rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

San Donato di Lecce: cade dalla bicicletta, viene investita. Morta la 71enne Rosa Conte Il decesso poco dopo l'arrivo in ospedale

incidente stradale
Da dettagliare se la bici fosse stata urtata o se la donna avesse perso da sola l’equilibrio. Morta, poco dopo l’arrivo in ospedale, la 71enne Rosa Conte, che a San Donato di Lecce è stata investita da un’auto mentre percorreva la via Comunale. La macchina ha travolto la donna che, appunto, era a terra dopo la caduta dalla bicicletta.… Leggi tutto »



Terremoto: scossa di magnitudo 2 a pochi chilometri da Matera, avvertita in provincia di Taranto e nel barese Alle 10,40 il lieve sisma: epicentro non lontano da Laterza, Ginosa e Gioia del Colle. In nottata, scossa nel potentino e dalla tarda sera, cinque nel ternano con la più forte di magnitudo 4,1. Stamani tre scosse nel virerbese: la più forte di magnitudo 3,4

terremoto provincia matera 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/31-05-2016/terremoto-nel-foggiano-magnitudo-28-scossa-alle-1334-epicentro-a-casalnuovo-monterotaro/ A otto chilometri da Matera l’epicentro. A undici chilometri da Laterza, nel tarantino, e a 13 chilometri da Ginosa, sempre in provincia di Taranto, nonché da Gioia del Colle, nel barese. Il lieve sisma si è verificato alle 10,40 odierno e segue di qualche ora quello, in piena notte, pure di magnitudo 2, con epicentro in un’altra zona della Basilicata, in provincia di Potenza. Il centro Italia, da ieri sera, è interessato da scosse piuttosto… Leggi tutto »



Migranti: 48 persone sbarcate a Otranto Fra loro quattordici bambini

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Il punto esatto di sbarco, risalente alla notte scorsa, è probabilmente quello di Porto Badisco. I quarantotto afghani sono stati rintracciati in mattinata, in vari gruppi, da agenti della polizia, in territorio di Otranto. Fra i migranti ci sono quattordici bambini. Sono componenti di gruppi familiari, stando alle prime ricostruzioni.… Leggi tutto »




Anche dalla Puglia a Milano gli allevatori per la giornata del latte italiano Coldiretti, manifestazione nazionale

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Anche gli allevatori pugliesi di Coldiretti alla Giornata Nazionale del Latte Italiano martedì 31 maggio 2016, dalle 8,30 alla Fiera Milano Congressi – MICO in Lombardia dove si produce il 40% del latte italiano. “Negli ultimi mesi i trasformatori pugliesi hanno deciso unilateralmente di abbassare il prezzo del latte alla stalla – spiega le ragioni della partecipazione Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – portandolo spesso sotto i costi di produzione che, invece,… Leggi tutto »

taras

Bari e Brindisi, aeroporti: oggi sciopero di quattro ore del personale Quattro ore di sciopero dal pomeriggio anche per il personale ferroviario Fal

brindisi aeroporto
Chi deve prendere l’aereo da Bari o da Brindisi, o deve tornarci, oggi, faccia delle verifiche. Inevitabili saranno infatti i disagi, per lo sciopero del personale dei due aeroporti pugliesi, agitazione indetta dai sindacati e in programma dalle 12 alle 16. Anche per chi va in treno, prospettiva di disagi: sciopero dalle 16,30 alle 20,30 del personale FAL, ferrovie appulo-lucane.… Leggi tutto »




Taranto: rapina alla stazione, all’alba Ancora una volta preso di mira il bar dello scalo ferroviario. Indaga la polizia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Il bar della stazione ferroviaria di Taranto rischia di essere diventato una specie di bancomat per i ladri. Nel giro di pochi giorni, ancora una volta i banditi sono andati a derubare l’esercizio pubblico dello scalo tarantino. All’alba odierna si sono presentati in due, uno dei quali con un bastone, forse una mazza da baseball. Hanno imposto che venisse loro consegnato il denaro nelle casse. Il bottino è di circa mille euro. Indaga la polizia. Quel bar necessita di tutele… Leggi tutto »




Regione Puglia: come cambia il sistema del pronto soccorso. La giunta, però, non l’ha varato Rinvio dell'esame per la bozza della discordia. Via libera al finanziamento per Aeroporti di Puglia, contributo Ryanair

regione puglia
La giunta regionale pugliese ha voluto sistemare la questione Aeroporti di Puglia-Ryanair e lo ha fatto, salvando Adp con il finanziamento da circa quindici milioni di euro per il contributo alla compagnia irlandese. In programma, nei lavori dell’esecutivo, anche il provvedimento sul riordino del sistema del pronto soccorso nella regione. Argomento non affrontato. Comunque, il programma di riorganizzazione c’è. In Puglia si passerà da 6 Hub a 5, da 7 Dea di I livello a 15 e da 27 Pronto… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi il consiglio comunale del bilancio. Rischio scioglimento ed elezioni comunque fra un anno Problemi nella maggioranza di centrosinistra

sala consiliare sorteggio scrutatori
Preventivo 2016 (che ora si chiama in un altro modo ma è la stessa cosa). Rendiconto 2015. I documenti economici, come ogni anno e nella stragrande maggioranza dei Comuni, sono fonte di problemi per chi amministra. Questo perché la bocciatura del preventivo e la bocciatura del rendiconto (qualora già in presenza di diffida del prefetto) mandano un sindaco a casa. Chi vive problemi particolari, da questo punto di vista e in queste settimane, è il sindaco di Martina Franca. Oggi… Leggi tutto »

Terremoto magnitudo 2 in provincia di Potenza: scossa alle 3,52. Epicentro, la zona del Pollino Cinque scosse in provincia di Terni, non lontano dal Lazio, da ieri sera: la più forte di magnitudo 4,1

terremoto pollino
Aggiornamenti qui: https://www.noinotizie.it/31-05-2016/terremoto-nel-foggiano-magnitudo-28-scossa-alle-1334-epicentro-a-casalnuovo-monterotaro/   https://www.noinotizie.it/31-05-2016/terremoto-scossa-di-magnitudo-2-a-pochi-chilometri-da-matera-avvertita-in-provincia-di-taranto-e-nel-barese/ Alle 3,52 la lieve scossa di terremoto nel potentino. Magnitudo 2, epicentro a cinque chilometri da Viggianello, 6 da Rotonda. Non lontano da Francavilla sul Sinni. Territorio del parco del Pollino. Profondità nove chilometri. Nel ternano, in una zona al confine fra Umbria e Lazio, cinque scosse di terremoto dalla tarda serata di ieri. Alle 23,33 la scossa decisamente forte: magnitudo 4,1. Fino all’1,35 gli altri quattro eventi sismici, lievi. (immagini: fonte Ingv)… Leggi tutto »

Giulio Carafa e Maria Teresa Meo, della provincia di Taranto: omicidio-suicidio nel milanese Cassina de'Pecchi: lui, 45enne, ha ucciso lei, 41enne, a coltellate poi si è ammazzato. Li ha trovati la figlia 14enne

IMG 20160531 031342
Sì erano trasferiti dalla Puglia alla Lombardia per dare alle figlie un futuro migliore. È finita in tragedia. Giulio Carafa, 45 anni, ha preso un coltello da cucina e, alle spalle della moglie moglie Maria Teresa Meo, 41enne, l’ha accoltellata a morte. Lei ha tentato di difendersi, come tetimoniano anche segni sulle braccia. Poi, Giulio Carafa, ha puntato verso di sé lo stesso coltello e si è ammazzato. Erano originari della provincia di Taranto. Accaduto a Cassina de’Pecchi, nel milanese.… Leggi tutto »

Gallipoli: rischio crolli della falesia, divieto di frequentazione di spiagge e mare Ordinanza della Capitaneria di porto, interdetti undici tratti del litorale. Decorrenza immediata

guardia costiera
Cotriero, marina di Gallipoli, a terra e in acqua per dieci metri dalla riva; Pizzo; San Giovanni alla Pedata; San Leonardo; Scoglio del Campo, nelle stesse condizioni. Lungomare Galilei: il divieto è a terra e in mare fino a venti metri dalla riva. Lido Conchiglia e Montagna Spaccata, divieto fra i dieci e i venti metri dalla riva. Località Fontanelle-via Fiume, a terra e in mare fino a cinque metri dalla riva. Sono i tratti del litorale gallipolino che la… Leggi tutto »

Pisa-Foggia il 5 giugno alle 18, Foggia-Pisa il 12 giugno alle 16,30 Calcio legapro, finale playoff: diretta tv su Raisport per entrambe le partite. La vincente sarà promossa in serie B. Giudice sportivo: squalificati Braglia (allenatore) e Papini del Lecce

legapro
La legapro di calcio ha fissato date e orari della finale dei playoff 2015-2016. Domenica 5 giugno alle 18 si giocherà Pisa-Foggia all’Arena Garibaldi. Domenica 12 giugno la partita di ritorno, allo stadio “Pino Zaccheria” si disputerà Foggia-Pisa con inizio alle 16,30. La vincente del doppio confronto sarà promossa in serie B insieme a Benevento, Cittadella e Spal che hanno vinto i rispettivi gironi e sono stati promossi direttamente. Il giudice sportivo, in relazione alle gare di semifinale dei playoff,… Leggi tutto »

Brindisi, agguato a colpi di pistola: due feriti. In gravi condizioni il 45enne Cosimo Iurlaro Quartiere Sant'Elia, nella sparatoria colpito di striscio il 58enne Giuseppe Caputo; se l'è cavata con una medicazione

carabinieri14 01
Sparatoria nel quartiere Sant’Elia di Brindisi, oggi pomeriggio. Due feriti, uno se l’è cavata con una medicazione da parte degli operatori del 118. Diversamente dal 58enne Giuseppe Caputo, è in gravi condizioni il 45enne Cosimo Iurlaro che è ricoverato al “Perrino”. I responsabili dell’agguato hanno sparato diversi colpi, sono infatti numerosi i bossoli trovati in strada, oltre a una scia di sangue di alcune decine di metri. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Regione Puglia: assumeremo i vincitori del concorso, dice Michele Emiliano Il presidente al vertice della maggioranza: non sarà la politica ma la legge a risolvere il problema. Proteste dei precari con più di 36 mesi di servizio

emiliano honoris causa 1
Quattrocento precari con più di trentasei mesi di anzianità di servizio. Duecento vincitori di concorso, quattrocento idonei a quello stesso concorso. Gli uni contro gli altri, in pratica. Si disputano i posti per andare a lavorare alla Regione Puglia. Oggi il vertice di maggioranza per capire quale strada prendere. Michele Emiliano, presidente, dice che “non sarà la politica ma la legge” a risolvere il problema. Ovvero: la legge impone, secondo Emiliano, di assumere nel più breve tempo possibile i vincitori… Leggi tutto »

Scuola, droga: in Puglia fa uso di cannabis il 17,3 per cento degli studenti superiori. Sei su dieci bevono alcoolici Osservatorio epidemiologico, indagine condotta su 6409 ragazzi fra i 15 e i 19 anni, di 74 istituti della regione. C'è anche chi ha inalato colla. Gioco d'azzardo, altra piaga

noinotizie
Presentata oggi a Bari un’indagine dell’osservatorio epidemiologico regionale. Consumo di sostanze psicotrope, da parte degli studenti. I risultati sono questi: il 17,3 per cento fa uso di cannabis. Il 57,8 per cento beve alcoolici. Si tratta di ragazzi in età fra i 15 e i 19 anni, di 74 istituti scolastici pugliesi, nell’indagine condotta nell’anno scolastico 2013-2014. L’inchiesta è stata condotta su 6409 studenti. L’1,8 per cento ha fatto uso di cocaina con le province di Lecce e Taranto che… Leggi tutto »

Taranto calcio: Aldo Papagni nuovo allenatore Guiderà la squadra rossoblu nel campionato 2016-2017 di serie D. Franco Dellisanti responsabile area tecnica, Fabio Prosperi assistente di Papagni e tecnico della juniores

ALDO PAPAGNI
Di seguito un comunicato del Taranto calcio: Il Taranto FC 1927 comunica che il Sig. Francesco Dellisanti sarà il nuovo Responsabile dell’Area Tecnica della Società (Prima Squadra e Settore Giovanile) a partire dal campionato 2016 – 2017.   Il Sig. Aldo Papagni sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra che si andrà ad allestire per disputare il prossimo Campionato di Serie D.    Con entrambi l’accordo è stato raggiunto nella scorsa settimana.    Il Sig. Fabio Prosperi sarà l’assistente dell’allenatore Sig. Aldo Papagni… Leggi tutto »

Lecce: il toro scappa dal macello, panico. L’animale si rifugia nel cortile dell’emittente tv, poi viene abbattuto Nella zona industriale del capoluogo salentino

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Lo ha ammazzato la polizia. Non era evitabile, probabilmente. L’animale era nel panico e nel panico sono state molte persone, a Lecce, zona industriale, quando il toro è scappato dal macello. Voleva sfuggire alla morte, si intuisce. La fuga si è articolata fra le auto, fino a rifugiarsi, il toro, nel cortile esterno alla sede dell’emittente televisiva Telerama. I poliziotti non hanno potuto fare altro, stando alla ricostruzione, che sparare diversi colpi, uccidendo il toro.… Leggi tutto »

Bari: calcioscommesse, cinque condanne e tredici assoluzioni Sentenza di primo grado. Presunta combine in Salernitana-Bari del 2007-2008 e Bari-Treviso del campionato successivo

sentenza
Angelo Iacovelli, un anno e mezzo di reclusione e quattrocento euro di multa. Presunto faccendiere, Iacovelli. Calciatori: Daniele De Vezze, Vincenzo Santoruvo, Ivan Rajcic, otto mesi di reclusione e ottomila euro di multa ciascuno; sei mesi di reclusione e ottomila euro di multa per Stefano Guberti. Cinque condannati, dunque, nel processo di primo grado, a Bari, con sentenza del giudice monocratico Domenico Mascolo, per presunta combine relativa a due partite di calcio. Si tratta di Salernitana-Bari del campionato 2007-2008 e… Leggi tutto »

Martina Franca: polizia municipale, no Un cittadino immortala la macchina parcheggiata così

martina franca vigili urbani 1 copia
Divieto, strisce pedonali, insomma un corredo bello ampio. Macchina parcheggiata per metà al di qua e per metà al di là. Forse, però, è messa male, no? Macchina della polizia municipale, fotografata da un cittadino. Di Martina Franca, nello specifico. Difficile fare le multe per le infrazioni degli altri, con queste premesse. Con tutto il rispetto e con dispiacere per chi, del personale di quel corpo, è esemplare nella conduzione del suo lavoro. L’immagine, peraltro, non è di oggi: risale… Leggi tutto »

Traffico internazionale di droga, otto arrestati. Base del gruppo criminale a Barletta, arresti anche a Bari, Brindisi, Pescara e Cremona Operazione della Guardia di finanza: accusa, sodalizio mafioso italo-albanese. Sequestro di marijuana, sostanze da taglio e anche kalashnikov, tritolo, proiettili e capsule detonanti

finanza operazione illiria
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza e, a seguire, in formato pdf il comunicato della procura della Repubblica di Bari, direzione distrettuale antimafia: Questa mattina i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, con il supporto operativo delle Fiamme Gialle di Barletta, Brindisi, Pescara e Cremona, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 8 persone (5 italiani e 3 albanesi) componenti di un gruppo criminale dedito al traffico di sostanze stupefacenti, prevalentemente del… Leggi tutto »