rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

I pugliesi evasori, nell’elenco di San Marino, sono 356: anche possibili prestanome e legati alla malavita Esportatori di valuta, 153 dal barese e 58 dal foggiano. Ci sono anche i 56 dal tarantino, i 48 della provincia di Lecce, i 26 di quella brindisina e i 15 della Bat

eur1
La Repubblica di San Marino, nei giorni scorsi, ha resa pubblica la lista degli esportatori di valuta. Dall’Italia, i possibili evasori fiscali verso il Titano, sono migliaia. Secondo l’approfondimento dell’edizione pugliese della Repubblica, 356 sono, appunto, pugliesi. In particolare, 58 del foggiano, 15 della provincia Bat, 153 di Bari e provincia (oggi città metropolitana) e ancora, 56 di Taranto e provincia, 26 del brindisino e 48 del leccese. Di chi si tratta: c’è chi ha fatto tutto in proprio, c’è… Leggi tutto »



Stornara: ferito a colpi di pistola, forse per sventare una rapina a un familiare L'uomo non è in gravi condizioni, nel mirino dei ladri un Rolex

carabinieri
Indagini dei carabinieri per quanto accaduto stamattina a Stornara, nel foggiano. La ricostruzione ha portato a questa ipotesi di dinamica del fatto: l’uomo ferito a colpi di pistola, centrato a una mano e non in gravi condizioni, stava cercando di fermare i ladri intenzionati a derubare un suo familiare. In particolare, il destinato a essere rapinato era in macchina e al polso aveva un Rolex che i tre banditi avevano adocchiato.… Leggi tutto »



Castellana Grotte: scontro fra due auto, morte una 48enne e una 86enne Vittime dell'incidente, Mara Sonnante e Carmela Manghisi. Due feriti. Impatto alle porte del paese. Bari: due anziani travolti da una moto al semaforo, mentre attraversano. Uno è grave

mara sonnante 5
Una delle due vittime, Carmela Manghisi, 86 anni, passeggera della Fiat Multipla, è morta nella notte in ospedale a Monopoli dove sono ricoverati, in condizioni stazionarie, i due feriti. L’altra donna, Mara Sonnante, 48 anni (foto) originaria di Putignano e residente a Castellana Grotte, conducente della Ford Fiesta coinvolta nello scontro frontale, è morta sul colpo. Questo il bilancio dell’incidente di ieri a tarda sera, in via Selva, alle porte di Castellana Grotte. A Bari, in mattinata, due anziani sono… Leggi tutto »




Migranti: i Comuni pugliesi, “insieme alle prefetture per governare l’emergenza” Anci Puglia dopo l'incontro convocato dal prefetto di Bari

sindaci tricolore
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: Anci Puglia ha partecipato ieri all’incontro convocato dal prefetto di Bari, Carmela Pagano, sulla questione accoglienza cittadini stranieri richiedenti asilo, presenti anche, la Città Metropolitana di Bari e i sindaci dell’area Metropolitana. Per Anci Puglia presente Massimo Mazzilli, sindaco di Corato. Obiettivo dell’incontro condividere un modello di accoglienza diffusa sul territorio attraverso il fattivo coinvolgimento dei sindaci. L’Anci convocherà nei prossimi giorni i comuni dell’area Metropolitana per raccoglierne le proposte, per poi… Leggi tutto »

taras

Inaugurazione dell’anno scolastico: Napoli, i Tamburellisti di Otranto ospiti, c’è il presidente della Repubblica Diretta su Raiuno alle 11. Scelta una scuola di Ponticelli, intitolata a uno studente ucciso dalla malavita

tamburellisti otranto
Alle 11, a Napoli, rione Ponticelli, l’inaugurazione dell’anno scolastico 2015-2016. Con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, fra gli studenti dell’istituto “Davide Sannino”, intitolato a uno studente ammazzato perché non abbassò la testa durante il furto di un motorino. Da tutta Italia verso Napoli per l’inaugurazione: ospiti d’onore, i Tamburellisti di Otranto.… Leggi tutto »




Duplice omicidio di Pordenone: oggi gli esami irripetibili per fare chiarezza sulla morte di Trifone Ragone e Teresa Costanza Saranno svolti su auto, casa e indumenti di Giosuè Ruotolo, nonché sulla pistola. Ci sarebbe una lettera anonima su ipotesi di accadimenti nella caserma in cui era in servizio il militare di Adelfia

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Oggi gli esami irripetibili per fare luce sull’assassinio di Trifone Ragone e Teresa Costanza. Per lo svolgimento di tali esami è iscritto, nel registro degli indagati, il 26enne Giosuè Ruotolo, commilitone e (fino a maggio dell’anno scorso) coinquilino di Trifone Ragone, per consentire cioè a Ruotolo di nominare consulenti di fiducia. Gli accertamenti irripetibili riguarderanno la macchina, gli indumenti e l’abitazione di Giosuè Ruotolo, a Pordenone (benchè il militare si trovi a Somma Vesuviana sin dal giorno dell’iscrizione fra gli… Leggi tutto »




Ruvo di Puglia: si dimette il sindaco Vito Nicola Ottombrini lo fa come atto di chiarezza dopo il forfait di alcuni consiglieri di maggioranza

vito nicola ottombrini
Oggi si dimette il sindaco di Ruvo di Puglia. Annunciate le dimissioni, Vito Nicola Ottombrini le formalizza. Motivo: la maggioranza di centrosinistra fa registrare degli scossoni che richiedono un atto di chiarezza. In particolare, il forfait di alcuni consiglieri della maggioranza, ha colpito Ottombrini (eletto quattro anni fa) che decide un atto di tale importanza. Ci sono venti giorni di tempo per ritirare le dimissioni che, altrimenti, diverrebbero definitive, con la necessità di elezioni anticipate.… Leggi tutto »

Il pullman da Bari per Martina Franca parte con un’ora di ritardo, proteste Alle 22 l'inizio del viaggio "per problemi legati a feste, processioni e strade bloccate"

pullman sudest
Il pullman, alle nove di sera, da Bari non è partito. Semplicemente perché non c’era. Così ieri, chi doveva prendere quel bus, con percorso previsto per Martina Franca, ha dovuto aspettare un’ora, prima di iniziare il viaggio. Alle 22, appunto, la partenza. Stavolta non è stato il caso di problemi al mezzo quanto al percorso. Le proteste, infatti, sono corredate da un racconto: “feste, processioni e strade bloccate” nella domenica sera, hanno causato il ritardo, accumulato, dunque, nelle varie località… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: lo stop al reparto rivestimenti Per mancanza di commesse. In solidarietà 136 lavoratori. Chiarelli: "nessuna traccia delle risorse garantite"

ilva
Lo stop al reparto rivestimenti dell’Ilva di Taranto si concretizza. Per mancanza di commesse si ferma il reparto per due giorni e con esso, 136 lavoratori: vanno in solidarietà. La situazione è preoccupante e i sindacati lo hanno percepito, tanto da avere chiesto un incontro urgente a governo e azienda. Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Quanto ho sempre denunciato in fase di discussione dei tanti decreti “salva-Ilva”, al contrario di quanti hanno accolto  con toni trionfalistici… Leggi tutto »

Le macchine di polizia e carabinieri sono quelle dello scandalo Volkswagen La Seat ha vinto l'appalto per la fornitura di 1400 vetture. Ci sono quelle con il motore turbodiesel da 150 cavalli, il modello con il software sotto accusa. Italia: 19 modelli coinvolti

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Il gruppo Volkswagen ha bloccato la vendita, in Italia, di auto Euro5. Lo scandalo arriva anche da noi. Un’azienda del gruppo Volkswagen, la Seat, ha peraltro vinto un appalto importante, in Italia: 1400 automobili complessivamente per polizia a carabinieri. All’inizio dell’estate la consegna del primo lotto di gazzelle e pantere. Ci sono le vetture con il motore turbodiesel da 150 cavalli, ovvero quelle con il software taroccato. Le forze dell’ordine, che devono fare rispettare la legge, in giro (senza saperlo,… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico-Cagnano Varano: per evitare pecore, auto si scontrano. Morto 47enne Vittima Vincenzo Gorgoglione, di Zapponeta. Otto feriti, di cui quattro gravi e fra essi un bambino. Morti numerosi animali

incidente stradale
Lo scontro fra due auto: una Honda e una Ford Fiesta. Impatto frontale, ieri sera sulla strada a scorrimento veloce San Nicandro Garganico-Cagnano Varano. Un morto, Vincenzo Gorgoglione, 47enne di Zapponeta, e otto feriti di cui quattro gravi, fra essi un bambino. Nell’impatto è stata coinvolta una terza vettura, una Lancia, peraltro sopraggiunta pochi secondi dopo l’incidente principale. Il sinistro è stato causato dalla necessità di evitare pecore. Anche numerosi animali sono morti.… Leggi tutto »

La superluna rossa Il punto massimo alle 4,11 e l'uscita alle 5,23. Termine ufficiale dell'eclissi alle 7,22

superluna 1
Fra le 4 e le 5, la superluna rossa. Evento che non si ripeterà prima del 2033. Il satellite, visibile a una grandezza superiore del 14 per cento rispetto al normale per la vicinanza con la terra, si è trovato in perfetto allineamento con il pianeta che si è messo a metà strada fra luna e sole. Il punto massimo dell’eclissi alle 4,11. Luna rossa poiché il satellite, che non ha luce propria ma viene illuminato dal sole, essendo coperto… Leggi tutto »

—Migranti: 795 diretti in Italia, salvati in sette operazioni— A bordo di barconi fatiscenti, al largo delle coste libiche. Impegnate Guardia costiera, Marina militare, Medici senza frontiere ed Eunavformed

No Picture
Leggi tutto »

Alberobello: la festa patronale, i santi medici in processione Dal territorio decine di migliaia di fedeli

cosma e damiano processione
Santi Cosma e Damiano, la festa patronale ha richiamato ad Alberobello come di consueto una gran quantità di fedeli. Dal territorio e non solo.           Le luminarie, le funzioni religiose nella chiesa intitolata ai santi medici, la processione notturna e quindi la processione, con le statue di Cosma e Damiano esposte alla devozione popolare. Cosma, libro e croce in mano, è il fratello maggiore, dei due santi.… Leggi tutto »

Avvio difficile per le pugliesi: Bisceglie, Martina Franca, Mola di Bari e Taranto ko Basket maschile serie B girone D, prima giornata: vincono Monteroni e San Severo

pallone basket
Per Monteroni l’avvio è stato convincente, con una bella vittoria casalinga. E San Severo ha ottenuto un importante successo a Pescara. Le belle notizie finiscono qui, per le pugliesi. Taranto ha ceduto proprio nel finale, nella gara casalinga. Per Mola di Bari è stato un rovescio casalingo. Al debutto, nelle Marche, ha perso Martina Franca così come, nella stessa regione, Bisceglie, seconda classificata lo scorso campionato, ha perso in questa prima giornata di serie B girone D della pallacanestro maschile.… Leggi tutto »

Bari-Avellino 2-1 Calcio serie B, quinta giornata

Serie B
La partita, brutta, stava per portare a un insipido pareggio. Poi a metà ripresa, De Luca ha portato in vantaggio il Bari per il definitivo 2-1 e ha anche reso vivace l’ultima parte di gara, altrimenti, per certi frangenti, difficilmente guardabile. Il Bari in vantaggio la prima volta con Defendi al 13′; dopo 13 minuti l’Avellino (che si stava esprimendo meglio) al pari con Insigne. Nel primo tempo anche un palo per la squadra di Tesser. La situazione di parità… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: si incendiano i panni in casa, morta 85enne per esalazioni da monossido di carbonio Vittima Rosa D'Acernio

pompieri notte
Rosa D’Acernio, 85enne di Monte Sant’Angelo, è morta la notte scorsa in casa sua. I panni che si trovavano nella cucina si sono incendiati, secondo una ricostruzione dei pompieri, a causa di un lumino ad olio caduto dal tavolo della cucina. Le fiamme si sono sviluppate in buona parte dell’abitazione e il fumo ha invaso la camera da letto. Le esalazioni hanno ucciso la donna.… Leggi tutto »

Morto Pietro Ingrao. Era stato presidente della Camera. Aveva cento anni Antifascista, è da considerarsi fra i padri della Repubblica. Primo messaggio di cordoglio, di Walter Veltroni: "Ciao, Pietro"

pietro ingrao
Pietro Ingrao è morto all’età di cento anni. Ccento e mezzo, per l’esattezza: era nato il 30 marzo 1915 a Lenola, nel Lazio (ma all’epoca, Terra di Lavoro, in Campania). Giornalista, comunista, antifascista e impegnato in prima linea nella lotta partigiana contro la dittatura, è da considerarsi fra i padri dell’Italia repubblicana. Alla fine degli anni Settanta è stato anche presidente della Camera, nel periodo in cui il suo predecessore, un altro uomo di primissimo piano dello Stato, Sandro Pertini,… Leggi tutto »

Picerno-Taranto 0-3, riparte la corsa dei rossoblu. In testa il sorprendente Francavilla Calcio serie D girone H, quinta giornata: Nardò, vittoria esterna RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Zero tifosi ma tre reti e tre punti. Il Taranto vince a Picerno grazie a una rete di Genchi al quarto d’ora della ripresa, una di Manganelli a otto minuti dalla fine e una di Marsili in chiusura. Centravanti bravo a finalizzare, con un rasoterra in diagonale dal vertice destro dell’area di rigore, il suggerimento proveniente dalle retrovie; difensore che ha girato ai volo, in rete, il traversone su calcio d’angolo; Marsili, su calcio d’angolo, direttamente, al novantesimo. Il provvedimento… Leggi tutto »

Fidelis Andria-Benevento 0-1, Lupa Castelli Romani-Monopoli 2-3 Calcio legapro girone C, quarta giornata. Fidelis beffata al terzo minuto di recupero, impresa dei biancoverdi RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
L’impresa della giornata è del Monopoli che con gol di Romano a dieci minuti dalla fine ha sconfitto in trasferta la Lupa Castelli Romani. La formazione pugliese biancoverde si porta a quota 4 in classifica e ha ancora una partita da disputare. Altalena di gol, a Rieti: vantaggio del Monopoli con Gambino al 26′, pareggio di Colantoni al 35′ per i laziali poi passati in vantaggio con Morbidelli sei minuti dopo; al quarto d’ora della ripresa, parità del Monopoli, firmata… Leggi tutto »