Lui di Lecce, lei di Brescia: fanno sesso usando il contraccettivo-semaforo. Risultato: tre gemelli. Ora vogliono un risarcimento La coppia ha già altri due figli
Lui di Lecce, lei di Brescia. Hanno due figli e non vogliono rinunciare all’intimità per il solo “rischio” di altri concepimenti. Così hanno preso precauzioni: un anticoncezionale che ha un meccanismo “semaforico”, verde quando si può fare senza incorrere in gravidanza, giallo quando occorre essere più cauti, rosso quando bisogna stare fermi. Il 24 maggio scorso era verde, secondo quel contraccettivo. E la coppia apulo-lombarda si è comportata di conseguenza. Ne è venuta fuori una gravidanza trigemellare. La signora è… Leggi tutto »
Taranto: a scuola con la borsa dell’acqua calda, ancora problemi con i riscaldamenti La denuncia di una mamma
Dal gruppo facebook Sei di Taranto se… :
È brutto lamentarsi sempre ma le scuole senza riscaldamenti è assurdo. Mia figlia frequenta il 4^ all’Archita e stamattina nello zaino ha messo la borsa dell’acqua calda. Assurdo. Ma può essere che non ci sono soldi per il gasolio?… Leggi tutto »
Taranto: litiga con la donna, prende la pistola e spara. L’arma si inceppa. Arrestato 67enne Tentato femminicidio nella città ionica ma obiettivo anche un ragazzo che voleva dividere e fare riappacificare i due
Sollo una fortunata casualità ha evitato un duplice omicidio a Taranto. In particolare, uno sarebbe stato femminicidio. A sparare sarebbe stato un 67enne se la pistola che aveva impugnato al culmine della lite con la donna, non si fosse inceppata. Tentato omicidio, seocndo l’accusa, anche del ragazzo (parente di lei) che voleva dividere i due litiganti per farli riappacificare, in quella disputa tra vicini di casa, nel rione Tamburi. Dopo la sparatoria andata a vuoto, l’uomo è scappato ma è… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori Isolaverde di nuovo in cima all’impalcatura di palazzo degli uffici Nuova protesta, nel giorno in cui è in città il ministro "padre" della riforma delle Province. Per Galante-Perrini "obiettivo da raggiungere al più presto" la costituzione di un'agenzia che si occupi specificamente di queste vertenze
Nuova protesta di lavoratori Isolaverde. Alcuni dei 231 il cui licenziamento è stato prorogato al 10 gennaio prossimo (ma senza novità sostanziali, licenziamento sarà) sono saliti di nuovo sull’impalcatura esterna di palazzo degli uffici, a breve distanza dalla sede dell’amministrazione provinciale di cui Isolaverde è diramazione. Non è, appunto, la prima volta che ciò accade. Peraltro, succede nel giorno in cui, per inaugurare un’infrastruttura, è in città il ministro Graziano Delrio, principale protagonista della riforma delle Province, che appunto porta… Leggi tutto »
Puglia: consorzi di bonifica, “chiarire il finanziamento di due milioni di euro” Il capogruppo Pd chiede all'assessore regionale all'Agricoltura "quale parte dell'agricoltura" abbia beneficiato di opere straordinarie
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“Nel bilancio non sono passati inosservati i 2 milioni di Euro a favore dei Consorzi di bonifica” ha dichiarato Presidente del Gruppo Pd Michele Mazzarano nel corso del suo intervento, nel quale ha invitato l’Assessore all’Agricoltura a rispondere degli stanziamenti destinati, nella manovra di assestamento di Bilancio, alle opere di manutenzione straordinaria dei consorzi di bonifica.
“Chiedo all’assessore e al neo commissario – continua Mazzarano – di chiarire… Leggi tutto »
Il referendum antitrivelle rischia di saltare per un’idea del governo: inserire modifiche nella legge di stabilità La Cassazione ha detto sì alla richiesta di consultazione referendaria, varata da dieci consigli regionali fra cui quello della Puglia. Deve decidere la Corte costituzionale
La Cassazione, giorni fa, ha detto che le delibere dei dieci consigli regionali (fra cui quello pugliese) sono legittime. Il referendum si può fare. La parola definitiva spetterà alla Consulta, a febbraio. Il referendum è quello finalizzato a bloccare le trivelle nel mare italiano alla ricerca di petrolio.
Idea del governo, a quanto sembra: modifichiamo le norme contestate e oggetto di richiesta referendaria, senza stravolgere il contenuto di quanto si vuole fare, e il gioco è fatto. La legge di… Leggi tutto »
Taranto: oggi il ministro delle Infrastrutture inaugura la piastra logistica Confindustria vuole "chiarezza sull'autorità portuale"
Oggi Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture, inaugura a Taranto la piastra logistica. Un’opera importante per favorire lo sviluppo del porto. In che condizioni organizzative, peraltro? Della gestione gli ultimi (non pochi) mesi sono stati a dir poco travagliati per la mancanza di certezze su chi volesse esercitarla. Poi c’è la questione dell’autorità portuale: sarà davvero autorità unica per la Puglia a Taranto, come indicato dal governo oppure alla fine si terrà conto dei malumori di altre parti della regione? A… Leggi tutto »

Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: 11 scuole per il programma “Mentoring Usa-Italia” Poste italiane: fra gli istituti, il "De Viti-De Marco" di Triggiano e il "Federico II" di Corato
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Al via gli undici “Programmi Mentoring USA-Italia” realizzati dall’omonima Onlus, fondata e presieduta rispettivamente da Matilda e Sergio Cuomo, e sostenuti dalla Fondazione “Poste Insieme” Onlus, presieduta da Luisa Todini, nata dalla volontà di “Poste Italiane” per promuovere in maniera strutturata politiche di inclusione e solidarietà sociale. Coinvolte 4 regioni: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per un totale di 11 Istituti scolastici e 165 ragazzi affiancati da altrettanti volontari Mentori. Tra le… Leggi tutto »
Martina Franca: Natale in Libertà, i commercianti si organizzano per il periodo delle feste Manifestazioni di domenica, promozioni ogni giorno "nella galleria commerciale all'aperto"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si riaccendono le luci su Viale della Libertà a Martina Franca. Il comitato di strada composto dai commercianti di quella che è una vera e propria galleria commerciale all’aperto hanno preparato ancora grandi sorprese per tutti gli ospiti che, nelle occasioni precedenti, hanno risposto in migliaia alle manifestazioni organizzate. Torna anche quest’anno ‘Natale in Libertà’ che trasformerà la strada in uno scrigno di luci, musica e calda accoglienza. Le numerose offerte degli operatori… Leggi tutto »
Taranto: “Nerone e il professore” il libro dell’ex sindaco Alla presentazione del volume con Mario Guadagnolo anche Bobo Craxi e Biagio Marzo
“Nerone e il professore-dialoghi improbabibili”. Mario Guadagnolo ha presentato a Taranto il suo nuovo libro. L’ex sindaco della città ionica ha messo insieme conversazioni immaginarie con (fra gli altri) il suo cane, con la mamma, con Benito Mussolini e Bettino Craxi. Alla presentazione del libro, a palazzo di città, c’era proprio Bobo Craxi, figlio del leader socialista degli anni Ottanta. Anche Biagio Marzo e Pierfranco Bruni, fra i relatori.… Leggi tutto »
Bisceglie: stava lavorando al rifacimento della segnaletica stradale. Operaio investito da pullman, è grave Incidente sulla statale 16. L'uomo è ricoverato in ospedale ad Andria
I carabinieri hanno sequestrato il pullman e con i funzionari dello Spesal dell’Asl hanno lavorato a ricostruire la dinamica dell’incidente. Un operaio, che stava lavorando al rifacimento della segnaletica stradale sulla statale 16, è stato investito dall’autobus, all’altezza dello svincolo che porta al centro di Bisceglie. L’uomo è ricoverato, in gravi condizioni, in ospedale ad Andria. Il pullman viaggiava a bassa velocità al momento dell’impatto.… Leggi tutto »
Xylella: consigliere regionale pugliese Pd presenta provvedimento antispeculazione, glielo votano solo i M5S Sergio Blasi chiede che venga vietato di costruire per 15 anni sui terreni degli alberi abbattuti
Come aveva preannunciato, Sergio Blasi, consigliere della Regione Puglia, gruppo Pd, ha presentato la proposta antispeculazione. Divieto di costruire per 15 anni sui terreni in cui sono stati abbattuti alberi causa xylella. In consiglio regionale, il voto: a favore della proposta Blasi hanno votato i consiglieri del gruppo M5S. Tutti gli altri, Pd e maggioranza compresi, hanno votato sfavorevolmente, con motivazioni diverse.… Leggi tutto »
Daniele Bosio, ambasciatore originario di Taranto, prosciolto dall’accusa di pedofilia nelle Filippine. Dopo 20 mesi, anche di carcere Era imputato con l'ipotesi di avere adescato e portato in albergo dei bambini
Libero e già tornato a Roma. Daniele Bosio, l’ambasciatore di origine tarantina, è stato prosciolto dall’accusa di avere violato le normative sui minori, nel processo svoltosi nelle Filippine. Il diplomatico italiano, peraltro, nelle Filippine è rimasto trattenuto, venti mesi, anche in galera, per via dell’accusa mossa nei suoi confronti: avere adescato dei bambini e averli portati in albergo. Era stato anche sospeso, nel suo ruolo di diplomatico in Turkmenistan. Adesso è tutto finito, secondo quanto ha riportato, in Italia, il… Leggi tutto »
Brindisi: morto in carcere. Era stata chiesta la scarcerazione per motivi di salute Deceduto il 59enne Giancarlo Secondo Rogoli, di Erchie
Dal 16 novembre era in carcere per spaccio, rapina e detenzione di un’arma. Oggi, in carcere, è morto. Tutto da chiarire il decesso, nel penitenziario di Brindisi, di Giancarlo Secondo Rogoli, 59enne di Erchie. Successivamente alla custodia cautelare il legale dell’uomo ne aveva chiesto la scarcerazione per motivi di salute.… Leggi tutto »