rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Nardò: tir in manovra investe una donna. Ricoverata, è in gravi condizioni Altro incidente in Puglia dopo quello mortale di Acquaviva delle Fonti

incidente stradale
Nella giornata pugliese un incidente stradale mortale, ad Acquaviva delle Fonti. Deceduto Verio Caporusso, commercialista di 38 anni, la cui auto sulla circumvallazione è stata travolta dal rimorchio sganciatosi da un camion. Sempre un camion, ma a Nardò, coinvolto nell’altro grave incidente. Il tir in manovra, nei pressi del supermercato IperSigma di via Aldo Moro, ha investito una donna di 61 anni. L’anziana è ricoverata in gravi condizioni al “Vito Fazzi” di Lecce: è rimasta incastrata sotto le ruote del… Leggi tutto »

Imu agricola: chi paga, chi no I nuovi criteri in vigore con il provvedimento del Consiglio dei ministri. Scadenza dei pagamenti, proroga al 10 febbraio. L'elenco dei Comuni

imu 2013
Con il provvedimento del Consiglio dei ministri il pagamento Imu sui terreni agricoli slitta al 10 febbraio, dal 26 gennaio. Si è anche ampliata la platea dei Comuni totalmente esenti. Vediamo la situazione per l’Imu agricola 2014 (quella, appunto, in scadenza) e per l’Imu agricola 2015, considerando la casistica generale e tenendo presenti gli inevitabili casi particolari. Si rammenta inoltre che le fonti istituzionali sono quelle titolate a ufficializzare chi paghi e quanto. Quanto contenuto nell’articolo è un’indicazione di tipo… Leggi tutto »



Cutrofiano: denunciata presunta ladra seriale di statuette della Madonna Ne aveva 24. Numerosi cittadini avevano presentato esposti dopo che le statue sparivano dalle rispettive edicole votive

carabinieri polizia notte
Numerosi cittadini di Cutrofiano, negli ulfimi periodi, avevano lamentato la sparizione di statuette della Madonna dalle edicole votive. Una cosa che ha indotto i carabinieri a cercare di capire il perché di queste sparizioni. Le indagini, così, si sono svolte e hanno portato a individuare la presunta ladra di statuette votive: una donna che, in casa, di statuette della Madonna ne aveva 24. Di varie dimensioni.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Sabato all’insegna dei temporali Livello di attenzione in varie parti del foggiano

meteo puglia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità 24-36 ore, dunque un lasso di tempo compreso fra le 14,30 di domani e le 2,30 di domenica. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per tutti i settori della Puglia… Leggi tutto »

taras

Norman Atlantic: i dispersi sono 19, i familiari di un migrante iracheno denunciano la sua scomparsa L'uomo si era imbarcato come clandestino sul traghetto incendiatosi il 28 dicembre e il cui relitto è ora ormeggiato in porto a Brindisi

norman atlantic incendiata
I suoi familiari non ne hanno notizie. Così hanno scritto al pubblico ministero barese Ettore Cardinali. C’è il disperso numero 19 nella tragedia del Norman Atlantic: un iracheno che si era imbarcato come clandestino, in Grecia, sul traghetto incendiatosi la mattina del 28 dicembre.… Leggi tutto »




Indotto Ilva: Vendola scrive a Renzi, vuole “parole chiare” per rassicurare Taranto Il presidente della Regione Puglia esprime "la più viva preoccupazione"

taranto corteo lavoratori indotto aumenta
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha annunciato di aver scritto, già nel pomeriggi di ieri, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi per “manifestargli la più viva preoccupazione sulle conseguenze che l’avvio del processo di amministrazione straordinaria potrebbe comportare in relazione ai crediti per servizi, già erogati all’Ilva, che aziende e lavoratori locali attendono invece con ansia da diverso tempo”. Su questo particolare aspetto del decreto Ilva, Vendola ha… Leggi tutto »




Impiegata del sindacato pensionati Cgil accusata di truffa da 1,6 milioni di euro Truffa a risparmiatori: niente patteggiamento per la docente universitaria

eur1
La Puglia offre storie di truffa, i cui protagonisti sono innocenti fino a prova del contrario (ovvero sentenza passata in giudicato) in settori sociali molto importanti. Una dipendente del sindacato pensionati Spi-Cgil, ad esempio, è ritenuta respomsabile di avere messo su una truffa da un milione 600 mila euro, versando in banca somme minori, rispetto a quanto versato dai pensionati al sindacato. Goccia dopo giccoia, un mare di soldi. Il sindacato rivuole il denaro indietro, c’è un procedimento in corso.… Leggi tutto »

Antonio Cassano chiede la messa in mora del Parma calcio Il giocatore barese rivendica il pagamento di stipendi arretrati

cassano
Rottura fra il Parma e Antonio Cassano: il fantasista ha chiesto la messa in mora della società per il mancato pagamento degli stipendi arretrati. La richiesta sarebbe arrivata all’indomani di un incontro con il nuovo presidente Ermir Kodra, che non avrebbe soddisfatto le richieste dei giocatori per quanto riguarda le pendenze economiche. Ieri Kodra aveva rivelato di essere stato vicinissimo all’ingaggio di Mario Balotelli, aggiungendo di essere alla ricerca di un grande nome per l’attacco. (ANSA)… Leggi tutto »

Trani: il prefetto sospende il consiglio comunale e nomina il commissario al Comune Dopo le dimissioni del sindaco arrestato per presunto malaffare

riserbato proclamato
Il prefetto della provincia Bat, Clara Minerva, ha sospeso il consiglio comunale di Trani ed ha nominato commissario prefettizio il viceprefetto Maria Rita Iaculli. La procedura è quella successiva alle dimissioni del sindaco Luigi Nicola Riserbato, che venne arrestato il mese scorso nell’ambito di una inchiesta della procura su presunto intreccio fra politica e affari e nella gestione degli appalti e delle assunzioni di personale. A Trani si andrà alle elezioni comunali anticipate. (foto home page: Luigi Nicola Riserbato)… Leggi tutto »

Imu terreni agricoli: proroga al 10 febbraio del termine di pagamento ed esenzione totale per 3456 Comuni Comunicato ufficiale del governo

consiglio ministri
Di seguito il comunicato (fonte palazzochigi.it) diffuso al termine dell’odierna riunione del Consiglio dei ministri: Il Consiglio ha approvato su proposta del Presidente, Matteo Renzi, e dei Ministri dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, il decreto legge contenente misure urgenti in materia di esenzione IMU che va a ridefinire i parametri precedentemente fissati, ampliandone la platea. Il testo prevede che a decorrere dall’anno in corso, 2015, l’esenzione dall’imposta municipale propria… Leggi tutto »

Imu sui terreni agricoli: Consiglio dei ministri, si paga entro il 10 febbraio. Esenzione totale per 3456 Comuni Riunione in extremis. Prorogata l'iniziale scadenza del pagamento fissata al 26 gennaio

imu 2013
Esenzione totale per 3456 Comuni, parziale per altri 655. Prima, i Comuni totalmente esentati erano 1498. “Si torna ai criteri Istat”, commentano dal Pd nazionale. Questo ha deciso il Consiglio dei ministri riunito straordinariamente ed in extremis (rispetto alla scadenza del pagamento, 26 gennaio) a proposito dell’Imu sui terreni agricoli nelle località montane. Nuovi criteri altimetrici sono stati fissati, si è più che raddoppiato il numero di Comuni montani totalmente esentati. E per i Comuni non esentati, proroga del pagamento… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: rimorchio si sgancia e travolge una Smart, muore il 38enne Verio Caporusso Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino

incidente stradale
Un camion con rimorchio. Il Fiat Iveco trasportava un escavatore. Secondo una ricostruzione, il rimorchio si è sganciato ed è finito in pieno su una Smart che sopraggiungeva, sulla circumvallazione di Acquaviva delle Fonti. Il guidatore, Verio Caporusso, è morto. Il 38enne, commercialista molto conosciuto in città, lascia moglie e due figli. Il sindaco Davide Carlucci ha proclamato il lutto cittadino.… Leggi tutto »

Cisternino: funerali di Luca Convertini, 19enne morto a Milano per edema polmonare forse originato dall’influenza Esequie nella chiesa Matrice alle 15

luca convertini
La salma, dopo il rientro da Milano, è stata composta nella chiesa di San Quirico, a Cisternino. Oggi alle 15, nella chiesa Matrice, i funerali di Luca Convertini, 19 anni. Morto a Milano quattro giorni fa per edema polmonare, come stabilito dall’autopsia. Ulteriori esami porteranno a stabilire se si fosse trattato di un aggramento dell’influenza. Quella di Cisternino è una comunità sotto choc per la perdita di un giovanissimo, praticamente l’intera collettività ha reso omaggio alle spoglie di Luca Convertini.… Leggi tutto »

Ansaldo caldaie chiude lo stabilimento di Gioia del Colle: 197 a casa. Mercatone Uno: 280 licenziamenti Annuncio dell'azienda meccanica: causa, i costi di produzione troppo alti. La catena di supermercati annuncia la chiusura dei sette punti vendita fra Bari, Brindisi e Lecce

disoccupati 1
Quasi cinquecento posti volatilizzati cone due annunci. Uno riguarda Ansaldo caldaie, l’altro Mercatone Uno. Ansaldo caldaie: l’azienda annuncia che a fine aprile sarà chiuso lo stabilimento di Gioia del Colle. Costi di produzione insostenibili, anche quattro volte superiori rispetto a quelli sostenuti in Corea e in Cina. I 197 lavoratori dello stabilimento pugliese, nel giro di tre mesi, saranno a spasso. Il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale della Puglia, Ignazio Zullo, chiede un intervento urgente della Regione presso… Leggi tutto »

Giurdignano: 14 anni a subire violenze dal compagno, ora si è ribellata Il 41enne è stato denunciato. I due erano stati sorpresi dalla pattuglia della polizia all'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce

violenza
I poliziotti di pattuglia li hanno sorpresi al pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Hanno chiesto chiarimenti notando che qualcosa non andava. Così la donna, 38enne di Giurdignano, ha parlato, nonostante lui cercasse (secondo una ricostruzione) di non farle riferire la situazione ai poliziotti. La donna ha denunciato il compagno, un uomo di 41 anni che, stando all’accusa, per 14 anni ha picchiato, minacciato, dato luogo a violenze, nei confronti di lei.… Leggi tutto »

Molfetta: i pompieri spengono un incendio, trovano un cadavere in un’altra casa

pompieri
Nel centro storico di Molfetta, i pompieri hanno spento l’incendio in una palazzina. Erano stati allertati e, giunti tempestivamente, hanno salvato l’immobile, in vico primo Catacombe. Poi però, forse durante le operazioni di spegnimento del rogo, hanno notato che in una casa adiacente all’immobile incendiato c’era il cadavere: quello di un anziano. Non se ne avevano notizie da alcuni giorni: è deceduto per cause naturali, dunque non ricollegabili all’incendio. (foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »

Bari: pestaggio della vigilia di Natale, arrestati in cinque Fra loro una donna. Contestata anche la violenza sessuale. Venne picchiato a sangue un ragazzo di Putignano che era in compagnia di un'amica nella sera della festa in corso Vittorio Emanuele

polizia
Cinque arrestati all’alba. Fra loro una donna. Tutti giovani. Sono ritenuti responsabili del pestaggio avvenuto a Bari, in corso Vittorio Emanuele, nel tardo pomeriggio del 24 dicembre. Venne picchiato a sangue un 23enne di Putignano, a margine di una festa in strada, particolarmente movimentata. Agli arrestati viene contestata anche la violenza sessuale: il giovane pestato era in compagnia di una ragazza e, dunque, lei avrebbe subito lo stupro. Con un particolare, sembra, che dà un quadro ancora più terribile alla… Leggi tutto »

Terremoti: Appennino tosco-emiliano, 59 scosse dalla notte in 16 ore Sciame sismico, fino a magnitudo 4.3

map loc t1
Alle 7 meno nove minuti la scossa più importante: appennino pistoiese: magnitudo 4,3. Dalle 2,22 alle 18,36 la terra ha tremato 59 volte fra l’Emilia e la Toscana. Fra Appennino modenese e Appennino pistoiese.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a stasera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per gli altri cinque settori della regione.… Leggi tutto »

L’Ilva è alla canna del gas. Debito: 2,9 miliardi di euro Indotto priorità, il sottosegretario telefona al sindaco di Taranto. Prosegue la protesta dei lavoratori, cortei e occupazioni di strade

corteo indotto ilva strada interrotta1
Il commissario Piero Gnudi evidenzia la cifra del debito: 2,9 miliardi di euro. Non c’è un centesimo in cass. Il debito è talmente alto che neanche riversare nell’Ilva commissariata quei soldi già sequestrati ai Riva può bastare. Così il ministero dello Sviluppo economico ipotizza l’intervento, il prima possibile, della Cassa depositi e prestiti. Come? Da valutare il prima possibile, per far partire la gestione dell’amministrazione straordinaria. C’è il caso dell’indotto Ilva, poi: quello che vede i lavoratori protestare anche occupando… Leggi tutto »