Puglia: maltempo, allerta fino a lunedì. Codice arancione per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo: temporali e grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle ore 9 di domani, domenica 26 agosto, per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati, puntualmente elevati specie sui settori garganici. Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati nelle zone interne. I fenomeni saranno accompagnati da… Leggi tutto »
Tricase: accusa, ha tentato di dare fuoco alla ragazza. Arrestato 22enne Deve rispondere di tentato omicidio, danneggiamento e lesioni continuate
Tentato omicidio, danneggiamento e lesioni continuate. Sono i reati di cui deve rispondere il 22enne arrestato a Tricase dai carabinieri. Le indagini avviate ad aprile hanno portato ad accusare il giovane, ora ai domiciliari, perché ritenuto responsabile di avere tentato di dare fuoco alla fidanzata. Lei, stando alla ricostruzione dei fatti, gli aveva comunicato la volontà di porre fine alla relazione e si è ritrovata con liquido infiammabile versato su una gamba e la minaccia di azionare l’accendino.… Leggi tutto »
Con tutta l’acqua di questi giorni a molti allevamenti del tarantino manca l’acqua Quella potabile necessaria alle sale di mungitura e di refrigerazione. Guasto ad impianto consortile, disagio da settimane
Nelle campagne pugliesi non ci si lamenta per la carenza idrica. Anzi, per il contrario.
Però c’è a chi manca l’acqua. A causa di un guasto di un impianto facente capo al consorzio di bonifica, decine di allevamenti nei territori di Martina Franca, Mottola, Crispiano, Noci, forse anche altre località vivono da settimane una situazione piuttosto problematica.
Manca l’acqua potabile necessaria per l’impiego nelle sale di mungitura e di refrigerazione, viene lamentato. Riguarda le condizioni di produzione del latte che… Leggi tutto »
Turismo a Martina Franca per la viceambasciatrice Usa Pranzo e caffè nel centro storico
La foto si riferisce al Caffè Tripoli di Martina Franca. Che fra gli ospiti oggi ha Kelly Degnan, viceambasciatrice degli Stati uniti d’America (vice capo missione, per l’esattezza). Prima il pranzo, ristorante La Tana ai piedi del palazzo ducale. Giornata di turismo in valle d’Itria per la diplomatica rappresentante Usa, un salutare distacco della spina in un periodo complicato di qua e di là dell’Oceano.… Leggi tutto »
Terremoto in Molise, non lontano dalla Puglia: scosse nel pomeriggio. Magnitudo 3,3 alle 17,54 Epicentro a Montecilfone. Prosegue lo sciame sismico
Alle 17,54 la scossa di magnitudo 3,3. Nei minuti successivi altre tre scosse di magnitudo 2. Prosegue lo sciame sismico con epicentro Montecilfone (Campobasso) pochi chilometri dal confine tra Molise e Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: fermato 31enne. Accusa: violenza sessuale su minore Operazione dei carabinieri
Il 31enne marocchino senza fissa dimora è indiziato per il reato di violenza sessuale aggravato. È stato fermato dai carabinieri. Secondo l’accusa ha abusato, ubriaco, di una diciassettenne, tentando di baciarla e palparla, in una zona del litorale di Castellaneta Marina.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione. Confederazione agricoltori: campagne flagellate, pronti a ricevere segnalazioni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; isolate, a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Di seguito un comunicato diffuso da Cia-Puglia:
Il maltempo non dà tregua… Leggi tutto »
Sequestro di mezza tonnellata di droga al largo di Brindisi Operazione della Guardia di finanza, due arrestati al termine dell'inseguimento in mare
Inseguimento in mare. Arrestati due albanesi di 46 e 38 anni, presunti scafisti della droga, operazione al largo di Brindisi da parte della Guardia di finanza. Sequestro di 553 chili di stupefacenti, i 26 sacchi di marijuana erano a bordo del gommone fermato. La droga avrebbe fruttato cinque milioni di euro.… Leggi tutto »
La Notte della Taranta, ventunesima edizione Da stasera il concertone a Melpignano
Maestro concertatore Andrea Mirò. Ospiti internazionali. Orchestra popolare. Un pubblico che si prospetta superiore alle centomila presenze. La Notte della Taranta celebra, dalla tarda serata, la ventunesima edizione di una festa che è divenuta la più importante manifestazione popolare dell’area mediterranea.
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce:
Il Concertone di Melpignano “sorvegliato speciale” del Piano dei Soccorsi della ASL Lecce. Il dispositivo dei soccorsi sanitari, allestito anche quest’anno per la Notte della Taranta (24 e 25 agosto 2018),… Leggi tutto »

Bisceglie: libri nel borgo antico Ieri l'inaugurazione, chiusura domani
Di seguito il comunicato:
Antiche piazzette medievali riscaldate dal sole del finir dell’estate, l’aria del mare che soffia tra i suggestivi vicoletti del borgo antico, decine di scrittori, politici e giornalisti che conversano attorno a pubblicazioni fresche di stampa e migliaia di appassionati della lettura che assistono ai dibattiti pomeridiani e serali.
Tutto questo è Libri nel Borgo Antico, rassegna in programma a Bisceglie l’ultimo fine settimana di agosto e che vedrà decine di autori presentare le ultime fatiche editoriali.… Leggi tutto »
Locorotondo: balconi fioriti, premiazione Stasera
Stralcio del comunicato diffuso dai Comune di Locorotondo:
Sabato 25 agosto diverse e tutte interessanti le proposte culturali. Si parte alle ore 18.00 su via Nardelli con la dimostrazione della lavorazione della Ceramica.
In via Nardelli, presso U Juse, alle ore 19,30 ci sarà la presentazione del libro “Nutri-amoci di emozioni” di Eliana Minardi.
Sul sagrato della Chiesa Madre, con inizio alle ore 20.30, si esibiranno i sosia per i “Balconi in festival”, momento conclusivo, con premiazione, del concorso Balconi… Leggi tutto »
Ostuni: presentata la cavalcata di Sant’Oronzo Oggi si presentano i cavalieri, domani la manifestazione nella festa patronale per i 1950 anni dal martirio del primo vescovo del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stata presentata in conferenza stampa presso Palazzo Tanzarella nel cuore del centro storico della Città Bianca, la festività patronale in onore di Sant’Oronzo ad Ostuni. Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, l’assessore al turismo Vittorio Carparelli, il presidente dell’Associazione Cavalcata di Sant’Oronzo Agostino Buongiorno e il Vicario Foraneo don Giovanni Apollinare.
Le festività di Sant’Oronzo per i cavalieri della Cavalcata è iniziata ieri 24 agosto 2018 da Lecce,… Leggi tutto »
Leporano: musica napoletana e cucina tarantina nel frantoio Stasera
Di Vito Piepoli:
Nella piccola e graziosa Leporano (Ta), si replica dopo il successo ottenuto la sera del 28 luglio, in un’accoppiata vincente tra arte musicale e quella di cucinare, presso il ristorante l’Antico Frantoio.
Si esibirà il Rua Katalana Quartet in ‘O KUNCERTINO, piccolo viaggio nell’ in..Canto Napoletano, la sera del 25 agosto.
Il Rua Katalana Quartet, è nato dall’incontro di quattro amici musicisti con varie e singole esperienze decennali di diversi stili e generi musicali e con la… Leggi tutto »
Taranto: museo archeologico, iniziative per la fine settimana Comunicato MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end. Qui di seguito il dettaglio del programma:
DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini
Sabato 25 agosto alle h. 17:30 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il percorso didattico “Cibo e immagini”; a seguire un laboratorio didattico dal titolo… Leggi tutto »
San Michele Salentino: festival del fico mandorlato, programma odierno Diciassettesima edizione, fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Michele Salentino:
Continua la manifestazione di valorizzazione e promozione del prodotto tipico di San Michele Salentino, il fico mandorlato, racchiuso in una tre giorni di festa con degustazioni a cura dei produttori, ed ancora convegni, concorsi enologici, concerti musicali, eventi culturali e sportivi, la mostra pomologica con la Piazza FicusNet e la Via della biodiversità.
La manifestazione, promossa dal Comune di San Michele Salentino ed organizzata dall’APS Hortus Puglia, è patrocinata… Leggi tutto »
Leporano: bimbo di due anni morto soffocato da un chicco d’uva Poche settimane fa si verificò una tragedia analoga, vittima una bimba di quattro anni
Stavolta la disgrazia è capitata in casa. Un bambino di due anni, nell’abitazione di Leporano, soffocato da un boccone andato di traverso. Un chicco d’uva, stando a ricostruzioni che hanno trovato successive conferme. Soccorso il bimbo e trasportato al presidio sanitario, ogni sforzo si è rivelato inutile.
I carabinieri al lavoro per approfondire la dinamica dell’accaduto.
Poche settimane fa morì, soffocata da un acino d’uva, una bambina di quattro anni, di Villa Castelli.… Leggi tutto »
Sant’Agata di Puglia: investito dal camioncino dei rifiuti, morto l’ex senatore Emiddio Novi Aveva 72 annI. Decesso sul colpo
Stamani l’incidente mortale. Emiddio Novi è stato investito dal camioncino della nettezza urbana. Accaduto a Sant’Agata di Puglia, nel foggiano. L’ex senatore (gruppo Forza Italia) 72enne è deceduto sul colpo.
Carabinieri impegnati a ricostruire dinamica dell’accaduto ed eventuali responsabilità.… Leggi tutto »
Porto Cesareo: fulmine in spiaggia, colpito tredicenne È in codice rosso. Ostuni: tromba d'aria
È ricoverato in codice rosso al “Vito Fazxi” di Lecce un ragazzino di 13 anni colpito da un fulmine. Era in spiaggia a Porto Cesareo nel primo pomeriggio quando si è verificato l’incidente. I primi soccorsi, portati anche con il defibrillatore, hanno rianimato il ragazzo e un dodicenne che era con lui e che è ricoverato in codice giallo.
Il maltempo ha colpito nel brindisino, anche. Ad Ostuni, per esempio, una tromba d’aria ha danneggiato vari lidi.… Leggi tutto »