Ceglie Messapica: arrestato 54enne. Accusa: ha sparato tre colpi di fucile a un 37enne, raggiunto alla fronte e agli arti Vito Caliandro bloccato dai carabinieri dopo l'inseguimento nel centro abitato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di ieri, CALIANDRO Vito, bracciante 54enne di Ceglie Messapica, armato di due fucili calibro 12 regolarmente detenuti, ha tentato di uccidere, dopo averlo inseguito, nel centro abitato di Ceglie Messapica un 37enne del luogo, esplodendogli 3 colpi di fucile che lo hanno attinto, ferendolo, agli arti e alla fronte. La vittima è riuscita a evitare il peggio trovando riparo dietro un muretto nell’abitato di Ceglie Messapica, da dove successivamente si è… Leggi tutto »
Carenze igieniche e strutturali, chiuso deposito alimentare in territorio di Ostuni Intervento Nas dei carabinieri di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Direttore del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ha disposto la chiusura di un deposito alimentare sito nel territorio del Comune di Ostuni. Il provvedimento adottato scaturisce a seguito di precedente attività ispettiva espletata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, dalla quale sono emerse, in seno al deposito, gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Il valore complessivo dell’infrastruttura ammonta a 300.000 €.… Leggi tutto »
Taranto: si è dimessa la staffista del sindaco. Inchiesta della procura della Repubblica, ipotesi di falso Doriana Imbimbo aveva scritto, nell'autocertificazione per il contratto con il Comune, di avere una laurea. Ora, nella presa d'atto comunale delle dimissioni, figura come "signora" e non "dottoressa"
Doriana Imbimbo si è dimessa dal ruolo di componente dello staff del sindaco di Taranto. Era stata ingaggiata, con contratto triennale da 51mila euro (circa) lordi annui, per il ruolo di ufficio stampa. Inquadramento D1, serve la laurea. Lei aveva scritto, nell’autocertificazione, di avere la laurea conseguite nell’istituto di design che però rilascia titolo accademico. Non laurea. Il 16 aprile le dimissioni, dopo la denuncia di un consigliere comunale tarantino. La presa d’atto delle dimissioni, con determina dirigenziale, è di… Leggi tutto »
Taranto, concertone: Fsp polizia di Stato contesta le affermazioni di no Tap e no Tav Sindacato: i poliziotti, che nei momenti critici "sono quelli che si prendono le molotov, le bombe carta, le pietre, gli sputi, le bastonate, le sprangate"
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Fabio Dimonte, responsabile regionale del sindacato Fsp polizia di Stato per la Puglia:
Questa Segreteria Regionale FSP – Polizia di Stato – già UGL Polizia di Stato esprime apprezzamento per il personale delle Forze dell’Ordine come sempre impegnate a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica. Come è accaduto nel corso dell’appuntamento ormai consolidato a Taranto del “concertone” per celebrare il 1° maggio che si è concluso senza alcuna criticità. Quasi 300 gli… Leggi tutto »
Puglia: è arrivato il temporale Meteo, stamani all'insegna della pioggia dal foggiano al Salento passando per Murgia e tarantino. Allerta maltempo fino a domani
L’inizio è stato all’alba quando veniva segnalata la necessità di prudenza nel tratto autostradale all’estremo nord della regione. La mattinata è caratterizzata da precipitazioni anche intense sul foggiano, in varie zone del Salento, del tarantino e della Murgia. L’allerta della protezione civile della Puglia, in vigore dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore, riguarda temporali, vento forte e possibili grandinate. Codice giallo per l’intera regione.… Leggi tutto »
Ospedali di Puglia, i sedici promossi (su 31) Indagine ministeriale
Qualitià ed efficienza, i parametri.
Policlinico di Bari, De Bellis di Castellana Grotte, oncologico di Bari, Manfredonia, San Severo, Bisceglie, San Paolo Bari, Putignano, Corato, Castellaneta, Martina Franca, Manduria, Francavilla Fontana, Ostuni, “Vito Fazzi” di Lecce e Scorrano. Questi i sedici ospedali della Puglia, su 31, che hanno superato l’esame dell’indagine ministeriale. Ci sono reparti che ottengono valutazioni più alte della media ma, in questi sedici casi, la media complessiva è alla sufficienza o, in non pochi casi, oltre la… Leggi tutto »
Ilva: si litiga fra Regione Puglia e Comune di Taranto anche sulla convocazione di un vertice Entrambi convocati per sabato
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha convocato oggi, così come richiesto dal Consiglio di Fabbrica dell’Ilva, un tavolo di discussione sulla vertenza Ilva. Sono stati invitati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, Usb, Am InvestCo, il sindaco del Comune di Taranto, il presidente della Provincia di Taranto e il presidente dell’Associazione Industriali di Taranto. L’incontro si terrà alle 10.30 di sabato 5 maggio nella sede regionale di Via Gentile 52 a Bari.
^^^^^
Su richiesta dei sindacati… Leggi tutto »
Nardò: pestaggio del 18enne, nei guai tre coetanei Secondo l'accusa avevano anche agito in un'altra circostanza
Un diciannovenne e due diciottenni sono stati individuati e denunciati per l’aggressione di sabato sera. Chiesti ulteriori provvedimenti nei loro confronti. Un pestaggio, a Nardò, nei confronti di un ragazzo di 18 anni, ora ricoverato in ospedale a Copertino per trauma facciale multiplo, rottura di un dente incisivo e trauma toracico. Intervenne la polizia, con l’avvio dell’indagine che ha portato ai tre provvedimenti.
Non si sanno i motivi dell’aggressione. Oltretutto i tre, secondo l’accusa, lo avevano già fatto un’altra volta.… Leggi tutto »
Taranto, prefetto disapprova no Tav-no Tap: strascichi del concertone Cafagna si riferisce a parole ritenute offensive, usate nei confronti delle forze dell'ordine
Il prefetto di Taranto, Donato Cafagna, se l’è presa con no Tav e no Tap. Esponenti di quei comitati, in occasione del concertone tarantino, hanno parlato delle forze dell’ordine. In termini che il prefetto ha ritenuto offensivi. Ha ricordato, Cafagna, fra l’altro, che il Primo Maggio, per garantire anche a quei comitati di essere protagonisti di una festa in sicurezza bper tutti, le forze dell’ordine erano al lavoro.… Leggi tutto »

Quanta burocrazia sul sistema logistico pugliese-lucano Documento di sviluppo e proposta Area logistica integrata
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale di Puglia l’altro ieri prende atto del ”Documento di sviluppo e proposta Area logistica integrata(ALI) del sistema Pugliese-Lucano”.
Incarto riconducibile al Piano di Reti e Infrastrutture 2014-2020 per interventi nelle Regioni italiane in ritardo di sviluppo(tra cui quelle del Sud Italia,ndr) approvato dalla Commissione europea il 19 luglio 2015.
Programma politico che comprende il sistema portuale,retroporti,interporti,connessioni ai corridoi multinazionali della rete di trasporto.
Si riscontra naturalmente il Piano strategico italiano della portualità e della… Leggi tutto »
Terreinmoto, domani convegno a Taranto Sicurezza sismica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Sicurezza sismica, una sfida sempre aperta. La sperimentazione cerniera tra tecnica e tecnologia”. È questo il titolo del convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto in collaborazione con Sismalab, che si terrà il 4 maggio, dalle 9.30, nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria di Taranto (viale del Turismo, 8). Si tratta dell’atto finale del cartellone di iniziative TerreinMoto voluto da Sismalab, il laboratorio crispianese diretto da Ciro Caramia che testa dispositivi… Leggi tutto »
Scuola: indagine dell’Unione europea sull’Italia, “sospetti abusi nei contratti a tempo determinato” Interrogazione dell'eurodeputata tarantina
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“La Commissione è al corrente della situazione dei lavoratori a tempo determinato nel settore dell’istruzione pubblica in Italia e sta attualmente valutando se la legge italiana protegga adeguatamente i lavoratori dall’utilizzo abusivo di una successione di contratti a tempo determinato”, questa la risposta del Commissario europeo per l’Occupazione e gli Affari Sociali Marianne Thyssen all’interrogazione dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato.
“Il decreto del Ministero dell’Istruzione italiano… Leggi tutto »
Stasera il concerto dell’orchestra giovanile della provincia di Taranto Formata da 97 elementi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 3 maggio alle ore 20.00 al teatro Tarentum, l’Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto si esibirà nel suo primo concerto pubblico che è stato intitolato “Aspettando la Settimana Nazionale della Musica” perché è stato pensato come concerto-anteprima della manifestazione e della XXIX Rassegna Nazionale della Musica a Scuola che quest’anno si svolgerà a Taranto gemellata con la Settimana cataldiana della scuola.
L’Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto è il primo frutto della… Leggi tutto »
Mottola: inaugurazione del monumento ai Caduti del mare Cerimonia stamattina
Di seguito il comunicato:
L’Anmi (Associazione nazionale marinai d’Italia) di Mottola dedica un monumento ai “Caduti del mare” per ricordare tredici giovani valorosi, le cui vite sono state spezzate durante le due guerre mondiali, mentre adempivano al proprio dovere.
I sottocapi Francesco Acquaro, Alberto De Bello, Cataldo De Leo, Domenico Giannini e Cosimo Mirizzi; i marinai Antonio Carriero, Giovanni Lippolis, Giuseppe Mosca, Angelo Rotolo e Michele Toccagino; i secondi capi Luigi Ciardo, Giuseppe De Bello e il sergente Giuseppe Guagnano.… Leggi tutto »
Impressioni sul concertone di Taranto Far volare la città dei due mari, un sogno incosciente che non deve essere infranto
Di Angela Centrone:
Per raccontare il concerto dell’Uno Maggio di Taranto è necessario raccontare Taranto. Perché l’evento è fortemente legato alle vicende – famigerate – di questa città, ad una grossa fabbrica, l’Ilva, e ad un comitato, quello dei Liberi e Pensanti, che a gran voce rivendica il diritto al lavoro sì, ma prima di tutto il diritto alla salute, non soltanto degli operai, ma dell’intera comunità tarantina, nonché dell’hinterland – sembra che le polveri dell’Ilva, con condizioni ventose particolari,… Leggi tutto »
Ilva: sindacati, trattativa solo in sede ministeriale "In merito alla proliferazione di convocazioni a vari livelli"
“In merito alla proliferazione di convocazioni a vari livelli, accanto agli incontri legittimamente promossi dalle Rsu in sede territoriale, confermiamo che le trattative del gruppo Ilva sono nazionali e pertanto andranno riprese, quando vi saranno le condizioni, in sede ministeriale”. Lo comunicano i segretari generali dei sindacati dei metalmeccanici Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, Marco Bentivogli, Francesca Re David e Rocco Palombella.… Leggi tutto »
Virtus Trani-St. Georgen 0-2, pugliesi sconfitti in finale di coppa Italia Calcio dilettanti, la formazione di Brunico vince la partita di Firenze e torna in serie D
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio:
Il St. Georgen conquista la 52ª edizione della Coppa Italia Dilettanti. La formazione di mister Patrick Morini ha battuto per 2-0 la Vigor Trani nella finale disputata al Centro di Formazione federale FIGC-LND “Gino Bozzi” di Firenze segnando un gol per tempo, al 23’ Ziliani e al 29’ della ripresa Ritsch. Cornice di pubblico spettacolare, oltre 2.000 gli spettatori accorsi al Bozzi per assistere alla finale, in particolare quasi… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo: anche forti raffiche di vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte del 3 maggio per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Alberobello: rapina all’ufficio postale Malore per un impiegato
I banditi hanno forzato una saracinesca, di un locale accanto a quello della posta. Hanno fatto un buco nel muro. Hanno atteso l’arrivo degli impiegati, quindi, armati, si sono fatti consegnare il denaro. Uno degli impiegati, colto da malore, è stato trasportato al pronto soccorso, stando a ricostruzioni dell’accaduto stamani, giorno di pagamento delle pensioni. Da quantificare il bottino.… Leggi tutto »