rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: incidente, morto un ventenne. Sei feriti Scontro frontale sul ponte per via Amendola

incidente stradale
Ancora un incidente mortale in Puglia. Un ventenne è deceduto e altre sei persone (fra cui un bambino) sono rimaste ferite nello scontro frontale in serata a Bari, sinistro avvenuto sul ponte fra via Omodeo e via Amendola. L’impatto è stato fra una Lancia, con a bordo un’intera famiglia, e una Smart. Ieri pomeriggio, in un incidente in motocicletta, sempre a Bari era morta una ragazza di 19 anni.… Leggi tutto »



Incidente di Laterza: oggi i funerali. Altamura: lutto cittadino per le cinque vittime Domenica mattina nello scontro frontale morti Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Ippolito Galli, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli e Marisa Lorusso

morti altamura laterza
Funerali alle dieci e mezza, stamani, ad Altamura. Per tutti e cinque, insieme, nel santuario Madonna del Buoncammino. Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli e Marisa Lorusso. Avevano fra i 26 e i 29 anni. Sono morti domenica mattina, con Ippolito Galli (oggi pomeriggio i suoi funerali, a Laterza) 33enne operaio dell’Ilva di Taranto il quale tornava dal lavoro. Lo scontro frontale fra le due vetture, intorno alle 8 dell’altro ieri. (foto: da sinistra Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore… Leggi tutto »



Bari: la signora ha 106 anni. Deve fare l’ecodoppler. Prenotazione: fra un anno Azienda sanitaria locale, se responsabili risarciremo

asl ba
La vicenda è raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. La signora Marras ha 106 anni. Deve sottoporsi ad esame ecodoppler. Così è stato prenotato alla struttura pubblica dell’Asl Bari, essendo residente (pur di origine sarda) nel capoluogo pugliese l’anziana. Ecodoppler possibile fra un anno. Se responsabili di qualcosa risarciremo, sostengono all’azienda sanitaria locale. Per i dettagli della cosa rimandiamo alla lettura del quotidiano barese.… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: soppresso stamani il Martina Franca-Lecce delle 6,21. Motivo: mancanza di materiale Un viaggiatore: non c'è il treno

treno sud est
Stamani i viaggiatori si sono presentati di buonissima ora alla stazione di Martina Franca. Per prendere, ovviamente, il treno: il Martina Franca-Lecce delle 6,21. Solo che il treno, stamani, non è partito. Perché, interpreta così la cosa un viaggiatore, il treno non c’è. Soppressa la corsa, oggi, causa mancanza di materiale è stato riferito a chi doveva fruire di quel servizio ferroviario e che è rimasto a piedi.… Leggi tutto »

taras

Bancapulia, come recuperare i soldi: a Vico del Gargano l’incontro organizzato da Confconsumatori Iniziative già avviate, investimenti persi dai clienti che hanno comprato le azioni di Veneto Banca passate da 39,50 euro a dieci centesimi

LOCANDINA CONFERENZA
Di seguito il comunicato di Confconsumatori: La Confconsumatori ha organizzato una Conferenza stampa, aperta anche a tutti gli azionisti che vogliano partecipare, per il giorno 28 giugno, alle ore 18,00 a Vico del Gargano, presso la Sala Consiliare del Comune. Durante l’incontro saranno presentate le azioni che Confconsumatori ha già avviato per recuperare gli investimenti persi dai clienti di Bancapulia che hanno comprato le azioni Veneto Banca, titoli che hanno subito un sostanziale azzeramento a dieci centesimi l’uno, rispetto ai… Leggi tutto »




Bari: “Una specie di felicità”, si presenta il libro di Francesco Carofiglio Incontro in galleria

Carofiglio 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Martedì 28 Giugno, presso la galleria Misia Arte, in Via Putignani 153 alle ore 19 si terrà un incontro con Francesco Carofiglio autore del recente romanzo “Una specie di Felicità” edito da Piemme e di una serie di eleganti immagini fotografiche e pitture digitali ritoccate dall’artista in post – produzione. Al termine della serata l’autore eseguirà speciali dediche sui suoi libri. Previsto l’intervento di Maddalena Tulanti e letture a cura dell’attrice Caterina Valente. Dopo… Leggi tutto »




Taranto: amministrazione comunale, “rimpasto inutile” Deputata: il sindaco non sa rispondere alle numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono nel termine degrado

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “L’amministrazione comunale tarantina continua ad ignorare le numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono principalmente nel termine degrado. Una città abbandonata alla sporcizia, al disordine, alla malavita, all’abusivismo commerciale, luoghi in cui è sempre più difficile nascere, crescere, vivere. Senza sapere rispondere a nulla di tutto questo, il sindaco Stefano pensa ad un rimpasto di giunta, un nuovo valzer delle poltrone che farà solo perdere tempo prezioso”, così… Leggi tutto »

Martina Franca: spazio esterno alla pizzeria, stemma della città Dehors: un cittadino contesta l'autorizzazione a quelli ritenuti brutti

martina dehor
L’uso dello stemma della città, a Martina Franca (come ovunque) è regolamentato dallo statuto comunale. La costituzione locale, insomma. Lo stemma della città è utilizzabile quando si chiede e si ottiene apposita autorizzazione all’amministrazione comunale e c’è poi un capitolo a parte, legato a tale utilizzo in caso di attività a (legittimo) scopo di lucro. Il caso della foto a sinistra ricade in tale casistica. All’ingresso della città, da Locorotondo, il dehor, ovvero lo spazio esterno alla pizzeria, è perimetrato… Leggi tutto »

Terremoto nel casertano al confine con il Lazio: magnitudo 3,5 alle 4,33 Epicentro a Marzano Appio. Tre minuti dopo la scossa di magnitudo 2,4

terremoto casertano
Alle 4,33 la scossa di magnitudo 3,5. Profondità sette chilometri, epicentro nel casertano, proprio al confine con il Lazio. A Marzano Appio. Quattro chilometri da Caianello, a otto da Teano, a 16 da Sant’Ambrogio sul Garigliano che è nel frusinate. Tre minuti dopo la prima scossa, un’altra di magnitudo 2,4. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

È morto Bud Spencer Carlo Pedersoli aveva 87 anni

bud spencer 1
Il cinema italiano perde un mostro sacro. Carlo Pedersoli, Bud Spencer, è morto all’età di 87 anni. Con Terence Hill l’attore napoletano, autentico gigante buono cinematografico, aveva formato una coppia che ha divertito per decenni, e tuttora, generazioni di italiani. Da solo era stato protagonista dei film della serie Piedone. Era stato campione di nuoto, il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 stile libero. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Statale Foggia-Bari, incendio: le fiamme dal capannone arrivano quasi in strada Le colonne di fumo hanno creato seri problemi alla circolazione. Intervenuti i pompieri

incendio foggia bari 2
Territorio di Foggia, strada statale 673 per Bari. La tangenziale, sostanzialmente. Le fiamme, inizialmente all’esterno del capannone forse per bruciare la vegetazione esterna al fabbricato, si sono alimentate in maniera considerevole e pericolosa. Fino ad arrivare quasi alla strada. Necessario l’intervento dei pompieri: non pochi problemi al traffico veicolare, anche a causa del fumo che si è sviluppato.  … Leggi tutto »

Strage di Ustica, 36 anni fa: l’allarme lanciato dalla base radar di Martina Franca alle 21,22 Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone, passeggeri ed equipaggio del Dc 9 Itavia Bologna-Palermo. Si cerca ancora la verità

dc92
Partirono da Bologna in 77, a bordo del Dc 9 Itavia. Erano diretti a Palermo: anche bambini in età minore dei due anni, insieme a ragazzi e adulti. C’erano anche quattro membri dell’equipaggio. In serata, del 27 giugno 1980, di quell’aereo diretto a Palermo-Punta Raisi, non si seppe più nulla. Sparito dai radar. da quello di Marsala, i cui responsabili chiesero a quelli della base militare di Martina Franca e da lì, dopo essersi consultati con i responsabili del radar… Leggi tutto »

Lecce: pensionato, 578 euro al mese. Equitalia gli aveva pignorato il libretto postale. Tribunale: no Orinanza del giudice, sospeso il pignoramento. Motivo: violato il minimo vitale

equitalia2
Il Tribunale di Lecce sospende il pignoramento del libretto postale di un pensionato che vive con 578 Euro al mese. La motivazione è la violazione del cosiddetto “minimo vitale impignorabile” fissato dalla riforma del 2015. L’ordinanza del Tribunale di Lecce (G.E. Avv. Tommasi – ordinanza del 22.06 u.s.) è nei confronti di Equitalia che aveva avviato un pignoramento nei confronti del libretto postale di un residente leccese, sino a un importo di oltre 143mila euro sussistendo gravi motivi e in… Leggi tutto »

Italia-Spagna 2-0, la nazionale di Conte e Pellè elimina i vincitori delle ultime due edizioni. Ora la Germania Calcio, Euro 2016: gol di Chiellini e del centravanti salentino, vittoria della squadra guidata dal ct leccese. Con i tedeschi campioni del mondo la sfida dei quarti di finale a Bordeaux il 2 luglio alle 21

antonio conte al sorteggio
A Bordeaux, la sera del 2 luglio, ai quarti di finale ci sarà l’Italia. Che non torna a casa, le cui volontà aveva chiarito il suo ct, il leccese Antonio Conte. Sarà Italia-Germania. A casa torna la Spagna. Per la nostra nazionale, dopo i campioni d’Europa, i campioni del mondo. La nazionale guidata dal leccese Antonio Conte ha eliminato una concorrente pericolosissima. Battuta la Spagna per 2-0 grazie ai gol di Giorgio Chellini nel primo tempo e a quello di… Leggi tutto »

Bari: moto si schianta sul marciapiede del lungomare. Morta Daniela Quintavalle, 19 anni Era su una Yamaha 600 il cui conducente si è salvato. Accertamenti sui caschi, indagine della procura

incidente stradale
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/28-06-2016/bari-incidente-morto-un-ventenne-sei-feriti/ La diciannovenne Daniela Quintavalle è morta poco dopo il ricovero al policlinico di Bari. Le ferite erano troppo gravi, dopo avere battuto la testa sul marciapiede all’ingresso del capoluogo barese, nella zona del lungomare. Il conducente della moto Yamaha 600 ne ha perso il controllo e la motocicletta, appunto, è andata a finire contro il marciapiede. La procura di Bari ha aperto un’inchiesta. In particolare, approfondimenti sulla qualità e l’omologazione dei caschi dei due a… Leggi tutto »

Incidente, sei morti: domani funerali e lutto cittadino ad Altamura Saranno celebrate le esequie di Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Vincenzo Gallo, Milena Giannulli e Marisa Lorusso, deceduti con Ippolito Galli ieri nello scontro frontale di Laterza

morti altamura laterza
Domani alle 10,30 nel santuario Madonna del Buoncammino, i funerali dei cinque ragazzi di Altamura morti nell’incidente di ieri. Angelo Ancona, Mariarosaria Fiore, Vincenzo Gallo, Milenna Giannulli e Marisa Lorusso. Il sindaco di Altamura, Giacinto Forte, ha proclamato per domani il lutto cittadino.… Leggi tutto »

Festival del libro possibile: dal 6 al 9 luglio Oggi conferenza stampa, presentata la quindicesima edizione

presentazione libro possibile
Il festival del libro possibile si svolgerà a Polignano a Mare dal 6 al 9 luglio. Quella polignanese sarà la casa-base della manifestazione, ci sono anche delle propaggini e il programma, di anno in anno, si arricchisce di autori e di contenuti. Le presentazioni di libri al pubblico, in piazza, presenti gli autori di primissimo piano e gli emergenti, rappresentano la caratteristica-chiave del festival. Oggi la presentazione dell’edizione 2016. Gli organizzatori puntano a centomila spettatori, per la quindicesima edizione. Con… Leggi tutto »

Foggia, confiscati beni per un milione e mezzo di euro. Accusa: erano di Pasquale Del Grosso Provvedimento della direzione distrettuale antimafia. Secondo gli inquirenti, erano frutto dell'attività illecita nel settore dei rifiuti, da parte del boss ucciso a febbraio 2014

dia1
Pasquale Del Grosso, presunto boss del foggiano, venne ucciso il 16 febbraio 2014. Ora la direzione distrettuale antimafia di Bari ha disposto la confisca di beni per un milione e mezzo di euro, risalenti secondo l’accusa, a Del Grosso ed evidentemente nella potenziale disponibilità di persone in rapporti. I beni sono ritenuti, secondo l’accusa, provento di attività illecita nel settore dei rifiuti.… Leggi tutto »

Dal grano al pane l’aumento è del 1450 per cento: “è pagato meno di quanto costi produrlo” Coldiretti Puglia: la forbice è del 400 per cento dal grano alla pasta. Oggi a Bari altre sessantamila tonnellate di prodotto importato

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dal grano al pane i prezzi aumentano del 1450% con il grano che oggi è pagato come trenta anni fa su livelli al di sotto dei costi di produzione attuali. Lo stesso vale per la forbice dei prezzi che ‘schizza’ del 400% dal grano duro alla pasta. Al contempo nel 2015 sono più che quadruplicati gli arrivi di grano dall’Ucraina per un totale di oltre 600 milioni di chili e praticamente raddoppiati… Leggi tutto »

Taranto: cade dall’ottavo piano mentre pulisce le finestre. Morta 65enne In via Principe Amedeo

taranto donna precipitata 1
La donna stava pulendo gli infissi, nell’abitazione di via Principe Amedeo 279 a Taranto, dove abitava. Ha perso l’equilibrio, Vita Branca, stando alla ricostruzione, ed è precipitata giù. finendo nel terrazzino al primo piano. Il volo, di oltre venti metri nel vuoto, è stato letale: la donna è morta sul colpo, vano l’intervento dei soccorritori del 118. Sul posto gli agenti di polizia. Aggiornamenti al più presto.                      … Leggi tutto »