rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: nove anni fa la morte sul lavoro di Angelo Marotta Ancora senza una via dedicata all'operaio deceduto nella condotta della fogna

angelo marotta 1
Oggi si parla del trentennale della morte di Eduardo De Filippo o anche del ventunesimo anniversario della morte di Federico Fellini. O anche di compleanni importanti: Bud Spencer, cioè Carlo Pedersoli, 85 anni; fanno 50 anni la splendida Amanda Sandrelli e Marco Van Basten. Il 31 ottobre, terremoto di San Giuliano di Puglia, 29 (fra cui 27 bambini dell’asilo, gli angeli di San Giuliano) furono vittime, dodici anni fa, di quel sisma in Molise. Il territorio, però, oggi commemora una… Leggi tutto »



La cravatta di Matera 2019 si fa a Ginosa Angelo Inglese la consegna al sindaco Salvatore Adduce

CRAVATTA.JPEG 250x200
Il marketing territoriale di Matera 2019 capitale europea della cultura è partito. Fra le prime iniziative, una in Puglia. Un regalo: quello di Angelo Inglese, di Ginosa, famoso nel mondo, al sindaco materano Salvatore Adduce. Ginosa, con altri Comuni della fascia occidentale del tarantino e con altri centri della Murgia, si era schierata con Matera sin dall’inizio, perché capitale europea della cultura fosse la città lucana. Angelo Inglese ha consegnato, nella sala giunta del Comune di Matera, a Salvatore Adduce… Leggi tutto »



Porto di Taranto: sindacati confederali, ora serve un nuovo accordo Per salvare i livelli occupazionali. "Lavoratori esasperati dopo 29 mesi di cassa integrazione"

porto di taranto hub
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili territoriali di Cgil, Cisl e Uil dopo l’incontro di ieri fra sindacato, governo, Comune di Taranto e responsabili del porto di Taranto: Nella riunione odierna alla Presidenza del Consiglio, presieduta dal Sottosegretario Delrio, abbiamo apprezzato le affermazioni del Governo circa l’importanza strategica del Porto di Taranto per il Paese e più in generale del nuovo modello di sviluppo che proprio a Taranto può consolidarsi. Questo per noi Organizzazioni Sindacali è assolutamente essenziale per… Leggi tutto »




Taranto: donna partorisce una bimba nata morta, aperta un’inchiesta La magistratura ha acquisito la cartella clinica, l'Asl ha nominato una commissione interna

ospedale santissima annunziata
Una donna di origina slava, 25enne, convivente con un italiano ha partorito a Taranto, ospedale “Santissima Annunziata”, una bambina nata morta. L’azienda sanitaria locale ne ha dato comunicazione precisando che la donna era ricoverata da quattro giorni. La magistratura ha aperto un’inchiesta e l’Asl, che ha avviato le procedure di legge dopo avere avuto notizia dei medici sul parto, ha nominato la commissione interna per un’indagine sull’accaduto.… Leggi tutto »

taras

Fasano guarda a Napoli e alla Corte Costituzionale Dopo che il Tar della Campania ha rimesso in sella il sindaco De Magistris, anche Lello Di Bari è nella stessa situazione

lello di bari 1
Fasano è molto interessata alle vicende amministrative di Napoli. Da ieri, in particolare. Da quando cioè il sindaco del capoluogo campano, Luigi De Magistris, è tornato in carica per un provvedimento del Tar che rinvia alla Corte Costituzionale una decisione sulla legittimità della legge Severino. La legge pone problemi agli amministratori pubblici condannati, qualora siano in carica devono essere sospesi. A Fasano la questione riguarda il sindaco, Lello Di Bari, e un consigliere regionale, Fabiano Amati. Per una vicenda legata… Leggi tutto »




“Striscia la notizia”, provolone all’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Fabrizio Nardoni, per contributi (poi bloccati) di centomila euro alla tv tarantina Studio 100 dove la moglie dell'assessore conduceva un programma di cucina

fabrizio nardoni
Fabrizio Nardoni, assessore regionale all’Agricoltura della Puglia, ha un prodotto dell’agroalimentare da esaminare. Materia sua, tutto sommato. Però ne è entrato in possesso in un modo forse inaspettato. Nardoni, tarantino, è stato raggiunto e “beccato” all’aeroporto di Brindisi, da Fabio e Mingo, di “Striscia la notizia”, che hli hanno consegnato un provolone, che è l’omologo pugliese del tapiro di Valerio Staffelli. Provolone a Nardoni per un contributo di centomila euro all’emittente televisiva tarantina Studio 100. In tv, la moglie di… Leggi tutto »




Fisco: arriva il modello 730 precompilato Dal 2015, per i redditi 2014. Via libera del Consiglio dei ministri

consiglio ministri
Fra le altre semplificazioni in materia fiscale (successioni e rimborsi Iva, per esempio) il governo ha varato il nuovo 730. Le informazioni contenuti, inizialmente, saranno essenziali. Ci saranno i dati già contenuti nell’anagrafe tributaria e quelli trasmessi da banche, assicurazioni, enti di previdenza e sostituti d’imposta. Il Consiglio dei ministri ha approvato il modello 730 precompilato che dal 2015 (per i redditi 2014) verrà inviato ai contribuenti italiani, dipendenti e pensionati. In tutto, circa venti milioni di persone.… Leggi tutto »

Vasco Rossi al Medimex di Bari: “chi mi ha considerato un corruttore di giovani menti non ha capito nulla” Presentato alla Fiera del Levante "Sono innocente", il disco in uscita il 4 novembre

vasco rossi
Giornalisti e un numero limitato di ammiratori, selezionati dal Blasco fan club. Questa la platea, al Medimex di Bari, per l’evento della prima giornata: la presentazione del disco “Sono innocente”, di Vasco Rossi. Arriva tre anni dopo “Vivere o niente” e quella barese è stata un’anteprima, rispetto all’uscita in programma il 4 novembre. “Questo disco – dice il rocker emiliano – si muove tra nuove consapevolezze e vecchi rancori. Io ho sempre provocato perché il rock è provocazione. Ma chi… Leggi tutto »

Bari: maltempo, fulmine sul centro di controllo. In tilt la circolazione sulla Ferrotramviaria Molti treni cancellati. Per il tratto Bari-Bitonto e per i colelgamenti con l'aeroporto utilizzati pullman sostitutivi

maltempo
Un fulmine si è abbattuto sul centro di controllo della Ferrotramviaria, a Bari (zona Fesca). Conseguenze pesantissime per il traffico di quella linea. Cancellati numerosi treni, attivato il servizio sostitutivo con pullman, ad esempio per il tratto Bari-Bitonto e per i collegamenti con l’aeroporto Karol Wojtyla. Riparazioni in corso, situazione complicata e i vertici dell’azienda sperano di risolvere entro poche ore il problema,… Leggi tutto »

Brindisi: il prete indagato per abusi sessuali su minori lascia l’incarico Don Giampiero Peschiulli, parroco di Santa Lucia. Un trentenne residente nella provincia denuncia di avere subìto, quando era minorenne, violenze dal sacerdote

giampiero specchiulli 1
Ieri, dopo l’avviso di garanzia con perquisizione e sequestro, ha detto la messa. Oggi ha gettato la spugna. Don Giampiero Peschiulli, 72enne parroco di Santa Lucia a Brindisi, ha lasciato l’incarico. Il sacerdote è indagato per abusi sessuali su minori. Lo accusa, in particolare, un uomo oggi trentenne, residente nella provincia, il quale denuncia di avere subìto, quando era minorenne, violenze dal prete. Il 15 settembre una troupe del programma tv “Le iene” (a quella redazione era arrivata la lettera… Leggi tutto »

—Fiom: otto ore di sciopero nazionale dei metalmeccanici a novembre— Manifestazioni probabilmente a Milano il 14, a Napoli il 21. Proclamato dal comitato centrale per protestare contro il Jobs act e in preparazione dello sciopero generale

No Picture
Leggi tutto »

Torre Guaceto: il comitato contesta l’assessore regionale Il caso del depuratore che sversa nella riserva marina: "il tubo di scarico va chiuso". A Bari i membri del forum hanno espresso il loro disappunto ad Angela Barbanente

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal Forum dei cimitati civici: Il Forum dei Comitati Civici, organismo nato per la salvaguardia di Torre Guaceto e Serranova, nel pomeriggio di oggi, ha contestato l’assessore regionale alla Qualità del territorio Angela Barbanente, per la decisione presa nel corso del Tavolo tecnico-politico dello scorso lunedì 27 ottobre, di continuare a versare i liquami del cosiddetto depuratore a Torre Guaceto. Una contestazione aperta che si è svolta nei pressi dell’ingresso dell’Assessorato all’Urbanistica del Comune di… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: furto aggravato di attrezzi agricoli e materiali ferrosi, in concorso. Due arrestati

carabinieri polizia notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN PIETRO VERNOTICO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO SOLAZZO ANTONIO, CENSURATO CLASSE 1953 ED E. G. CLASSE 1970 ENTRAMBI DEL POSTO, PER FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO. COSTORO, SONO STATI SORPRESI ALL’INTERNO DI UN’ABITAZIONE RURALE DEL LUOGO MENTRE ERANO INTENTI AD ASPORTARE MATERIALE FERROSO E ATTREZZI AGRICOLI, NON RIUSCENDO PERO’ A PORTARE A TERMINE L’ATTO DELITTUOSO, PER  IL TEMPESTIVO INTERVENTO DEI MILITARI OPERANTI. LA REFURTIVA È… Leggi tutto »

Martina Franca: IdeaLista, ancora in attesa di chiarezza sulla questione-ospedale

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: IdeaLista ha fatto una scelta ben precisa: quella di stare sempre e comunque dalla parte dei martinesi e, per questo, sarà sempre presente nell’affrontare argomenti importanti per la vita della nostra città. “Non ci stancheremo mai di parlare dell’aumento assurdo delle tasse – dice il responsabile dei Cantieri IdeaLista, Pasquale Massafra – non ci stancheremo mai di parlare del taglio dei servizi e della loro scarsa qualità, di ‘strani’… Leggi tutto »

Rifiuti: riciclo, la Puglia è fra le quattro peggiori d’Italia Con il 21,3 per cento. Va peggio solo in Calabria, Basilicata e Sicilia

raccolta differenziata 1
Il rapporto presentato dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani, e dal Conai, consorzio nazionale imballaggi, mette in evidenza come il riciclo dei rifiuti in Italia rappresenti un inizio di virtù. Già sette delle regioni italiane hanno superato il limite minimo del 50 per cento, imposto dalla normativa europea e da raggiungere entro il 2020. Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche e Sardegna) sono già a posto. Poi ci sono tre regioni ormai in prossimità del traguardo: Emilia Romagna,… Leggi tutto »

Martina Franca: domani i vincitori di “Libriamoci” In corso in tutta Italia la maratona di lettura

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Domani, venerdì 31 ottobre alle ore 18.30   nella Biblioteca “Isidoro Chirulli” di Palazzo Ducale, l’Amministrazione comunale rilascerà gli attestati di partecipazione e  proclamerà la classi vincitrici di “Libriamoci”.      L’iniziativa, il cui obiettivo è diffondere il piacere della lettura, è  promossa dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Anci, ed è organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato per il Diritto allo Studio, il Presidio del Libro di Martina Franca e… Leggi tutto »

Pensionati indotti a comprare bond Cirio, Parmalat e Argentina: il giudice di Bari condanna MpS La banca dovrà risarcire con 124mila euro la donna e gli eredi del marito

sentenza
Nel 2001 un ex geometra in pensione, 67enne, e sua moglie di 64 anni andarono in banca. Al Monte dei Paschi di Siena, filiale di Bari. La coppia di pugliesi fece l’investimenti: Cirio, Parmalat, bond argentini. Della serie: che mira. Il peggio. Centoventisettemila euro spesi. Il giudice civile di Bari ha ora condannato la banca che, per la tesi accusatoria, non aveva consegnato ai clienti il documento sui rischi che l’investimento avrebbe comportato. Documento che venne consegnato solo un anno… Leggi tutto »

Lecce: ricercati i due che hanno incendiato un negozio e sparato in aria Secondo testimoni, gli attentatori hanno buttato una bomba nell'esercizio commerciale di articoli per la casa. Salva la titolare

polizia
Stando ad alcune testimonianze, il negozio “Splendido splendente” di Lecce, intorno a mezzogiorno, un colpo di pistola in aria ed è stato cosparso di liquido infiammabile. Quindi ci è stata buttata dentro una bomba. Poi due persone sono scappate, a bordo di una Fiat Panda nera. In un contesto del genere, l’ipotesi del dolo diventa una certezza, per l’incendio che ha distrutto l’esercizio commerciale che si trova nei pressi di via San Cesario. I pompieri sono intervenuti per spegnere le… Leggi tutto »

Bari: la città metropolitana parte dal Comune più piccolo, Poggiorsini DISCORSO DEL SINDACO Passaggio di consegne fra l'ex presidente della Provincia, Francesco Schittulli, e il sindaco Antonio Decaro, arrivato in pullman con i 18 eletti consiglieri, proclamati oggi nella prima seduta

consiglio metropolitano insediamento
La città metropolitana è nata nel Comune più piccolo. A Poggiorsini, oggi, la prima storica seduta del consiglio metropolitano, con il sindaco Antonio Decaro e i 18 consiglieri eletti, i quali sono arrivati in pullman a Poggiorsini. Perché questa scelta? “Per chiarire subito che la città metropolitana di Bari non è Bari” ha detto il primo cittadino del capoluogo che è anche sindaco della città metropolitana, una realtà amministrativa da 41 Comuni, la quinta area d’Italia per estensione. Passaggio di… Leggi tutto »

Bari: da oggi Medimex, quarta edizione. Vasco Rossi presenta il suo nuovo disco Vendola: "ci sono migliaia di giovani, tutta l'industria discografica mondiale, ci sono le avventure musicali. Una rete che non è solo cultura ma industria ed economia"

medimex
Prima giornata di Medimwx, che si svolge alla fiera del Levante da oggi a sabato. La rassegna musicale è in programma fino a sabato. Un appuntamento di assoluto rilievo. Una caratteristica su tutte: anteprima del disco di Vasco Rossi, al Medimex. Taglio del nastro, stamattina, per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola: “Qui, oggi, ci sono migliaia di giovani, c’è tutta l’industria discografica mondiale, ci sono le avventure musicali che noi abbiamo sponsorizzato e consentito di spiccare il volo,… Leggi tutto »