L’ex pm di Taranto condannato in Appello a dodici anni e mezzo di reclusione Matteo Di Giorgio, imputato per corruzione in atti giudiziari, era stato condannato in primo grado a quindici anni. L'opera pubblica costruita con procedura regolare: assolti l'ex sindaco e altri amministratori di Massafra
Fra le altre cose, fece dimettere un consigliere comunale di Castellaneta minacciandolo di conseguenze terribili. O anche minacce a un imprenditore o altre minacce in ambito politico. Tutto ciò secondo l’accusa. L’accusato era il giudice. Matteo Di Giorgio, ex pubblico ministero a Taranto, è stato condannato in Appello a Potenza, a dodici anni e mezzo di reclusione, per corruzione in atti giudiziari. Si tratta di un’attenuazione della pena perché in primo grado, era stato condannato a quindici anni. Qualche capo… Leggi tutto »
Martina Franca: servizio rifiuti, falsa partenza. Il nuovo appaltatore non è pronto, altra proroga alla Tradeco La firma del contratto fra Comune e Monteco era prevista per stamani. La città ha rischiato di rimanere senza cassonetti domani
Qualche documento da mettere ancora a posto, i cassonetti non ancora pronti. Così la firma del contratto fra Comune di Martina Franca e Monreco, nuovo appaltatore del servizio rifiuti, non c’è stata. Era invece prevista per le 10 odierne. Oggi, ultimo giorno di proroga della Tradeco, appaltatore in proroga da 13 anni e mezzo ai quali vanno aggiunti i dieci dell’appalto. Ebbene, oggi la Tradeco ha ottenuto un altro mese di proroga, proprio perché altrimenti si sarebbe andati incontro, domani… Leggi tutto »
Taranto: Peacelink, ogni anno la popolazione vive 1340 anni in meno rispetto al resto della Puglia Ricerca condotta da Stefano Cervellera
Il ricercatore Stefano Cervellera ha condotto lo studio presentato dall’organizzazione Peacelink. La popolazione di Taranto nel suo complesso vive, ogni anno, 1340 anni in meno (complessivi, appunto) rispetto al resto di quanto accade, in media, in Puglia. Ciò, causato essenzialmente dall’inquinamento.… Leggi tutto »
Droga, coltivazione di marijuana a Brindisi: 236 piante. Avrebbero fruttato oltre un milione di euro Sequestro operato dalla Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito della costante attività di controllo del territorio, militari del Nucleo Polizia Tributaria di Brindisi hanno sequestrato, in località Restinco di Brindisi, una piantagione di marijuana, oramai giunta a maturazione e prossima allo sradicamento per la successiva essicazione. Ben 236 piante, di dimensioni ed altezza diversa (ma tutte superiori ai 2 metri), erano occultate nel cuore di un terreno agricolo di un ettaro e mezzo, adibito alla coltivazione di granturco, al… Leggi tutto »
Da Ostuni per rubare a Ceglie Messapica: tentato furto in una casa di campagna, tre arrestati in flagrante Fasano: arrestato 62enne per maltrattamenti in famiglia, commessi otto anni fa in Umbria
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Ceglie Messapica e del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati alla repressione dei reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentato furto in abitazione in concorso:
– RELLA Antonio, classe 1987 residente a Messina e domiciliato a Ostuni;
– D’IPPOLITO Salvatore, classe 1991 residente a Ostuni;
– QINAMI Frensis, classe 1980 di origine… Leggi tutto »
Taranto: assalto al bancomat nella notte. Una donna allerta la polizia, i ladri scappano Accaduto intorno alle tre nella zona di Lama. L'impianto è danneggiato
I ladri sono andati allo sportello bancomat, lo hanno scassinato. Stavano per rubare il denaro contenuto nell’impianto. Una donna però si è accorta dell’accaduto e ha chiamato la polizia. Intervento degli agenti che, se non servito per prendere i ladri, li ha costretti alla fuga a mani vuote. Ora i malviventi sono ricercati. Lo sportello bancomat è rimasto danneggiato, dopo quanto accaduto la scorsa notte verso le tre a Lama, Taranto.… Leggi tutto »
Treni: in Puglia, da oggi, 11 linee a non più di cinquanta all’ora. Limitazione per motivi di sicurezza. All’atto pratico: come ieri. Ecco perché Ferrotravmviaria, Ferrovia del Gargano e Ferrovie sud est (che ha anche in programma le solite soppressioni). Ferrovie dello Stato: sciopero fino a stasera
La circolare impone la limitazione della velocità nelle tratte sprovviste di sistemi di controllo. Ferrovie sud est, Ferrotramviaria e Ferrovie del Gargano sono le compagnie che, con le linee in concessione, devono attenersi (per quanto riguarda la Puglia) al provvedimento, che è di tipo nazionale. Da oggi, limitazione della velocità per motivi di sicurezza, decisa dall’Ansf: non si va a più di cinquanta chilometri orari. Senonché, i primi treni partiti, almeno per le ferrovie sud est, hanno continuato ad andare… Leggi tutto »
“Fare luce sul traffico illecito di diossina a Taranto” Il senatore Dario Stefàno chiede l'intervento del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti: polveri del camino Ilva finivano in un'azienda di Manduria, ha denunciato Peacelink
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Il Presidente dell’associazione Peacelink, Alessandro Marescotti ha dichiarato che tutte le polveri di diossina prodotte dagli elettrofiltri del famigerato camino E312 dell’Ilva, finivano a Manduria, luogo in cui sembrerebbe esserci stata un’azienda che si occupava di smaltire le diverse tonnellate di diossina contenute in sacchi di tela-plastica chiamati “big bag”. Siamo dinanzi a un fatto gravissimo e chiedo al ministro Galletti di intervenire con estrema urgenza per fare luce su quanto… Leggi tutto »

Molfetta e Palo del Colle, stasera e domani Anima Mea Musiche, mondi e memorie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una conversazione tra corpo e suono, spaziando tra «Musiche, Mondi e Memorie». Al festival di musica antica Anima Mea, diretto da Gioacchino De Padova nella rete Orfeo Futuro, va in scena «Dialogue Between a Dancer and a Cellist», in programma venerdì 30 settembre (ore 20.30) nell’Auditorio Diocesano di Molfetta (visita guidata al Museo un’ora prima dello spettacolo) e sabato 1 ottobre (ore 20.30) nella Chiesa di San Rocco (e non più del Purgatorio)… Leggi tutto »
Taranto “deve disegnare il suo futuro. Bene i costruttori ma ci vogliono coraggio e volontà politica” Deputata commenta la presa di posizione dell'Ance
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola:
“Taranto deve disegnare il proprio domani. Ben dice il presidente dell’Ance del capoluogo ionico, Paolo Campagna, che riflette sulla necessità di agire subito, perché il tempo passa velocemente, perché il futuro è già arrivato. Ance invita a dare spazio e ossigeno al fermento ‘che non può restare confinato sotto la cenere’, chiede alle istituzioni di scegliere nella direzione di una Taranto sostenibile e innovativa, di percorrere la via della diversificazione economica.… Leggi tutto »
Martina Franca: lunedì al via il servizio di mensa scolastica, già fra i mugugni Domenica pomeriggio assemblea indetta dal comitato spontaneo dei genitori
Di seguito la comunicazione inviata dal comitato spontaneo dei genitori di Martina Franca a famiglie con figli che fruiranno del servizio di mensa scolastica. Servizio che prenderà il via lunedì: fra le lamentele, quella di un aumento del costo, ritenuto prossimo al 50 per cento:
_*A TUTTI I GENITORI DEGLI ALUNNI A MENSA NELLE SCUOLE DI MARTINA*_
Carissimi genitori, il _COMITATO SPONTANEO DEI GENITORI_ vi invita ad un incontro importante per “discutere” e condividere le _*ENNESIME PERPLESSITA*_ circa il servizio… Leggi tutto »
Salento: arrestato 57enne. Accusa: sesso con ragazzo di 15 anni attirato in cambio di regali Indagini dei carabinieri favorite dalle testimonianze degli amici dell'adolescente
Paese del Salento, in provincia di Lecce. Inizio dell’anno scorso. Ciò, è dove e quando accaduto il fatto per il quale E. R., 57 anni, è finito in carcere. Lo hanno arrestato i carabinieri. Secondo i militari, l’uomo ha abusato di un ragazzo di quindici anni. Se lo portava nella villa per fare sesso con lui. In cambio, regali. Gli amici dell’adolescente, con le loro testimonianze, hanno dato all’accusa un’impronta decisiva per procedere al fermo dell’uomo.… Leggi tutto »
Da ottobre, bolletta dell’elettricità più leggera. Quella del gas, più pesante Autorità per l'energia: la famiglia tipo risparmierà l'1,1 per cento sulla luce e pagherà l'1,7 per cento in più il riscaldamento
La famiglia tipo è intesa, dall’Autorità per l’energia, così. Nucleo familiare con un consumo medio di energia elettrica di 2700 kWh e contatore da 3 kW e consumo di 1400 metri cubi di gas.
Dunque, la famiglia tipo, secondo quanto deciso per il quarto trimestre 2016 dall’Autorità per energia elettrica, gas e sistema idrico, risparmierà sulla bolletta elettrica l’1,1 per cento mentre pagherà il gas l’1,7 per cento in più. Nuovi prezzi in vigore dall’1 ottobre.
(foto: non strettamente connessa… Leggi tutto »
Checco Zalone, auguri di compleanno a Berlusconi VIDEO fonte Vista L'attore pugliese: "caro presidente, io sono il 30 per cento del suo fatturato". E "aspetto i suoi auguri per i miei 80 anni, so che arriveranno". Infine, un chiaro "su col morale"
Checco Zalone ha fatto, con un video, gli auguri a Silvio Berlusconi per l’ottantesimo compleanno dell’ex premier. Intanto prosegue con un successo straordinario la campagna benefica che Luca Medici conduce per la lotta all’atrofia muscolare spinale, Sma, con il video realizzato insieme al piccolo Mirko.
(foto e video: fonte Vista)… Leggi tutto »
Disastro ferroviario in America: il pensiero va a Corato Michele Emiliano: tragedia nella tragedia, li è patria di italoamericani
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: una tragedia,e tragedia nella tragedia. Hoboken e NeeJersey sono patria di italo-americani (sigh).
Perché, è inutile negarlo, il disastro ferroviario negli Stati uniti d’America, qui in Puglia ci ha riportati a Corato, 12 luglio. Oggi, in America, forse per errore umano, la collisione fra due treni ha fatto finire un vagone perfino in sala d’aspetto. Morti e almeno cento feriti, e lamiere. Un ammasso di ferraglia. Come in Puglia, 78 giorni fa.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Palagianello: incidente stradale, morto 44enne Pasquale Leggieri è morto sul colpo nello scontro fra un'auto e il suo mezzo agricolo
L’impatto nel pomeriggio. Territorio di Palagianello. Si sono scontrati una automobile e un mezzo agricolo, il cui conducente Pasquale Leggieri, 44enne, è morto sul colpo. Avvenuto sulla statale 7 fra Palagianello e Palagiamo, all’altezza dello svincolo per la strada che conduce all’A14. Le condizioni del guidatore della vettura non sono gravi.… Leggi tutto »
Martina Franca: il commissario del Comune fa i complimenti a una scuola. E sbaglia scuola Dirigente e istituto non coincidono
Bellissimo messaggio augurale, per l’inizio dell’anno scolastico. Anche i complimenti, per quella scuola: alla cerimonia nazionale di inaugurazione dell’anno scolastico, che onore. Peccato che il nome della scuola e quello della dirigente non coincidano. Gaffe del commissario straordinario del Comune di Martina Franca, chi gliel’ha scritta non gli ha fatto fare un figurone. La scuola giusta è la Grassi. Fra l’altro, Chiarelli si chiamava pure Angelo Raffaele. Nel messaggio si parla della bellezza di “liberare la creatività”. Magari non così… Leggi tutto »
Martina Franca: il prefetto in visita al Comune commissariato Varato il nuovo regolamento edilizio
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca ha approvato il nuovo regolamento edilizio comunale. È quanto riporta una breve nota in cui si evidenzia l’articolato iter della procedura.
Visita in municipio del prefetto di Taranto. Nella foto, Umberto Guidato e, appunto, il commissario dell’ente, Giuseppe Castaldo.… Leggi tutto »