovinosamente al suolo, per cause da dettagliare, da una pedana nel pastificio di Corato in cui è impiegato.… Leggi tutto »
Policlinico di Foggia: primo impianto di cuore artificiale Su un paziente di 68 anni
Per la prima volta nel policlinico di Foggia è stato impiantato un cuore artificiale. Ne ha beneficiato un paziente foggiano 68enne. Monitorato, le sue condizioni sono ritenute buone. L’intervento è avvenuto nella struttura complessa di chirurgia del nosocomio foggiano, dall’équipe del professor Domenico Paparella.
… Leggi tutto »
Regione Puglia: giunta, provvedimenti I principali nella seduta di ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giunta, i principali provvedimenti della seduta del 13 novembre
AMBIENTE
Programma di Cooperazione transfrontaliera “Interreg VI-A Italia-Croazia 2021/2027” – Progetto standard “ALIENA”, stanziati 751.495,96 euro.
Stanziati fondi derivanti da economie vincolate per un importo complessivo di 1.136.897,83 euro in favore dei Comuni, per interventi tesi a favorire l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche (progetti presentati nel periodo dal 02/03/2024 al 01/03/2025).
BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE
Accordo per la Coesione. FSC… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: ripartenza dell’altoforno 4. Così VeraLeaks
Ieri mattina le operazioni di ripartenza per l’Afo4 del siderurgico di Taranto, ex Ilva. Luciano Manna, VeraLeaks, informa del fatto che alle 8,15 “l’altoforno è stato costretto, nonostante la ripartenza, a rilasciare per aria notevoli quantità di gas come è possibile vedere foto e video in allegato. Fonti interne contattate da VeraLeaks confermano un problema durante l’avvio che ha visto operai e impiegati uscire fuori dalle postazioni di lavoro sull’altoforno. Ritorna, quindi, la domanda sulla forte puzza di gas che… Leggi tutto »





