Ilva nel contratto del nascituro governo. Fonti Lega, orientamento finale no alla chiusura Indiscrezioni di queste ore secondo tgcom Mediaset
“Secondo fonti leghiste, sul tavolo ci sarebbe anche il nodo Ilva, dossier sul quale la Lega si oppone alla chiusura e, sarebbe questo l’orientamento finale dell’accordo.” Così il tgcom Mediaset racconta le evoluzioni del nascituro governo, al quale stanno lavorando Lega-M5S. L’articolo nel titolo riporta le parole “pieno accordo” rispetto all’elaborando contratto, comprendente pure il caso Ilva, per il governo Lega-M5S.
Invece i cinque stelle, a tarda sera, hanno chiarito che si stanno battendo con forza per la chiusura dello… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2018: oggi scaduto il termine per la presentazione delle liste, in Puglia al voto in 46 Comuni ELENCO Primo turno il 10 giugno, eventuali ballottaggi il 24 giugno
Barletta e Brindisi, città capoluogo. E altri 44 Comuni pugliesi. Depennato in extremis Surbo, causa scioglimento del consiglio comunale per mafia.
A mezzogiorno è scaduto il termine per la presentazione delle liste. Si voterà il 19 giugno, unico turno per i Comuni con popolazione fino a quindicimila abitanti. Sarà invece il primo turno per i Comuni con popolazione superiore ai quindicimila. Eventuali ballottaggi il 24 giugno.
Città metropolitana di Bari
Acquaviva delle Fonti
Altamura
Casamassima
Conversano
Mola di Bari
Monopoli… Leggi tutto »
Xylella: ordinanza del sindaco di Nardò, vietato l’uso dei pesticidi Mellone, provvedimento urgente: per chi vìola, multa di cinquecento euro
Ordinanza urgente del sindaco di Nardò.
Pippi Mellone vieta, con il provvedimento, l’uso dei pesticidi per il contrasto alla xylella nel territorio comunale. Il decreto-Martina viene dunque messo in discussione nella sua essenza.
Per chi non rispetta l’ordinanza, multa di 500 euro.… Leggi tutto »
Taranto: tenta di strangolare un poliziotto ferroviario alla stazione, arrestato L'agente condotto all'ospedale
L’uomo era stato notato per la sua esagitazione. Binario 3 della stazione ferroviaria di Taranto, in attesa del treno per Roma.
Poi l’uomo, un nigeriano, se l’è presa con un agente di polizia, stando all’accusa nei suoi confronti. Ha preso il poliziotto ferroviario e gli ha tirato la cravatta, tentando di strangolarlo. È stato bloccato in tempo.
Il poliziotto aggredito, condotto all’ospedale, lamenta contusioni per l’aggressione e appunto i segni del tentato strangolamento.… Leggi tutto »
Foggia: colpi di pistola contro casa di un pregiudicato Indaga la polizia, si ritiene un avvertimento
Indaga la polizia su quello che è ritenuto un avvertimento. Almeno cinque colpi di pistola sono stati sparati contro il portone del palazzo in cui abita il pregiudicato 52enne. Accaduto nel rione Candelaro di Foggia intorno a mezzanotte.… Leggi tutto »
Galatina: tartarughe protette in vendita online, sequestro da parte dei carabinieri forestali Inserzionista accusato di essere sprovvisto delle dovute certificazioni

Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Gli uomini del CITES dei Carabinieri di Bari, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio attraverso indagini su tutto il territorio regionale sui siti web che permettono la pubblicazione di inserzioni di vendita gratuite, hanno constatato la presenza di numerosi annunci relativi ad animali esotici e particolarmente protetti.
Di recente le indagini si sono concentrate soprattutto sulle vendite di tartarughe protette che, essendo regolamentate da normative nazionali, comunitarie ed internazionali, necessitano di documentazione… Leggi tutto »

Incredibile a Brindisi: lo sponsor dello spaccio di droga sulla maglietta. Perquisito e arrestato 33enne Aveva circa mezzo chilo di stupefacenti in macchina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato un33enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato fermato a bordo della sua autovettura, mentre si aggirava per il centro della città. Il forte odore acre tipico dell’hashish ha subito orientato gli investigatori che hanno fatto scattare la perquisizione che ha consentito di rinvenire lo stupefacente che… Leggi tutto »
Ilva: il day after della trattativa Tra gli appelli perché riprenda e le critiche al governatore Emiliano, visto sullo sfondo dei bastoni fra le ruote all'iniziativa del ministro. I prossimi alleati di governo hanno pensieri opposti sul futuro del colosso siderurgico
Quella di ieri è stata una giornata tipo day after, per l’interruzione della trattativa Ilva. Tra chi, informalmente, commentava che forse è stato compiuto un errore fatale e chi si è più apertamente pronunciato, la sensazione è quella davvero di essere sull’orlo di chissà cosa. Da lunedì assemblee di fabbrica.
Perfino i futuri(bili) protagonisti della maggioranza di governo fanno capire che l’affare sarà ben complicato. M5S con il ministro in pectore Fioramonti, non più tardi di qualche giorno fa, pronto… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, ad evoluzione pomeridiana, sui rilievi interni della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, a carattere di rovescio o temporale, anch’esse generalmente concentrate nelle ore pomeridiane, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, salvo punte localmente moderate.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera… Leggi tutto »
Palagiano: oggi intitolazione della scuola a Nicola Ruffo vittima di mafia Il plesso di via Ignazio Silone-corso Lenne prende il nome del 44enne ucciso in una rapina in tabaccheria a Bari il 6 febbraio 1974
Di seguito il comunicato:
Sabato 12 maggio, alle ore 10,15, a Palagiano presso l’istituto comprensivo “Gianni Rodari” di Via Bachelet, si terrà il convegno sul tema “L’importanza della memoria per sconfiggere le mafie”. Nell’occasione sarà presentata la figura di Nicola Ruffo, palagianese, vittima di mafia, assassinato a Bari il 6 febbraio del 1974 durante una rapina in una tabaccheria del centro, nel tentativo di tutelarne la proprietaria indifesa: quel colpo era il battesimo per alcuni affiliati. Ma all’epoca il reato… Leggi tutto »
Berlusconi può ricandidarsi. Decisione del giudice di sorveglianza Cancellati gli effetti della condanna, risalente al 2013, nell'ambito del processo Mediaset
Torna candidabile Silvio Berlusconi. Il giudice di sorveglianza ha deciso la riabilitazione, cancellando gli effetti della condanna risalente al 2013 nell’ambito del processo Mediaset.
Se incida sulla questione-governo, questa novità, sarà questione di tempo valutarlo. Anche se i più smaliziati percepiscono che il “divertimento” vero, con la nascitura alleanza Lega-M5S inizia ora. Magari non proprio per quell’alleanza.… Leggi tutto »
Ostuni: strade malmesse, la denuncia della Lega Dall'incrocio col semaforo spento sulla provinciale per Martina Franca ai rifiuti ammassati sotto l'esortazione "Con calma". Troppa calma, per la raccolta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Lega, sezione di Ostuni:
La LEGA SALVINI PREMIER – OSTUNI intende tornare su alcune emergenze relative allo stato delle strade nel nostro territorio.
Sebbene numerosi politici, e sedicenti tali, non esitino a definirci “populisti”, purtroppo nell’accezione più spregiativa del termine, la Lega resta l’unica forza politica a denunciare le problematiche della nostra città, negli ultimi tempi figlie delle tribolazioni dell’Amministrazione.
Più volte avevamo evidenziato lo stato di abbandono delle periferie, delle campagne e delle… Leggi tutto »
Nasce la rete oncologica pugliese, “equità e prossimità di accesso alle cure” Emiliano: basta con i viaggi della speranza, in Puglia centri di eccellenza per le situazioni complesse di malattia
Comunicazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Nasce la rete oncologica pugliese. Per assicurare equità e prossimità di accesso alle cure ai malati di tumori. Basta con i viaggi della speranza: in Puglia centri di eccellenza per le situazioni complesse di malattia. Abbiamo progettato la Rete Oncologica Pugliese in collaborazione con le associazioni dei pazienti, i medici di famiglia, le società scientifiche, le associazioni della ricerca e della formazione. Curarsi in Puglia significa continuare a vivere, a lavorare, ad… Leggi tutto »
Natuzzi, la trattativa al ministero Azienda: condivisa la necessità di un piano industriale per il rilancio e la gestione degli esuberi
Di seguito il comunicato diffuso da Natuzzi:
Natuzzi comunica di aver preso parte alla Cabina di Regia, tenutasi oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza delle Organizzazioni Sindacali nazionali e regionali e dei rappresentanti delle Istituzioni.
In occasione dell’incontro, La Società ha avuto modo di ribadire quanto già illustrato alle OO.SS. lo scorso 20 aprile in merito al perimetro del Polo Italia. Natuzzi ha sempre lavorato – in sinergia con le parti coinvolte – con l’obiettivo di recuperare… Leggi tutto »
Foggia: caso Sia, il sindaco di Cerignola pesantemente contestato Lancio di cicorie e parolacce a Franco Metta, scortato all'usciita dal vertice in prefettura
Lavoratori Sia alle prese con una grave situazione del consorzio igiene ambientale. La pesante contestazioni al presidente, così, è stata immediata, quando Franco Metta ha lasciato il vertice in prefettura di Foggia.
All’indirizzo del sindaco di Cerignola, non solo la pesante contestazioni verbale, fatta di parolacce. Anche un lancio di cicorie.… Leggi tutto »