rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Miss Italia 2014 è Clarissa Marchese, siciliana La pugliese Carmen Caramia eliminata nella prima fase della serata finale. Al secondo posto una veneta

clarissa marchese
Clarissa Marchese è miss Italia 2014. La 75/ma edizione del più importante concorso di bellezza nazionale è stata vinta dalla ventenne di Sciacca e residente a Ribera. Al secondo posto Sara Nervo, veneta, e terza Giulia Salemi, rappresentante dell’Emilia Romagna. La pugliese Carmen Caramia, nata a Ceglie Messapica e residente a Francavilla Fontana, si è fermata alla prima fase della serata finale, svoltasi a Jesolo e andata in onda in tv su La7. Spettacolo condotto da Simona Ventura.… Leggi tutto »



—Miss Italia, finale: eliminata Carmen Caramia, la Puglia non ha più rappresentanti—

No Picture
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/15-09-2014/miss-italia-2014-e-clarissa-marchese-siciliana/… Leggi tutto »



Processo Ilva: si riprende Udienza preliminare per 52 soggetti (fra cui tre società). La Cassazione deciderà il 2 ottobre sulla remissione del processo ad altra sede

tribunale taranto
Dopo quasi tre mesi torna il procedimento Ilva. L’inchiesta “Ambiente svenduto” vide celebrarsi a Taranto la prima udienza preliminare il 19 giugno, poi dopo tre ore venne sospesa e rinviata, appunto, al 16 settembre. La giudice per le indagini preliminari Vilma Gilli inviò alla Corte di Cassazione, atto dovuto, l’istanza di remissione ad altra sede del procedimento, avanzata da alcuni indagati. In questi mesi di sospensione sono stati anche sospesi i termini di custodia cautelare. Si riprende a carico di… Leggi tutto »




Mattinata, agguato mortale Vittima il 57enne Bartolomeo Bisceglia. Gli hanno sparato da una macchina affiancatasi alla sua. Miracolosamente illeso il cugino

carabinieri
Nel tardo pomeriggio, intorno alle 18, l’agguato mortale. Bartolomeo Bisceglia, 57enne muratore con piccoli precedenti penali, era in macchina, stava percorrendo un tratto nell’agro di Mattinata. Stava andando verso la sua masseria. Con lui un cugino. La vettura è stata affiancata da un’altra auto da cui sconosciuti hanno fatto fuoco. Due colpi di pistola hanno ucciso Bisceglia mentre il parente è rimasto miracolosamente illeso. Ha allertato i carabinieri che indagano per questo omicidio.… Leggi tutto »

taras

Corte costituzionale: il Pd conferma, Luciano Violante è il candidato Forza Italia: dopo il ritiro della candidatura di Catricalà prende quota il pugliese Donato Bruno. Il presidente del Senato: bisogna risolvere domani altrimenti è un problema

luciano violante
Il presidente del Senato, Pietro Grasso, oggi ha detto che domani la situazione va risolta. Altrimenti è un problema ancora più grave di quanto non sia già ora, con il parlamento bloccato su quei sette nomi. Si tratta di cinque degli otto membri laici del Consiglio superiore della magistratura (in tre ce l’hanno già fatta ad ottenere il quorum: fra loro il pugliese Antonio Leone) e dei due giudici costituzionali di nomina parlamentare. In particolare, su questi due nomi è… Leggi tutto »




Calcio: il Martina è l’unica squadra dell’intero campionato di legapro ad avere sempre perso Primato negativo anche considerando la serie B. In serie A c'è l'Empoli col Parma a quota zero ma con un minor numero di partite giocate

martina calcio
Dopo tre partite giocate nella legapro è pugliese il record negativo. In tutto il campionato, cioè tutti i tre gironi per un totale di 60 squadre, l’unica ad avere sempre perso è il Martina. Ci sarebbe il Pro Piacenza a -2 nel girone B ma gli emiliani erano a -8 in partenza e dunque, di punti ne hanno già fatti 6. Volendo allargare lo spettro, si potrebbe considerare che il Martina detiene il record negativo pure considerando la serie B… Leggi tutto »




Serie D girone H seconda giornata: due matricole pugliesi in testa, Gallipoli e Andria Il Taranto pareggia in casa con gol a nove minuti dalla fine. Grottaglie, altra disfatta. Monopoli, pareggio al 97'su rigore

serie d
Ci sono due matricole pugliesi in testa alla serie D girone H dopo due giornate. Nella partita del pomeriggio lo ha fatto il Gallipoli, poi raggiunto nel posticipo del tardo pomeriggio dalla Fidelis Andria. Le big: il Brindisi ha perso proprio a Gallipoli, il Taranto ha riacciuffato il pareggio casalingo contro la Cavese grazie a un gol di Genchi, a nove minuti dalla fine della partita. Il San Severo ha pareggiato il derby con il Monopoli che è pervenuto al… Leggi tutto »

Due angeli di pattuglia Taranto: i poliziotti si improvvisano ostetrici e fanno nascere un bambino in piena notte. Nascituro impaziente, i genitori non farebbero in tempo ad arrivare in ospedale, non c'è alternativa: il parto in macchina, in viale Unità d'Italia

polizia
Un parto in automobile. In viale Unità d’Italia, a Taranto, alle tre di notte. Di seguito il racconto di una poliziotta tarantina: Buongiorno, desidero rendere pubblica questa meravigliosa storia accaduta nella nostra città questa notte di metà settembre. I miei colleghi, due splendidi professionisti della Polizia di Stato, mentre svolgevano il loro servizio notturno di volante, vengono affiancati da un’auto che chiede loro aiuto. Una donna, sua moglie sta per avere un bimbo. Inizia la corsa in ospedale ma… ma… Leggi tutto »

Allarme bomba sul volo Beirut-Ginevra. Due caccia militari italiani in volo, lo intercettano nel cielo di Taranto. Traffico sospeso a Fiumicino Dalle 13,30 circa l'emergenza. Aereo fatto atterrare al "Leonardo da Vinci" e isolato. Bloccato per tre ore ogni volo da e per lo scalo romano

middle east airlines
L’allarme riguarda Roma ma, indirettamente, Italia ed estero. Anche la Puglia e gli aeroporti pugliesi. Perché dalle 13,30 circa a Fiumicino non si atterra né da Fiumicino si parte. L’aereo della Middle East Airlines, che da Beirut porta a Ginevra, è stato fatto atterrare al “Leonardo da Vinci” a causa di un allarme bomba. Segnalato, tale allarme, proprio dalla cabina di pilotaggio per via di un bagaglio che non era dei passeggeri imbarcati. Aereo in territorio italiano, al momento dell’allarme.… Leggi tutto »

Brindisi: in aeroporto il distributore automatico di abbigliamento intimo per uomo L'idea di un imprenditore locale per i viaggiatori sbadati

distributore automatico intimo uomo
A chi, al momento di partire, non è capitato di dimenticare qualcosa di importante? Un imprenditore di Carovigno, Argimiro Lanzillotti, ha dato una mano a risolvere il problema dell’intimo per uomo. Dal negozietto di famiglia ai punti vendita nel capoluogo adriatico, poi lo spazio in aeroporto. E il distributore automatico. Abbigliamento intimo per uomo, acquistabile dalla macchinetta. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »

Cisternino: rinviato a domani il concerto di Orietta Berti Previsto ieri. Poi l'acquazzone

sagranni60
Stessa ora, stesso posto. Cambia il giorno. A Cisternino il concerto di Orietta Berti, programmato per ieri sera, è rinviato a domani. Il maltempo ha causato il rinvio. Ingresso gratuito.… Leggi tutto »

Lecce: anche un ex assessore fra i sei arrestati con l’accusa di avere rubato un milione e mezzo di euro da conti correnti postali Cosimo Prete, 55 anni, di Parabita, è in carcere. Gli altri ai domiciliari. A una donna di Locri sottratti dal conto quasi 1,3 milioni di euro

polizia
Marcolino Andriola, 48 anni, di Cellino San Marco; Luigi Cecere, 27 anni, e Antonio Silvestri, 40 anni, entrambi di Casavatore, in provincia di Napoli; Pierluigi Anelli, 47 anni, e Stefania Di Matteo, 49 anni, entrambi di Roma. Con loro anche Cosimo Prete, 55 anni, responsabile dell’ufficio consulenza di Parabita ed ex assessore comunale. Questi sono gli arrestati (a parte Prete che è in carcere, gli altri ai domiciliari) con le accuse, per i cinque, di riciclaggio, e per Prete di… Leggi tutto »

Elezioni al centro dell’attenzione, sicurezza no: ovvero, la Provincia Esempi: la nuova normativa sui controlli delle caldaie, l'edilizia scolastica

prefettura taranto
Fra due settimane o, nel caso di Foggia, fra quattro, si andrà al voto per eleggere i nuovi presidenti delle province. Quelle pugliesi come le altre in Italia, escluse le città metropolitane (Bari, per esempio). In queste settimane si parla di larghe intese, di liste di candidati, di chi deve vincere e perché questa alleanza sì e quell’altra no. Per elezioni che fra l’altro non riguarderanno direttamente i cittadini, perché l’unica cosa abolita, delle province, al momento, è il voto… Leggi tutto »

Lecce: sei impiegati arrestati, secondo l’accusa rubavano soldi da conti correnti postali Contestati i reati di peculato, falsità materiale e riciclaggio

polizia
La Polizia di Stato di Lecce ha arrestato 6 persone ritenute responsabili dei reati di peculato, falsita’ materiale e riciclaggio. Le indagini condotte da personale della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Lecce, coadiuvata dalle Squadre Mobili di Roma, Napoli, Lecce e Brindisi, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, e dal Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, sono state avviate nel 2013 ed hanno consentito di acquisire gravi elementi indiziari a… Leggi tutto »

Fitto: Forza Italia è il mio partito e ci resterò Intervista tv

raffaele fitto
Raffaele Fitto, nell’intervista tv a Maria Latella su Skytg24, ha parlato di riforme (restiamo all’opposizione ma un percorso di riforme va fatto) e soprattutto della situazione interna, difficilissima, a Forza Italia. “Forza Italia è il mio partito e ci resterò” ha chiarito subito il leader pugliese del partito. Ancora: “serve un dibattito interno, non possiamo essere opposizione silenziosa”. E a chi dal partito è uscito, questa considerazione: “Alfano nel governo è un comprimario”.… Leggi tutto »

Ugento: spari nel bar alle due di notte, un ferito e un arrestato

carabinieri polizia notte
A Torre San Giovanni, marina di Ugento, la scorsa notte è andato in scena il far west o quasi. Intorno alle due, nel bari in cui c’erano ancora clienti, è entrato un uomo, armato di pistola. Si è fatto strada fra i clienti poi ha sparato due colpi, ferendo a una gamba un avventore del bar. Quindi il feritore è scappato. Panico fra i clienti per il ferito rimasto a terra, si temeva il peggio. Chiamati i soccorritori, l’uomo è… Leggi tutto »

Forza Italia: oggi la versione di Raffaele Fitto in diretta tv Intervista di Maria Latella al leader pugliese di un partito allo sbando

intervista maria latella
In diretta tv, su Skytg24, alle undici e mezza Raffaele Fitto dice la sua. Maria Latella, nel programma “L’intervista”, nell’edizione odierna vuol sapere come stiano le cose in Forza Italia. Non stanno bene ed è noto a tutti. Ma Raffaele Fitto, in particolare, a metà settimana è stato protagonista di un’intemerata nei confronti di Maria Rosaria Rossi, braccio destro di Berlusconi e tesoriera di Forza Italia. Le ha detto, più o meno, qualcosa del genere: come si permette di parlare… Leggi tutto »

Castellaneta: oggi si insedia il nuovo vescovo Claudio Maniago prende il posto di Pietro Fragnelli nominato vescovo di Trapani

claudio maniago
Oggi pomeriggio (cerimonia alle 16,30) si insedia a Castellaneta il nuovo vescovo. Monsignor Claudio Maniago, fiorentino 55enne, proprio dalla diocesi toscana proviene e il papa lo ha nominato vescovo di quella pugliese due mesi fa. Prende il posto di Pietro Fragnelli, divenuto vescovo di Trapani. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Chiarelli su riforma della giustizia: retromarcia del ministro, il governo continua a sbagliare nei contenuti e nel metodo Il caso delle ferie dei magistrati

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, capogruppo di Forza Italia in commissione Giustizia alla Camera dei deputati: La bozza di riforma della Giustizia in 12 punti, presentata dal ministro Orlando, dopo gli incontri con  le varie parti interessate, si conferma assolutamente inadeguata rispetto alle tante aspettative. Come Forza Italia abbiamo già più volte espresso le nostre perplessità, ampiamente condivise dall’avvocatura, circa la inefficacia dei provvedimenti che il governo ha annunciato. Per altro verso, i magistrati hanno duramente… Leggi tutto »

Bari: da oggi il divieto di buttare l’immondizia nei giorni festivi Per due mesi

discarica
Occhio all’immondizia, da oggi e per due mesi in tutti i giorni festivi a Bari. L’ordinanza del sindaco è chiara: i trasgressori saranno sanzionati con una multa e una denuncia penale. L’obbligo di tenersi i rifiuti in casa la domenica è legato al fatto che, essendo stata chiusa la discarica di Trani dalla Regione Puglia (fin quando non saranno realizzate opere che impediscano l’inquinamento del sottosuolo) è più problematico il conferimento dei rifiuti indifferenziati. L’impianto tranese serve, fra gli altri… Leggi tutto »