Brindisi: rapine a tabaccherie, supermercati e banche. Cinque arresti Operazione dei carabinieri all'alba
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-03-2016/sei-rapine-fra-banche-supermarket-e-tabaccherie-a-brindisi-tuturano-mesagne-torchiarolo-cinque-arresti-a-vario-titolo/
—–
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Tabaccherie, supermarket e banche questi erano gli obiettivi preferiti dai cinque rapinatori arrestati alle prime ore della mattinata dai carabinieri di Brindisi, su provvedimenti di custodia cautelare emessi dal GIP del locale Tribunale.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, sono state svolte, dall’aprile 2014 al settembre 2015, hanno consentito di individuare, grazie anche alla comparazione dei profili di DNA estrapolati dal RIS CC di Roma,… Leggi tutto »
Offendere su facebook è diffamazione aggravata. Sentenza della Corte di Cassazione Nel caso specifico, commento offensivo corredato da foto della vittima, sulla bacheca della persona offesa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Postare un commento offensivo corredato dalla foto della vittima sulla bacheca di facebook della persona offesa integra il reato di diffamazione aggravata. Lo ha sancito la Cassazione con la sentenza n. 8328/16, pubblicata il 1° marzo dalla quinta sezione penale. La Cassazione si confronta con l’utilizzo illecito e smodato dei cosiddetti social network, e sottolinea la diffusività delle affermazioni che compaiono su tali siti. Proprio in ragione del fatto che i… Leggi tutto »
Regione Puglia: oggi la giunta si riunisce a Brindisi Palazzo della Provincia
Riunione della giunta regionale pugliese a Brindisi, stamani. Inizio alle 10,30 nella sede della Provincia (i cui uffici rimarranno chiusi al pubblico). Michele Emiliano e il suo esecutivo incontreranno esponenti delle organizzazioni sociali, anche, per valutare la situazione in un territorio in grande difficoltà, a partire dal capoluogo.… Leggi tutto »
Melissano: arrestato 43enne. Accusa, tentato omicidio del datore di lavoro Massimo Mitrucci, secondo la denuncia, assalì con una roncola l'altro uomo
Minacce continuate, tentato omicidio e porto abusivo di arma bianca. Con queste accuse il 43enne Massimo Mitrucci, di Melissano, è stato arrestato dai carabinieri. Con una roncola, secondo l’accusa, il 5 gennaio, aggredì il datore di lavoro. Alla base della vicenda, stando alla denuncia, il mancato pagamento di imposte previdenziali.… Leggi tutto »
Milan-Alessandria 5-0, si ferma in semifinale l’impresa storica della squadra del pugliese Gregucci Calcio, la squadra del tecnico di San Giorgio Ionico cede ai rossoneri l'accesso alla finale di coppa Italia
Due reti di Menez, due di Romagnoli, quello di Balotelli all’ultimo minuto e il Milan ha vinto 5-0 anche la partita di ritorno. La formazione rossonera va in finale di coppa italia, incontrerà la vincente di Inter-Juventus (domani la partita di ritono, dopo il 3-0 dei bianconeri inflitto all’andata ai nerazzurri). L’Alessandria di Angelo Gregucci, tecnico di San Giorgio Ionico, si ferma in semifinale e conclude qui, dunque, la sua partecipazione alla coppa Italia di calcio, che è destinata a… Leggi tutto »
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato il reddito di dignità Con 31 voti a favore e 9 contrari. I consiglieri M5S hanno abbandonato l'aula durante la seduta. Emiliano: "rivendico il successo" sul ReD
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato il reddito di dignità. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha detto “rivendico il successo” sulla scelta politica di garantire misure di contrasto della povertà e in favore dell’inclusione sociale. La seduta è stata molto tesa, in alcuni tratti, tanto che i consiglieri del gruppo M5S hanno abbandonato l’aula e non hanno partecipato al voto. Il provvedimento è passato con 31 voti a favore e 9 contrari.… Leggi tutto »
Lizzano: va ad asparagi, una vipera gli morde la mano. In rianimazione un 51enne Ricoverato al "Giannuzzi" di Manduria, prima della crisi respiratoria era riuscito a catturare l'animale
Un 51enne di Lizzano è ricoverato in rianimazione all’ospedale “Giannuzzi” di Manduria dopo essere stato morso da una vipera. L’uomo, andato ad asparagi, è stato morso ad una mano dall’animale catturato, proprio, dalla sua vittima che lo ha portato all’ospedale per farlo esaminare. Poi, però, e con urgenza, l’ospedale è servito all’uomo che ha avuto una crisi respiratoria ed è finito in rianimazione. I medici gli hanno somministrato un siero nella speranza abbia effetto per far superare la crisi.… Leggi tutto »
Cosimo Giuliani, 43enne di Polignano a Mare: carabiniere eroe Ha salvato una bimba di un anno, Alice, dall'incidente stradale in cui è rimasta ferita la mamma della piccola
Nell’immagine che da ore fa il giro della rete e delle tv (non siamo a conoscenza dell’autore, tratta da tgnorba) Cosimo Giuliani. Il 43enne carabiniere pugliese, di Polignano a Mare, è un carabiniere eroe e la storia ha fatto il giro d’Italia in brevissimo tempo. Giuliani ha salvato una bambina di un anno dall’incidente stradale in cui è rimasta ferita la mamma della piccola. Cosimo Giuliani, papà di due gemelline, oggi ha tenuto in braccio un’altra bimba, Alice, rassicurandola dopo… Leggi tutto »
Puglia, riordino: appello per l’ospedale di Martina Franca, sottoscritto da otto sindaci Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte e, ovviamente, Martina Franca
Di seguito il testo dell’appello dei sindaci al presidente della Regione Puglia:
In relazione al Piano di Riordino Sanitario Regionale, i Sindaci dei Comuni firmatari,
premesso
che intorno al Presidio Ospedaliero insistono i Comuni di Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte;
che serve un territorio diffusamente abitato di circa 800 kmq e che garantisce il diritto alla salute a circa 155.000 persone;
avendo appreso che nel Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla Giunta Regionale il data 29… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, “ora sull’etichetta della pasta scrivete che è di grano messicano” Continua la protesta dell'ogranizzazione di agricoltori
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ora ci auguriamo che venga anche scritta in etichetta l’origine messicana del grano utilizzato per produrre la pasta e dare ai cittadini la possibilità di fare scelte di acquisto consapevoli. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli ultimi risultati delle analisi del grano, sul quale era stata rintracciata nel campionamento effettuato dal Corpo forestale dello Stato nel porto di Bari ‘un’indicazione di micotossina’, a cui sarebbe seguita, come annunciato, un’analisi più… Leggi tutto »
Porto di Taranto: la nomina è legittima, Salvatore Eligio capo pilota Sentenza del Consiglio di Stato
|
|
|||
Puglia, aumenta tra le famiglie la percezione del rischio criminalità Indagine Assiv, la regione è all'ottavo posto in Italia: dati 2015
Di seguito un comunicato diffuso da Assiv:
La Puglia è all’ottavo posto fra le venti regioni italiane dove le famiglie si sentono più esposte al rischio criminalità nella zona in cui vivono. Con un dato pari al 42,1% delle famiglie la Puglia nel 2015 migliora la sua posizione rispetto all’anno precedente, quando occupava la settima posizione nella graduatoria elaborata dall’ Osservatorio Assiv sulla sicurezza sussidiaria e complementare sulla base dell’indagine Istat. Il miglioramento si riscontra però solo nella posizione, poiché… Leggi tutto »
Trepuzzi: funerali di Roberto Ragione, dieci anni. Investito. Donati gli organi. Lutto cittadino Il conducente della Mercedes che ha travolto il bambino è risultato positivo al test droga
Funerali di Roberto Ragione, oggi a Trepuzzi. Lutto cittadino, per il bimbo di dieci anni travolto da una Mercedes e morto ieri in ospedale al “Vito Fazzi” di Lecce, dopo quasi un giorno in coma. Stava attraversando la strada proprio mentre arrivava la macchina il cui conducente, un 39enne, si è fermato per prestare soccorso, poi è risultato positivo al test droga. Assunzione di cocaina, gli viene contestata nella denuncia a piede libero. Gli organi di Roberto Ragione sono stati… Leggi tutto »
Strage di Palagiano, quattro rinviati a giudizio. Processo in Corte d’assise a Taranto dal 7 giugno Due anni fa morirono Domenico, tre anni; la mamma Carla e il compagno di lei, Cosimo
Tre per favoreggiamento, il quarto quale presunto mandante. Si tratta di Giovanni Di Napoli. Gli esecutori, ancora, non si trovano. Comunque, in quattro fra cui, appunto, Di Napoli (foto a sinistra), saranno imputati nel processo di Corte d’assise a Taranto, a partire dal 7 giugno.
Processo di primo grado per la strage di Palagiano: il 17 marzo di due anni fa morirono Domenico Petruzzelli, tre anni; la mamma Carla Maria Fornari, trentenne, il compagno della donna, Cosimo Orlando. Crivellati di… Leggi tutto »
Cerignola: riordino sanitario, e alla petizione con 4679 firme per lo screening mammografico chi risponde? Territorio in cui le donne ne sono colpite in misura minore rispetto alla media nazionale ma la mortalità è nettamente superiore. Medici: sciopero nazionale il 17 e il 18 marzo
Nel giorno in cui viene indetto uno sciopero nazionale dei medici per il 17 e il 18 marzo al fine di “rilanciare la sanità pubblica” e nel giorno in cui debutta la ricetta elettronica, in Puglia è il giorno del dopo-riordino ospedaliero. Con i contenti, gli scontenti, i felici, gli arrabbiati. E quelli che ancora non trovano risposte alle loro giuste istanze. Intervento di Roberto Saccozzi e, a seguire, la petizione online:
I dati pubblicati dal Registro Tumori (RT) della… Leggi tutto »
Cinque anni fa l’alluvione, anche a Ginosa Marina: oggi a Metaponto la commemorazione delle sette vittime Comitato terre ioniche, ancora non risolti i problemi del territorio. L'1 marzo 2011 danni per 450 milioni di euro
L’1 marzo 2011 l’alluvione, nella zona ionica tarantina e materana, fu un disastro. Sette morti e danni per 450 milioni di euro. Un territorio in ginocchio, fra Ginosa Marina, Metaponto e altre località della zona. Oggi a Metaponto, per iniziativa del comitato terre ioniche, la commemorazione delle vittime e la manifestazione per ricordare che, a fronte di stanziamenti pubblici tali da alleviare (molto) parzialmente i disagi, il territorio va salvaguardato meglio. Ricordato anche che nell’autunno 2013, per esempio, in un’altra… Leggi tutto »
Taranto: Guardia di finanza a scuola, incontro con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica Oggi al "Pacinotti-Fermi"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Oggi, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “PACINOTTI – FERMI” di Taranto si è tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della quarta edizione del Progetto. È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma… Leggi tutto »
Mesagne: furto e tentato furto pluriaggravato in concorso, quattro arresti Operazione della polizia: i presunti ladri incastrati, secondo gli inquirenti, dalle intercettazioni
Pubblicata da brundisium.net:
Associazione per delinquere in concorso, furto e tentato furto pluriaggravato in concorso.
Con queste accuse gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Mesagne, ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare a carico di I. F. di Oria (27 anni), M. V. di Oria (25), C. A. di Mesagne (34) e R. G. di Mesagne (25).
I provvedimenti sono stati emessi dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta del P.M. di Brindisi… Leggi tutto »





