rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: Isolaverde, stamattina assemblea pubblica indetta dai lavoratori Licenziati in 215, l'intero organico della società facente capo alla Provincia

isolaverde lettera licenziamento 2
Di seguito una comunicazione dagli organizzatori della manifestazione di protesta: Sabato alle 9,30 assemblea pubblica nell’aula consiliare della Provincia di Taranto. Sono stati invitati a partecipare i parlamentari , i consiglieri regionali e provinciali, il presidente della Provincia, i sindaci e i segretari di partito. Non ci serve che recitino l’ennesimo necrologio, ne abbiamo già letti tanti in questi giorni. Chi ritiene che questa battaglia vada combattuta a Roma non deve perdere di vista due cose. La prima è che… Leggi tutto »



Martina Franca: un 19enne, responsabile del danneggiamento delle tre auto parcheggiate davanti a scuola Il padre del neopatentato si è presentato alla polizia municipale. Il giovane automobilista nel panico per l'accaduto, non si era fermato

martina auto rotte 1
Il padre si è presentato, poche ore dopo l’accaduto, dai vigili urbani di Martina Franca. Ha detto essere il figlio, diciannovenne, il responsabile dei danneggiamenti di quelle tre vetture. Il dettaglio dell’accaduto va descritto a merito di quel genitore e di quella famiglia, che non si è sottratta alle responsabilità del ragazzo che, certo non per un atto delinquenziale ma per il panico, era andato via dopo avere preso in pieno, una dietro l’altra, tre macchine parcheggiate davanti all’ateneo Bruni,… Leggi tutto »



Brescia-Bari Calcio serie B

Serie B
Penultima giornata del campionato di calcio di serie B. Il Bari che pensa (troppo) alle speranze di scudetto fra cinque anni promesso dal malese Datò, oggi deve cercare di smettere di fare sbagli perché la situazione dell’accesso ai playoff per la promosione in serie A si è complicata parecchio. La trasferta a Brescia (ore 15) è uno snodo fondamentale, dunque.… Leggi tutto »




Elezioni comunali: Alfano propone di votare anche il lunedì La decisione sarà del governo nei prossimi giorni. In caso affermativo urne aperte anche il 6 giugno e, negli eventuali ballottaggi, il 20. In Puglia al voto in 59 Comuni ELENCO

comuni puglia elezioni 2016 copia
Il ministro dell’Interno ha lanciato questa proposta: si voti anche il lunedì. Le elezioni amministrative, per le quali è già in corso la campagna elettorale, sono programmate in 1321 Comuni italiani (fra cui 59 pugliesi) per domenica 5 giugno e, nei ballottaggi, domenica 20 giugno. Se la proposta di Angelino Alfano dovesse passare, con decisione del governo, si andrebbe al voto anche il 6 giugno e, nei ballottaggi, il 20. Di seguito, l’elenco dei Comuni pugliesi in cui si svolgeranno… Leggi tutto »

taras

Puglia, opere pubbliche: “lo sport più amato è la rincorsa a chi la spara prima e più grossa” Comunisti italiani sui provvedimenti del patto per il sud e i lavori per il territorio di Taranto

regione puglia
Di seguito il comunicato di Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi: Lo sport più amato dai “POLITICI” Meridionali e Pugliesi in particolare è, la rincorsa a chi la spara prima è più grossa. E’ una vita che il Mezzogiorno d’Italia, la Puglia e la Provincia di Taranto subisce gli annunci che i vari interpreti prosperano e le opere incompiute che insistono sul nostro territorio. Lunedì 16 Maggio 2016 la Giunte della Regione Puglia dovrebbe, a detta del Capogruppo PD, deliberare all’interno del… Leggi tutto »




Lecce: coordinamento delle onoranze funebri Emy De Matteis eletta presidente

lecce coordinamento onoranze funebri
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Creare una sinergia tra tutti gli operatori della categoria, favorendo lo scambio di informazioni circa le normative vigenti, e incrementare i rapporti istituzionali con le amministrazioni pubbliche per sostenere uno sviluppo più organico del settore nel territorio salentino. Sono alcuni degli obiettivi principali che si propone di raggiungere la neonata sigla sindacale di Confcommercio Lecce e di cui fanno parte numerose imprese locali che svolgono la loro attività sul territorio salentino. «Sono… Leggi tutto »




Pesca, +76 per cento di importazioni. Bene risoluzione parlamento europeo per fronteggiare la crisi In Puglia il settore ittico rappresenta l'1 per cento del prodotto interno lordo regionale. Coldiretti: subite le ripercussioni di pratiche sempre più illegali

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “La scarsa conoscenza delle specie ittiche ci impone di lavorare sulla promozione al grande pubblico delle eccellenze dei nostri mari. Inutile dire che la Puglia riveste in tale direzione un ruolo di prim’ordine, soprattutto dal punto di vista del cosiddetto pesce povero che, oltre alle qualità nutrizionali e alle straordinarie caratteristiche organolettiche, gode di un rapporto qualità-prezzo a tutto vantaggio del consumatori. La pesca e l’acquacoltura comunitaria non soddisfano i mercati dell’unione… Leggi tutto »

“Le gazze disattente”, dodici poeti per raccontare problemi e opportunità della Puglia Oggi presentazione al Salone internazionale del libro, in corso a Torino

Le gazze disattente cop fronte
Di seguito il comunicato diffuso dall’editore: Un coro di dodici poeti riuniti in un’antologia per raccontare criticità e opportunità della Puglia di oggi. L’antologia, intitolata Le gazze disattente e pubblicata da SECOP Edizioni, è curata da Francesco Paolo Del Re e raccoglie le poesie di Andrea Bitonto, Antonio Bux, Antonella Chionna, Daniela Del Core, Daniele Di Maglie, Andrea Donaera, Maurizio Evangelista, Donatella Gasparro, Mariaenrica Giannuzzi, Luciana Manco, Pippo Marzulli e Giuseppe Semeraro. L’uscita del volume è annunciata in anteprima nazionale… Leggi tutto »

Martina Franca: si presenta il libro di Lella Golfo, “madre” della legge sulle quote di genere nei cda "Ad alta quota. Storia di una donna libera", autrice la presidente della fondazione Marisa Bellisario. Sempre a Martina Franca, convegno su Giorgio La Pira, "Un profeta prestato"

palazzo ducale
A Martina Franca, con inizio alle 19, convegno sulla figura di Giorgio La Pira. Il sindaco di Firenze negli anni del boom economico, un uomo per il quale è stata anche invocata la santità, è senza alcun dubbio un modello di politico e uomo delle istituzioni nella storia della repubblica italiana. “Un profeta prestato” il titolo del libro che viene presentato nella manifestazione di stasera, in programma a palazzo ducale, nella sala conferenze del gruppo Umanesimo della pietra, organizzatore del… Leggi tutto »

Lecce città del libro 2017 L'annuncio al Salone internazionale di Torino

regione puglia salone libro
Lecce città del libro 2017. Annuncio al Salone internazionale che si svolge in questi giorni a Torino. Il capoluogo salentino segue Milano, che è appunto la “capitale” del libro secondo quanto indicato durante Expo. A Torino, la decisione di scegliere Lecce è arrivata nel corso della quinta sessione nazionale delle città del libro. In rappresentanza del Comune salentino, l’assessore Luigi Coclite.… Leggi tutto »

Molfetta: incidente sulla statale 16. Morto il 32enne Giacinto Seccia, di Cerignola. Moglie e figlia ferite Vieste-Mattinata: scontro fra pullman e auto, 13 feriti lievi

incidente stradale
Giacinto Seccia, 32enne originario di Cerignola, è morto nell’incidente sulla strada statale 16. Territorio di Molfetta, carreggiata nord. A bordo della sua auto, occupata anche dalla moglie e dalla figlia di sei anni, Seccia si è scontrato con un carro attrezzi. La donna e la bambina sono ferite. Sulla litoranea Vieste-Mattinata, scontro fra autobus delle Ferrovie del Gargano e un camion. Tredici feriti lievi.… Leggi tutto »

Avances sessuali alle avvocatesse: trasferito il magistrato che indaga sul caso dei marò Girone e Latorre Con questa accusa il giudice Francesco Scavo, 59 anni, deve lasciare l'incarico a Roma. Va a Viterbo, Decisione del Consiglio superiore della magistratura

sentenza
Il giudice che, fra l’altro, è contitolare del caso riguardante i marò pugliesi Girone e Latorre, è trasferito da Roma a Viterbo. Francesco Scavo, 59 anni, è incolpato di avances sessuali nei confronti di avvocatesse, con comportamenti (secondo l’accusa) che, compiuti durante l’attività lavorativa, hanno provocato grave imbarazzo alle destinatarie di messaggi e approcci. Il magistrato è anche titolare del caso Varani e sui casi degli italiani sequestrati all’estero. Nei suoi confronti è stato applicato il provvedimento discilplinare di censura… Leggi tutto »

Ilva: Commissione europea, indagine anche sullo stanziamento da 300 milioni di euro Ipotesi di aiuto di Stato per il siderurgico di Taranto

ilva
“La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita per stabilire se il sostegno dato dallo Stato italiano alle acciaierie Ilva rispetti la normativa UE sugli aiuti di Stato. Nell’indagine la Commissione vaglierà in particolare se l’accesso agevolato al finanziamento accordato all’Ilva per ammodernare lo stabilimento di Taranto conferisca all’azienda un vantaggio indebito precluso ai concorrenti”. Questa la nota dell’esecutivo dell’Unione europea. Dunque, in aggiunta a quanto già oggetto di indagine per l’ipotesi di aiuto di Stato per il siderurgico tarantino, c’è… Leggi tutto »

Al Salone del libro di Torino protagonista la Puglia: oggi Checco Zalone Con Michele Emiliano

michele emiliano checco zalone
Nel tweet di Michele Emiliano c’è anche la foto. Il presidente della Regione Puglia rappresentaal massimo livello, al Salone del libro in corso a Torino, appunto la regione che è protagonista come ospite specifico, della rassegna libraria internazionale. Oggi un ospite di eccezione: Checco Zalone. Ieri era stata la volta, insieme a Emiliano e all’assessore regionale Loredana Capone, di Al Bano, in un convegno dedicato ai rapporti fra Puglia e Russia.… Leggi tutto »

Barletta: denunciato commerciante. Accusa: due registratori di cassa, uno dei quali senza riferimento fiscale Guardia di finanza

finanza 1
Accusa: ricavi per 220mila euro non denunciati, evasione Iva per 22mila euro. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel corso dei controlli sulla regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, i Finanzieri di Barletta hanno effettuato una ispezione nei confronti di un esercizio commerciale del centro cittadino che utilizzava due registratori di cassa, uno dei quali, però, emetteva scontrini ma privi del previsto simbolo MF. Il titolare ha successivamente pagato 156mila euro aderendo alle contestazioni elevate.… Leggi tutto »

Martina Franca: Tari, termine per il pagamento prorogato al 15 giugno L'assessore comunale ai Tributi: ritardo nell'affidamento della spedizione degli avvisi

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Differito al 15 giugno il pagamento della prima rata della Tari. “La decisione della Giunta di differire il pagamento della prima rata al 15 giugno si è resa necessaria a causa di un lieve ritardo nell’affidamento del servizio di postalizzazione, e onde evitare che gli avvisi arrivassero a pochi giorni prima della scadenza abbiamo preferito differire il termine al fine di dare maggior tempo ai contribuenti di poter effettuare il… Leggi tutto »

Caporalato, agromafia: Puglia e non solo nel business malavitoso da 17 miliardi di euro annui Rapporto Flai-Cgil

paola clemente 1
Il centro “Placido Rizzotto” della Flai-Cgil ha diffuso il rapporto sulle agromafie. Sul caporalato, lo sfruttamento dei lavoratori, in particolare. Una cosa che, stando alla stima sindacale, rappresenta un giro di affari oscillante fra i 14 e i 17 miliardi di euro annui. Completamente illegali. E per realizzare i quali, vengono ridotte a livello di schiavitù le persone. Fino alla morte, come il caso di Paola Clemente (foto) deceduta undici mesi fa. La donna di San Giorgio Ionico, morta per… Leggi tutto »

Maglie: hacker tunisini, messaggio al liceo. “In Siria bambini bruciati vivi” Terribile cambio di immagine nella home page del sito scolastico: è dell'esercito Fallaga

liceo capece hacker
Il Liceo Capece sotto attacco hacker. La pagina dell’istituto magliese colpita dai combattenti tunisini Fallaga che hanno sostituito l’home page con immagini cruente della guerra in Siria. Sul sito un lungo messaggio che punta il dito sull’indifferenza dell’occidente su quanto accade in Medio Oriente: “In questa terra ci sono persone che meritano di vivere .. in questa stessa terra bambini bruciati vivi … in questa terra a causa delle persone più spregevoli della terra, l’infanzia di innocenti bambini viene violentata… Leggi tutto »

Martina Franca: camion trancia il cavo elettrico al passaggio a livello, disagi Stamattina, nei pressi della stazione delle ferrovie sud est

camion passaggo a livello martina 1
Alla stazione ferroviaria di Martina Franca, a metà mattinata la situazione risultava perfettamente regolare. Così almeno è stato comunicato dalla biglietteria dello scalo delle ferrovie sud est. In realtà, in mattinata, c’è  stato un problema, neanche di poco conto: a poche decine di metri dalla stazione, un camion che doveva attraversare il passaggio a livello ha evitato il primo cavo elettrico aereo che si trova lì quale dispositivo di alimentazione e sicurezza dell’impianto ma ha preso il secondo cavo, parallelo… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, Melendugno: oggi il via ai lavori Partenza alle 9

tap puglia
A circa seicento metri dal tracciato del gasdotto, in una contrada di Melendugno, stamattina il via ai lavori. Gasdotto Tap, si è arrivati all’inizio dell’opera. Secondo i responsabili del consorzio si tratta, appunto, di vero e proprio avvio dell’opera, secondo il Comune di Melendugno e i comitati che si oppongono alla realizzazione, si tratta di verifiche sul terreno e nulla più. Comunque, alle nove, l’apertura dei lavori. Non quelli originariamente previsti, comunque: l’eradicazione, per piantarli successivamente a altrove, di 231… Leggi tutto »