rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Migranti: 112 persone arrivate a Leuca nella notte Soccorso della Guardia costiera

guardia costiera
L’imbarcazione era al largo del Salento. A bordo, 112 persone di varie età e varie provenienze. È stata soccorsa dai militari della Guardia costiera e condotta al porto di Leuca, nella notte.… Leggi tutto »



Morto il bambino di 7 anni annegato nella piscina di un parco acquatico di Gallipoli In serata

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Nel pomeriggio la Dichiarazione di morte cerebrale. In serata purtroppo il decesso del bambino di 7 anni che domenica mattina era annegato nella piscina di un parco acquatico di Gallipoli.        … Leggi tutto »



Cambiamento climatico: ricercatori tarantini premiati in Cina Cte Calliope

Cte Calliope in Cina (3)
Di seguito il comunicato: Riconoscimento per la Cte Calliope nell’ambito della prestigiosa International Conference on Climate Leadership. Taranto unica rappresentanza italiana. Straordinario riconoscimento in Cina per la CTE Calliope di Taranto. Il direttore scientifico, Rodolfo Sardone, ha ricevuto il “Best Paper Award”, nell’ambito della prestigiosa International Conference on Climate Leadership, conferenza mondiale interamente dedicata al cambiamento climatico, organizzata ad Harbin nei giorni 21 e 22 luglio. A confronto con enti e istituzioni, ricercatori provenienti da tutto il mondo. Tra loro,… Leggi tutto »




“Emergenza abitativa in Valle d’Itria” Iniziativa partita da una cittadina di Fasano

noinotizie
Scrive Aurora Scollo: La lettera aperta pubblicata nei giorni scorsi ha ricevuto sostegno da Fasano, Ostuni, Monopoli, Locorotondo e Cisternino. Segno che questa non è una voce isolata, ma una comunità che chiede risposte. Il tema divide: c’è chi vive di turismo, chi affitta, chi teme cambiamenti. Ma proprio perché tocca interessi diversi, servono risposte chiare, non silenzi. Non è una battaglia contro qualcuno, ma per un equilibrio che tuteli residenti, lavoratori e chi investe nel territorio. Ho inviato una… Leggi tutto »

taras

Il libro possibile: Vieste, seconda giornata Festival

logo libro possibile page 0001
Il calendario completo degli eventi a Vieste è disponibile sul sito www.libropossibile.comLeggi tutto »




Conversano: Le notti della contea, Jimmy Ghione sarà il protagonista Ad inizio agosto

Stampa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà Jimmy Ghione a vestire i panni del Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, protagonista del grande Corteo Storico Multiepoca che la sera di domenica 3 agosto chiuderà la decima edizione de “Le Notti della Contea”, l’attesa rievocazione storica organizzata a Conversano (Ba) dall’Associazione di Promozione Sociale SensAzioni del Sud e dal Gruppo Storico Città di Conversano, con il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, della Città di Conversano, del CERS, del CIANS e… Leggi tutto »




Roseto Valfortore: celebrato il grano Festa

GRANO 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A Roseto Valfortore, nel cuore dei Monti Dauni, per tre giorni la piccola comunità è tornata ad animare strade e  piazzette con la Festa del Grano e degli Antichi Mestieri, omaggio all’identità profonda e agricola del territorio, ma anche evento che, da dieci anni, unisce storia e innovazione per raccontare l’identità rurale del territorio. Nel piccolo comune Bandiera Arancione da venerdì a domenica scorsi si sono susseguiti laboratori, musica, gastronomia e riti della… Leggi tutto »

Mon Rêve summer festival: sabato Nada Concerto

NADA
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Sabato 26 luglio il “Mon Rêve Summer Festival” propone una grande esclusiva: il concerto con cui la famosa cantante Nada sta presentando in tour “Nitrito”, il suo nuovo album di inediti uscito nello scorso maggio, un intenso lavoro discografico prodotto da John Parish, già collaboratore di PJ Harvey e Tracy Chapman. Originale e anticonformista, Nada ha curato i testi e la musica delle nove canzoni di “Nitrito”, confermandosi anche in… Leggi tutto »

Blu hours beach tour: partenza dalla Puglia Domani terza tappa a Porto Cesareo

1 Venturo Photoshoot 2024 00010
Di seguito il comunicato: L’odore del mare, i suoi colori, i profumi del Mediterraneo che riempiono l’aria: tutto ciò che può circondarci durante una classica giornata in spiaggia racchiuso in un bicchiere di Venturo Aperitivo Mediterraneo. L’inconfondibile tocco blu che ridisegna il rituale dell’aperitivo con il suo twist inaspettato arriva sui lidi delle località balneari più cool d’Italia con il suo Blu Hours Beach Tour: una nuova esperienza lontana dai più classici rossi dell’happy hour. Cinque regioni, decine di spiagge… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa al largo di Pulsano Magnitudo 2,2 registrata alle 13,04

Screenshot 20250722 235043
Il lieve sisma alle 13,04. Epicentro nel golfo di Taranto, mare Ionio a diciassette chilometri da Pulsano, diciotto da Leporano e Torricella. Magnitudo 2,2. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »

Puglia: morti in mare una 19enne e un 66enne, un 76enne in spiaggia. Un altro bambino in rianimazione Ieri giornata terribile fra Ugento, Torre Lapillo, Torre Canne e Porto Cesareo

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Una ragazza di 19 anni, austriaca, annegata. Marina di Ugento. Un 76enne in vacanza a Torre Lapillo morto per un malore in spiaggia. Il commerciante di mobili Pino Barletta, 67 anni, di Ostuni, tuffatosi in acqua a Torre Canne: malore, morto annegato. Ieri, Puglia. Un bambino francese di 7 anni, in vacanza con la famiglia a Porto Cesareo, sopraffatto dal mare mentre faceva il bagno: è in rianimazione.        … Leggi tutto »

Il cooperante tarantino a Gaza: attaccate zone Onu Tajani: lo abbiamo contattato

Gennaro Giudetti
Gennaro Giudetti, cooperante, di Taranto, è a Gaza. Se ne erano perse le tracce fino a ieri, quando il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha riferito che la Farnesina ha contattato il cooperante italiano. Il quale ha poi descritto la situazione: si trova a Deir al-Balah “sotto i raid di Israele”, riferisce il Fatto Quotidiano. Sempre secondo fonti di stampa, Giudetti ha affermato che sono state attaccate anche zone Onu e (riportato dal Giornale di Taranto) che lui ha “finito… Leggi tutto »

Caldo: Bari ieri codice arancione, oggi giallo e domani verde Ministero della Salute, bollettino ondate di calore. Meteogiornale, previsioni

Screenshot 20250722 054329
Al link di seguito il bollettino del ministero della Salute in tema di ondate di calore: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/bollettini-sulle-ondate-di-calore-0/?tema=Ondate+di+calore Di seguito un comunicato diffuso da meteogiornale.it: Una bolla di aria rovente si intensificherà soprattutto mercoledì 23, interessando inizialmente la Sardegna e le regioni centrali, estendendosi poi anche al Nord Italia. Qui, però, si farà strada un flusso di aria umida oceanica che scatenerà un’acuta fase di maltempo, con piogge e rovesci temporaleschi. Il caldo resterà intenso su… Leggi tutto »

Carne, meglio rossa o bianca? Irccs "De Bellis" di Castellana Grotte

FOTO PROF. GIANNELLI CON RICERCATRICE DR.SSA CATERINA BONFIGLIO
Di seguito il comunicato: Il consumo della carne di pollo in quantità tra i 100 ed i 200 grammi alla settimana aumenta del 35% il rischio di morte per tumori gastrointestinali. È questo il sorprendete risultato di uno studio condotto dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte che ha come prima firmataria la dott.ssa Caterina Bonfiglio. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), suggerisce elabora il consumo di carne bianca fino a 200 grammi alla settimana. “Lo studio condotto su… Leggi tutto »

Martina Franca: riconoscimento della neonata in extremis, la mamma prova a superare le difficoltà L'avvocato vuole notificare al padre la comunicazione della nascita

noinotizie
Storia di difficoltà, di sbandamento e poi di volere recuperare. “Una ragazza di origine estera circa un mese fa ha dato alla luce una bambina nel reparto di neonatologia del ‘SS. Annunziata’ di Taranto”, racconta l’avvocato Guglielmo Boccia. “Inizialmente in preda ad una crisi di panico, dovuta sia alla sua età sia soprattutto al fatto che il padre della piccola nata, originario del barese, si era allontanato facendo perdere le sue tracce, la giovane sottoscrisse un atto con cui autorizzava… Leggi tutto »

Terza edizione di #estateinsieme fra brindisino e tarantino Cisl scuola

IMG 20250721 WA0024
Di seguito il comunicato: Luglio è mese di vacanze, ma è anche, per tanti docenti precari del sistema scolastico italiano, tempo di scelte… Attivata infatti in questi giorni, sulla piattaforma dedicata POLIS – Istanze OnLine, la procedura informatizzata che consente ai docenti italiani di effettuare la scelta delle preferenze, 150 nel totale, per il prossimo anno scolastico 2025/2026. I termini di compilazione vanno dal 17 alle ore 14:00 del 30 luglio, proprio la ristretta finestra manda i sistemi in tilt,… Leggi tutto »

Martina Franca: terminati i lavori alla chiesa del cimitero-sala del commiato Ieri cerimonia religiosa

chiesa cimitero 14
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Ieri mattina è stata consegnata alla Città la Chiesa del Cimitero-Sala del commiato a conclusione dei lavori di ristrutturazione globale. Chiusa da 30 anni, la chiesa e i locali attigui sono stati sottoposti a interventi sia nella parte esterna sia interna: sono stati ripristinati gli intonaci, ripulite e imbiancate le pareti esterne, è stato recuperato il tetto con la ricollocazione delle chianche originarie, sono stati sostituiti gli infissi, è stato… Leggi tutto »

Il Libro possibile: da oggi a Vieste Dopo Polignano a Mare

logo libro possibile page 0001
Da oggi a sabato il festival del Libro possibile si svolge a Vieste. Come ormai accade da diversi anni, il Gargano ospita la rassegna poche settimane dopo l’appuntamento di Polignano a Mare di cuisi è svolta la ventiquattresima edizione. Anche a Vieste ospiti internazionali, nell’ambito del tema di quest’anno “Viva la vida +”.      … Leggi tutto »

Grottaglie: “Cineforum al castello… sotto le stelle” Da oggi

castello 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, è programmato martedì 22 luglio, alle ore 20.30. Tutti gli appuntamenti del cineforum sono… Leggi tutto »

Lecce: “Teatro dei luoghi”, sesta giornata Cantieri Koreja

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: 22 luglio 2025 Cantieri Teatrali Koreja Martedì 22 luglio sesta giornata del TEATRO DEI LUOGHI centrata sul passaggio tra spazio naturale e spazio performativo, incubatrice di sottili transizioni emotive. Dalla immersione sensoriale nella Foresta Urbana alla tensione etica dell’Ortale, il pubblico sarà chiamato a navigare tra paesaggi visivi e sonori, riflettendo sui confini tra natura e arte. Un giorno che testimonia il cuore tematico del festival: fare del luogo non solo una cornice,… Leggi tutto »