rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Maltempo: elevata criticità nella zona occidentale della provincia di Taranto Intense perturbazioni per 18-20 ore. Comunicato della prefettura

maltempo
Intense perturbazioni ancora per 18-20 ore ed elevata criticità per il bacino Lato-Lama di Lenne, dal punto di vista del rischio idrogeologico. Si apre così il comunicato emesso dalla prefettura di Taranto, stasera, per fare il punto della situazione in tema di maltempo. Non si segnalano particolari problemi ma, è evidenziato nella nota della prefettura, c’è particolare cautela per la situazione di Ginosa, in relazione anche al livello di allerta del bacino lucano Bradano-Basento. Molta attenzione anche per l’agro di… Leggi tutto »



Troia: una donna buttata nel pozzo. Cadavere recuperato oggi Nel leccese, incendiato lo studio di una psicologa: indagato un paziente, motivo passionale

violenza
Violenze sulle donne, un disastro senza fine. Altri episodi, ancora oggi, e ancora nella nostra regione. Forse un paio di mesi. Sarà l’autopsia a stabilire quanto tempo è passato, prima del ritrovamento, con la donna morta in quel pozzo, nelle campagne di Troia, nel foggiano. Gli inquirenti non hanno praticamente dubbi, la donna è stata uccisa. Non ci sono elementi tali da far risalire alla sua identità, al momento. Il corpo, del resto, è molto degradato. Da Foggia al leccese:… Leggi tutto »



Un prete pugliese va in una delle zone più difficili del mondo Padre Franco Coppola nunzio apostolico in Repubblica Centrafricana. Decisione del papa

franco coppola
Monsignor Franco Coppola è nato a Maglie, ha 56 anni. Da ieri ha un compito estremamente impegnativo e complicato: nunzio apostolico nella Repubblica Centrafricana. Il papa ha scelto dunque un sacerdote pugliese per rappresentare la Santa Sede in una zona assolutamente in crisi, con un conflitto interno che fa morti su morti. Una situazione devastata, che il prete pugliese ora toccherà con mano portando la parola della chiesa e certamente con l’impegno di fare il massimo perché la situazione, lì,… Leggi tutto »




Maltempo: incidente stradale, cinque feriti sulla Casamassima-Conversano

incidente stradale
Il maltempo ha provocato, oggi, vari disagi. Anche campi allagati, muri a secco venuti giù, problemi al traffico. E un incidente piuttosto serio, nel pomeriggio: cinque feriti, tutti giovani, a causa di uno scontro fra due auto sulla Casamassima-Conversano. Due dei feriti sono stati ricoverati a Bari, sono in gravi condizioni. Comunque non sono in pericolo di vita.… Leggi tutto »

taras

Lecce: il tribunale dà la cura Di Bella a una ammalata E l'Asl dovrà pagare

sentenza
Il tribunale ha dato ragione all’ammalata. Lei voleva curarsi dal tumore con il metodo Di Bella, non le era stato possibile farlo. Il ricorso alla magistratura ha dato i suoi frutti: il tribunale ha riconosciuto che quel metodo, alla signora, può fare bene. E l’azienda sanitaria locale dovrà anche pagare un risarcimento, di venticinquemila euro. La vicenda è accaduta a Lecce.… Leggi tutto »




Martina Franca: a palazzo ducale arriva la coca-cola Si inaugura la mostra di pop art di Giorgio Graf

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sabato 1 febbraio 2014 – ore 19.00 Palazzo Ducale Corridoio D’Avalos “IL MANIFESTO DELLA COCA COLA”, inaugurazione della Mostra d’arte Pop Art di Giorgio Graf, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali… Leggi tutto »




Calcio serie B: Brescia-Bari 2-1

pallone mondiali 2014
I pugliesi erano andati in vantaggi, a Mompiano, con Sciaudone nel primo tempo. Poi due rigori per il Brescia hanno dato il successo ai lombardi e la partita si è chiusa sul 2-1. Dopo la seconda giornata di ritorno si aggrava dunque la posizione di classifica per la formazione pugliese, quintultima in serie B, in piena zona retrocessione. In più ci sono anche i problemi societari gravissimi e insomma, il quadro complessivo è a tinte molto scure.… Leggi tutto »

Delitto Meredith: difesa Sollecito, gravissime le affermazioni del presidente della corte

noi notizie logo
Non si è fatta attendere una (prevedibile) reazione della difesa, alle affermazioni del presidente della corte di Firenze che ha condannato Raffaele Sollecito e Amanda Knox. La difesa dell’ingegnere di Giovinazzo esprime un parere secondo cui le affermazioni di Nencine sono “gravissime”. Il presidente della corte nel processo di appello bis, in una intervista, ha detto che Sollecito e Knox hanno ucciso Meredith Kercher, nel novembre di sette anni fa, perché non avevano altro da fare quella sera.… Leggi tutto »

Guardia di finanza: dalle 1621 ispezioni di Bari alle mille del tarantino L'attività del 2013: nel leccese, irregolare il 67 per cento degli scontrini controllati. Foggia: recupero di 226 milioni

guardia di finanza
A Foggia, nello scorso anno, sono state scoperte evasioni fiscali per 226 milioni di euro. Questo è uno dei dati riguardanti l’attività nel 2013 dei vari comandi provinciali della Guardia di finanza che, complessivamente, in Puglia, ha recuperato al fisco valori per un miliardo 300 milioni di euro non versati in termini di tassazione. A Taranto, 1004 verifiche lo scorso anno, con il recupero di 94 milioni di euro per le imposte dirette e 17 milioni per l’Iva, mentre sono… Leggi tutto »

Marò: grazie presidente Massimiliano Latorre a Napolitano

napolitano
“Grazie Signor Presidente della Repubblica Italiana”. Lo scrive su Facebook il fuciliere della Brigata Marina San Marco, Massimiliano Latorre, trattenuto in India con il commilitone Salvatore Girone, perché accusati di aver ucciso due pescatori del posto scambiandoli per pirati. Latorre ringrazia il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, condividendo il link di una notizia dell’ANSA che riporta la telefonata in cui il presidente della Repubblica ha detto ai fucilieri “tornerete con onore”. (ANSA)… Leggi tutto »

Delitto Meredith: il giudice, l’hanno uccisa “perché quella sera non avevano niente da fare” Intervista al Messaggero

messaggero
Il giudice Nencini è stato il presidente della corte, per il processo di appello bis di Firenze nei confronti di Raffaele Sollecito e Amanda Knox. Accusati, e poi condannati, per l’assassinio di Meredith Kercher, la studentessa britannica trovata morta in casa a Perugia, nel novembre di sette anni fa. Emblematico il titolo dell’articolo del Messaggero, in cui è riportata l’intervista dell’inviato al presidente della corte. “Hanno ucciso Mez perché quella sera non avevano più niente da fare”. Il pugliese e… Leggi tutto »

Si è dimesso

mastrapasqua
Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps, si è dimesso. Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha ricevuto la lettera di dimissioni. La vicenda del manager, originario del foggiano, è arrivata a livelli di ebollizione nei giorni scorsi, quando è venuta fuori unìipotesi di irregolarità nella gestione di un organismo sanitario, in relazione ai contributi da ricevere da parte della Regione Lazio. Antonio Mastsapasqua, che Inps a parte figura in 24 consigli di amministrazione, in qualche modo è entrato anche nel mirino del… Leggi tutto »

Marò: Tajani, “a rischio libero scambio India-Ue” Se l'India applicasse la norma antipirateria. Bonino: sconcerta che non ci siano capi di accusa

latorre girone
Il caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre è sempre più un’intricata vicenda di politica internazionale. Oggi è intervenuto il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani. Senza mezzi termini ha detto che se l’India applicasse la norma antipirateria nel processo ai marò italiani, sarebbero a rischio gli accordi di libero scambio fra India e Unione europea. Insomma l’Europa unita torna a fare la voce grossa, dopo che il presidente della Commissione, Barroso, aveva già chiaramente detto nei giorni scorsi… Leggi tutto »

Martina Franca: conguaglio Tares, slitta al 30 aprile La Soget non è pronta con i bollettini

tares 2013
Come anticipammo alcuni giorni fa, c’era l’ipotesi di uno slittamento, a Martina Franca, del conguaglio Tares. Quella che brutalmente potrebbe definirsi la mazzata finale. Ora lo slittamento è certo: si va al 30 aprile. Lo comunica Lorenzo Basile, assessore al Bilancio del Comune di Martina Franca. Il termine, originariamente, era quello del 16 febbraio ma la situazione sociale oggettivamente difficile, qualche possibilità di farlo per le casse comunali e il fatto che la Soget ancora non è pronta con l’invio… Leggi tutto »

Martina Franca e Crispiano: diossina nelle uova, “gravi criticità” Fondo antidiossina: il dipartimento di prevenzione Asl non fa controlli sistematici nelle masserie dal 2009

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo antidiossina di Taranto: L’allarme lanciato lo scorso 8 gennaio dal Fondo Antidiossina sulla significativa presenza di diossine e pcb nelle uova di gallina prelevate da alcune masserie nell’agro di Martina Franca non era infondato.             Veniamo a sapere adesso che anche la Asl di Taranto, negli anni scorsi, aveva rilevato diverse criticità con vistosi superamenti non solo dei “valori di azione(1)”, ma anche dei “valori limite(2)”, fin oltre il 200%, come si evince dai… Leggi tutto »

Droga e pistola nell’autorimessa, arresto a Taranto Controlli dei carabinieri a Manduria: cinque arresti, 16 denunce

arma e droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Nel pomeriggio di ieri 31 gennaio, a Taranto, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dei servizi predisposti per il contrasto ai reati concernenti le sostanze stupefacenti e le armi, hanno effettuato una perquisizione locale presso un’autorimessa del quartiere Borgo. Dopo diversi giorni di appiattamento ed osservazione infatti, i Carabinieri avevano notato un sospetto andirivieni di persone, soprattutto giovani, che nulla aveva a che fare con l’attività del garage… Leggi tutto »

Barletta: contrasto al lavoro nero. Controllate 29 aziende, denunce-VIDEO Durante i controlli, scovato un cinese accusato per una rapina a Bologna

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri e a seguire il video dell’operazione: Per tutta la giornata la città di Barletta è stata interessata da controlli a tappeto contro il lavoro nero svolti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in collaborazione con gli Ispettori della Direzione Territoriale del Lavoro di Bari. 10 gruppi ispettivi misti hanno passato al setaccio 29 aziende del luogo. Su un totale di 105 lavoratori controllati, 9 sono risultati in nero, mentre ammontano a 17.000… Leggi tutto »

Deputati in piazza oggi a Taranto Invitati in sei, saranno due

deputati piazza taranto
Giuseppe D’Ambrosio del movimento 5 stelle e Donatella Duranti di Sel. Hanno detto sì solamente loro due. Gli altri non ci andranno. Oggi alle 18 a Taranto, in piazza della Vittoria, incontro con i deputati, organizzato dal meetup tarantino M5S. Sono stati invitati in sei, ma Pelillo, Chiarelli, Labriola e Furnari hanno detto no. Chi con più diplomazia, chi con maggiore schiettezza. Anche perché l’escalation dei toni dei grillini in parlamento, negli ultimi giorni, non deve essere stata apprezzata proprio… Leggi tutto »

Mola di Bari: aveva appena rubato in una casa. Arrestato dai carabinieri Scappato il complice

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: In compagnia di un complice riuscito a dileguarsi aveva appena rubato in un’abitazione di Mola di Bari quando è stato intercettato e bloccato mentre tentava la fuga. Si tratta di un 40enne di Mola di Bari arrestato dai carabinieri della locale Tenenza con l’accusa di furto in abitazione. L’uomo, dopo essersi introdotto nella casa ed essersi impossessato di monili in oro per un valore di 800 euro circa, è stato bloccato dai carabinieri,… Leggi tutto »

Equitalia: incontro con gli agricoltori a Castellaneta

equitalia2
Equitalia ha incontrato gli agricoltori del tavolo verde tarantino a Castellaneta. Il responsabile delle relazioni con i contribuenti, Angelo Coco, ha ascoltato l’istanza che è venuta dal settore agricolo: calate gli interessi sui debiti Inps, perché sono più alti di quelli chiesti dalle banche ed è impossibile pagare. Qua finiamo strozzati tutti. Il dirigente di Equitalia ha detto la sua: sarà fatta presente la lamentela a chi decide l’applicazione di tali interessi. Peraltro Equitalia deve andare avanti, deve comportarsi secondo… Leggi tutto »