rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Oria e Latiano, arrestati due mariti violenti

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ORIA HANNO ESEGUITO UN PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO EMESSO DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI UN UOMO, CLASSE 1986 DEL POSTO, IN ATTO SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER I REATI DI DANNEGGIAMENTO E ATTI PERSECUTORI COMMESSI LO SCORSO 8 OTTOBRE NEI CONFRONTI DELLA EX MOGLIE. IL PROVVEDIMENTO È SCATURITO DALLE REITERATE VIOLAZIONI DELLE PRESCRIZIONI IMPOSTE CON LA MISURA IN ESPIAZIONE, ACCERTATE DAI MILITARI OPERANTI. L’ARRESTATO, DOPO LE
Leggi tutto »



Andria: la droga nascosta nel parco giochi. Tre arrestati Sequestrate 80 dosi di cocaina

carabinieri polizia notte
Sono stati arrestati mentre vendevano droga ad alcuni acquirenti. Un trentenne, un 35enne e un 38enne sono in carcere, su disposizione della procura di Trani, dopo essere stati sorpresi dai carabinieri a spacciare gli stupefacenti, in piazza Santa Maria ad Andria. Nel corso della perquisizione legata al fermo dei tre, in un parco giochi sono state trovate 80 dosi di cocaina, equivalenti a 27 grammi. Erano state nascoste lì, dove vanno a giocare i bambini.… Leggi tutto »



San Severo: perché le linee programmatiche del sindaco hanno pezzi interamente uguali a quelle di Bastia Umbra? Secondo Francesco Stefanetti, consigliere di opposizione, il programma del sindaco pugliese Francesco Miglio è copiato. "Manca solo il copyright"

francesco miglio
San Severo, seduta di consiglio comunale dell’altra sera. Il sindaco Francesco Miglio presenta le linee programmatiche dell’amministrazione. E legge il documento, 22 pagine. Senonché, la ricostruzione fatta dal Corriere del Mezzogiorno, di quella lettura, fa emergere che ci sono pezzi interi del documento del sindaco, copiati alla lettera dal documento programmatico del sindaco di Bastia Umbra, Stefano Ansideri rimasto in carica per cinque anni fino alla scorsa primavera. Cioè, il sindaco di San Severo ha proposto, come linee di governo… Leggi tutto »




Bari vince l’oscar di bilancio della pubblica amministrazione 2014 Cerimonia di premiazione a Roma

comune bari
Dopo essere stato finalista l’anno scorso e quello precedente, stavolta il Comune di Bari ha vinto. L’oscar di bilancio della pubblica amministrazione arriva in Puglia. Annuncio ufficiale a Roma: il Comune di Bari è stato considerato il migliore d’Italia dalla commissione presieduta dall’ex ministro Dino Piero Giarda, per avere attuato la migliore rendicontazione economica, sociale ed ambientale sull’esercizio 2013 e con una tempestiva ed efficace comunicazione nei confronti dei cittadini e degli stakeholder.… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est, in dirittura d’arrivo la chiusura indagini per il caso delle carrozze d’oro Amtab: autisti, quanti parenti disabili

treno sud est
Il giudice barese Ginefra ha pronta la chiusura delle indagini sul caso delle carrozze d’oro: si ipotizzano cinque indagati, compreso l’attuale ammnistratore Fiorillo e compreso il direttore d’esercizio Alfonso. Le carrozze comprate usate a novecentomila euro, poi vendute e poi ricomprare, al costo di 22 milioni e mezzo. Secondo l’inchiesta si deve chiarire il perché di una quindicina di milioni di euro, in questa storia. Ancora trasporto pubblico: all’Amtab, azienda municipalizzata del trasporto urbano di Bari, su circa 400 autisti,… Leggi tutto »




Taranto: altra sparatoria e due rapine

taranto 1
Sei colpi di pistola in mezzo alla strada, in via Leonida. In serata. La sera prima era successo con sparatorie contro circoli ricreativi. La faida tra esponenti criminali, è l’ipotesi investigativa seguita. Poi, ieri sera, la rapina a una farmacia in via Machiavelli e la rapina al distributore Esso nelle vicinanze del porto mercantile. Taranto.… Leggi tutto »




Calcio serie B: Bari, oggi contestazione dei tifosi In programma nel pomeriggio. Ieri sera riunione dei gruppi organizzati

bari stadio pieno
Sarà una contestazione pacifica. Comunque contestazione. I tifosi del Bari si presenteranno alle tre e mezza del pomeriggio al cospetto della squadra e faranno intendere il loro disappunto. Gli ultimi risultati hanno ridimensionato parecchio la squadra biancorossa e hanno già fatto mettere in discussione l’allenatore Devis Mangia, al quale la società ha concesso una prova d’appello, la gara con il Crotone. Lo stesso faranno i tifosi, come emerge dalla riunione dei gruppi organizzati dei supporters, tenutasi ieri sera.… Leggi tutto »

Puglia: c’è già l’acqua per l’estate 2015 Il maltempo porta anche buone notizie

maltempo
Gli invasi della Basilicata, che servono anche la Puglia, hanno già le risorse idriche per fare fronte all’intera stagione estiva 2015. Una buona notizia fra tutte quelle, non certo positive, legate al maltempo del periodo. In totale, le riserve d’acqua consistono in 360 milioni di metri cubi, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le due più grandi: Monte Cotugno, 230 milioni di metri cubi, meno 7 rispetto al 2013; Pertusillo, 90 milioni di metri cubi, in aumento di… Leggi tutto »

Bari: in 18 suonano tutti insieme un pianoforte e finiscono nel Guinness dei primati VIDEO Esibizione di otto minuti, auditorium della Vallisa

youtube angela montemurro
Il 20 ottobre, in 18 si sono messi a suonare, contemporaneamente, su un pianoforte. Auditorium della Vallisa, Bari. Professoressa Angela Montemurro. Esibizione di otto minuti che, ora è riconosciuto, è primato del mondo. Nessuno lo aveva mai fatto prima. Così, la performance finisce nel Guinness dei primati. Di seguito il link per accedere al video:… Leggi tutto »

Taranto: rapina in farmacia al quartiere Tamburi In serata

carabinieri polizia notte
Da extramagazine,eu: http://www.extramagazine.eu/it/blog/14-cronaca/3771-rapina-in-farmacia.html… Leggi tutto »

Maltempo: non è finita, allerta meteo fino all’alba di dopodomani Previsti temporali e vento forte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità 32 ore a partire dalle 20. Dunque, validità fino alle 4 del 14 novembre. Si prevede il “persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »

Nubifragio a Brindisi, esonda il canale Patri Strade allagate, decine di richieste di soccorso giunte ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine. La protezione civile invita i cittadini a evitare gli spostamenti non strettamente necessari

maltempo
Violento nubifragio oggi. Il maltempo non ha risparmiato Brindisi. Esondazione del canale Patri e conseguente allagamento di molte strade, caos alla circolazione. Decine di richieste di soccorso ai pompieri e alle forze dell’ordine. Allagamenti di negozi e scantinati si segnalano pressoché di continuo. Particolarmente grave la situazione nel rione Sant’Elia: l’acqua ha raggiunto un livello decisamente alto. Invece, nel rione Bozzano, sul ponte, sono saltati i tombini della fogna. Il parcheggio della questura è stato sgomberato a scopo precauzionale: si… Leggi tutto »

Fondi per i licenziamenti, “da Renzi un altro schiaffo ai lavoratori” dice l’eurodeputata di Taranto Rosa D'Amato: all'Unione europea chiesti meno di due milioni di euro e solo per la Whirlpool. La Francia ha chiesto 47 milioni, la Grecia 28

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “In Italia gli operai vengono mandati a casa, ma al governo Renzi non importa. Basta guardare al fondo istituito dall’Ue per aiutare i lavoratori licenziati: in due anni, la Francia ha fatto richiesta per avere circa 47 milioni di euro, la Grecia ha chiesto 28 milioni, la Spagna 4,3, la Germania 3,8. Molti di questi soldi sono stati erogati. E noi? Abbiamo chiesto appena 1,8 milioni per i… Leggi tutto »

Sanità: tagli a Fasano e San Pietro Vernotico, “portata a compimento la missione” Nota polemica del consigliere regionale Antonio Scianaro dopo la delibera del direttore generale Asl di Brindisi

emanuele scianaro
“La Ciannamea, a due giorni dalla liquidazione, ha portato a compimento la missione dei tagli, così come Sel e il Pd le hanno indicato, che ha rappresentato il suo primo obiettivo verso la città di Fasano dal primo giorno del suo insediamento”. Così il consigliere regionale di Forza Italia, Antonio Scianaro, commentando la delibera del direttore generale della Asl di Brindisi con cui si recepisce il piano organizzativo della rete emergenza-urgenza. “Vengono quindi chiusi –aggiunge- i pronto soccorsi di Fasano… Leggi tutto »

Vendola e il vaff… in consiglio regionale Insieme all'altra frase dopo il suo intervento in materia di stabilizzazione, sono fascisti di m... Corriere del Mezzogiorno pubblica il video

nichi vendola
Ieri la seduta del consiglio regionale è stato al calor bianco. Il dibattito sulla stabilizzazione dei precari ha fatto andare in scena, in aula consiliare, anche un dibattito colorito per terminologia. Il presidente della Regione Pugka, Nichi Vendola, è stato immortalato, a questo proposito. Di seguito il link per accedere al video diffuso dal Corriere del Mezzogiorno: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/politica/2014/12-novembre-2014/vaff-sono-fascisti-mecco-video-che-incastra-vendola-230525923526.shtml?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter… Leggi tutto »

I gemelli disabili di Merine: un commerciante di Lecce pagherà la cartella Equitalia Nobilissimo gesto del titolare del negozio salentino. Il padre dei gemelli lo ringrazia ma rimarca che devono provvedere le istituzioni

gemelli disabili merine
Un gesto più che nobile. Un commerciante, titolare di un negozio a Lecce, paga la cartella Equitalia da 1363 euro che era arrivata ad Antonio Quarta, il padre dei gemelli 34enni Marco e Sergio. I due ragazzi, a causa della sindrome di Deuchenne, sono entrambi costretti a letto e vivono attaccati ai respiratori. Nei giorni scorsi avevano lanciato una sorta di ultimatum: o viene aiutata la nostra famiglia o facciamo staccare la spina ai macchinari. Quella famiglia di Merine è… Leggi tutto »

Maltempo nel tarantino: devastate le colture, in particolare ortaggi e ulivi Confagricoltura e Cia: due trombe d'aria, in corso la quantificazione dei danni

Maltempo 12 11 2014 Castellaneta 4 orizz
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura e confederazione italiana agricoltori (Cia) Piogge alluvionali, allagamenti e due trombe d’aria hanno flagellato la provincia di Taranto. Ginosa e Castellaneta, marine comprese, nel versante occidentale, Sava a Torricella in quello orientale hanno subito i danni più pesanti per quanto riguarda le colture, principalmente ortaggi e ulivi. A denunciarlo Confagricoltura Taranto e Cia, che hanno immediatamente segnalato all’Ispettorato Agrario Provinciale la gravità degli eventi meteorologici che si sono abbattuti su tutto il territorio… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione della Guardia di finanza contro una truffa internazionale Procura della Repubblica di Bologna: su centinaia di milioni di litri di alcolici, gigantesca evasione di accise. Decine di indagati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della procura della Repubblica di Bologna: 3776_comunicato stampa Procura della Repubblica di Bologna 12 nov 2014Leggi tutto »

Martina Franca, dove ti chiamano per emergenza e non puoi andarci: c’è il mercato La sede dell'associazione nazionale carabinieri è bloccata il mercoledì mattina e in occasione delle fiere: bancarelle davanti all'uscita dei mezzi. E i mezzi non escono. Sollecitato il Comune, se n'è ricavato il nulla

pubblico inaugurazione associazione carabinieri
Nella foto di home page, l’esterno. Era il pomeriggio estivo dell’inaugurazione, pochi mesi fa. Si inaugurava la sede dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca. Un organismo che, direttamente connesso con l’Arma, svolge un’azione meritoria come organismo di protezione civile, nel territorio (come altre associazioni fanno). Fatta quell’inaugurazione, col sottosegretario, il sindaco, il generale, centinaia di cittadini, si pensò che quella struttura fosse davvero una mano santa, così nel pieno centro della città. Ti capita un’emergenza e nel caso siano… Leggi tutto »

Erchie: lavoratrici Santa Lucia, per protesta si chiudono nella struttura e incatenano le porte Lo rende noto la Cgil

disoccupati 1
“Le dipendenti ex Messapica srl hanno deciso per protesta in modo pacifico di chiudersi dentro la struttura della Santa Lucia (chiuse le porte di accesso con catene)”. Questo il contenuto di una comunicazione inviata dalla Cgil al prefetto e al questore di Brindisi, al comando carabinieri di Erchie, alle suore stimmatine e agli organi di stampa. In questo modo le lavoratrici intendono portare a conoscenza la loro drammatica situazione: 1. dopo una lettera di licenziamento illegittimo; 2. dopo 70 giorni… Leggi tutto »